CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

blocco navale

Migranti, Foti: “Von der Leyen sul blocco navale conferma che Meloni aveva ragione”

“Tutti sanno che il vero problema è il blocco delle partenze non tanto lo smistamento degli arrivi”, quindi sì, la strada maestra per bloccare l’immigrazione illegale è il blocco navale, “con il consenso dei Paesi da cui partono i migranti”. A ribadirlo è stato il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti, sottolineando che “proprio […]

di Redazione - 18 Settembre 2023

meloni migranti

Meloni: “Ai migranti illegali dico: non vi conviene venire. Sarete trattenuti e rimpatriati” (video)

Un messaggio chiaro a chi pensa di entrare illegalmente in Italia: “Non conviene”. Giorgia Meloni ha rilasciato sui propri social un video nel quale ha analizzato cause e concause dell’ondata migratoria straordinaria che sta investendo il nostro Paese, ha ribadito l’impegno del governo ad arrivare a una “soluzione strutturale” del fenomeno e la necessità che […]

di Viola Longo - 15 Settembre 2023

bambino sma

Malattie rare, bimbo di 15 mesi affetto da Sma cammina: determinante la diagnosi precoce

Un esempio di buona sanità arriva oggi, sullo stesso tema, da due Regioni distanti politicamente e geograficamente: la Lombardia e la Puglia. Entrambe hanno lanciato, attraverso gli screening neonatali, una battaglia contro la Sma, l’atrofia muscolare spinale, una patologia degenerativa grave, che però se individuata tempestivamente può essere trattata con terapie che offrono grandi benefici […]

di Redazione - 15 Settembre 2023

aggredito darsena milano

Milano, è morto il 23enne aggredito in Darsena. Per il pestaggio era stato fermato un tunisino

È morto Yuri Urizio, il ragazzo di 23 anni aggredito in viale Gorizia, nella zona della Darsena di Milano, la notte tra martedì e mercoledì. Il giovane era stato trasportato in condizioni gravissime e con traumi multipli all’ospedale Policlinico, dove è rimasto ricoverato in terapia intensiva. La sua prognosi è sempre stata riservata e, nonostante […]

di Gigliola Bardi - 15 Settembre 2023

marina berlusconi meloni

Marina Berlusconi: “Apprezzo molto l’approccio responsabile di Meloni e del governo”

“Ho apprezzato molto l’approccio responsabile del governo e di Giorgia Meloni, sia per la gestione dei conti pubblici sia in politica estera”. A dirlo è stata Marina Berlusconi, a margine dell’assemblea di Confindustria, alla quale era presente anche lo stesso premier. “Da imprenditrice – ha spiegato ancora la presidente di Fininvest – do grande valore […]

di Federica Parbuoni - 15 Settembre 2023

croce rossa lampedusa

Lampedusa, la Croce rossa: “Nessuno rimasto senza acqua e cibo”. E bacchetta “chi guarda e commenta”

“C’è sempre una differenza tra chi è operativo e chi guarda e commenta. Chi è operativo si assume la responsabilità, e farlo, rispetto alla vita delle persone, è compito assai arduo sul quale siamo avvezzi ad agire soprattutto in situazioni di emergenza”. Il presidente della Croce Rossa, Rosario Valastro, è intervenuto in difesa di “tutti […]

di Natalia Delfino - 14 Settembre 2023

meloni orban

Meloni a Budapest: “Puntiamo a rimanere in carica per lunghi anni”. E con Orban parla di futuro

In Ungheria per partecipare al Budapest Demographic Summit, Giorgia Meloni ha avuto un incontro bilaterale con il premier Viktor Orban, che ha confermato le “eccellenti relazioni” che esistono tra Roma e Budapest e la condivisione dei leader delle questioni cruciali per l’Europa e non solo, dall’Ucraina alle migrazioni, fino al tema della famiglia e della […]

di Viola Longo - 14 Settembre 2023

uranio impoverito

Uranio impoverito, Crosetto istituisce una Commissione indipendente: “Serve trasparenza”

Una Commissione speciale indipendente approfondirà la questione dell’uranio impoverito, considerato causa di malattia e decessi fra i militari italiani che vi sono stati esposti in missione. Lo ha deciso il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha disposto la costituzione dell’organismo “a tutela della salute del personale militare”. “Per me non esistono tabù o questioni […]

di Agnese Russo - 14 Settembre 2023

schlein belve

Elly Schlein va a Belve, anzi no. Le indiscrezioni sul forfait della segretaria Pd: “Le avranno detto che…”

Elly Schlein parteciperà alla trasmissione Belve. Anzi, no. Nel giro di poche ore prima è uscita l’indiscrezione sulla partecipazione della segretaria dem al programma di Francesca Fagnani, poi quella sul passo indietro. A riferirle, con tanto di accento sul giallo del forfait, sono state due fonti sempre molto informate sui fatti televisivi: Davide Maggio e […]

di Sveva Ferri - 14 Settembre 2023

salario minimo

“Il salario minimo non regge”: l’esperto spiega punto per punto perché oggi in Italia è inapplicabile

Con la ripresa dei lavori parlamentari riprendono anche le strumentalizzazione della sinistra sul tema del salario minimo. La legge resta tra gli argomenti in agenda dell’Aula della Camera per il mese di ottobre, dopo la sospensiva votata a Montecitorio prima della pausa estiva. Nella riunione di oggi della conferenza dei capigruppo non è stata fissata […]

di Agnese Russo - 13 Settembre 2023

infortuni sul lavoro

Infortuni sul lavoro, al Senato sì unanime alla mozione sulla sicurezza. La Russa ricorda le vittime di Chieti

L’Aula del Senato ha approvato all’unanimità con 139 voti favorevoli la mozione unitaria sul tema delle morti sul lavoro, relatore il senatore di Avs, Tino Magni, e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari. La seduta si è aperta con un pensiero rivolto alle tre vittime dell’ennesimo incidente sul lavoro che proprio oggi si è verificato […]

di Gigliola Bardi - 13 Settembre 2023

fisco ocse

Fisco, anche l’Ocse promuove il governo Meloni: “Politiche che hanno aiutato famiglie e imprese”

Anche l’Ocse promuove le politiche fiscali del governo. Il rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico sulle riforme fiscali nel 2023, infatti, sottolinea come le misure adottate dall’esecutivo vadano nella giusta direzione di aiutare famiglie e imprese. Il rapporto arriva, tra l’altro, nel giorno in cui l’Inps certifica, conti alla mano, l’efficacia del taglio […]

di Federica Parbuoni - 13 Settembre 2023

brescia csm

Arriva al Csm il caso del pm di Brescia che ha chiesto l’assoluzione di un marito violento per motivi culturali

Arriva al Csm il caso del sostituto procuratore di Brescia, Antonio Bassolino, che ha chiesto l’assoluzione di un uomo originario del Bangladesh a processo per maltrattamenti alla moglie giustificandola con la cultura di provenienza dell’uomo. Il consigliere laico Enrico Aimi (FI) ha depositato, infatti, la richiesta al comitato di presidenza di aprire una pratica, “per […]

di Natalia Delfino - 13 Settembre 2023

impeachment biden

Biden verso l’impeachment, lo speaker McCarthy apre la procedura: “Emerge una cultura della corruzione”

Lo speaker della Camera dei rappresentanti Usa, Kevin McCarthy, ha annunciato l’apertura formale di una inchiesta finalizzata all’impeachment del presidente Joe Biden. L’inchiesta verterà in particolare sulla possibilità che Biden abbia avuto vantaggi dagli affari del figlio Hunter con alcuni governi stranieri, tra i quali l’Ucraina e la Cina. “Non prendo questa decisione alla leggera. […]

di Gigliola Bardi - 12 Settembre 2023

fiorello satira politica

Fiorello si aggiudica il premio Satira Politica. E un po’ c’entra anche Giorgia Meloni

“Grazie per questo mio ritorno, sono arrivato qui in ritardo perché in via Asiago ho il Daspo e non posso entrare facilmente…”. Si presenta subito con una battuta Fiorello, ospite a sorpresa della conferenza stampa di presentazione dei nuovi palinsesti di Radio Rai, proprio nella sede di via Asiago, la strada da dove la mattina […]

di Redazione - 12 Settembre 2023

spazio missione

Spazio, anche un italiano nella missione Ax-3. Crosetto: “Fondamentale per la nostra strategia”

C’è anche un italiano, il colonnello dell’Aeronautica militare Walter Villadei, nell’equipaggio della terza missione Axiom nello spazio, che viaggerà verso la stazione spaziale internazionale. Villadei, secondo quanto annunciato oggi da Axiom Space, farà parte di un team di quattro astronauti: oltre a lui, lo svedese del progetto Esa Marcus Wandt, lo specialista di missione Alper […]

di Natalia Delfino - 12 Settembre 2023

almirante

Via Almirante a Grosseto, Giuliana De’ Medici: “Polemiche inutili, lui ha sempre cercato la pacificazione”

Sono polemiche “inutili, prive di senso” quelle sollevate dalla sinistra intorno all’intitolazione di via Almirante a Grosseto, perché a parlare per lo storico leader del Msi, che ha sempre cercato la pacificazione, c’è una vita intera al servizio delle istituzioni e degli italiani. A ricordarlo è stata la figlia di Almirante, Giuliana De’ Medici, all’indomani […]

di Agnese Russo - 12 Settembre 2023

voto in condotta

Voto in condotta, il 76% degli italiani promuove Valditara: sì alla riforma anti bulli

Il 76% degli italiani è d’accordo con la riforma del voto in condotta, annunciata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e che prevede che la valutazione del comportamento abbia un peso specifico nella valutazione complessiva dell’alunno. A rivelarlo è l’ultimo sondaggio condotto da Quorum/You Trend per Sky Tg24. Il 76% degli italiani a favore della riforma […]

di Federica Parbuoni - 12 Settembre 2023

l’aria che tira

L’Aria che Tira, offese e body shaming contro Ruiu di ProVita. Ma se lo fanno Raimo e Cecchi Paone va tutto bene

Insulti a ProVita&Famiglia e body shaming nei confronti della dirigente dell’associazione Maria Rachele Ruiu, collegata da remoto, sono andati in scena a L’Aria che tira come se niente fosse. Gli attacchi sono arrivati da un “inorridito” Christian Raimo e uno sghignazzante Alessandro Cecchi Paone, presenti in studio, in uno spezzone della puntata in cui per […]

di Annamaria Gravino - 12 Settembre 2023

pecora dolly

È morto Ian Wilmut, lo scienziato “papà” della pecora Dolly. Aveva 79 anni, era malato di Parkinson

È morto all’età di 79 anni Sir Ian Wilmut, lo scienziato britannico “padre” della pecora Dolly, il primo mammifero clonato. Ad annunciarne la scomparsa è stato il Roslin Institute, il centro di ricerca vicino a Edimburgo in cui Wilmut ha lavorato per anni. L’embriologo da anni combatteva contro il Parkinson. Addio al “padre” della pecora […]

di Natalia Delfino - 11 Settembre 2023

terza rata pnrr

Pnrr, c’è il via libera alla terza rata: in arrivo 18,5 miliardi. FdI: “Un altro schiaffo alla sinistra”

Un successo del governo, che rappresenta tra l’altro l’ennesimo “schiaffo alla sinistra anti italiana”. Il via libera europeo definitivo alla terza rata del Pnrr, che ammonta a 18,5 miliardi di euro, viene accolto con grande soddisfazione dalla maggioranza e, di contro, lascia ammutolita la sinistra. “Prendiamo atto con soddisfazione del parere positivo espresso oggi dal […]

di Luciana Delli Colli - 11 Settembre 2023

marito violento brescia

Marito violento a Brescia, FdI chiede un’ispezione in Procura: “Il codice penale vale anche per gli stranieri”

Ha suscitato uno sdegno bipartisan il caso del pm di Brescia che ha chiesto l’assoluzione per un uomo originario del Bangladesh, a processo per maltrattamenti alla moglie, adducendo come motivazione il fatto che si trattava di comportamenti “frutto dell’impianto culturale” e non della “coscienza e volontà” dell’uomo “di annichilire e svilire la coniuge”. L’idea del […]

di Gigliola Bardi - 11 Settembre 2023

concorso scuola

Scuola, in arrivo il concorso per 30mila nuove assunzioni. Chi può partecipare e quali sono le prove

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto firmato dai ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, si apre ufficialmente la strada al concorso straordinario ter per l’assunzione a scuola di nuovi docenti. Il decreto, pubblicato il 9 settembre, autorizza infatti il ministero dell’Istruzione e del Merito ad avviare la procedura. A […]

di Redazione - 11 Settembre 2023

valditara caivano

Valditara agli studenti: “Siete ciò che conta di più”. Poi l’annuncio: “Il 18 ottobre torno a Caivano”

La persona e gli studenti in particolare sono il vero cuore del sistema scolastico. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’ha ribadito nel messaggio inviato agli studenti per l’inizio dell’anno scolastico, in una giornata in cui ha anche annunciato la prossima data in cui tornerà a Caivano. Un annuncio in linea con l’impegno […]

di Federica Parbuoni - 11 Settembre 2023

covid bassetti

Covid, virologi ed esperti si ribellano agli allarmismi. E Bassetti lancia l’hashtag: “No al terrore”

L’infettivologo Matteo Bassetti ha lanciato un hashtag: NoTerrorCovid. La collega Maria Rita Gismondo ha ricordato che “abbiamo già fatto abbastanza disastri” e ha chiarito che di misure anti-Covid a scuola non bisognerebbe nemmeno parlarne. Anche il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonio Giannelli, ha spiegato che “non credo ci sia da preoccuparsi”, chiarendo che “comunque le […]

di Sveva Ferri - 11 Settembre 2023

occhiuto

Europee, Occhiuto: “FI deve intercettare i voti dei delusi di Pd e centrosinistra”

“Noi dobbiamo avere la capacità di prendere i voti di chi non si riconosce in Fratelli d’Italia e nella Lega, e possiamo anche essere il veicolo per portare nel centrodestra coloro che avevano investito sul centrosinistra e che adesso non si riconoscono più nelle politiche di un Pd sempre più radicale”. Così il presidente della […]

di Italpress - 9 Settembre 2023

zangrillo

Reddito di cittadinanza, Zangrillo: “È la negazione del futuro e della libertà”

“Nel mondo di oggi e in quello di domani non serve il reddito di cittadinanza: è la negazione del futuro, è l’illusione che ci sia qualcuno che si può sostituire a noi, alle nostre capacità e ai nostri talenti per organizzarci la vita”. Lo ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, durante la […]

di Italpress - 9 Settembre 2023

meloni g20

G20, Meloni incontra Modi e Li Qiang. E lancia l’agenda della presidenza italiana del G7

Non solo l’intervento alla sessione di lavori sul clima, durante il quale ha avvertito sui rischi di un approccio troppo radicale alla transizione green e ha annunciato che l’Italia destinerà all’Africa oltre il 70% del Fondo italiano per il clima. La giornata di Giorgia Meloni al G20 in India è stata scandita, nuovamente, anche da […]

di Sveva Ferri - 9 Settembre 2023

biden social

Usa, la Corte d’appello su Biden: “La censura social su elezioni e Covid ha violato la libertà d’espressione”

Una Corte d’appello Usa ha stabilito che la Casa Bianca, l’amministrazione Biden e l’Fbi hanno probabilmente violato il primo emendamento, che sancisce la libertà di espressione, spingendo le compagnie di Big Tech a rimuovere dai social post che facevano disinformazione su Covid ed elezioni. La sentenza che smaschera Biden, Casa Bianca e Fbi La sentenza […]

di Redazione - 9 Settembre 2023

fassino schlein

Fuga dal Pd, Schlein fa infuriare la minoranza. Fassino: “Quelli che sono andati via c’erano da prima di lei”

Il Pd è in agitazione dopo la secca risposta con cui Elly Schlein ha liquidato la fuoriuscita di una trentina di esponenti locali in Liguria, passati con Calenda. Per la segretaria dem, se sono andati via, vuol dire che in fondo “forse l’indirizzo era sbagliato prima”, insomma che avevano loro sbagliato partito. Una lettura degli […]

di Federica Parbuoni - 9 Settembre 2023

terremoto marocco

Terremoto in Marocco, oltre mille vittime. L’Italia pronta ad aiutare. Rabat ringrazia: “Molto colpiti”

È salito a 1037 morti e 1204 feriti, dei quali 721 gravi, l’ultimo bilancio provvisorio del terribile terremoto che nella notte ha sconvolto il Marocco e in particolare l’area di Marrakech. Secondo quanto riferito dall’ambasciatore italiano a Rabat, Armando Barucco, allo stato attuale non risultano italiani coinvolti. “Finora siamo riusciti ad entrare in contatto con […]

di Agnese Russo - 9 Settembre 2023

rocca de angelis

Rocca: “De Angelis ha detto quello che tanti pensano. Attaccato per coprire il nostro lavoro in Regione”

“Il fango su Marcello De Angelis è stato solo per coprire le tante cose che stiamo facendo”. Il governatore Francesco Rocca, nel corso dell’evento “Itaca”, è tornato sul caso che ha coinvolto l’ex capo della comunicazione istituzionale della Regione, costretto alle dimissioni dopo un mese di continui, violenti attacchi da parte della sinistra, che ha […]

di Natalia Delfino - 8 Settembre 2023