CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Aquarius, Menia: «È stato sollevato il velo dell’ipocrisia europea»

Aquarius, Menia: «È stato sollevato il velo dell’ipocrisia europea»

A “Quindi ci sono altri porti, oltre a quelli italiani, nel Mediterraneo che possono accogliere i migranti e navi delle ong? Ma fino a ieri che cosa hanno fatto?”. Se lo chiede il Presidente del Movimento Nazionale per la Sovranità, Roberto Menia, a proposito del caso Aquarius. E osserva: “Fa piacere constatare che, casualmente proprio in concomitanza […]

di Redazione - 12 Giugno 2018

Centrodestra e partito unico, la memoria corta di Maria Stella Gelmini

Centrodestra e partito unico, la memoria corta di Maria Stella Gelmini

Uno scherzo della memoria. Forse in nessun altro modo si può decifrare il gran rifiuto «in nome della storia di Forza Italia» opposto da Maria Stella Gelmini al partito unitario del centrodestra rilanciato da Giovanni Toti, anche lui berlusconiano seppur in odore di eresia. Diversamente, l’ex-ministra non sarebbe stata così così tranchant e avrebbe ricordato che dal predellino […]

di Marzio Dalla Casta - 12 Giugno 2018

Migranti, ignobile attacco di Macron: «Italia cinica e irresponsabile»

Migranti, ignobile attacco di Macron: «Italia cinica e irresponsabile»

Non solo Macron si lava lava allegramente le mani dell’emergenza migranti, non solo pensa esclusivamente agli «affari suoi» (come ha detto Salvini a proposito dell’Europa), non solo si sta rivelando un perfetto campione di egoismo, adesso pretende addirittura di farci la paternale. E questo perché, finalmente,  l’Italia dice “no” , chiedendo condivisone e solidarietà concreti da parte dei […]

di Ezio Miles - 12 Giugno 2018

Roma, presentazione del volume “I padroni del caos” con Giorgia Meloni

Roma, presentazione del volume “I padroni del caos” con Giorgia Meloni

Mercoledì 13 Giugno, ore 15.30, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva (Piazza della Minerva 38, Roma) il Gruppo Parlamentare di Fratelli d’Italia al Senato della Repubblica presenta il volume  “I padroni del caos” con Renato Cristin. Introduce e modera il sen. Marco Marsilio. Ne parlano con l’autore  Giorgia Meloni, leader di […]

di Redazione - 12 Giugno 2018

Salvini a Boldrini e Saviano: «Bandito? No, orgoglioso di difendere gli italiani»

Salvini a Boldrini e Saviano: «Bandito? No, orgoglioso di difendere gli italiani»

La replica di Salvini a Boldrini e Saviano deluderà gli amanti della polemica corrosiva, gli appassionati del diverbio social di provenienza istituzionale. Ma tant’è: il vento cambia, e pur sollevando nubi polemiche, non arriva più a gettare il fumo negli occhi… Arriva da Fb la replica di Salvini a Boldrini e Saviano Salvini chiude l’attracco nei nostri porti alle […]

di Lara Rastellino - 12 Giugno 2018

La Morani ne sforna un’altra: «Salvini fa il bullo politico». E viene umiliata

La Morani ne sforna un’altra: «Salvini fa il bullo politico». E viene umiliata

«C’è una totale inadeguatezza e incapacità del ministro degli Interni a gestire questo flusso migratorio che è anche un fenomeno ordinario». Alessia Morani non si lascia sfuggire l’occasione di mettersi in mostra. O meglio, di pontificare rimediando brutte figure. Ospite a L’aria che tira su La7, la spara grossa su Matteo Salvini, colpevole di aver chiuso i porti alla nave Aquarius. Ma […]

di Fulvio Carro - 12 Giugno 2018

La Kyenge sprofonda e insulta: «Conte e Salvini, due spregiudicati»

La Kyenge sprofonda e insulta: «Conte e Salvini, due spregiudicati»

Non poteva mancare all’appello Cécile Kyenge, la piddina che urlava il suo siamo tutti clandestini, al pari dei centri sociali . Non poteva mancare lei, la paladina del porte aperte a tutti, bersaglio preferito del popolo del web. Una delle “colpevoli” dell’invasione di migranti in Italia. Questa storia dei porti chiusi l’ha fatta sprofondare. Ha perso il […]

di Giorgio Sigona - 12 Giugno 2018

Gelmini: «Forza Italia ha una storia, no al partito unico del centrodestra»

Gelmini: «Forza Italia ha una storia, no al partito unico del centrodestra»

«Ho stima e amicizia nei confronti di Giovanni Toti, ma io sono assolutamente contraria al partito unico del centrodestra, perché credo che non avrebbe alcun senso politico». Lo ha detto Mariastella Gelmini, capogruppo di FI alla Camera, intervenendo a Radio Anch’io, su Rai Radio1. «Il partito unico vorrebbe dire recuperare qualche poltrona grazie al consenso […]

di Liliana Giobbi - 12 Giugno 2018

Rossana Casale attacca Salvini e viene travolta: «Pietosa e abominevole»

Rossana Casale attacca Salvini e viene travolta: «Pietosa e abominevole»

Sui social è una valanga di critiche. Rossana Casale, l’artista tutta musica e jazz, l’ha fatta grossa: «Prendete i figli di Salvini e metteteli sull’Aquarius. Ora», il tweet che nel giro di pochi minuti è divenuto virale, scatenando numerose polemiche in rete. Quella frase ha cominciato a girare, Poi il ministro dell’Interno e vicepremier l’ha […]

di Paolo Sturaro - 12 Giugno 2018

Ricordo di Angelo Manna, il missino che cercava la verità sul Risorgimento (video)

Ricordo di Angelo Manna, il missino che cercava la verità sul Risorgimento (video)

Angelo Manna, di cui oggi ricorre l’anniversario della morte, è stato un popolarissimo giornalista, scrittore, politico e poeta napoletano. Classe 1935, Manna fu uno dei pochissimi parlamentari meridionali che tentò, attraverso interrogazioni e scritti, di squarciare il velo della verità sul Risorgimento italiano, e in particolare sui crimini commessi dalle truppe piemontesi neoi confronti degli […]

di Antonio Pannullo - 11 Giugno 2018

Museo della pizza a New York, l’ira di Alemanno: “Insensato, che c’entra?”

Museo della pizza a New York, l’ira di Alemanno: “Insensato, che c’entra?”

Alemanno non ci sta. La società di comunicazione newyorkese Nameless Network ha annunciato l’iniziativa di un museo pop-up dedicato alla pizza. L’iniziativa americana, autonomamente promossa, “rischia di ledere un prodotto tutelato sia a livello comunitario che internazionale, nonché i legittimi interessi dei produttori-artigiani quotidianamente impegnati in un lavoro di mantenimento e miglioramento della qualità della […]

di Giovanni Trotta - 11 Giugno 2018

Mattarella cita Saragat per ricordare che le frontiere non esistono…

Mattarella cita Saragat per ricordare che le frontiere non esistono…

Il capo dello Stato Sergio Mattarella approfitta della ricorrenza del trentesimo anniversario della morte del suo predecessore Giuseppe Saragat per dare segnali al governo. Giuseppe Saragat, “nel febbraio del 1967, Presidente della Repubblica, ricevendo i rappresentanti dell’Associazione dei giuliani e dalmati, così si espresse: È necessario che esista in noi – affinché noi possiamo trarne […]

di Domenico Bruni - 11 Giugno 2018

Conte: noi non lasceremo sole le popolazioni colpite dal sisma

Conte: noi non lasceremo sole le popolazioni colpite dal sisma

“Oggi ho fatto visita alle zone terremotate del Centro Italia. Ho voluto con forza che la mia prima uscita in Italia da presidente del Consiglio fosse proprio qui, in queste terre ferite violentemente dal terremoto. Sono venuto qui per ascoltare i cittadini che vi abitano, per comprendere da loro, ma anche dagli amministratori locali, cosa […]

di Annamaria Matticari - 11 Giugno 2018

Conte sul caso Aquarius: “Grazie Spagna, ma l’emergenza resta”

Conte sul caso Aquarius: “Grazie Spagna, ma l’emergenza resta”

Per lo scacchiere del Mediterraneo c’è una “forte aspettativa italiana per una piena operatività” e “non si può prescindere da una più intensa cooperazione tra Nato e Ue”. Lo ha detto Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, che ha incontrato in mattinata a palazzo Chigi il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. “Su questa regione – spiega […]

di Giovanni Trotta - 11 Giugno 2018

Debacle del centrosinistra: vince solo a Brescia ed è fuori da 6 ballottaggi

Debacle del centrosinistra: vince solo a Brescia ed è fuori da 6 ballottaggi

Sei sindaci eletti al primo turno, tre di centrodestra (Vicenza, Treviso, Catania), uno di centrosinistra (Brescia), due civici (Barletta, Trapani), e 14 città al ballottaggio (12 con un candidato di centrodestra): è il bilancio delle amministrative nei venti capoluoghi chiamati al voto. Tra i ballottaggi, in particolare, sette sono centrodestra-centrosinistra (Ancona, Brindisi, Massa, Pisa, Siena, […]

di Gigliola Bardi - 11 Giugno 2018

Salvini: alzare la voce paga, problema risolto grazie al buon cuore della Spagna (video)

Salvini: alzare la voce paga, problema risolto grazie al buon cuore della Spagna (video)

Il ministro degli Interni Matteo Salvini esprime soddisfazione per il fatto che la nave Aquarius sarà dirottata verso la Spagna. “Evidentemente alzare la voce paga”, ha commentato. Dall’Italia a suo avviso è giunto un primo importante segnale che ha raggiunto l’obiettivo sperato: e cioè che l’Europa si va facendo carico della questione dei migranti.  Salvini […]

di Redazione - 11 Giugno 2018

Terni, anche nell’ex roccaforte rossa centrosinistra fuori dal ballottaggio

Terni, anche nell’ex roccaforte rossa centrosinistra fuori dal ballottaggio

Terni addio. Un’altra roccaforte rossa che cade fragorosamente: Terni, la Stalingrado dell’Umbria, dove il centrosinistra è fuori dal ballottaggio. E il centrodestra per un soffio non ha vinto al primo turno. Quando sono state scrutinate tutte le 129 sezioni di Terni, dai dati del Viminale, Leonardo Latini (Fi, Lega, Fdi con Giorgia Meloni, lista civica Terni […]

di Guglielmo Gatti - 11 Giugno 2018

Liguria, torna Scajola che fa il pieno a Imperia. Centrodestra primo a Sarzana

Liguria, torna Scajola che fa il pieno a Imperia. Centrodestra primo a Sarzana

Il ritorno di Claudio Scajola. L’ex ministro, nella sua Imperia, città di cui è stato sindaco per due mandati, è risultato il più votato, ottenendo il 35,2% e staccando nettamente l’altro candidato del centrodestra, l’architetto Luca Lanteri, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Area popolare che governa in Regione, a Genova, La Spezia […]

di Redazione - 11 Giugno 2018

Migranti, Alemanno: «Il governo non ceda, il blocco navale è l’unica strada»

Migranti, Alemanno: «Il governo non ceda, il blocco navale è l’unica strada»

Non cedere al “ricatto umanitario” e andare avanti sulla strada del blocco navale, «anche se dolorosa». Il Movimento nazionale per la Sovranità sostiene la linea scelta dal governo sulla chiusura dei porti alla nave Aquarius e, attraverso una nota del segretario Gianni Alemanno, invita l’esecutivo a tenere la barra dritta «per fermare sia l’invasione sia le stragi […]

di Sveva Ferri - 11 Giugno 2018

Gasparri: «Il centrodestra unito ha vinto. E questo deve far riflettere»

Gasparri: «Il centrodestra unito ha vinto. E questo deve far riflettere»

«Si profila un ottimo risultato per il centrodestra. Amministravamo due dei ventuno comuni chiamati al voto in questa fase. Ne abbiamo già conquistati cinque e dopo i ballottaggi del 24 giugno ne amministreremo ben più di dieci. Si ribalta, quindi, la situazione nelle città chiamate al voto. E si conferma che il centrodestra è l’unica […]

di Paolo Sturaro - 11 Giugno 2018

I dem si vogliono consolare: «Il Pd c’è». Poi arriva Veltroni e li smonta

I dem si vogliono consolare: «Il Pd c’è». Poi arriva Veltroni e li smonta

Di fronte all’esito delle amministrative il Pd d’apparato esulta, forse più per darsi coraggio che per convinzione. Un bagno di realismo però arriva da un big che, forte del fatto di non avere più ruoli operativi nel partito (e magari, chissà, vagheggiandoli), riporta tutti con i piedi per terra: «Il centrosinistra – avverte Walter Veltroni – […]

di Viola Longo - 11 Giugno 2018