CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2022

Lazio, sondaggio per la Regione: centrodestra al 42,7%. Pd e M5S indietro di 8 e 25 punti

Lo sussurravano un po’ tutti, ora lo scrive anche Repubblica: la campagna elettorale delle sinistre nel Lazio è difficilissima, ai limiti del proibitivo. A certificarlo, un sondaggio realizzato da Izi per il quotidiano di Largo Fochetti. Vi si legge che il centrodestra guidato da Francesco Rocca è al 42,7 per cento mentre la coalizione Pd+Azione+cespugli […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

Berlusconi

Berlusconi promuove la manovra e loda la Meloni: «È capace e determinata»

Un Natale venato di profonda da tristezza per la morte di Franco Frattini («è stato qualcosa di più di un collaboratore, è stato un amico»), ma anche carico di progetti per il futuro in vista di un 2023 gravido di incognite. È un Silvio Berlusconi «preoccupato, ma non pessimista» quello che ha risposto alle domande […]

di Michele Pezza - 27 Dicembre 2022

Il boom di Fratelli d’Italia al governo: dal giorno delle elezioni ha fatto un balzo del 2,5%

Il boom di Fratelli d’Italia al governo: dal giorno delle elezioni ha fatto un balzo del 2,5%

“Grazie per come passerete le vostre vacanze, per come passerete anche Capodanno, perché rischiate anche lì…”. Giorgia Meloni scambia gli auguri di Natale con i parlamentari di Fdi riuniti per l’occasione alla Camera scherzando con loro sul ‘rischio’ di trascorrere i giorni di vacanza, persino il primo dell’anno, in Aula a lavorare. Ma le cose […]

di Leo Malaspina - 22 Dicembre 2022

dono immenso ingratitudine

“Il dono immenso dell’ingratitudine” di Carmela Mascio: un libro che fa riflettere

In tanti alla presentazione – nella sala cinema del VI Municipio di Roma – del volume “Il dono immenso dell’ingratitudine”, il sesto lavoro della scrittrice Carmela Mascio (edito dalla Città del Libro). Grazie allo stile lineare, graffiante, incalzante e accattivante, il libro non permette pause nella lettura. Quando si sceglie un libro lo si fa […]

di Redazione - 21 Dicembre 2022

Non festa di partito ma festa di popolo: fotogallery del decennale di FdI

Non festa di partito ma festa di popolo: fotogallery del decennale di FdI

Il giorno dopo la chiusura della festa di popolo con cui FdI ha celebrato il suo decennale a Roma in una piazza cui la destra è da sempre legata, Piazza del Popolo, si fanno i bilanci e si tirano le somme. E c’è grande soddisfazione per i numeri (10mila presenze) ma anche per la qualità […]

di Redazione - 18 Dicembre 2022

Premio Sakharov

Ucraina, il sindaco di Kiev: solo un terzo dei residenti ha acqua e riscaldamento

Il direttore della Cia, Bill Burns, è convinto  che gli attacchi della Russia contro le infrastrutture dell’Ucraina continueranno, anche se l’agenzia prevede un “ritmo ridotto” di combattimenti durante l’inverno. Per ora, ha detto, la Cia non vede una via immediata ai negoziati per porre fine al conflitto: “Non crediamo che i russi al momento siano […]

di Silvio - 17 Dicembre 2022

A un mese esatto dalla movimentata evasione di Massimo Riella, 48 anni, detenuto in attesa di giudizio per rapina, fuggito durante una visita sulla tomba della madre al cimitero di Brenzio (alto lago di Como) e da allora scomparso, suo padre Domenico, 80 anni, ha presentato una denuncia di scomparsa al comando dei Carabinieri di Gravedona sostenendo che un agente di polizia penitenziaria ha sparato al figlio. 
ANSA/Facebook Massimo Riella   + ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE     DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +

Estradato in Italia dal Montenegro il latitante Massimo Riella evaso da Como

Era riuscito a fuggire con una rocambolesca evasione lo scorso marzo dal carcere di Como dove era detenuto con l’accusa di furto e rapina aggravati ma, ieri sera, Massimo Riella è stato estradato e riportato in Italia dal Montenegro dove era riparato e dove è stato rintracciato. L’operazione è stata condotta da personale del Servizio per […]

di Silvio - 17 Dicembre 2022

Antonio Mazzone

Addio ad Antonio Mazzone, storico esponente della destra: un galantuomo, un vero amico

La notizia, un fulmine a ciel sereno. È rimbalzata in un attimo sui social: «È morto Antonio Mazzone». Tra stupore e dolore, sulla comunità della destra napoletana è calato il buio. Sì, perché Antonio Mazzone era un punto di riferimento per tutti, con il suo sorriso sornione, la sua voce possente, il suo modo di […]

di Girolamo Fragalà - 10 Dicembre 2022

Diciamoci la verità: ci siamo abituati ai morti in Ucraina. Si chiama assuefazione, purtroppo…

Diciamoci la verità: ci siamo abituati ai morti in Ucraina. Si chiama assuefazione, purtroppo…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Assuefazione. E’ l’effetto classico dell’assuefazione, credo sia questo, che con molta semplicità ci fa superare quello che dovrebbe essere un ostacolo insormontabile per la coscienza: il numero di morti. Insomma, persone che perdono la vita, ogni giorno, a centinaia, tra civili, donne, bambini, soldati naturalmente. Ma per un meccanismo, presumo di […]

di Lorenzo Peluso - 7 Dicembre 2022

Stupro Portanova

Siena, stupro di gruppo: il calciatore Portanova condannato a sei anni di reclusione

Il Tribunale di Siena ha condannato Manolo Portanova a 6 anni di carcere  per violenza sessuale di gruppo in relazione agli abusi subiti da una ragazza in un appartamento del centro storico la notte fra il 30 e il 31 maggio 2021. I magistrati hanno condannato alla stessa pena anche lo zio del calciatore del Genoa. Entrambi avevano scelto il rito abbreviato. […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Nordio “apre” alla separazione delle carriere: «No a pm e giudici nello stesso ordine»

Un’audizione che non ha certamente deluso le aspettative dei senatori, tanto quelli di maggioranza che di opposizione. Parliamo di quella resa dal ministro Carlo Nordio davanti alla commissione Giustizia di Palazzo Madama. Un ragionamento a tutto campo per illustrare le linee guida dell’azione del governo rispetto ad uno dei temi più “caldi” del dibattito politico, […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Pd, Bonaccini o Schlein il finale sembra già scritto: comunque vada sarà un disastro

E se Bersani ci avesse visto giusto evocando «rischi di scissione» nel Pd? L’interrogativo è tutt’altro che fuori luogo dopo che una settimana fa il sindaco di Bergamo Giorgio Gori annunciò, tra il lusco e il brusco, che avrebbe lasciato i dem se a vincere il congresso fosse stata Elly Schlein. L’aria che tira da […]

di Valerio Falerni - 6 Dicembre 2022

Autonomia, Meloni: “Collaboriamo. Ma nessun pretesto per lasciare indietro pezzi di Italia”

Autonomia, Meloni: “Collaboriamo. Ma nessun pretesto per lasciare indietro pezzi di Italia”

“Nessuno può vincere le sfide che abbiamo davanti da solo. Occorre investire sulla sinergia dei livelli in cui si articola il nostro Stato”. Così Giorgia Meloni, intervenendo in video-collegamento a  “L’Italia delle Regioni”, il primo Festival promosso dalle Regioni e dalle Province Autonome. Una due giorni a Palazzo Lombardia a Milano con l’obiettivo di valorizzare […]

di Stefania Campitelli - 5 Dicembre 2022

Sondaggio, caos opposizione a sinistra. Nel Terzo polo cresce la fiducia verso la Meloni

L’opposizione? Semplicemente non esiste. O, meglio, ne esistono tre, ognuna diversa e in competizione conare altre. Al punto tale da rendere vano ogni tentativo di farne un’armata prussiana. A certificarlo è l’istituto Demos di Ilvo Diamanti che ne ha ricavato un apposito sondaggio per Repubblica. Il governo – è il lato b dell’analisi del sociologo […]

di Michele Pezza - 5 Dicembre 2022

Moratti

Lombardia, la Moratti biforcuta: parla come Greta, ma poi chiede aiuto a Bossi

Letizia Moratti cerca voti. Ovunque. La sua è una candidatura bifronte, anzi biforcuta: parla con lingua di destra e di sinistra, a seconda del blocco elettorale concupito. L’intervista alla Stampa in edicola oggi ne è solo l’esempio più lampante. Eccone un brano: «L’attenzione ai temi d’inclusione sociale, la transizione ecologica, gli investimenti in salute pubblica, […]

di Valerio Falerni - 3 Dicembre 2022

Conte in versione comica: muto davanti alla telecamera per attaccare la Meloni. Poi tira fuori i cartelli (video)

Conte in versione comica: muto davanti alla telecamera per attaccare la Meloni. Poi tira fuori i cartelli (video)

La sceneggiata prevede il finale a sorpresa: prima Conte in versione muta, poi Conte in versione “cartellonista”, con messaggi contro il governo. E’ quanto propone oggi sui social il leader del M5S nel tentativo di divertire e fare politica allo stesso tempo, secondo gli insegnamenti del suo guru Beppe Grillo. “In pandemia Giorgia Meloni chiedeva al mio […]

di Monica Pucci - 25 Novembre 2022

Del Debbio

Del Debbio: giornalisti genuflessi con Draghi, ora fanno i battibecchi. Solito doppiopesismo

C’è un evidente doppiopesismo nel modo in cui i giornalisti trattano il premier Meloni e il modo in cui si genuflettevano dinanzi ai premier che l’hanno preceduta. Lo fa notare Paolo Del Debbio commentando oggi su La Verità il battibecco tra la premier e i giornalisti indispettiti dal fatto che dopo 15 minuti volesse abbandonare […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2022

Violenza a scuola, lavori socialmente utili? Gli addetti ai lavori dicono sì alla proposta di Valditara

Violenza a scuola, lavori socialmente utili? Gli addetti ai lavori dicono sì alla proposta di Valditara

Lavori socialmente utili per gli studenti violenti in classe. La proposta avanzata dal ministro Valditara, contestata neanche a dirlo dai sindacati e dalla sinistra che denunciano una visione ‘paternalistica’, convince invece il mondo dell’istruzione e gli addetti ai lavori. Basta dare un’occhiata all’ultimo sondaggio di Orizzonte Scuola, testata specializzata in informazione scolastica. Che in meno […]

di Eugenio Battisti - 22 Novembre 2022

Msc si defila, le mani dei francesi su Ita Airways. Pedrizzi: “Il governo Meloni scongiuri questo scippo”

Msc si defila, le mani dei francesi su Ita Airways. Pedrizzi: “Il governo Meloni scongiuri questo scippo”

“La riapertura del dossier dell’ex Alitalia, oggi Ita Airways, da parte del governo Meloni, è una straordinaria occasione per immaginare un nuovo futuro industriale per la nostra compagnia, che va tenuta al riparo dalle insidie di Paesi nostri concorrenti, sul fronte delle rotte turistiche, e dall’assalto di fondi di investimento dalla vocazione speculativa e non […]

di Leo Malaspina - 22 Novembre 2022

Nutriscore

Nutriscore, il “no” di Lollobrigida: «Tutela chi produce e non chi consuma. La Ue lo sa»

«Non abbiamo avuto posizioni ufficiali, ma la nostra sensazione è che tutti abbiano la consapevolezza che il Nutriscore non possa essere uno strumento che garantisce appieno il consumatore finale e sia utile all’economia di questa nostra Europa». Lo ha detto il titolare dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine del Consiglio Ue. Il ministro ha avuto bilaterali con il […]

di Redazione - 21 Novembre 2022

Calcio, al via il Mondiale dei veleni (video). Inghilterra in ginocchio contro l’Iran. L’Ecuador batte il Qatar

Calcio, al via il Mondiale dei veleni (video). Inghilterra in ginocchio contro l’Iran. L’Ecuador batte il Qatar

Calcio per ora di pessima qualità, imbarazzante il divario tecnico tra Ecuador e Qatar nella prima partita, e tutte le contraddizioni sul tavolo, a partire dalla cerimonia d’inaugurazione. I Mondiali 2022 in Qatar sono iniziati senza particolari sorprese ma con una conferma, l’intenzione condivisa dalla Fifa e dall’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani di […]

di Robert Perdicchi - 20 Novembre 2022

Soumahoro si vanta: “Saviano e Lucano sono con me”. Ma chiede aiuto alla Meloni per l’Africa

Soumahoro si vanta: “Saviano e Lucano sono con me”. Ma chiede aiuto alla Meloni per l’Africa

I giornali di oggi grondano di interviste ad Aboubakar Soumahoro, il deputato eletto con i Verdi e Sinistra italiana (nelle liste del Pd) considerato il paladino dei braccianti schiavizzati, ma al centro di una bufera giudiziaria per un’inchiesta della Procura di Latina sull’attività di due coop gestite della moglie e dalla suocera. Maltrattamenti e sfruttamento, […]

di Lucio Meo - 20 Novembre 2022

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

Quegli odiosi messaggi che più o meno tutti riceviamo più volte al giorno al telefono dai fastidiosi e petulanti venditori di servizi come energia elettrica e gas che preannunciano l’imminente fine del mercato tutelato con toni gravi come se stessero parlando della fine del mondo rovinandoci la giornata costeranno ora ad Enel e ad altre […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2022

sinistra

A sinistra si azzannano fra loro come bestie fameliche e vanno ancora a caccia di fantasmi

A Napoli la sinistra litiga con se stessa. In preda ad un palese delirio di identità si fa la guerra in casa e non brillando notoriamente di fantasia,continua ad arrovellarsi sull’unico argomento che conosce: la lotta al fantasma del fascismo. Come riporta Il Foglio, poiché si chiede insistentemente al buon cittadino di smascherare e denunciare […]

di Hoara Borselli - 17 Novembre 2022

Migranti, la Francia blinda la Manica. E meno male che i «disumani» siamo noi

Diciamola tutta: una crisi come quella in corso tra Italia e Francia sui migranti non può reggere su motivazioni tanto impalpabili. Come quella secondo cui qualcuno nel governo l’avrebbe fatta fuori dal vaso una volta appreso del disco verde dato da Macron alla Ocean Viking. Toni eccessivamente trionfalistici che avrebbero creato imbarazzi ai nostri vicini. […]

di Giacomo Fabi - 14 Novembre 2022

Ciribiribì Kodak

L’attore dell’indimenticabile spot “Ciribiribì Kodak” chiede aiuto: “Stanno per demolirmi casa” (video)

“Ciribiribì Kodak!” ha accompagnato a lungo una serie di spot celeberrimi a cavallo tra gli anni ’80 e gli anni ’90. Era l’epoca delle foto stampate in laboratorio, con le pellicole e la carta Kodak, colosso fallito nel 2012. Una pubblicità tra le più efficaci, grazie anche alla simpatia del suo protagonista. Quegli spot iconici […]

di Penelope Corrado - 14 Novembre 2022

Gemmato (FdI): quattromila medici tornano al lavoro, non sono pericolosi no-vax

Gemmato (FdI): quattromila medici tornano al lavoro, non sono pericolosi no-vax

Cambia l’approccio dello Stato italiano sulla gestione del del Covid e, soprattutto, sul reintegro dei sanitari che non si sono sottoposti ai sieri delle farmaceutiche: “Abbiamo semplicemente anticipato di 7 settimane il fatto che 4mila medici tornassero a fare il proprio lavoro – dice il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a margine della presentazione del rapporto […]

di Silvio - 9 Novembre 2022

Greta Thunberg

Greta Thunberg fa un passo indietro e passa il testimone. L’annuncio lascia di sasso i “gretini”

“Pronta a passare il testimone“: Greta Thunberg, attivista svedese conosciuta in tutto il mondo per i Fridays for Future e la lotta contro il cambiamento climatico, sta pensando di fare un passo indietro. Proprio nei giorni del Cop27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ed è pronta a passare la parola ai “gretini”, ai […]

di Gabriele Alberti - 7 Novembre 2022

Gasparri scatenato contro l’ex Lotta Continua Erri De Luca: “Offende la polizia e fa apologia di violenza” (video)

Gasparri scatenato contro l’ex Lotta Continua Erri De Luca: “Offende la polizia e fa apologia di violenza” (video)

Con un lungo intervento, sentito e indignato, Maurizio Gasparri ieri ospite di Myrta Merlino su La 7, ha replicato allo scrittore Erri De Luca, ex militante di Lotta Continua, che aveva criticato le norme anti-rave e attaccato le forze dell’ordine per aver impedito ai manifestanti di sinistra di aggredire i partecipanti al convegno di destra […]

di Monica Pucci - 5 Novembre 2022

Anche Lamorgese voleva una norma anti-rave: “Come in tutta Europa…”. Pd e M5S in silenzio

Anche Lamorgese voleva una norma anti-rave: “Come in tutta Europa…”. Pd e M5S in silenzio

Adesso tace, opportunamente, visto che il centrosinistra s’è lanciato all’assalto della stessa norma anti-rave che lei aveva sollecitato appena un anno fa, dopo i disastri del party di Viterbo. L’ex ministro Luciana Lamorgese, incapace di gestire l’invasione di giovinastri da tutta Europa, che trovavano nelle maglie delle leggi italiane i varchi per infilarsi, in una […]

di Antonio Marras - 4 Novembre 2022

pisarev

La morte del lottatore russo Alexander Pisarev: avrebbe mangiato un’anguria avvelenata

Grave lutto nel mondo della MMA. Il lottatore russo Alexander Pisarev è tragicamente scomparso all’età di 33 anni dopo aver mangiato un’anguria avvelenata. Pisarev è stato trovato senza vita nel suo appartamento di Mosca da suo padre . «Alexander Pisarev è morto nel sonno e non ha avuto problemi di salute cronici. Secondo i dati preliminari, la morte […]

di Paolo Sturaro - 3 Novembre 2022