CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Robert Fico

Fico grave ma stabile. Il presidente slovacco Pellegrini: l’ho visto, è scampato alla morte per un soffio

Le condizioni del primo ministro slovacco, Robert Fico, vittima di un attentato messo a segno ieri da un 71enne armato, restano “gravi”, ma sono “stabili”. «La sua capacità di comunicare è limitata». A dare l’ultimo aggiornamento sullo stato in cui versa il premier di Bratislava è il ministro della Difesa slovacco, Robert Kalinak, secondo quanto […]

di Lorenza Mariani - 16 Maggio 2024

I cento anni di Franco Grazioli, ultimo repubblichino: “Una vita piena di sogni e di assalti”

I cento anni di Franco Grazioli, ultimo repubblichino: “Una vita piena di sogni e di assalti”

Parlare dei cento anni che Franco Grazioli compirà domenica 19 maggio è compito arduo. Occorrerebbe parlare del Novecento, il secolo che ha attraversato lui, ultimo repubblichino, tra amori, passioni, illusioni, delusioni. Io l’ho conosciuto quando ero praticante, al Secolo, e lui veniva con Ugo Franzolin, che curò la pagina culturale del quotidiano fino al 1967. […]

di Annalisa Terranova - 16 Maggio 2024

L’intervista. Giorgianni: “Pene più severe contro le truffe online. Un passo avanti a tutela delle vittime”

L’intervista. Giorgianni: “Pene più severe contro le truffe online. Un passo avanti a tutela delle vittime”

«Finalmente offriamo una risposta concreta alle richieste tanto attese delle vittime, schierandoci al fianco dei cittadini onesti e perbene». È decisamente soddisfatta la deputata di Fratelli d’Italia Letizia Giorgianni, madrina dell’emendamento che introduce il reato di «truffa online”, una delle principali novità contenute nel ddl Cybersicurezza approvato ieri in prima lettura alla Camera. Onorevole Giorgianni, […]

di Sara De Vico - 16 Maggio 2024

Migranti, modello Meloni: 15 Paesi Ue chiedono di fare accordi come quello tra Italia e Albania

Migranti, modello Meloni: 15 Paesi Ue chiedono di fare accordi come quello tra Italia e Albania

Migranti a paesi “terzi”: il modello Meloni, con l’accordo tanto contestato dalla sinistra tra Italia e Albania, fa scuola in Europa. Undici Paesi dell’Unione Europea, guidati da Danimarca e Repubblica Ceca, hanno chiesto alla Commissione di trovare “nuove soluzioni” per trasferire più facilmente i migranti verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, anche durante le […]

di Monica Pucci - 16 Maggio 2024

lollobrigida di cesare

Lollobrigida: “Rispetto le toghe e accetto la sentenza su Di Cesare. Ma non tornino i cattivi maestri”

Non nasconde una certa amarezza, Francesco Lollobrigida, per la sentenza del giudice monocratico secondo cui dargli del “ministro neo-hitleriano” non è stata diffamazione da parte della professoressa Donatella Di Cesare perché “il fatto non sussiste”. Il ministro dell’Agricoltura, comunque, con un lungo post su Facebook ha chiarito che la accetta “con la serenità di chi […]

di Agnese Russo - 16 Maggio 2024

torino bambini palestina

Torino, i bambini delle elementari arruolati dai pro Palestina: in corteo nell’ateneo occupato. Ispezione del ministero

A Torino i bambini di una classe delle elementari in gita sono stati arruolati nelle proteste pro Palestina dei collettivi, all’interno dell’università occupata. In un video che sta giurando online li si vede sfilare dietro una bandiera palestinese, mentre vengono incitati a intonare slogan sul conflitto in Medio Oriente. Sul caso il ministero dell’Istruzione ha […]

di Agnese Russo - 15 Maggio 2024

spinelli pd

Liguria, il segretario Pd di Genova: “Spinelli finanziò la nostra campagna per Burlando”

Anche il Pd ricevette finanziamenti da Aldo Spinelli, l’imprenditore al centro dell’inchiesta di Genova che ha portato agli arresti domiciliari di Giovanni Toti. Ad ammetterlo è stato Simone D’Angelo, segretario provinciale dem, nel corso della trasmissione Primo Piano sull’emittente televisiva ligure Telenord. I fatti risalgono al 2010 e Spinelli sovvenzionò il Pd con un finanziamento […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

Eni, il Mef cede il 2,8% del capitale, pari a 1,4 miliardi. Il controllo pubblico è assicurato da Cdp

Eni, il Mef cede il 2,8% del capitale, pari a 1,4 miliardi. Il controllo pubblico è assicurato da Cdp

Il Mef ha avviato una procedura accelerata di raccolta ordini (Accelerated Book Building) per la cessione di 91.965.735 azioni ordinarie di Eni, corrispondenti a circa il 2,8% del capitale sociale della società, attraverso un consorzio di banche costituito da Goldman Sachs International, Jefferies e Ubs Europe in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, con […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

ricostruzione musumeci

Ricostruzione, voto unanime in Commissione alla legge del governo. Musumeci: “Passo importante”

Con il voto favorevole di tutte le forze politiche, la commissione Ambiente della Camera ha approvato oggi l’adozione del ddl del governo sulla Ricostruzione post calamità, proposto dal relatore Paolo Trancassini di FdI. Ad illustrare il testo è intervenuto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, che ha sottolineato “l’importanza di dotare finalmente l’Italia […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

legge bullismo

Bullismo, la legge passa all’unanimità: codice di prevenzione e psicologo in ogni scuola

Con 232 voti favorevoli la Camera ha approvato in via definitiva all’unanimità la legge contenente disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Il testo prevede, tra l’altro, l’adozione da parte di tutte le scuole di un codice di prevenzione e di un servizio psicologico di sostegno […]

di Luciana Delli Colli - 15 Maggio 2024

Separazione delle carriere e giusto processo, Nordio: “A breve il governo presenterà il ddl”

Separazione delle carriere e giusto processo, Nordio: “A breve il governo presenterà il ddl”

“La separazione delle carriere è consustanziale al concetto di giusto processo e al sistema processuale accusatorio al quale si è ispirato una medaglia d’argento della resistenza, Giuliano Vassalli. La presidente Meloni lo ha detto ieri. Nei prossimi giorni vedrete la presentazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge sulla separazione delle carriere”. Così il […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

Meloni: “Lavoriamo per fermare un’Europa arrogante. La vogliamo forte e autorevole”

Meloni: “Lavoriamo per fermare un’Europa arrogante. La vogliamo forte e autorevole”

“Siamo alla vigilia di un voto decisivo, nel quale i cittadini saranno chiamati a scegliere tra due modelli d’Europa. Da una parte, un super-Stato burocratico ipercentralista e nemico delle specificità nazionali, costruito sul trasferimento di nuove competenze e quote sempre maggiori di sovranità dai governi e dai parlamenti legittimati dai popoli alla Commissione europea. Dall’altra, […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

Il quadro della finanza pubblica migliora, i salari ancora no. Bellucci: la colpa è dell’inflazione, invertiremo la rotta

Il quadro della finanza pubblica migliora, i salari ancora no. Bellucci: la colpa è dell’inflazione, invertiremo la rotta

In Italia, è proseguito nel 2023 il miglioramento del quadro di finanza pubblica. Il debito delle Amministrazioni pubbliche è diminuito dal 140,5 al 137,3 per cento del Pil, e l’indebitamento netto si è ridotto di 13,8 miliardi, dall’8,6 al 7,4 per cento del Pil, come risultato di una spesa per interessi più contenuta e di […]

di Francesco Severini - 15 Maggio 2024

Musumeci terremoto

Musumeci: “Sulla ricostruzione dopo un terremoto serve un modello unico per evitare sprechi e corruzione”

“C’è l’urgenza di un modello unico di ricostruzione dopo un terremoto che abbiamo voluto come governo: accelerare il ripristino delle condizioni di vita per scongiurare lo spopolamento”: così il ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, parlando alla giornata di confronto nella sede del Dipartimento di Protezione civile sulla ricostruzione […]

di Giovanni Pasero - 15 Maggio 2024

Lollobrigida neohitleriano, Di Cesare prosciolta. Ma la prof fa la martire e sventola la bandiera dell’Anpi

Lollobrigida neohitleriano, Di Cesare prosciolta. Ma la prof fa la martire e sventola la bandiera dell’Anpi

Soddisfatta, e ci mancherebbe. Ma non rinuncia a un po’ di sano vittimismo e a lanciare nuovi anatemi contro il pericolo nero. Donatella Di Cesare, docente filosofa militante, è stata prosciolta dall’accusa di diffamazione ai danni di Francesco Lollobrigida, dopo essere stata rinviata a giudizio in seguito alla querela del ministro dell’Agricoltura. Che in un […]

di Sara De Vico - 15 Maggio 2024

Raggi rinviata a giudizio con l’ex assessore Lemmetti. Ma ora Virginia invoca il garantismo

Raggi rinviata a giudizio con l’ex assessore Lemmetti. Ma ora Virginia invoca il garantismo

L’ex sindaca della Capitale, Virginia Raggi, dal Gip del tribunale con l’accusa di calunnia nell’ambito dell’inchiesta sui bilanci Ama. Insieme all’ex sindaca del Movimento 5 stelle, sono stati rinviati a giudizio, con l’accusa molto più pesante di tentata concussione diversi espontenti di spicco della giunta pentastellata. Su tutti l’ex assessore al Bilancio, Gianni Lemmetti, paracadutato […]

di Luisa Perri - 15 Maggio 2024

Di Pietro

A volte ritornano, Di Pietro ringalluzzito dall’inchiesta ligure: “Tangentopoli non è mai finita”

“Tangentopoli? Non è mai finita, semmai si è ingegnerizzata”, “mi sembra che ci sia un filo di continuità che non si è mai interrotto”. Rispunta l’ex pm Antonio Di Pietro in un’intervista a La Stampa commentando l’inchiesta in Liguria. “La questua si fa in chiesa, gli imprenditori non fanno la carità” “Qualcosa è cambiato – dice […]

di Carlo Marini - 15 Maggio 2024

La verità di Giorgia fa male alla sinistra: “Tele-Meloni è un’invenzione, la censura la fate voi”

La verità di Giorgia fa male alla sinistra: “Tele-Meloni è un’invenzione, la censura la fate voi”

La verità di Giorgia Meloni fa male, lo sai, alla sinistra. Censura, TeleMeloni, manganelli, manifestazioni represse, Scurati: tutte le accuse che arrivano dall’opposizione, elencate una a una, vengono respinte con perdite avversarie dal presidente del Consiglio, ospite del “Giorno della Verità”, kermesse della testata diretta da Maurizio Belpietro. Giorgia sul palco di Milano esibisce un […]

di Lucio Meo - 14 Maggio 2024

Buccini

L’intervista. Buccini: l’inchiesta su Toti non regge e non convince, ma la politica deve emendarsi prima di fare la guerra ai pm

“Premesso che l’inchiesta che coinvolge Giovanni Toti non mi convince, qua il problema è tutto politico e non giudiziario”. Goffredo Buccini, che ha da poco ultimato il libro “La Repubblica sotto processo” dove ricostruisce la storia giudiziaria dell’Italia dal 1994 al 2023, è d’accordo sul fatto che la magistratura ha infranto gli argini prescritti dalla […]

di Annalisa Terranova - 14 Maggio 2024

programma fdi europee

FdI presenta il programma per le europee: 15 punti per un’Europa più giusta

Dal lavoro alla giustizia, passando per ambiente, salute, migranti, superamento dell’austerity. FdI ha pubblicato il proprio programma per le europee, che spiega in 15 punti come “Con Giorgia l’Italia cambia l’Europa”. Il programma è preceduto dal “Manifesto per l’Europa dei popoli, della libertà e delle identità”, la cornice valoriale entro la quale tutto si declina […]

di Sveva Ferri - 14 Maggio 2024

Sugar tax targata Conte II, Giorgetti: “Siamo al lavoro per rinviarla al primo gennaio 2025”

Sugar tax targata Conte II, Giorgetti: “Siamo al lavoro per rinviarla al primo gennaio 2025”

Il governo è al lavoro per rinviare l’introduzione della sugar tax, l’odioso balzello sulle bevande zuccherate introdotto dal Conte II nel 2020. Da allora oggetto di continui rinvii e mai entrata in vigore.  “Anche io non sono contento che entri in vigore”. Parola del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti che, intervistato a Un Giorno de la Verità, […]

di Sara De Vico - 14 Maggio 2024

Maestra aggredita a Ostia dal clan Spada, Valditara in visita alla scuola ‘dello scandalo’

Maestra aggredita a Ostia dal clan Spada, Valditara in visita alla scuola ‘dello scandalo’

Domani il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, sarà ad Ostia per visitare il plesso scolastica dove una maestra è stata aggredita da una donna della famiglia Spada per ‘vendicare’ il figlio sgridato dall’insegnante. Un’aggressione a suon di schiaffi in volto nel cortile della scuola, davanti ad alcuni genitori e maestri.  Successivamente il ministro si recherà alla […]

di Redazione - 14 Maggio 2024

Liguria, aperto un fascicolo per fuga di notizie. Toti è pronto all’interrogatorio: spiegherò tutto

Liguria, aperto un fascicolo per fuga di notizie. Toti è pronto all’interrogatorio: spiegherò tutto

Novità e colpi di scena sul caso Liguria in attesa dell’interrogatorio del governatore Giovanni Toti chiesto dal suo legale per ‘spiegare tutto’ . La procura di Genova ha aperto un fascicolo contro ignoti per rivelazione di segreto d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sulla corruzione che ha portato agli arresti domiciliari di Toti. Il fascicolo è stato iscritto […]

di Redazione - 14 Maggio 2024

corte dei conti pnrr

La Corte dei Conti promuove l’attuazione del Pnrr. Foti: “Demolito il catastrofismo di Pd e M5S”

“Nel primo semestre 2024 l’attuazione del Pnrr prosegue in linea con la programmazione”. A certificarlo è la Corte dei Conti nella propria relazione semestrale sul Piano, nella quale i giudici contabili scrivono anche che “segnali positivi provengono anche da un esame più complessivo del Piano”. Dunque, un’ennesima promozione del lavoro del governo, che mette a […]

di Federica Parbuoni - 14 Maggio 2024

Mattarella Israele

Mattarella a Herzog: “Indispensabile il cessate il fuoco a Gaza. Due Stati è nell’interesse di tutti”

“In questo giorno di giustificato orgoglio del popolo israeliano, assistiamo con grandissima preoccupazione ai drammatici sviluppi nella regione, sempre più segnata da violenza e tensioni. In tale contesto, desidero ribadire l’impegno dell’Italia affinché Israele possa esercitare in pace e sicurezza il proprio diritto inalienabile a esistere”. È quanto si legge nel messaggio che il presidente […]

di Carlo Marini - 14 Maggio 2024

pasquale napolitano

Otto mesi di carcere al cronista del Giornale Pasquale Napolitano. FdI: noi solidali

Il giornalista Pasquale Napolitano, cronista del Giornale, già collaboratore di Panorama e del Roma, è stato condannato a 8 mesi di carcere e 6500 euro tra risarcimenti e spese legali per un articolo pubblicato su un sito on line. La notizia fa scalpore per l’entità della pena rispetto al fatto e per il silenzio della stampa […]

di Luisa Perri - 14 Maggio 2024

Cooperazione su economia e migranti: Italia e Repubblica Ceca, questione di feeling (video)

Cooperazione su economia e migranti: Italia e Repubblica Ceca, questione di feeling (video)

Italia e Repubblica Ceca, questione di feeling. Strette di mano e sorrisi, al termine dell’incontro tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il primo ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala, oggi a Palazzo Chigi. Un vertice nel corso del quale – come recita una nota ufficiale – è stata “confermata la solidità dei rapporti […]

di Monica Pucci - 13 Maggio 2024

Aiuti all’agricoltura e ai “trattori”, la Ue approva la Pac. Lollobrigida: “Una vittoria del governo”

Aiuti all’agricoltura e ai “trattori”, la Ue approva la Pac. Lollobrigida: “Una vittoria del governo”

Nata come riforma del settore agricolo, era diventata anche la risposta, urgente, alle proteste dei trattori, alle prese con i rincari del petrolio. Dopo il via libera della Commissione Ue, è arrivato anche il sì del Consiglio europeo alle linee guida della Politica agricola comune (Pac), piattaforma sulla quale il governo italiano ha giocato, da […]

di Leo Malaspina - 13 Maggio 2024