CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

suor monia alfieri

L’Educazione finanziaria entra nel programma scolastico. Suor Monia Alfieri: «Scelta giusta»

L’educazione finanziaria diventa programma nelle scuole al pari dell’educazione civica. E suor Monia Alfieri plaude. Le linee guida per l’insegnamento saranno definite d’intesa con la Banca d’Italia e la Consob». Saranno sentite le associazioni maggiormente rappresentative degli operatori e degli utenti bancari e finanziari. «Sono pienamente d’accordo con la proposta di introdurre nelle scuole di […]

di Emanuele Valci - 13 Aprile 2023

Berlato, orso

Berlato “pronto” alla caccia all’orso: «Una provocazione, ma dobbiamo proteggere i cittadini»

Hanno fatto discutere le parole di Sergio Berlato, europarlamentare di Fratelli d’Italia, che a La Zanzara si è detto disposto ad andare personalmente a sparare all’orso che ha sbranato Andrea Papi. «Si trattava naturalmente di una provocazione sollecitata dal conduttore Giuseppe Cruciani», precisa Berlato al Secolo.it «È importante invece dire che dobbiamo prendere atto del […]

di Penelope Corrado - 13 Aprile 2023

Il Senato ricorda l’orrore del rogo di Primavalle. Dal Pd parole di civiltà: “Mai più”. E La Russa ringrazia

Il Senato ricorda l’orrore del rogo di Primavalle. Dal Pd parole di civiltà: “Mai più”. E La Russa ringrazia

Mezzo secolo, tanto è trascorso dal rogo di Primavalle, nel quale il 16 aprile 1973, morirono arsi vivi i fratelli Virgilio e Stefano Mattei, di 22 e 8 anni, figli di Mario, all’epoca segretario della sezione missina del quartiere alla periferia di Roma. Oggi il Senato ha ricordato quella strage rimasta senza giustizia. Particolarmente significativo […]

di Stefania Campitelli - 13 Aprile 2023

Sondaggio, è già finito il “magico” effetto Schlein. E il Pd ritorna sotto la soglia del 20 per cento

Sondaggio, è già finito il “magico” effetto Schlein. E il Pd ritorna sotto la soglia del 20 per cento

Un sondaggio Tecnè fa registrare la prima battuta d’arresto per il Pd dell’era Schlein. Secondo le intenzioni di voto registrate da Tecnè per l’Agenzia Dire, il Pd rispetto alla precedente rilevazione perde lo 0,2% attestandosi al 19,8%. Nonostante l’effetto Schlein, dunque, tanto decantato dai media amici e compiacenti, i dem tornano sotto la soglia del 20%. […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Cari di sinistra, ecco una notizia per voi. Gramsci copiò dalla destra il concetto di “egemonia”

Cari di sinistra, ecco una notizia per voi. Gramsci copiò dalla destra il concetto di “egemonia”

Lo faccio apposta. Per mettere il dito, anzi due, nell’occhio dei colleghi spocchiosi – uh, quanto spocchiosi ! – verso l’incontro pasquale della cultura di destra: in testa alcune prime firme della Gedi Corporation. Ce l’hanno col fatto in sé, al di là delle questioni discusse: non possono sentire risuonare la parola “egemonia” nel mondo […]

di Carmelo Briguglio - 13 Aprile 2023

valditara

Scuola, 1,2 miliardi per Stem e formazione. Valditara: “Strumenti per innovazione e inclusione”

La promozione delle materie scientifiche, delle competenze digitali e di quelle linguistiche sono al centro di un nuovo stanziamento a favore della scuola, che stavolta ammonta a 1,2 miliardi di euro. Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, infatti, ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinate alla formazione di studenti, docenti […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Berlusconi bollettino

Berlusconi, in costante miglioramento il quadro clinico. Ma resta in terapia intensiva: il bollettino

Migliora quadro respiratorio e renale di Silvio Berlusconi. Efficace contenimento della  leucocitosi. C’era molta attesa sul  nuovo bollettino sulle condizioni del leader di Forza Italia,  ricoverato da mercoledì 5 aprile in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano. “Nelle ultime 72 ore – si legge nel nuovo aggiornamento delle sue condizioni di salute– si è […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

25 aprile, tre giorni di “festa della Resistenza” a Garbatella a spese del Comune. E c’è anche il Pranzo della Liberazione

25 aprile, tre giorni di “festa della Resistenza” a Garbatella a spese del Comune. E c’è anche il Pranzo della Liberazione

Far conoscere in modo più approfondito una pagina fondamentale della storia cittadina, nazionale ed europea, come è stata quella della lotta per la Liberazione tra il 1943 e il 1945, e avere un’occasione per confrontarsi sui valori e i principi su cui si fonda la nostra Repubblica democratica. Sono queste le motivazioni alla base della […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

violante schlein

Pure Violante avverte Schlein: “Non esistono solo i diritti. Il Pd deve occuparsi anche di doveri e merito”

Anche la voce di Luciano Violante si aggiunge a quella dei diversi autorevoli esponenti di sinistra che avvertono Elly Schlein del fatto che non può cavarsela parlando solo di diritti. Un partito come il Pd deve saper «interloquire con tutta la società italiana», è l’avvertimento dell’ex presidente della Camera, che però va oltre ricordando alla […]

di Sveva Ferri - 13 Aprile 2023

Verdi Ultima generazione

I verdi tedeschi stroncano Ultima generazione: “Dannosi e presuntuosi”. Solo la nostra sinistra li coccola

In Italia coccolati, in Germania “schizzati”. E’ la sorte ridicola degli eco–vandali di Ultima generazione. Se persino gli ambientalisti tedeschi – che di esperienza e di peso politico sanno qualcosa- li considerano inutili e dannosi qualche domanda dovranno pur farsela. Ma più degli eco-cretini dovrebbe interrogarsi la nostrana combriccola di sinistra: dalla Schlein a Bonelli […]

di Adriana De Conto - 13 Aprile 2023

Ruggieri

Andrea Ruggieri dirigerà Il Riformista insieme a Renzi: una scelta che è anche politica prima che giornalistica

Matteo Renzi sarà il direttore editoriale del nuovo Riformista mentre il direttore responsabile sarà Andrea Ruggieri, ex parlamentare di Forza Italia. “Mi affiancherà in questa avventura – afferma Renzi – Andrea Ruggieri, giornalista professionista, già impegnato in Parlamento con Forza Italia nella scorsa legislatura. Con Andrea stiamo costruendo una bella squadra redazionale e condividendo molte […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

cuneo fiscale

Cuneo fiscale, il viceministro Leo: “Da maggio il taglio raddoppia. Tuteliamo il potere d’acquisto delle famiglie”

Scatterà già dal mese di maggio l’ulteriore taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con reddito medio-basso deciso dal governo in sede di Def. Ad annunciarlo è stato il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, spiegando che la misura, sulla quale sono stati stanziati 3 miliardi per i prossimi sette mesi del 2023, è «un intervento […]

di Natalia Delfino - 13 Aprile 2023

via rasella alla sapienza

“Una via Rasella anche alla Sapienza”: l’agghiacciante volantino dei “democraticissimi” compagni

Agghiaccciante. Verso il 25 aprile con violenza. Sono i “democraticissimi” studenti di sinistra a chiamare a una “Via Rasella alla Sapienza: fuori i fascisti da giurusprudenza”. Vittime designate gli studenti di destra. Prosegue la civilissima mobilitazione per la giornata del 25 aprile. Striscioni intimidatori e un manifesto campeggiano sulle mura dell’Ateneo romano. Il  volantino è  […]

di Gabriele Alberti - 13 Aprile 2023

Calenda pazzo

“Calenda pazzo”: un articolo fa infuriare il leader di Azione. Renzi prova a ricucire ma non rinuncia alla Leopolda

Terzo Polo in frantumi e tra Calenda e Renzi volano gli stracci. Secondo quanto riporta la Stampa Renzi si sarebbe sfogato con i suoi utilizzando termini non proprio idilliaci sul leader di Azione: “Calenda è pazzo, ha sbagliato il dosaggio delle pilloline”, avrebbe detto. Il cuore del problema si chiama Leopolda: Calenda avrebbe intimato ai […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

nomine

Governo, chiusa la partita delle nomine: ecco tutti i nomi di Eni, Enel, Leonardo e Poste

Una partita complessa chiusa nel miglior modo possibile: parliamo del dossier nomine dei vertici dei cinque campioni nazionali: Eni, Enel, Leonardo (già Finmeccanica), Poste Italiane e Terna (i cui nomi saranno comunicati domani). Un puzzle delicatissimo, atteso il valore strategico di ciascuna di queste aziende, che il governo Meloni ha saputo comporre in misura più […]

di Francesca De Ambra - 12 Aprile 2023

Rampelli: “Io da destra celebro Cederna, comunista eretico, padre dell’ambientalismo italiano”

Rampelli: “Io da destra celebro Cederna, comunista eretico, padre dell’ambientalismo italiano”

“Per una strana traiettoria del destino mi trovo a celebrare Antonio Cederna, comunista liberale, eretico, fondatore dell’ambientalismo italiano. Tra i padri della tutela del Parco dell’Appia Antica e di Italia nostra”. Così Fabio Rampelli alla presentazione del saggio Un giro di orizzonte, Scritti di Antonio Cederna (curato da Andrea Costa e Sauro Turroni) che si […]

di Stefania Campitelli - 12 Aprile 2023

L’equo compenso è legge. Meloni: “Finalmente dignità e giustizia ai liberi professionisti”

L’equo compenso è legge. Meloni: “Finalmente dignità e giustizia ai liberi professionisti”

Via libera definitivo della Camera alla proposta di legge sull’equo compenso. Il provvedimento è passato con 243 voti a favore, nessun contrario e 59 astenuti. Un chiaro segnale del governo a tutela di quei professionisti, inspiegabilmente criminalizzati dalle politiche del passato, che forniscono quotidianamente prestazioni d’opera intellettuale ad aziende e pubbliche amministrazioni. Equo compenso, Meloni: […]

di Alessandra Danieli - 12 Aprile 2023

Terzo polo

Il Terzo polo è alla frutta. La Boschi: «Calenda vuole un congresso finto. Iv non lo consentirà»

Lo scetticismo si coglie appieno nelle parole di Maria Elena Boschi nel varcare la soglia della sede di Azione per partecipare ai lavori del Comitato politico convocato per sciogliere il nodo del Terzo polo: «Vediamo che cos’hanno da dirci Calenda e Richetti. I problemi li hanno loro, non noi». Non proprio una iniezione di ottimismo. E non è tutto, […]

di Giacomo Fabi - 12 Aprile 2023

Cinema, Sangiuliano: “I film nelle sale per non oltre 105 giorni prima della distribuzione nelle piattaforme”

Cinema, Sangiuliano: “I film nelle sale per non oltre 105 giorni prima della distribuzione nelle piattaforme”

“Oggi al Mic si è insediato il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo, presieduto da Eleonora Abbagnato. Ne fanno parte donne e uomini che già hanno dimostrato il loro valore in questo settore: lo spettacolo è parte fondamentale del nuovo immaginario italiano”. Lo scrive sul suo profilo Twitter il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Che dà […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Covid, primo via libera alla commissione d’inchiesta. La sceneggiata di Pd e 5Stelle che non votano

Covid, primo via libera alla commissione d’inchiesta. La sceneggiata di Pd e 5Stelle che non votano

Via libera della commissione Affari sociali della Camera alla Commissione bicamerale di inchiesta sul covid. Un’iniziativa fortemente voluta dal governo e da Fratelli d’Italia per fare piena luce sulle ombre della gestione della pandemia nel biennio 2020-2022. Dall’assenza del piano pandemico ai verbali secretati, dalla carenza dei dispositivi alla gestione delle mascherine alle cure domiciliari negate. Fare piena luce sugli errori e […]

di Elsa Corsini - 12 Aprile 2023

utero in affitto

Utero in affitto, le femministe danno l’altolà alla Schlein: “Mercato dannoso e degradante. Va vietato”

Più di cento femministe hanno inviato una Lettera aperta alla segretaria del Partito Democratico per chiederle un incontro, in cui manifestarle il loro “profondissimo dissenso contro la surrogazione di maternità (gpa). Oggi da troppe parti raccontata come solidarietà quando invece consiste in un mercato dannoso e degradante. È in corso uno spostamento del dibattito pubblico […]

di Angelica Orlandi - 12 Aprile 2023

Kaili

Qatargate, scarcerata la socialista Eva Kaili: andrà ai domiciliari col braccialetto elettronico

L’ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili potrà uscire dal carcere per andare agli arresti domiciliari sotto regime di braccialetto elettronico. La Kaili, socialista, è tra i principali accusati nell’ambito del cosiddetto Qatargate, una presunta storiaccia di corruzione con epicentro il Parlamento europeo. Con lei finirono in manette il suo compagno Francesco Giorgi e l’ex-eurodeputato del Pd Pier […]

di Valerio Falerni - 12 Aprile 2023

Urso: “Lo spazio è il made in Italy del futuro. Oggi parte il progetto Iride, primo traguardo del Pnrr”

Urso: “Lo spazio è il made in Italy del futuro. Oggi parte il progetto Iride, primo traguardo del Pnrr”

“Il settore italiano industriale dello spazio è il made in Italy del futuro'”. Così il ministro Adolfo Urso a margine della presentazione del team e della timeline del grande progetto italiano Iride di Osservazione della Terra. Che è stato presentato oggi a Frascati dalla direttrice del Centro dell’Esa in Italia, Simonetta Cheli. “L’Italia è uno […]

di Eugenio Battisti - 12 Aprile 2023

Figli di coppie gay, Gandolfini: “L’automatismo nelle registrazioni è inaccettabile, la Procura fa bene”

Figli di coppie gay, Gandolfini: “L’automatismo nelle registrazioni è inaccettabile, la Procura fa bene”

È inaccettabile l’automatismo per cui un certificato di nascita con due genitori dello stesso sesso formulato all’estero debba essere anche valido per l’Italia. Massimo Gandolfini, leader del Family Day, smonta il racconto della sinistra sulle registrazioni dei figli di coppie gay, E sul presunto oscurantismo della destra che limiterebbe i diritti dei minori sulle famiglie […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Migranti, il Pd tendenza Schlein vuol censurare anche il termine “irregolari”

È un po’ come la salute: quando c’è lei, c’è tutto. Così l’antifascismo: basta professarlo per vedersi schiudere porte e portoni. Di tanto, almeno, è convinta Marwa Mahmoud, new entry nella segreteria dem tendenza Elly Schlein. A lei la nuova leader ha affidato il dipartimento “Partecipazione“. Un biglietto da visita di tutto rispetto, che le è […]

di Michele Pezza - 12 Aprile 2023

Cacciari

Cacciari si scatena contro gli eco-vandali: “Io farei un Tso a costoro. Sono dei pazzi”. Sinistra demolita

“Io farei un TSO a costoro”. “Costoro” sono gli eco-vandali di Ultima generazione. E’ uno  “schiaffo” alla conduttrice Lilly Gruber e alla sinistra tutta da parte del filosofo Massimo Cacciari. Che esplode di rabbia contro gli  attivisti, quegli imbrattatori seriali che in nome delle battaglie ecologiche deturpano monumenti, bloccano strade e autostrade. E soprattutto usano […]

di Gabriele Alberti - 12 Aprile 2023

meloni polizia

Polizia, Meloni si commuove consegnando le Medaglie d’oro alla Memoria (video)

Una folta delegazione governativa ha partecipato stamattina alla cerimonia per i 171 anni della Polizia, che si è svolta sulla terrazza del Pincio: a guidarla, insieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il premier Giorgia Meloni, che ha consegnato le Medaglie d’oro alla Memoria ai familiari degli agenti morti nell’adempimento del loro dovere. Si è trattato […]

di Eleonora Guerra - 12 Aprile 2023

galli della loggia

Pure Galli della Loggia sbotta contro i talk sul fascismo. E li stronca Costituzione alla mano

I talk show che ogni sera ci propinano dibattiti infiniti sul fascismo e richiedono «spiegazioni, chiarimenti, precisazioni e naturalmente abiure» hanno scocciato. A dirlo non è un qualche ipotetico nostalgico esponente del governo che si pone sulla difensiva, ma Ernesto Galli della Loggia, che in un editoriale sul Corriere della sera di oggi, oltre a […]

di Federica Parbuoni - 12 Aprile 2023

ecovandali

“Chi imbratta paga”: il governo approva il decreto contro gli ecovandali (video)

L’attacco al Senato, la vernice nera nella fontana della Barcaccia, quella arancione spruzzata sulla facciata di Palazzo Vecchio. E, ancora, l’imbrattamento dei quadri alla mostra di Van Gogh e quello della statua di Vittorio Emanuele II in piazza Duomo a Milano. È un piccolo compendio della distruttiva idiozia degli ecovandali il video postato sui suoi […]

di Agnese Russo - 12 Aprile 2023

schillaci

Schillaci: «Evitare esami inutili per diminuire le liste d’attesa». La pandemia? «È alle spalle»

«La medicina difensiva è un problema annoso, che porta ad aumentare la richiesta di esami e visite con un atteggiamento da parte dei sanitari sbagliato, perché moltiplica esami e visite e contribuisce moltissimo ad allungare le liste di attesa». Per questo «credo che la depenalizzazione» della colpa medica «e dare maggiore attenzione all’operato dei medici […]

di Fulvio Carro - 12 Aprile 2023