CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

vaccinati e green pass

Obbligo vaccini, la Merkel non segue Macron. E Burioni auspica le maniere forti

L’Europa si spacca sull’obbligo vaccini con Macron che fa la voce grossa invocando l’imposizione del siero in nome di un senso civico comune e la Merkel che, invece, decide di non seguire l’esempio della Francia e di altri Paesi come la Grecia che hanno introdotto l’obbligo vaccini per alcune categorie di persone. Ieri il presidente […]

di Roberto Frulli - 13 Luglio 2021

autista Lecco

Lecco: autista eroe salva 25 bambini dalle fiamme prima che l’incendio divampi sul pullman (video)

Lecco, intuisce che qualcosa non va. Che c’è un problema che potrebbe mettere a rischio l’incolumità dei giovanissimi viaggiatori a bordo del pullman che sta guidando. Ed è così: ma intanto, l’autista eroe mette in salvo 25 bambini dalle fiamme, prima ancora che l’incendio divampi sul pullman… Incidente a Lecco, autista eroe salva 25 bambini […]

di Martino Della Costa - 13 Luglio 2021

zona gialla

Le Marche in zona gialla? I dati dicono di no. Acquaroli: «Allarmismo ingiustificato»

Non c’è nulla negli indicatori che faccia pensare a un imminente passaggio delle Marche in zona gialla. Eppure in queste ore la notizia sta circolando con insistenza, tanto che alcuni operatori turistici hanno già iniziato a ricevere telefonate di disdetta. Dunque, il vero allarme allo stato attuale sono gli allarmismi, sui quali è intervenuto il […]

di Natalia Delfino - 13 Luglio 2021

Green pass

Giorgia Meloni: “Raggelante l’idea del green pass per partecipare alla vita sociale”

“L’idea di utilizzare il green pass per poter partecipare alla vita sociale è raggelante, è l’ultimo passo verso la realizzazione di una società orwelliana. Una follia anticostituzionale che Fratelli d’Italia respinge con forza. Per noi la libertà individuale è sacra e inviolabile”. Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Una presa […]

di Adriana De Conto - 13 Luglio 2021

Superquark, Piero Angela

Estate di vero servizio pubblico con Piero Angela: su Raiuno torna Superquark per 7 settimane (video)

Piero Angela torna su Rai1 con Superquark, da mercoledì 14 luglio alle 21.30, per 7 settimane. Anche questa volta ci sara’ una grande serie realizzata dalla BBC nei quattro angoli della terra, dal significativo titolo “Un pianeta perfetto”. Infatti, osservandolo da vicino, il nostro pianeta si dimostra, in ogni sua parte, collegato in un equilibrio […]

di Giovanni Pasero - 13 Luglio 2021

“Il Piacere” di d’Annunzio

“Il Piacere” di d’Annunzio sotto la lente degli algoritmi: il Vate all’esame di matematica

Riproporre i classici della letteratura italiana in una chiava assolutamente innovativa: attraverso l’alleanza tra cultura umanistica e digitale con l’obiettivo di invogliare alla lettura i più giovani. L’esperimentoi riuscirà? È l’ambizioso progetto che sarà presentato sabato 17 luglio al Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera), durante il convegno: ‘‘Il Piacere: tra ermeneutica e digital studies’. Il […]

di Federica Argento - 13 Luglio 2021

Trebisacce

Firme false per il candidato Pd in Calabria alle Regionali 2020: arrestato il sindaco di Trebisacce

Il sindaco di Trebisacce (Cosenza), Francesco Mundo, è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla guardia di finanza che ha condotto l’operazione “Mayor”, coordinata dalla Procura di Castrovillari. Per due dipendenti comunali e’ stata disposta invece la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio o servizio, rispettivamente per tre e sei mesi. Sono 18 […]

di Carlo Marini - 13 Luglio 2021

Michele Colosio

Ucciso in Messico un volontario italiano. Chi era Michele Colosio (video)

Un volontario bresciano, Michele Colosio, è stato ucciso a colpi di pistola in Messico – a San Cristobal de Las Casas, in Chiapas – mentre andava a fare la spesa a pochi passi da casa. Come riporta Il Corriere della Sera, la vittima lavorava a progetti di cooperazione e volontariato. A Brescia vive ancora la […]

di Laura Ferrari - 13 Luglio 2021

giudice Pisa

Il ceffone del giudice di Pisa a Conte sui dpcm: “Il suo governo si diede poteri contro la Costituzione”

Giuseppe Conte, l’avvocato del popolo, farebbe bene a cercarsi un buon avvocato. La sentenza del giudice monocratico di Pisa demolisce i suoi Dpcm, archiviandoli di fatto come illegittimi.  Lo avevano già stabilito tanti altri tribunali, da Roma a Reggio Emilia, da Frosinone a Verona, ma la sentenza citata oggi da La Verità, crea un precedente […]

di Davide Ventola - 13 Luglio 2021

Ddl Zan, i gay di destra dicono “no”: «I disabili le vere vittime. Non siamo noi la categoria “fragile”»

Chi potrebbe gridare «basta con il vittimismo gay» senza timore di incorrere nell’accusa di voler discriminare il terzo sesso? Solo un gay, evidentemente. E Umberto La Morgia lo è senza tentennamenti. La notizia, tuttavia, è che lo è militando a destra, con buna pace di tutti quelli che considerano tale latitudine politica inospitale e proibitiva […]

di Michele Pezza - 13 Luglio 2021

Ddl Zan Letta Renzi Scalfarotto

Ddl Zan, tutti contro tutti, accordo lontano: domani il testo in aula col nodo modifiche. E Letta trema

Ddl Zan, la lunga maratona parlamentare a ostacoli comincia con il doppio appuntamento di domani. Si comincia in Commissione Giustizia, a Palazzo Madama, con il relatore della legge di contrasto ai reati omofobi, il leghista Andrea Ostellari, alle prese con un ultimo tentativo per trovare una convergenza sulle modifiche al testo contro l’omotransfobia, presentate la […]

di Bianca Conte - 12 Luglio 2021

saman corpo

Saman, dopo 67 giorni la Procura si arrende: si fermano le ricerche del corpo

Le indagini proseguono, ma il corpo di Saman non si cerca più. Dopo 67 giorni di ricerche ininterrotte, infatti, i carabinieri del nucleo investigativo di Reggio Emilia e della compagnia di Guastalla, coordinati dalla Procura di Reggio Emilia hanno sospeso le imponenti operazioni per trovare i resti della 18enne pakistana della quale non si hanno […]

di Gigliola Bardi - 12 Luglio 2021

luce gas antitrust

Bollette a 28 giorni, il Tar del Lazio annulla la maxi-multa agli operatori

Il Tar del Lazio annulla le maxi multe inflitte a fine gennaio 2020 dall’Antitrust a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per una presunta intesa anticoncorrenziale relativa alla modifica dei prezzi dopo il ritorno alla fatturazione mensile e non più alle bollette a 28 giorni. Complessivamente le sanzioni irrogate agli operatori che avevano mazzolato i clienti […]

di Redazione - 12 Luglio 2021

mattarella nazionale

La festa degli Azzurri al Quirinale regala un’altra sorpresa: l’emozione del “tifoso” Mattarella (video)

Un Sergio Mattarella visibilmente emozionato ha accolto al Quirinale la Nazionale italiana vincitrice degli Europei di calcio e il tennista Matteo Berrettini, che pur non riuscendo a vincere contro il campione in carica Novak Djokovic ha portato a casa un set che da solo, ha sottolineato il presidente della Repubblica, «vale una vittoria». Mattarella, che […]

di Eleonora Guerra - 12 Luglio 2021

inglesi e medaglia argento

Dal rifiuto degli inglesi al bacio di Guardiola: l’ira del web per la medaglia d’argento sfilata dal collo

La Rete non perdona: sta facendo discutere sui social, dove fioccano commenti negativi e post ironici graffianti a dir poco, il gesto della maggior parte dei calciatori inglesi che ieri sera si sono subito sfilati dal collo la medaglia ricevuta per il secondo posto. Un comportamento antisportivo. Maleducato e diseducativo secondo alcuni. Un atto comprensibile con […]

di Lara Rastellino - 12 Luglio 2021

reddito di cittadinanza

Tempo scaduto per il Reddito di cittadinanza, FdI: «È uno scempio, va cancellato ora»

Uno strumento «perverso», che non ha prodotto posti di lavoro, ma ha ottenuto l’effetto di aumentare «lavoro nero, difficoltà di trovare lavoratori per il turismo, per l’agricoltura, per il terziario». Per questo Fratelli d’Italia torna a dire che il reddito di cittadinanza va «cancellato» e si appresta a presentare una mozione che «sarà l’ora della […]

di Redazione - 12 Luglio 2021

donne roma

Roma, non basta una “sindaca”: lo studio delle Acli smaschera il flop di Raggi verso le donne

Poco rappresentate, vittime di una sensazione di insicurezza e costrette a continui equilibrismi, che le tagliano fuori dai luoghi decisionali. È la fotografia delle donne di Roma, così come emerge da un’indagine condotta dalle Acli della Capitale nell’ambito del progetto “Cantiere Roma”, che in vista delle prossime elezioni amministrative vuole offrire, attraverso sei web talk, […]

di Agnese Russo - 12 Luglio 2021

La Consulta alle toghe: no a carcere obbligatorio per il reato di diffamazione a mezzo stampa

La Consulta alle toghe: no a carcere obbligatorio per il reato di diffamazione a mezzo stampa

Dopo aver atteso invano per più di un anno che la politica intervenisse attraverso una nuova norma in grado di bilanciare meglio il diritto alla libertà di cronaca e di critica dei giornalisti con la tutela della reputazione individuale, la Consulta, – che già a giugno dello scorso anno aveva affrontato la questione della diffamazione a […]

di Roberto Frulli - 12 Luglio 2021

vittoria azzurri

Il parere dell’esperto: la gioia per la vittoria degli azzurri è una fiala di ottimismo per la ripartenza

Non c’è nulla da eccepire: la vittoria degli azzurri di ieri a Londra, sudata e meritata, è un antidoto contro malumore e polemiche. E, soprattutto, una fiala di ottimismo che dovrebbe immunizzarci dall’angoscia e caricarci per andare incontro alla ripartenza. Una teoria, quella della gioia per il trionfo calcistico che può diventare motore della ripresa […]

di Prisca Righetti - 12 Luglio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: