CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La kermesse “Erotika” in chiesa e con un sacerdote in cattedra scatena polemiche, cambio di sede in extremis

La kermesse “Erotika” in chiesa e con un sacerdote in cattedra scatena polemiche, cambio di sede in extremis

Troppe polemiche a Bisceglie, cambia location la kermesse sull’erotismo. ‘Erotika’ non sarà più ospitata nella chiesa di Santa Margherita, ma si terrà a Palazzo Tupputi “al fine di non turbare gli animi dei cittadini”, come rende noto l’associazione Urca, che ha organizzato l’evento al via domani. “La rassegna – spiegano da Urca – ha destato […]

di Marta Lima - 21 Aprile 2022

Ucraina

Ucraina, nuovi bombardamenti nell’est del Paese. I ceceni: «Entro oggi Mariupol cadrà»

Nuovi bombardamenti sono stati segnalati in varie zone dell’Ucraina in nottata. A Kharkiv, nell’est del paese, dopo le esplosioni due grattacieli nel distretto nord-orientale di Saltivka e diverse auto parcheggiate hanno preso fuoco. A riferirne è stata l’Ukrainskaya Pravda. Nella regione di Dnipropetrovsk, le città di Zelenodolsk e Welyka Kostromka sono state oggetto di pesanti […]

di Mia Fenice - 21 Aprile 2022

L’ex-direttore del Dis, Vecchione conferma: Cecilia Marogna collaborò con i Servizi

L’ex-direttore del Dis, Vecchione conferma: Cecilia Marogna collaborò con i Servizi

L’ex-direttore del Dis, Gennaro Vecchione conferma che l’analista di intelligence, Cecilia Marogna collaborò con i Servizi segreti italiani a tal punto che, su input del Copasir, il Comitato Parlamentare di controllo sugli 007, venne disposta un’inchiesta interna volta a verificare la correttezza e la legittimità delle condotte poste in essere da soggetti appartenenti al Comparto” […]

di Roberto Frulli - 20 Aprile 2022

Meloni Def

Giorgia Meloni stronca il Def: “Governo a trazione Pd, va avanti a colpi di tasse e sussidi”

Una delusione, ancora una volta. Via libera al Documento di economia e finanza (Def) 2022 dall’aula del Senato, che ha dato disco verde alla risoluzione di maggioranza. Ma non ci sono buone notizie. E’ Giorgia Meloni  a tracciare un bilancio amaro che non avvia nessuna misura strutturale. Meloni a Draghi: “Persa l’occasione di dare una sferzata […]

di Augusta Cesari - 20 Aprile 2022

Alec Baldwin

Spari sul set di Baldwin, arriva un primo verdetto: sicurezza trascurata. Multa salata ai produttori

Il dramma dell’incidente mortale, causato dagli spari reali esplosi sul set dove recitava Alec Baldwin. Un caso che ha sconvolto Hollywood. Spezzato la vita della giovane direttrice della fotografia, Halyna Hutchins. E causato il ferimento del regista Joel Souza, ha una prima risposta amministrativa. Pecuniaria per il momento. Secondo quanto riferisce il sito della Bbc, […]

di Bianca Conte - 20 Aprile 2022

G20 Yellen

G20, si collega il ministro russo. La Yellen (Usa) lascia la riunione. Gentiloni se ne va, resta il ministro Franco

La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha lasciato la riunione del G20 in corso a Washington quando è intervenuto da remoto il ministro delle Finanze russo Anton Siluanov. Lo riferisce il Washington Post, secondo cui ha lasciato la riunione anche la delegazione ucraina. Il quotidiano americano cita due fonti a conoscenza dell’accaduto […]

di Redazione - 20 Aprile 2022

monumenti sovietici

La Polonia smantella i monumenti sovietici: «Non si può celebrare chi ha causato tanto dolore»

L’Istituto per la Memoria Nazionale della Polonia ha annunciato lo smantellamento di tre monumenti sovietici. Lo ha riferito l’agenzia Interfax. Si tratta, in particolare, dei monumenti dell’Armata Rossa di Siedlec e di Garntsarsko e Mendzibloc, che saranno eliminati il 20 aprile. La notizia arriva a ridosso di quella di segno opposto riguardo la statua di […]

di Federica Parbuoni - 20 Aprile 2022

Orsini

Bufera su Orsini: Fascismo? Mio nonno ha avuto un’infanzia felice. Le ucraine mi scrivono di bimbi morti…

Alessandro Orsini è trend topic su Twitter. Il professore continua a sollevare polveroni ad ogni commento, ad ogni singola frase. Che riguardi la guerra in corso o eventi archiviati dalla storia. Stavolta, allora, le parole che hanno acceso il dibattito nello studio della trasmissione Cartabianca su RaiTre, dove è ospite tutti i martedì, riguardano il fascismo […]

di Giulia Melodia - 20 Aprile 2022

strade sicure

Milano, De Corato a Guerini: «Serve sicurezza, i militari di “Strade sicure” restino in città»

MILANO (ITALPRESS) – “Parlare oggi di ridimensionamento dell’operazione ‘Strade sicure’ è insensato perché non tiene minimamente conto della carenza di organico delle nostre forze dell’ordine”. Lo dichiara in una nota l’assessore alla Sicurezza, immigrazione e polizia locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, commentando le parole del Ministro alla Difesa Lorenzo Guerini su un possibile […]

di Italpress - 20 Aprile 2022

M5S Lega Ucraina

“L’Ucraina ceda il Donbass in cambio della pace”: fronda M5S-Lega contro l'”interventismo” di Draghi

Si profila una spaccatura all’interno del governo. Lega e M5S sono tra i maggiori sostenitori dell’idea – contraria alla linea del premier Draghi- secondo cui la guerra ucraina potrebbe finire solo con una resa nel Donbass. Per fermare la guerra in Ucraina, alcuni parlamentari delle due forze che sostengono l’esecutivo  ritengono che serva una resa di Kiev […]

di Adriana De Conto - 20 Aprile 2022

preside montale

Liceo Montale, «Non c’è stata alcuna violazione»: l’Ufficio scolastico regionale “assolve” la preside

Si sgonfia il caso della presunta relazione tra la preside del liceo romano Montale, Sabrina Quaresima, e uno studente 19enne. L’Ufficio scolastico regionale, infatti, “assolve” la dirigente, finita al centro di un polverone mediatico. L’Usr «non ha accertato violazioni del codice disciplinare» e, dunque, si legge in una nota, «non avvierà procedimenti né adotterà provvedimenti disciplinari». […]

di Gigliola Bardi - 20 Aprile 2022

Julian Assange

I giudici britannici autorizzano l’estradizione di Julian Assange. Ora decide il ministro dell’Interno

Ci sono voluti appena 7 minuti alla magistratura britannica per autorizzare formalmente  l’estradizione del fondatore di Wikileaks, Julian Assange negli Stati Uniti. Ora il dossier verrà inviato alla ministra dell’Interno, Priti Patel, alla quale spetta l’ultima decisione e la firma dell’ordine di estradizione di Assange che, negli Stati Uniti, è accusato di diversi crimini, tra […]

di Paolo Lami - 20 Aprile 2022

Il corteo organizzato dall’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani, per il 25 aprile, 25 aprile 2016.ANSA/MASSIMO PERCOSSI

L’Anpi rifiuta la guerra ma prende soldi come associazione d’arma. Veneziani: grottesco

Per chi non lo sapesse l’Anpi, che ora rifiuta la guerra, che sventola le bandiere della pace e che ricorda a tutti l’art. 11 della Costituzione, è un’associazione combattentistica e d’arma. E a questo titolo, come ricorda Il Giornale, riscuote contributi pubblici. Il Giornale riporta anche quali e quanti sono questi contributi. “Pacifisti integrali dunque, […]

di Redazione - 20 Aprile 2022

Russiagate

Russiagate, rissa furibonda tra Giarrusso e Nobili su La7: “Amico di chi fa a pezzi i giornalisti” (video)

Rissa furibonda in diretta a L’aria che tira su La7, nella puntata del 20 aprile tra Dino Giarrusso e Luciano Nobili. la distanza siderale tra due alleati di governo passa per il Russiagate e gli animi tra il grillino e l’esponente di Italia Viva si sono surriscaldati, come si può immaginare. Il conduttore cerca di mettere pace in una sorta […]

di Alberto Consoli - 20 Aprile 2022

ratzinger covid

Il segretario di Ratzinger, padre Georg Gänswein, positivo al Covid: in isolamento dall’11 aprile

Il segretario privato del Papa emerito Joseph Ratzinger, monsignor Georg Gänswein, è risultato positivo al Covid. A darne notizia è stata la Catholic News Agency tedesca. Monsignor Gänswein è in isolamento dall’11 aprile: lo ha confermato lui stesso, aggiungendo che la domenica di Pasqua, in seguito a un secondo test, risultava ancora positivo. Il segretario […]

di Natalia Delfino - 20 Aprile 2022

michele iorio

Corruzione, Michele Iorio assolto con formula piena. L’ex governatore: «Contro di me tortura giudiziaria»

Assolto «per non aver commesso il fatto». L’ex presidente della Regione Molise, Michele Iorio, era a processo dal 2016 e sotto inchiesta dal 2014 per quello che era stato denominato “Sistema Iorio”, un ipotetico complesso sistema di favoritismi e corruzione cui l’accusa aveva dato il suo nome. Con le ipotesi di reato di corruzione, concussione, […]

di Luciana Delli Colli - 20 Aprile 2022

Mariupol

Mariupol, ultimatum scaduto: tutto tace. Ma la vice-sindaca russa: “Qui il 9 maggio la parata della vittoria”

Mariupol continua a resistere, ma la città non esiste più. Le devastazioni dei bombardamenti e l’assedio delle truppe russe, concentrate sull’acciaieria rifugio degli ucraini asserragliati al suo interno, sono gli ultimi atti di una tragedia che la vice sindaca dell’amministrazione russa della città, Victoria Kalacheva, trasforma addirittura in farsa. Annunciando: «A Mariupol il 9 maggio […]

di Lorenza Mariani - 20 Aprile 2022

Papa Francesco

Papa Francesco: “Trattare gli anziani come scarti è peccato grave. Grida vendetta a Dio chi li disprezza”

“Quante volte abbiamo sentito o abbiamo pensato ‘i vecchi danno fastidio’. Non dite di no. Lo abbiamo detto e lo abbiamo pensato”. Queste le parole di Papa Francesco nel corso dell’udienza generale che, dopo oltre due anni di restrizioni anti-Covid, è tornata, in presenza, in piazza San Pietro. Il Santo Padre, che ha incontrato pellegrini e […]

di Adriana De Conto - 20 Aprile 2022

termovalorizzatore roma

Rifiuti, Gualtieri annuncia un termovalorizzatore per Roma. E nel Pd è subito tutti contro tutti

L’obiettivo è «zero discariche». Per questo il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato, durante il Consiglio straordinario sui rifiuti, la decisione di costruire un termovalorizzatore «a completo controllo pubblico». L’impianto dovrebbe essere realizzato durante la consiliatura «e possibilmente entro il Giubileo», dovrebbe avere una portata di 600mila tonnellate annue e, nei piani della giunta, […]

di Eleonora Guerra - 20 Aprile 2022

Maddie

Macabra “trovata” di un’azienda: foto e storia di Maddie per vendere hamburger. Social in rivolta

Non c’è fine allo scempio. All’oltraggio al ricordo della piccola Maddie McCann e al dolore della sua famiglia. Una ferita ancora aperta, che continua a sanguinare ad ogni nuovo annuncio di acquisizioni d’indagine, a qualunque svolta annunciata anche oltremanica. Una bimba sottratta all’affetto dei suoi cari, sparita nel nulla e non ancora ritrovata. Oggi, dunque, […]

di Lara Rastellino - 20 Aprile 2022

Wimbledon

Wimbledon pronta a estromettere tennisti russi e bielorussi. L’ira di Putin: chi sono gli esclusi

Wimbledon si prepara a escludere tennisti russi e bielorussi. Prima d’ora non era mai accaduto, anche perché gli atleti delle due Nazioni hanno potuto continuare a giocare senza problemi. È stato infatti permesso loro di continuare a disputare le competizioni ATP, WTA e ITF purché  sotto bandiera neutra e senza suonare l’inno. La presentazione del prestigioso […]

di Angelica Orlandi - 20 Aprile 2022

Polonia

Putin si giustifica: costretti a intervenire per il Donbass. E minaccia Svezia e Finlandia

Riferendosi agli otto anni di ostilità nel Donbass, Vladimir Putin ha spiegato, secondo il sito Russia Today, il motivo per cui ha deciso di invadere l’Ucraina e scatenare la guerra. “Proprio la tragedia che stava avvenendo nel Donbass, incluso nella Repubblica popolare di Luhansk, ha costretto, semplicemente costretto la Russia a iniziare questa operazione militare […]

di Paolo Lami - 20 Aprile 2022

regina elisabetta

I 96 anni della Regina Elisabetta: la sovrana dei record, tra rigore istituzionale e immaginario pop

La Regina Elisabetta domani compirà 96 anni. I festeggiamenti si terranno nella residenza di Sandringham, che fu amatissima anche dal principe Filippo. Saranno, come da tradizione, in forma privata, mentre la celebrazione ufficiale, come da 260 anni a questa parte per i sovrani britannici, avverrà nella data convenzionale del 2 giugno, in occasione della parata […]

di Agnese Russo - 20 Aprile 2022

Università Roma ok

Università San Raffaele Roma, prima per qualità tra le telematiche e quinta tra i 98 Atenei italiani

L’Università Telematica San Raffaele Roma si classifica prima per qualità della ricerca tra gli Atenei telematici e quinta tra tutto il sistema universitario nazionale. È quanto emerge dai risultati della VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) per il periodo 2015-2019, effettuata dall’Anvur (Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) e presentata […]

di Redazione - 20 Aprile 2022

nordafricani

“Non rispettate il ramadan”, e scatta il pestaggio in strada: nordafricani aggrediscono due egiziani cattolici

Hanno una croce al collo e uno dei due sta fumando una sigaretta. Un gruppo di nordafricani si avvicina minaccioso: «Non rispettate il Ramadan», e scatta il pestaggio in strada. Li hanno intercettati. Poi si sono avvicinati furiosamente, e dagli insulti all’aggressione sono passati solo pochi istanti. Ramadan violato, l’accusa del gruppo in spedizione punitiva. […]

di Martino Della Costa - 20 Aprile 2022

Serra

La sinistra alla “Battaglia del grano”. Serra: «La guerra ci spinge a produrlo, più che consumarlo»

Ci vorrebbe una nuova “Battaglia del grano“. Non dice proprio così, ma ci va assai vicino Michele Serra, firma di punta di Repubblica e già co-fondatore di Cuore, inserto satirico de l’Unità. Giusto per ricordare che parliamo di uno di sinistra-sinistra. Perciò, probabilmente, gli andrà (speriamo di no) il boccone di traverso a sapere che […]

di Marzio dalla Casta - 20 Aprile 2022

don Ciotti

L’ira di Don Luigi Ciotti: “Per gli ucraini porte aperte e per chi ha la pelle nera no. Non è giusto” (video)

“Ora c’è guerra in casa nostra, l’Europa. È giusta tutta la mobilitazione in atto, ma delle altre 33 guerre chi se ne è occupato prima? Con milioni di persone costrette a lasciare la propria terra e cercare una terra promessa?”. Lo ha detto don Luigi Ciotti, presidente di Libera, intervenuto al convegno “L’associazionismo e le […]

di Giovanni Pasero - 20 Aprile 2022

Covid, variante

Covid, identificata una nuova variante in Veneto diversa da XE e XJ: «Ancora ignota la gravità»

È stato sequenziato dal Laboratorio di genetica, citogenetica e diagnostica molecolare dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre (Venezia) un nuovo ricombinante della variante Covid Omicron presente in Italia diverso da XE e XJ. È il primo identificato in Veneto e comprende porzioni delle sottovarianti di Omicron BA.1 e BA.2, ma con porzioni diverse del genoma. Lo ha […]

di Davide Ventola - 20 Aprile 2022

ARCHIVIO PER ANNO: