CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

meloni emilia romagna

Governo, 687 milioni all’Emilia Romagna. Meloni: “Sui fondi Ue non più fanalino di coda, ma esempio”

Un “lavoro di squadra”, che porta “risultati concreti ai cittadini”. Giorgia Meloni ha firmato con il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, quello che è fin qui il settimo Accordo per lo sviluppo e la coesione sottoscritto dall’esecutivo con le Regioni. Si tratta di un patto da quasi 600 milioni, ai quali vanno aggiunte le quote […]

di Sveva Ferri - 17 Gennaio 2024

Pnrr Cultura Sangiuliano Europa

L’Europa elogia l’Italia per la capacità di spesa del Pnrr Cultura. La commissaria Ue scrive a Sangiuliano

“Ho ricevuto una lettera della Commissaria europea alla Cultura che fa i complimenti all’Italia per come siamo avanti nel programma di spesa dei fondi del Pnrr cultura”. Il ministro Gennaro Sangiuliano, intervenendo su Rai3 ad “Agorà” è estremamente gratificato dal riconoscimento del lavoro svolto. L’elogio al nostro Paese arriva direttamente dalla commissione Ue. E’ il […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2024

Tim governo

Tim, il governo autorizza la cessione della rete a Kkr: “Tutelato l’interesse nazionale”. E il titolo sale in borsa

“Via libera con prescrizioni da parte del governo italiano alla vendita della rete Tim al fondo infrastrutturale statunitense Kkr. La nota di Palazzo Chigi dà conto della decisione. Il provvedimento di autorizzazione, con il quale il consiglio dei ministri ha esercitato i poteri speciali nella sola forma delle prescrizioni, ha fatto propri gli impegni presentati […]

di Angelica Orlandi - 17 Gennaio 2024

fascismo strasburgo

Del fascismo a Strasburgo non frega niente a nessuno. Procaccini: “Lo scopo era diffamare l’Italia”

La grande aula delle plenarie di Strasburgo ieri era pressoché vuota durante il dibattito sul “pericolo fascismo” in Italia e in Europa voluto dalla sinistra, Pd in testa, nel tentativo di processare il governo italiano per la commemorazione di Acca Larenzia. Sugli oltre 700 deputati in carica hanno partecipato a quella discussione presentata come cruciale […]

di Federica Parbuoni - 17 Gennaio 2024

saluti romani Luigi Manconi

“Il saluto romano non va punito”. Luigi Manconi contraddice da sinistra le isterie antifasciste

“Quel saluto non va punito“. A scriverlo è Luigi Manconi. Per fortuna a sinistra qualcuno è ancora in grado di “sparigliare” riguardo alla bagarre sui saluti romani aizzata soprattutto dal Pd. Nel giorno della commemorazione dei tre ragazzi assassinati ad Acca Larenzia le opposizioni si sono scatenate. Portando addirittura in Europa un dibattito (flop, trenta […]

di Gabriele Alberti - 17 Gennaio 2024

Sangiuliano

Il ministro Sangiuliano ribalta il giornalista sull’antifascismo: “E lei si sente anticomunista?” (video)

Sta facendo rapidamente il giro del web il video del ministro Gennaro Sangiuliano che impartisce una lezione di storia e di giornalismo al reporter che tenta di provocarlo in una brutta imitazione de le Iene. E’ accaduto oggi pomeriggio davanti all’ingresso della Camera dei deputati, nel servizio registrato dal sito Ala News e riproposto dall’Ansa. […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Stop alla legge sul fine vita. Non è passata nel Consiglio regionale del Veneto la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito, proposta dall’associazione Coscioni. La norma non ha passato i primi due dei 5 articoli complessivi, che richiedevano il sì della maggioranza assoluta. Il secondo, in particolare, è un articolo ‘fondamentale’ della legge, […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

ex Ilva

Ex Ilva, il governo accelera: via libera al decreto legge che tutela la continuità di produzione

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che «rafforza alcune misure già presenti nell’ordinamento, a tutela della continuità produttiva e occupazionale delle aziende in crisi, fra cui l’ex Ilva, e prevede garanzie di cassa integrazione straordinaria durante l’eventuale amministrazione straordinaria». Il governo convoca i sindacati giovedì 18 gennaio «Vengono esclusi dalla cassa integrazione […]

di Guido Liberati - 16 Gennaio 2024

Il centrodestra resterà unito, anche se c’è chi spera il contrario. Per le regionali la parola d’ordine è riequilibrio

Il centrodestra resterà unito, anche se c’è chi spera il contrario. Per le regionali la parola d’ordine è riequilibrio

Regionali, si troverà la quadra. Ne è sicuro Francesco Lollobrigida per il quale la parola d’ordine è riequilibrio tra gli alleati. Ma non si tratta solo di risolvere il nodo Sardegna, dove è forte il pressing per un passo indietro dell’uscente Solinas, ma anche di valutare l’impatto di una candidatura di Giorgia Meloni alle europee. […]

di Francesco Severini - 16 Gennaio 2024

Sondaggio Noto Meloni

Sondaggio Noto: con Meloni capolista alle Europee Fratelli d’Italia passerebbe dal 28 al 32 per cento

Se alle elezioni Europee Giorgia Meloni si presentasse capolista in tutte le circoscrizioni, Fratelli d’Italia passerebbe dal 28 al 32%. Sarebbe un trionfo. Sono le rilevazioni che emergono da un sondaggio realizzato per ‘Porta a Porta’ dall’istituto demoscopico Noto, relativo alle intenzioni di voto alle prossime europee. Secondo Noto sondaggi, con la candidatura di Elly […]

di Angelica Orlandi - 16 Gennaio 2024

Autonomia, sì del governo all’emendamento di FdI: risorse estese a tutte le Regioni

Autonomia, sì del governo all’emendamento di FdI: risorse estese a tutte le Regioni

Autonomia avanti tutta. Respinte le pregiudiziali di costituzionalità (71 voti a favore, 90 contrari e 3 astenuti), domani il ddl Calderoli approda in aula del Senato per la discussione. Scongiurate le paure, la maggioranza è compatta: il vertice del centrodestra, che si è tenuto nel pomeriggio, ha dato il via libera all’emendamento di Fratelli d’Italia […]

di Sara De Vico - 16 Gennaio 2024

Budapest ’56

Budapest 1956, “I Racconti della Rivoluzione” di Giorgio Cirillo. Giovedì presentazione al Cis

La Rivoluzione Ungherese dell’ottobre del 1956 sconvolse l’opinione pubblica di tutto il mondo. L’invasione dell’Urss comunista con l’intervento dell’Armata Rossa fu caratterizzato dall’impiego di decine e decine di carri armati e seguito da una feroce e sanguinosa repressione. Il dibattito e l’aspro confronto politico-ideologico che ne seguì infiammarono a lungo il già acceso dibattito parlamentare […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Gennaio 2024

Orlandi-Gregori e Moby Prince: le commissioni d’inchiesta avranno presidenti di Fratelli d’Italia

Orlandi-Gregori e Moby Prince: le commissioni d’inchiesta avranno presidenti di Fratelli d’Italia

Le presidenze delle commissioni d’inchiesta su Moby Prince e Emanuela Orlandi andranno a Fratelli d’Italia. E’ quanto ha riferito il capogruppo di FdI al Senato Lucio Malan, parlando coi giornalisti dell’accordo di maggioranza siglato questa mattina in una riunione dei capigruppo in Sala Tatarella. I due segretari di presidenza invece andranno uno alla Lega (Senato) […]

di Giovanni Pasero - 16 Gennaio 2024

migranti Piantedosi

Migranti, Piantedosi fa il punto: “900 irregolari respinti dalla rotta balcanica, 44 segnalati per terrorismo”

Il metodo italiano sta funzionando. In Italia dal 21 ottobre, giorno in cui è stata attuata la procedura di ripristino dei controlli ai confini, sono state controllate 160 mila persone e 96 mila veicoli. Sono stati rintracciati 1.600 stranieri irregolari e 900 sono stati respinti. Delle persone fermate al confine, 76 sono state arrestate, di […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2024

Patrimoniale

Patrimoniale, Capone (Ugl): “La proposta della Fornero è folle, affosserebbe ogni ipotesi di ripresa”

«La proposta della Fornero a favore di un aumento della tassazione patrimoniale è folle. Insistere con misure economicamente regressive, significherebbe affossare ogni ipotesi di ripresa economica e gravare ulteriormente i cittadini già alle prese con un carico fiscale di per sé iniquo e insostenibile». Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone. Che a […]

di Italpress - 16 Gennaio 2024

rampelli tg1

Tg1, Rampelli sulle polemiche: “Non sapevamo che per i servizi servisse l’autorizzazione di Pd e Fnsi”

La polemiche sollevate dal Pd intorno al servizio del Tg1 sulla commemorazione di tutti i morti per l’Italia, promossa da Gioventù nazionale al Verano, restituiscono una singolare idea di come, secondo alcuni, i giornalisti del servizio pubblico dovrebbero svolgere il proprio lavoro: chiedendo “l’autorizzazione” all’opposizione e al sindacato. Così, in sintesi, ha rilevato Fabio Rampelli, […]

di Natalia Delfino - 16 Gennaio 2024

Bobbio

Bobbio giù dagli altari. Non merita di essere un “santino”: ammirava l’Urss pur conoscendone le nefandezze

Il santino di Norberto Bobbio non convince. E lo spiega il filosofo Michele Marsonet in un articolo su Atlanticoquotidiano pubblicato in data odierna da Italia Oggi. “Un’attenta lettura delle opere di Bobbio – avverte Marsonet – dovrebbe indurre a una maggiore prudenza”.  Il motivo? “Inizio allora dicendo – prosegue l’articolo – che sulla genuinità dell’ispirazione […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Nietzsche

Leggere il buon Nietzsche per capire gli hater e il loro moralismo social da quattro soldi

Si parlerà ancora del caso della signora Giovanna Pedretti e della sua drammatica fine ma dubitiamo che ciò potrà concorrere a mutare le sorti dello sfogatoio social. Dove imperversano narcisismo e haterismo, laddove con quest’ultimo termine si intende la tendenza ad abbassare tutto al proprio punto di vista pretendendo di puntare l’indice contro tutti e […]

di Annalisa Terranova - 16 Gennaio 2024

Acca Larenzia, in Europa la sinistra boccia la richiesta di verità. FdI: preferisce sollevare polveroni

Acca Larenzia, in Europa la sinistra boccia la richiesta di verità. FdI: preferisce sollevare polveroni

Qualcuno a sinistra, anche in Europa, ha paura della verità sugli anni di piombo e sul terrorismo politico. Lo dimostra il niet dei socialisti alla proposta di legge di Fratelli d’Italia per la ricerca della verità, dopo il caso Acca Larenzia portato all’attenzione del Parlamento proprio dai socialisti. “Oggi a Strasburgo le sinistre hanno bocciato […]

di Redazione - 15 Gennaio 2024

Meloni compie 47 anni. “Il regalo più grande? Dormire. Festeggerò i 50 a Palazzo Chigi”

Meloni compie 47 anni. “Il regalo più grande? Dormire. Festeggerò i 50 a Palazzo Chigi”

Quarantasette candeline per Giorgia Meloni, capricorno doc, nata il 15 gennaio 1977.  Nessun festeggiamento particolare per il compleanno trascorso a Palazzo Chigi, al lavoro come ogni giorno. Tanti gli auguri ricevuti (“non sono riuscita a scorrere tutti i messaggi”) anche via social e la ‘certezza’ di trascorrere da premier anche la soglia dei 50. Meloni […]

di Eugenio Battisti - 15 Gennaio 2024

Fidanza pronto a querelare “Report”: mi tirano in ballo sulla mafia, diffamazioni e killeraggio politico”

Fidanza pronto a querelare “Report”: mi tirano in ballo sulla mafia, diffamazioni e killeraggio politico”

Un altro ‘scivolone’ di Report, programma condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3, nel suo servizio andato in onda ieri sera sui rapporti tra cupola milanese, politica e affari. Vittima di un “taglia e cuci” di un’intervista realizzata nel corso della manifestazione Atreju, questa volta è Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento Europeo. Che […]

di Sara De Vico - 15 Gennaio 2024

amorese cairo

Amorese a Cairo: “Altro che affossare il calcio, vogliamo rimettere al centro i tifosi: solo così si esce dalla crisi”

Restituire il calcio ai tifosi, ai cittadini, in un’ottica che gioverebbe anche al settore, aiutandolo a uscire dalla crisi debitoria che lo attanaglia. È l’obiettivo cui guardano maggioranza e governo, con un impegno in prima linea di FdI. A illustrarlo è il deputato Alessandro Amorese, primo firmatario di una risoluzione che impegna il governo a […]

di Federica Parbuoni - 15 Gennaio 2024

“Schlein, non ti devi candidare, ci penalizzi”: i siluri delle donne del Pd che non la vogliono alle Europee

“Schlein, non ti devi candidare, ci penalizzi”: i siluri delle donne del Pd che non la vogliono alle Europee

È rivolta contro l’ipotesi Schlein capolista alle Europee. Candidatura o non candidatura, questo il problema, grosso come una casa, anzi come una “ditta”, quella del Pd. Lo “stop” alla candidatura venuto da Romano Prodi non sembra essere recepito come un diktat dalla segretaria, che tergiversa. Non solo i padri nobili la stanno sconsigliando, il “niet” […]

di Gabriele Alberti - 15 Gennaio 2024

Appalti e corruzione: 11 arresti. Coinvolti 4 esponenti del Pd in Campania, Puglia e Calabria

Appalti e corruzione: 11 arresti. Coinvolti 4 esponenti del Pd in Campania, Puglia e Calabria

È bufera sul Pd in Campania, ma con ripercussioni nazionali, visto che tra i coinvolti c’è un ex consigliere regionale calabrese e una figura di spicco del Pd a Taranto. I nomi eccellenti sono l’ex sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia (Pd) e l’ex responsabile delle politiche regionali della Campania per il Partito democratico Nicola Oddati. […]

di Luisa Perri - 15 Gennaio 2024

tg1 pd

L’attacco Pd al Tg1 “grave e pericoloso”: il Cdr difende il lavoro dei colleghi e smaschera i dem

“Pluralismo, imparzialità, correttezza, sono il nostro faro nell’ attività quotidiana e respingiamo ogni ingiustificato attacco alla nostra testata”. Il Comitato di redazione del Tg1, la rappresentanza sindacale interna alla testata, respinge gli attacchi del Pd, arrivati dopo un servizio sulla commemorazione al Verano in ricordo di tutti i patrioti che hanno sacrificato la vita per […]

di Agnese Russo - 15 Gennaio 2024