CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Villadei

Meloni riceve a Palazzo Chigi il colonnello Villadei reduce dalla missione spaziale AX-3 Voluntas (video)

“Felice di aver accolto oggi a Palazzo Chigi il Colonnello dell’Italian Air Force Walter Villadei, rientrato dalla missione spaziale AX-3 Voluntas, che ringrazio per lo straordinario lavoro svolto. Ricevere in dono il Tricolore che è stato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale è per me un grande onore. Fieri della nostra Nazione e delle nostre eccellenze, […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

Pd giovani Elly

Un’altra spina nel fianco per Elly: i giovani dem
“Non c’è democrazia, vogliamo il congresso” (video)

Brutta sorpresa per Elly Schlein. La Direzione nazionale del Pd riserva un fuori programma sgradito: la protesta piuttosto vibrante dei Giovani Democratrici contro i vertici del partito per un commissariamento che dura da quattro anni. “Giovani sì, democratici quando?”, recita uno striscione. Non proprio una bella immagine per il partito. Anche perché si sono trovati […]

di Alberto Consoli - 19 Febbraio 2024

Sanchez

Lo schiaffo della Galizia a Sanchez: i socialisti mai così male nella regione. I popolari di Feijòo: ora si dovrebbe dimettere

Trionfano i popolari spagnoli nel voto in Galizia. Le elezioni regionali in Galizia erano considerate un banco di prova, almeno dal leader nazionale del partito popolare spagnolo, il galiziano Alberto Núñez Feijóo: una sorta di voto di gradimento nei confronti del premier socialista Pedro Sánchez, e del Psoe, che hanno ottenuto il loro peggior risultato elettorale in un’elezione in […]

di Francesco Severini - 19 Febbraio 2024

Arte e fascismo, la mostra al Mart di Rovereto dal 14 aprile. Dal Futurismo al ritorno all’antico per esaltare la tradizione italiana

Arte e fascismo, la mostra al Mart di Rovereto dal 14 aprile. Dal Futurismo al ritorno all’antico per esaltare la tradizione italiana

Al Mart di Rovereto dal 14 aprile al 1 settembre si terrà la mostra “Arte e fascismo” a cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari. La mostra analizza i vari e complessi modi in cui il regime fascista influenzò la produzione figurativa. Durante il Ventennio, accanto al persistere di ricerche di avanguardia legate al Futurismo, […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

La solitudine dei numeri buoni: redditi a livelli pre-Covid e più lavoro, ma “si dice” che l’Italia è più povera

La solitudine dei numeri buoni: redditi a livelli pre-Covid e più lavoro, ma “si dice” che l’Italia è più povera

“La realtà è reale intrinsecamente. La percezione è basata sulla separazione fra il soggetto che percepisce e l’oggetto percepito. E qui occorre distinguere l’atto del percepire in sé, la percezione in sé, che è reale in quanto percezione, dall’immagine di quello che è percepito che si forma nella mente”, è scritto in un testo di […]

di Leo Malaspina - 19 Febbraio 2024

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Il primo ministro del Canada, Justin Trudeau, ha annunciato oggi che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, visiterà Toronto il 2 marzo. Si tratta della prima visita ufficiale della premier italiana da quando ha assunto l’incarico. “Con l’Italia alla Presidenza del G7 quest’anno – si legge in una nota diffusa dall’ufficio del premier canadese – […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

macchina del fango contro foti

Macchina del fango contro Foti, la Procura di Piacenza la spegne: “Il pm ha chiesto l’archiviazione”

“A chiarimento di notizie apparse recentemente sui media si comunica che in data 16.02.2024 questo ufficio ha sottoscritto la richiesta di archiviazione nei confronti dell’onorevole Foti Tommaso“. È quanto precisa una nota Procura della Repubblica di Piacenza in relazione all’inchiesta che vede indagato il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia alla Camera. Si inceppa quindi prima […]

di Davide Ventola - 19 Febbraio 2024

“Giggino” selfie-man: la Conferenza di Monaco è a lutto per Navalny ma Di Maio non se ne accorge…

“Giggino” selfie-man: la Conferenza di Monaco è a lutto per Navalny ma Di Maio non se ne accorge…

“Giggino” the selfie-man ha colpito ancora. Nel bel mezzo della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, tra un intervento drammatico di Zelensky, le divisioni sul Medio Oriente, il discorso della moglie di Aleksej Navalny a cadavere ancora caldo, il rappresentante della Ue per il Gas nel Medio Oriente, Luigi Di Maio, ostentava selfie su Instagram parlando […]

di Lucio Meo - 19 Febbraio 2024

Gianfranco De turris

Gianfranco de Turris, gli ottant’anni di un intellettuale che ci fece amare elfi e hobbit

Auguri con affetto e riconoscenza a Gianfranco de Turris per i suoi 80 anni compiuti oggi 19 febbraio. Colonna portante della cultura di destra, raffinato scrittore, saggista, giornalista, curatore delle edizioni Mediterranee. E molto altro ancora. Gli dobbiamo molto. Riconosciuto come uno dei massini esperti in  Italia di heroic fantasy, ha dedicato molta parte del […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2024

A Mosca la nuova amante di Putin “copre” il caso Navalny: chi è Ekaterina Mizulina, la Barbie russa

A Mosca la nuova amante di Putin “copre” il caso Navalny: chi è Ekaterina Mizulina, la Barbie russa

Vladimir Putin utilizza alla perfezione anche le “armi di distrazioni di massa”: la persona del momento in Russia, non è il dissidente Navalny, morto in carcere, ma la nuova amante del presidente russo, Ekaterina Mizulina. Putin, 71 anni. avrebbe quindi lasciato la storica amante, Alina Kabaeva, ex campionessa di ginnastica, con residenza in Svizzera, per […]

di Laura Ferrari - 19 Febbraio 2024

Piantedoisi migranti Casarini

Ong, per la sentenza della Cassazione c’è poco da esultare. Piantedosi smonta Casarini e la sinistra

Evitare le interpretazioni ideologiche. La sentenza della Cassazione che aveva considerato la Libia un porto non sicuro viene smontata da Matteo Piantedosi. L’assist delle toghe alle Ong aveva mandato in estasi Luca Casarini e la sinistra immigrazionista. Tutti a fare la “ola” per una sentenza che – secondo una lettura frettolosa- va contro i decreti […]

di Gabriele Alberti - 19 Febbraio 2024

Sardegna

Sardegna partita nazionale. Schlein si aggrappa al campo largo, mercoledì Meloni a Cagliari

Dunque in vista del voto in Sardegna ricomincia la tiritera sul campo largo. Nonc he fosse mai terminata, ma era in sonno. Invece ora riparte in grande stile con il mezzo annuncio di un probabile comizio a due di Schlein e Conte per supportare l’ex sottosegretaria grillina Alessandra Todde, candidata comune alle regionali sarde dove […]

di Riccardo Angelini - 19 Febbraio 2024

Giuseppe Bottai

Giuseppe Bottai: due libri a confronto sul gerarca definito la “migliore mente del regime”

Di Giuseppe Bottai, uno dei più importanti e discussi gerarchi del Ventennio, si è scritto che fu “un fascista critico” (Giordano Bruno Guerri); “l’uomo migliore del regime fascista”, secondo Giorgio Bocca, e “la migliore mente” del regime secondo Ruggero Zangrandi;  “onesto e incorruttibile, coerente ed integerrimo” per Vittorio Gorresio. Queste essenziali  citazioni danno il senso immediato della complessità del personaggio.   Al punto che […]

di MARIO BOZZI SENTIERI - 19 Febbraio 2024

ben lanzarone

Addio a Ben Lanzarone: è stato l’autore di sigle cult degli anni ’80, da Love Boat a Dynasty (video)

Il musicista statunitense Ben Lanzarone, compositore, arrangiatore, direttore musicale e pianista che ha scritto le musiche di popolari serie tv come “Dynasty”, “Happy Days” e “Love Boat”, è morto venerdì 16 febbraio nella sua casa di Los Angeles all’età di 85 anni in seguito a un tumore ai polmoni. L’annuncio della scomparsa è stato dato […]

di Laura Ferrari - 19 Febbraio 2024

Marisa Laurito

Marisa Laurito costretta a difendere De Luca (padrone del suo teatro): “L’insulto alla Meloni? Non l’ho sentito”

Marisa Laurito, l’attrice comica napoletana resa nota al grande pubblico dalle trasmissioni di Renzo Arbore, torna a far ridere come nei gloriosi anni ’80. Per chi la ricorda ai tempi di “Quelli della notte”, la passione di Marisa era il fdanzato Scrapizza che lui coccolava e venerava da passionale e devota femmina napoletana d’altri tempi. […]

di Vittorio Giovenale - 19 Febbraio 2024

Fentanyl

“Fentanyl, potenziale minaccia sociale”: sulla droga degli zombie l’allarme degli operatori del 118 (video)

L’allarme Fentanyl sbarca in Italia. Una circolare del ministero della Salute ad inizio febbraio ha sollevato il problema rispetto a questa sostanza che negli Usa è stata definit “droga dello zombie“, uccide 180 persone al giorno ed è diventata una questione sociale allarmante.  Il dicastero guidato da Orazio Schillaci innalza l’allerta perché l’oppioide sintetico potrebbe diffondersi […]

di Luisa Perri - 19 Febbraio 2024

Fazio Ghali

Ghali ripete il tormentone “pacifinto” da Fazio. E i palestinesi filo-Hamas gli danno un premio (video)

Ghali nel salotto tv di Fabio Fazio intona di nuovo il tormentone pacifista, ma serebbe meglio dire “pacifinto”, che aveva già portato sul palco di Sanremo. Stavolta evita di usare la parola “genocidio”, parola che aveva indignato la comunità ebraica italiana. Evitate domande scomode su Hamas Parla con un tono apparentemente ingenuo, sollecitato dalla domanda […]

di Carlo Marini - 19 Febbraio 2024

Navalny

Il corpo di Navalny è in un obitorio in Siberia: il cadavere presenta segni di lividi

Novaya Gazeta Europa ha appreso che il corpo di Alexey Navalny si trova nell’obitorio dell’ospedale distrettuale di Salekhard, in Siberia. A tutto sabato, nessuna autopsia era ancora stata eseguita, hanno detto alcune fonti citate dal giornale. Secondo una fonte delle unità paramediche inoltre, il corpo di Navalny presenterebbe dei lividi, per quanto apparentemente non derivanti […]

di Laura Ferrari - 18 Febbraio 2024

Schlein senza vergogna: rifiuta di rispondere sugli insulti di De Luca alla Meloni (video)

Schlein senza vergogna: rifiuta di rispondere sugli insulti di De Luca alla Meloni (video)

«Ho già risposto sull’autonomia differenziata»: sempre più imbarazzante, la segretaria Pd, Elly Schlein, si rifiuta di rispondere ai giornalisti che in Abruzzo le chiedono se prende posizione sull’insulto rivolto dal governatore Vincenzo De Luca nei confronti del presidente del consiglio Giorgia Meloni. “Sugli insulti di #DeLuca non prende posizione?” Risposta: “Grazie, prego”. #Schlein #Meloni #18febbraio […]

di Luisa Perri - 18 Febbraio 2024

treno del ricordo, stretta di mano

Treno del ricordo: a Bologna la stretta di mano e la riconciliazione 77 anni dopo

Il treno del Ricordo, il progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha fatto tappa questa domenica a Bologna, città emblematica, in senso drammatico, nella storia degli esuli Istriano-fiumani-dalmati. 18 febbraio 1947, 18 febbraio 2024: il giorno della riconciliazione Era proprio il 18 febbraio allorché il convoglio arrivato alla stazione di […]

di Maurizio Ferrini - 18 Febbraio 2024

Altavilla

Il delitto di Altavilla: quando i demoni agiscono e sconvolgono la nostra quieta razionalità

Ci vuole un certo stomaco, un’attitudine all’horror, per leggere i particolari del delitto di Altavilla. Così come li ha raccontati la 17enne sopravvissuta alla strage malefica e superstiziosa operata dal padre Giovanni Barreca, con l’aiuto di una coppia di folli e crudeli “amici di famiglia”, Sabrina Fina e Massimo Carandente. Una sequenza alla Stephen King. […]

di Annalisa Terranova - 18 Febbraio 2024

Il Partenone fa litigare ancora Gran Bretagna e Grecia: stavolta per una sfilata di moda al British Museum

Il Partenone fa litigare ancora Gran Bretagna e Grecia: stavolta per una sfilata di moda al British Museum

La Grecia ha espresso nuove proteste per una sfilata a Londra, in occasione della Settimana della moda, dinanzi ai fregi del Partenone di Atene custoditi al British Museum. Il designer Erdem Moralioglu ha scelto l’imponente cornice della sala espositiva di queste prestigiose opere d’antiquariato per presentare la sua nuova collezione di marchi di moda, ispirati […]

di Redazione - 18 Febbraio 2024

L’estratto. C’era una volta una sinistra che promuoveva la famiglia, il lavoro e la Nazione…

L’estratto. C’era una volta una sinistra che promuoveva la famiglia, il lavoro e la Nazione…

Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo un estratto del libro di Giovanni Sallusti “Mi mancano i vecchi comunisti. Confessione inaudita di un libertario” (Liberilibri, pp.144, euro 16). Ai lettore del Secolo d’Italia le conclusioni, in senso letterale, del pamphlet. *** Il Vecchio Comunista non s’iscriverebbe mai, per nessun motivo, alla caccia politicamente corretta contro quello che […]

di Giovanni Sallusti - 18 Febbraio 2024

Sallusti

Il libro. Non ci sono più i comunisti di una volta: controstoria (liberale) di un’involuzione

In “Umano, troppo umano”, Nietzsche ha scritto “alle persone spiritose, per guadagnarle a una tesi, bisogna talvolta presentare quest’ultima solo nella forma di un mostruoso paradosso”. E a un paradosso, anzi, proprio a un mostruoso paradosso è dedicato l’ultimo libro di Giovanni Sallusti, ‘Mi mancano i vecchi comunisti’, edito da Liberilibri. Opportuno sottotitolo, ‘Confessione inaudita […]

di Andrea Venanzoni - 18 Febbraio 2024

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due detenuti sono evasi nel pomeriggio dalla Casa Circondariale di Trani. Entrambi sarebbero originari del Marocco e in attesa di primo giudizio. Immediate sono scattate le ricerche della Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine: a quanto pare i due sarebbero in fuga verso nord-est, in direzione di Barletta. Le foto segnaletiche dei due marocchini […]

di Marta Lima - 17 Febbraio 2024

Fiaccolata in Campidoglio

Fiaccolata in Campidoglio per Navalny: tutte le forze politiche aderiscono all’appello di Calenda

Fiaccolata bipartisan lunedì in Campidoglio: avrà questi contorni l’iniziativa per ricordare Alexei Navalny, lanciata dal leader di Azione Carlo Calenda, a cui ha già aderito gran parte delle forze di opposizione e della maggioranza. “Sarebbe bello se tutte le forze parlamentari raccogliessero l’invito di Carlo Calenda e la politica desse una prova di unità nella fiaccolata […]

di Vittorio Giovenale - 17 Febbraio 2024