CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Un uomo di 33 anni, tifoso della Vultur Rionero (Eccellenza lucana), è morto oggi investito da un’auto sulla quale viaggiavano alcuni tifosi del Melfi (Eccellenza lucana), nei pressi della stazione di Vaglio di Basilicata (Potenza). La Polizia sta indagando per stabilire le circostanze che hanno che hanno portato all’incidente e alla morte del tifoso, probabilmente frutto della rivalità tra le due tifoserie. Nell’incidente è rimasta ferita almeno un’altra persona, ora ricoverata all’ospedale San Carlo di Potenza. Vaglio di Basilicata (Potenza), 19 gennaio 2020. ANSA/TONY VECE

Calcio violento, scontro tra tifosi a Potenza: un morto, due feriti

Calcio violento in Lucania. E come al solito i protagonisti sono i tifosi rivali, entrati in contatto al termine di una partita di campionati minori, quella tra Vulture Rionero e il Melfi, in Eccellenza. L’ipotesi dello scontro tra tifoserie è al momento la più attendibile per il caso del 33enne tifoso del Rionero investito e ucciso. […]

di Marta Lima - 19 Gennaio 2020

Bettino Craxi a Hammamet con i suoi amici pescatori. ANSA

FdI ricorda Craxi: “Se confrontato a questo governicchio, fu un gigante”

Nel giorno del ventennale della morte di Bettino Craxi, la politica (tranne le forze di sinistra) gli rende omaggio. Rivalutandone il ruolo storico anche alla luce di quanto accadde successivamente a tangentopoli. A cominciare dalla destra italiana. La Meloni e il paragone con il governo “Il sistema politico italiano durante la prima repubblica ha toccato livelli […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Meloni contro Bonaccini: “Vuole riaprire i punti nascita che lui stesso ha chiuso” (video)

Meloni contro Bonaccini: “Vuole riaprire i punti nascita che lui stesso ha chiuso” (video)

“Tra le tante questioni che stanno a cuore ai cittadini dell’Emilia-Romagna, quella dei punti nascita chiusi due anni fa, ormai, da Bonaccini e dalla sua giunta. Nonostante la battaglia di Fratelli d’Italia per tenerli aperti per rispetto a quelle famiglie e a quelle mamme che avevano difficoltà in gravidanza a raggiungere facilmente degli ospedali. Oggi […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Anna Craxi con Lucio Barani, ex sindaco di Aulla, che fece monumento per ricordare Bettino ad Hammamet, 19 gennaio 2020.
ANSA/LUCA LAVIOLA

In mille al cimitero di Hammamet per ricordare Craxi. Il Pd si spacca pure sul morto

Vent’anni dalla morte di Bettino Craxi. Oltre mille persone sono accorse stamattina al cimitero cattolico di Hammamet (video), che si trova accanto a quello musulmano, proprio di fronte al mare. Gente arrivata da tutta Italia, parlamentari, giornalisti, uomini di cultura. C’era tutta l’Italia di un tempo con bandiere socialiste, garofani, tutti intorno alla tomba di […]

di Lucio Meo - 19 Gennaio 2020

Il 3-4 febbraio in Italia il principale evento al mondo sulla nazione e il conservatorismo

Il 3-4 febbraio in Italia il principale evento al mondo sulla nazione e il conservatorismo

Lunedì 3 febbraio dalle ore 19 e martedì 4 febbraio dalle ore 9 alle ore 18 al Grand Hotel Plaza in Via del Corso 126 a Roma, si terrà la “National Conservatism Conference“, un importante evento che segue la conferenza organizzata (www.nationalconservatism.org) a Washington lo scorso luglio alla presenza dei più importanti politici, intellettuali, giornalisti […]

di Redazione - 17 Gennaio 2020

Siamo sotto attacco: il “Made in Italy” è un boccone appetibile per i palati stranieri

Siamo sotto attacco: il “Made in Italy” è un boccone appetibile per i palati stranieri

Riceviamo da Riccardo Pedrizzi, Presidente Commissione Finanze e Tesoro del Senato 2001-2006, e pubblichiamo.  Il Secolo d’Italia di qualche giorno fa ha riportato la denuncia di Adolfo Urso e di Fratelli d’Italia sui rischi che sta correndo la nostra economia come ha segnalato il Copasir (l’organo bicamerale di controllo del Parlamento Italiano sui nostri servizi di […]

di Riccardo Pedrizzi - 17 Gennaio 2020

La Cassazione si schiera con Carola Rackete (e con la sinistra): «Non andava arrestata»

La Cassazione si schiera con Carola Rackete (e con la sinistra): «Non andava arrestata»

Un altro verdetto che sa di “politica”, dopo quello della Consulta di ieri sul referendum leghista. È stato respinto dalla Cassazione il ricorso della Procura di Agrigento contro l’ordinanza che lo scorso 2 luglio ha rimesso in libertà Carola Rackete, la comandante della nave Sea watch3. La nave delle Ong approdata a Lampedusa forzando il […]

di Monica Pucci - 17 Gennaio 2020

Autostrade chiede la “pax” al governo: «Con la revoca rischiamo il fallimento»

Autostrade chiede la “pax” al governo: «Con la revoca rischiamo il fallimento»

Autostrade piange miseria e prova a mettere riparo ai suoi madornali errori. «Senza le concessioni e con l’indennizzo previsto dal decreto Milleproroghe l’azienda andrà in default». Lo dice l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, in un’intervista a “La Repubblica”. All’indomani del cda che ha approvato le linee guida del piano strategico 2020-2023 di trasformazione […]

di Redazi - 17 Gennaio 2020

Sgarbi si “mangia” la Sardina: «Sostenete la sinistra ma che volete, che roba siete?» (video)

Sgarbi si “mangia” la Sardina: «Sostenete la sinistra ma che volete, che roba siete?» (video)

Vittorio Sgarbi all’attacco delle Sardine. Davanti a lui, a “Piazza Pulita”, un esponente del movimento, visibilmente impacciato. «Le sardine sono dichiaratamente un movimento per la sinistra. Sono in soccorso di un partito che non c’è più e hanno avuto consenso». Sgarbi, ospite di Corrado Formigli su La7, accusa il movimento nato a Bologna di essere […]

di Redazione - 17 Gennaio 2020

Renzi minaccia Zingaretti: «Io in aiuto di Salvini? Spero che Nicola non l’abbia detto»

Renzi minaccia Zingaretti: «Io in aiuto di Salvini? Spero che Nicola non l’abbia detto»

Picconate alla maggioranza, fuoco amico, si fa per dire, sul Pd. Matteo Renzi, all’indomani dello “strappo” tra giallo-verdi e Iv sulla riforma della prescrizione, passa al contrattacco. E respinge al mittente, Nicola Zingaretti, le accuse di “collaborazionismo” con la destra. Il suo primo pensiero, però, è picconare i grillini: «Dare lavoro alla gente, non il […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2020

Sono 260 milioni i cristiani perseguitati. FdI: “Il governo italiano è complice”

Sono 260 milioni i cristiani perseguitati. FdI: “Il governo italiano è complice”

“260 milioni di cristiani perseguitati nel mondo, 8 cristiani uccisi ogni giorno per la loro fede. È genocidio ed è ora di dirlo. Soprattutto è ora di reagire: bisogna subordinare i fondi per la cooperazione a precise garanzie di libertà religiosa per i cristiani. Ma anche specifici fondi ai cristiani d’Oriente per il diritto a […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

epa08126571 European Commission President Ursula von der Leyen delivers her speech during a presentation of the programme of activities of the Croatian Presidency at the European Parliament in Strasbourg, France, 14 January 2020.  EPA/PATRICK SEEGER

Ue, Fratelli d’Italia vota contro il New Green Deal: “Toglie fondi al Mezzogiorno”

Oggi a Strasburgo gli europarlamentari di Fratelli d’Italia hanno votato contro il New Green Deal, fiore all’occhiello della commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Gli eurodeputati, nella risoluzione adottata con 482 sì, 136 no e 95 astensioni, chiedono un obiettivo di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030 invece che il 40% […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

Giorgia Meloni compie 43 anni: “Fiera di potermi guardare alle spalle con coerenza”

Giorgia Meloni compie 43 anni: “Fiera di potermi guardare alle spalle con coerenza”

”Quanti anni compio? 43. Della mia età possiamo sempre parlare, è del mio peso che non dovete mai chiedermi…” A parlare è una ironica Giorgia Meloni, fondatrice di Fratelli d’Italia, che oggi è intervenuta a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, nel giorno del suo compleanno. Come sta festeggiando? ”Sto malissimo, con raffreddore e […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

L’ ospedale San Giovanni Bosco a Napoli dove, come riporta la pagina Facebook ‘Nessuno tocchi Ippocrate’, e’  avvenuta  un’aggressione ai danni di una dottoressa del 118 insultata e strattonata da un paziente psichiatrico. L’episodio  e’ il terzo in 48 ore che ha interessato a Napoli personale medico e di pronto soccorso, 3 gennaio 2020
ANSA/ CIRO FUSCO

Lettera al Direttore. “Fermare il fenomeno delle aggressioni dei medici”

Riceviamo dal segretario generale Cisl Medici Lazio. Gentile Direttore, lo Stato deve dare una risposta molto ferma al fenomeno delle aggressioni ai medici. La categoria medica rappresenta per il sistema Italia un patrimonio professionale che lo Stato dovrebbe tutelare, piuttosto che lasciarla sola a se stessa. Mi chiedo se l’assenza di un dispositivo di legge […]

di Luciano Cifaldi - 15 Gennaio 2020

Matteo Renzi (S) con Vasco Errani (D) durante la discussione generale sul decreto fiscale al Senato, Roma, 17 dicembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Prescrizione, Pd e M5S salvano la riforma “horror”. Clamorosa rottura dei renziani

Inizierà lunedì 27 gennaio in aula, guarda caso il giorno dopo le elezioni regionali in Emilia, la discussione generale sulla riforma Bonafede per modificare le norme sulla prescrizione. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo alla Camera. Martedì 28 gennaio alle 9,30 il ministro Guardasigilli Alfonso Bonafede interverrà in aula alla Camera per esporre la relazione […]

di Lucio Meo - 15 Gennaio 2020

Manifestazione del movimento 6000 Sardine, Riace, 06 gennaio 2020. ANSA / LUIGI SALSINI

Sardine alleate col M5S? A Napoli la prima spaccatura sul voto alle suppletive

Spaccatura tra sardine a Napoli. Con una nota pubblicata sulla pagina Facebook “6000 Sardine Napoli”. Antonella Cerciello, Luca Delgado, Paco Amendola e Jasmine Cristallo, quest’ultima “referente nazionale sardine del sud”, si dissociano dal post pubblicato sulla pagina “Sardine napoletane”. Nel post si di auspicava un’intesa tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni suppletive nel […]

di Lucio Meo - 15 Gennaio 2020

epa08127786 Officials and authorities of the National Malaria Eradication Service (Senepa) and the National Emergency Secretariat (Sen) take water samples during the ‘Paraguay Without Dengue’ campaign, in Asuncion, Paraguay, 14 January 2020. Authorities and residents conduct an environmental ‘minga’ in the city’s Worker’s Neighborhood to urge the population to clean their properties and eliminate the possible breeding grounds before progressive increase of cases of this disease.  EPA/Nathalia Aguilar

La zanzara killer fa strage nello Yemen: 50mila persone a rischio, tanti bambini

La zanzara killer spaventa quasi più della guerra. Il conflitto ha portato il sistema sanitario dello Yemen al collasso e inadatto a fronteggiare l’emergenza. Con oltre la metà di tutte le strutture sanitarie chiuse o solo parzialmente funzionanti, carenza di medicinali essenziali e personale qualificato. Lo denuncia Save the Children, affermando che in Yemen almeno […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

Una ragazza mentre telefona con il cellulare.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Cellulari e tumori, l’esperto frena: “Non ci sono prove scientifiche”

“Esiste una potenziale correlazione tra l’uso dei telefonini e il rischio di sviluppare un tumore. Ma ad oggi non esiste un’evidenza scientifica che permette di porre effettivamente in relazione l’esposizione a fonti elettromagnetiche e le neoplasie cerebrali. Questo perché ci sono degli studi con pochi casi e uno scarso ‘follow up’. Ci sono molte variabili che entrano […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

Pansa e la destra: ecco le interviste-verità sui comunisti e quella coraggiosa difesa di La Russa

Pansa e la destra: ecco le interviste-verità sui comunisti e quella coraggiosa difesa di La Russa

Giampaolo Pansa e la destra italiana: un rapporto lungo, sincero, talvolta duro ma fruttuoso, costruttivo. E sempre nel segno della verità, del rispetto delle idee e soprattutto dei fatti storici. Al grande giornalista morto ieri a Roma la destra italiana deve un meticoloso e coraggioso lavoro di “revisionismo” sulle menzogne della storiografia ufficiale. Soprattutto, ma […]

di Lucio Meo - 13 Gennaio 2020

L’importanza degli archivi privati nella politica di oggi: a Bari un seminario della Fondazione Tatarella

L’importanza degli archivi privati nella politica di oggi: a Bari un seminario della Fondazione Tatarella

“L’importanza degli Archivi privati nella politica di oggi” è il titolo della Giornata di studi organizzata dalla Fondazione Tatarella mercoledì 15 gennaio a partire dalle ore 15. Il seminario si svolgerà presso la Biblioteca della Fondazione sita in Bari alla Via Piccinni n.97 e vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti della politica, della cultura, delle Fondazioni […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

“Lacerba”, quella voce libera contro tutti i luoghi comuni della politica

“Lacerba”, quella voce libera contro tutti i luoghi comuni della politica

Riceviamo e pubblichiamo. “Qui non si canta al modo delle rane”. Frase scelta da Giovanni Papini, da inserire nella testata di “Lacerba” rivista letteraria appena fondata con Ardengo Soffici. Con essa, si voleva subito chiarire la vitalità polemica che avrebbe animato il quindicinale. La prima uscita del quale avvenne il 1° gennaio 1913. Polemica e […]

di Massimo Padroni - 13 Gennaio 2020

In economia la ricchezza è importante, ma bisogna capire com’è distribuita

In economia la ricchezza è importante, ma bisogna capire com’è distribuita

Riceviamo e pubblichiamo. Quando si parla dell’andamento economico di un Paese ci si concentra sul famoso PIL, il prodotto interno lordo, una variabile economica nota a tutti che misura il valore dei beni e dei servizi prodotti in un Paese in un determinato periodo di tempo. Chi si occupa di politica, l’opinione pubblica e per […]

di Stefano Massari - 13 Gennaio 2020

Tesi copiata? All’estero i ministri si dimettono, in Italia la grillina Azzolina se ne frega

Tesi copiata? All’estero i ministri si dimettono, in Italia la grillina Azzolina se ne frega

Si registrano soprattutto in Germania i casi in cui accuse di aver copiato stralci di tesi di laure o dottorato, come quelle che vengono rivolte alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, hanno costretto esponenti di governo alle dimissioni. Tra questi proprio una titolare del dicastero dell’Istruzione, Annette Schavan. La donna ha lasciato l’incarico nel 2013 quando emerse […]

di Monica Pucci - 13 Gennaio 2020

Conte trema e mette le mani avanti: «Il voto in Emilia non farà cadere il governo»

Conte trema e mette le mani avanti: «Il voto in Emilia non farà cadere il governo»

Il premier Conte trema, consultando i sondaggi che danno un testa a testa in Emilia Romagna. E mette le mani avanti. «Questo voto è importante, ma rimane espressione di una comunità regionale e non decide del destino del governo nazionale». In sintesi, se si vince, il governo si rafforza, se si perde, il governo non […]

di Leo Malaspina - 13 Gennaio 2020

(S-D) Il sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Lucia Azzolina, con il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, nel corso della cerimonia di giuramento dei sottosegretario del secondo governo Conte, nella Sala dei Galeoni a Palazzo Chigi, Roma 16 settembre 2019.   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

La ministra grillina che ha copiato la tesi depista i media con l’antifascismo…

Arriva la richiesta di dimissioni di Matteo Salvini e della Lega per il ministro della Scuola Lucia Azzolina accusata di aver copiato la sua tesi di laurea. La polemica è stata innescata da un articolo di Repubblica firmato dal linguista e critico letterario Massimo Arcangeli. Il docente aveva messo in evidenza alcuni passaggi della sua tesi per l’abilitazione all’insegnamento copiati dalla ministra […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2020

Tensioni tra le forze dell’ordine e gli immigrati accampati da giorni in piazza Indipendenza, al centro di Roma, dopo lo sgombero del vicino edificio di via Curtatone occupato da quattro anni da circa 400 richiedenti asilo etiopi ed eritrei, Roma, 24 agosto 2017. ANSA/ANGELO CARCONI

Migrante muore per cause naturali nel centro di accoglienza. E scatta la rivolta

Muore un tunisino di 34 anni ospite del Centro per stranieri di Pian del lago a Caltanissetta e scoppia la rivolta. Secondo i migranti della struttura il giovane sarebbe morto perché non curato adeguatamente. La Questura parla di decesso per cause naturali. A certificare il decesso, il medico legale, intervenuto nel primo pomeriggio di oggi […]

di Robert Perdicchi - 12 Gennaio 2020

Lezioni di odio all’università di Firenze: prof espone cartello anti-destra e anti-Salvini

Lezioni di odio all’università di Firenze: prof espone cartello anti-destra e anti-Salvini

Un cartello con la scritta “Basta a Salvini e a questa destra orribile” è apparso in un corridoio dell’Università di Firenze (qui l’immagine) sulla porta dell’ufficio di un docente. Lo denuncia il deputato Daniele Belotti, capogruppo della Lega in Commissione Istruzione della Camera e commissario regionale leghista in Toscana. All’ingresso dello studio del professor Antonio Villanacci, docente […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2020

Mattia Santori, il leader delle Sardine, al termine della prima riunione nazionale dei promotori delle manifestazioni delle Sardine, Roma, 15 dicembre 2019.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Anche le Sardine bocciano il governo. Vogliono “mangiarsi” il Pd

Le Sardine sono ancora vive, per quanto già boccheggianti e forse meno pacifiche dell’inizio. E non hanno nessuna intenzione, neanche loro, di farsi sponda del governo giallo-rosso. Lo sostiene il leader del movimento, Mattia Santori. “Governo Pd-M5S? Non si nota discontinuità- Mentre ci sono state leggi pesanti, come i decreti sicurezza e non solo che […]

di Redazione - 12 Gennaio 2020

Il vice premier e leader del M5s Luigi Di Maio con Gianluigi Paragone (D) sul palco di Italia 5 Stelle al Circo Massimo, Roma, 20 ottobre 2018. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

“E’ appiccicato alla poltrona”. Contro Di Maio nasce l’asse Paragone-Di Battista

Aria di scissione, tra i grillini. Con Di Maio arroccato a difesa del suo fragile impero e gli oppositori, da Fioramonti a Paragone, a picconarlo. “Luigi Di Maio secondo me non si dimette dalla guida del Movimento 5 Stelle e farà di tutto per tenersi appiccicato a questo potere”. Gianluigi Paragone, senatore espulso dal M5s, non usa […]

di Lucio Meo - 12 Gennaio 2020

(ARCHIVIO)
Serena Mollicone in una immagine di archivio. 
Sarebbe stata spinta contro una porta all’interno della caserma dei carabinieri di Arce. Morì così 18 anni fa Serena Mollicone, la studentessa uccisa il primo giugno del 2001 nel suo paese, nel Frusinate. Con questa convinzione, suffragata da anni di indagini e perizie, la Procura di Cassino ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque indagati, ovvero tutti i membri della famiglia di Franco Mottola, ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, e due altri militari.
ANSA/ANTONIO NARDELLI

Omicidio Mollicone, arriva la fragile difesa del carabiniere e del figlio accusati

La difesa è fragile. I volti tesi. Le frasi lette da appunti di carta. “Sono e siamo totalmente innocenti”. A 18 anni dal delitto di Serena Mollicone, uccisa ad Arce nel 2001, l’ex maresciallo dei carabinieri Franco Mottola rompe il silenzio respingendo ogni accusa. Per lui, per il figlio e per la moglie la procura di Cassino […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Il candidato del Partito Democratico alle elezioni regionali per l’Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini alla presentazione dei candidati di ‘Azione’ nella sede del comitato elettorale di  Bologna 3 gennaio 2020. ANSA/ GIORGIO BENVENUTI

Emilia, rissa su Bonaccini. Zingaretti sfascia la maggioranza, l’ira di M5S e renziani

“Vinciamo in Emilia Romagna, e poi cambio tutto. Sciolgo il Pd e lancio il nuovo partito”. L’ottimismo di Nicola Zingaretti, nell’intervista a ‘Repubblica’, è del tutto ingiustificato, ma comunque segna una svolta. Il segretario Dem ha spiegato i suoi progetti futuri, che passano  per il cambio di nome del Pd: ”Convoco il congresso con una […]

di Marta Lima - 11 Gennaio 2020

Italian satirical cartoonist Vauro arrives for the premiere of ‘Robinu” during the 73rd Venice Film Festival in Venice, Italy, 07 September 2016. The movie is presented in ‘Cinema nel Giardino’ section at the festival running from 31 August to 10 September.   ANSA/ETTORE FERRARI

Vauro litiga con l’Espresso: “La frase su Babbo Natale pedofilo non è stupida”

“Babbo Natale? Mi sembra un ciccione pedofilo…”. Alla vigilia di Natale Vauro Senesi, professione vignettista, attualmente più comico che satiro, si era lanciato nell’ennesima provocazione destinata a far discutere. E nel programma Diritto e Rovescio, di Nicola Porro, si era lasciato andare a un’invettiva contro il simbolo della generosità di milioni di bambini nel mondo. […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Divise sexy alle infermiere del Lazio, Zingaretti nella bufera

Divise sexy alle infermiere del Lazio, Zingaretti nella bufera

E’ polemica sulle nuove divise delle infermiere del Lazio. ”Nicola Zingaretti intende ridicolizzare le infermiere con le nuove divise prodotte con il 60% in cotone e il 40% in poliestere? Produrrebbero anche irritazioni cutanee su tronco e gambe. Oltre all’imbarazzo per le scollature vertiginose. Il tutto costerà alla collettività per i prossimi 5 anni ben 77 […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Una parte dei farmaci sequestrati dai militari del Nas di Napoli nell’ambito di un’operazione che ha portato alla luce un mercato nero di farmaci salvavita, Napoli, 12 giugno 2017.
ANSA / CIRO FUSCO

Il mercato globale dei farmaci cresce al ritmo di 50 miliardi di euro l’anno

Riceviamo e pubblichiamo. Cinquanta miliardi di euro, spicciolo più, spicciolo meno. A tanto dovrebbe aggirarsi la crescita totale del mercato globale dei farmaci nel 2020. Una stima prevista nell’ultimo rapporto “Vantage 2020 – preview” di Evaluate, il colosso che dal 1996 si occupa di previsioni, trend e dati sul mondo del pharma. La spinta maggiore […]

di Marino Petrelli - 11 Gennaio 2020

Un momento della protesta dei taxisti per dire NO all’abusivismo e per chiedere più ‘legalità e sicurezza’ all’interno del settore in Piazza della Sacala a Milano, 9 aprile 2018. ANSA/ DANIEL DAL ZENNNARO

Taxi a Milano, la pessima idea della nuova ondata di licenze

Quando l’Agenzia delle Entrate “esamina” alcune categorie merceologiche, per l’elaborazione dei tanto odiati studi di settore, si confronta con i rappresentanti delle singole attività, per meglio esaminare il mercato. Con particolare riferimento al servizio taxi ha avuto modo di incrociare molteplici informazioni, arrivando ad una sintesi. Lo scopo è quello di soddisfare le esigenze di […]

di Andrea Migliavacca - 11 Gennaio 2020

La sindaca di Roma Virginia Raggi all’arrivo a  Castel Sant Angelo illuminato per la festa dei 120 anni della SS Lazio, Roma, 08 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Buone notizie per Roma: la Raggi fa scappare 5 consiglieri grillini e vacilla

Cinque consiglieri comunali, quanti bastano per “condizionare l’azione di Virginia Raggi fino alla fine del mandato”. Una scissione dai tempi non brevissimi, di cui però già se ne parla, e molto, nei corridoi del Campidoglio e nelle riunioni ristrette, ricostruisce ‘Il Messaggero‘. I timori della sindaca sono esplosi nelle ultime 24-48 ore. E il segnale […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Al via la quarta edizione della scuola di formazione politica di An

Al via la quarta edizione della scuola di formazione politica di An

Dopo il successo delle precedenti edizioni torna, a partire da sabato 11 gennaio, la scuola di formazione politica organizzata dalla Fondazione Alleanza Nazionale. Il corso che si terrà da gennaio a giugno a Roma in via della Scrofa, presso la sala conferenze della Fondazione AN, è volto a fornire idonei e oggi quanto mai necessari […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020