CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

ultima generazione

Gli ecovandali di Ultima generazione bloccano il traffico a Tor di Quinto: insulti e video esilaranti

I romani hanno vissuto un’altra mattinata di passione a causa degli ecovandali di Ultima generazione, i quali hanno pensato bene di bloccare via di Tor di Quinto, all’altezza di Ponte Milvio, all’ora di punta. Ecco come l’hanno raccontata nel loro comunicato: «I cittadini (si riferiscono a loro stessi così, ndr) hanno discusso con gli automobilisti […]

di Viola Longo - 18 Aprile 2023

25 Aprile, Manconi: «Pacificazione lontana per colpa della destra». Ma è la sinistra a rinnegare Violante

Dai fratelli Mattei ai fratelli Cervi: passa attraverso l’elaborazione del «fratricidio» (ma ci sarebbero anche i fascistissimi fratelli Govoni sterminati nella strage di Argelato nel 1944) la nostra pacificazione nazionale. Una lunga scia di sangue che va dalla Resistenza agli anni di Piombo. Ma se per questi ultimi la stagione dell’odio è ormai dietro le […]

di Lando Chiarini - 18 Aprile 2023

Cancelleri fa le valigie dai 5Stelle: “Solo improvvisati, Conte una delusione totale”

Cancelleri fa le valigie dai 5Stelle: “Solo improvvisati, Conte una delusione totale”

Troppi errori nella gestione di un movimento, orami irriconoscibile. Giancarlo Cancelleri fa le valigie e lascia i 5Stelle. Con amarezza e tanta delusione politica e personale. “Oggi – spiega l’ex viceministro ed ex leader siciliano dei grillini al Qds.it – il movimento è distrutto e non ha più consensi. Quello in cui ero io era […]

di Alessandra Danieli - 18 Aprile 2023

foti migranti

Migranti, Foti: “La sinistra ascolti Mattarella, invece di boicottarci. Le storture vanno abolite”

Una norma allargata a dismisura fino a farla diventare un «passepartout» con il quale ogni migrante, anche senza averne i requisiti, poteva rimanere in Italia. È il capogruppo di FdI, Tommaso Foti, a ribadire perché l’abolizione della protezione speciale è un passo necessario nel percorso di ripristino della legalità nella gestione dei flussi di migranti. […]

di Federica Parbuoni - 18 Aprile 2023

Polonia-Italia, asse di ferro. Legutko (Ecr): “In sintonia con la Meloni anche sui valori etici e politici”

Polonia-Italia, asse di ferro. Legutko (Ecr): “In sintonia con la Meloni anche sui valori etici e politici”

“Il presidente Duda ha perfettamente ragione. Il governo polacco è soprattutto in sintonia con il principale partito italiano e con la premier, che da subito si è mostrata critica nei confronti di Mosca, ha espresso dubbi sulla politica europea del gas – in particolare sulle posizioni franco tedesche – e ha caldeggiato l’indipendenza dal regime […]

di Lucio Meo - 18 Aprile 2023

washington post meloni

Il Washington Post gela i “profeti di sventura”: “Meloni è un modello in Europa, governerà a lungo”

Con un mix di “acume”, “tempismo” e “schiena dritta”, Giorgia Meloni è riuscita a sfatare le previsioni di tutti “i profeti di sventura”, che, specie fuori dall’Italia, scommettevano sul fatto che il suo governo non sarebbe arrivato a “mangiare il panettone”. Invece, il primo premier italiano donna e “leader più a destra dalla seconda guerra […]

di Eleonora Guerra - 18 Aprile 2023

Pd Di Stefano melito

Il Pd lincia Di Stefano che definisce “avvenente” una consigliera dem. Ma tace sul “demente” alla Meloni

È scoppiata la polemica in Assemblea a Roma per la frase del capogruppo FI-Udc Marco Di Stefano e l’aggettivo “avvenente” riferito a una consigliera del Pd. Il caso è esploso durante la seduta del Consiglio comunale. Il capogruppo Di Stefano ha preso la parola: “Sono dispiaciuto, presidente, perché non ha interrotto il lungo dialogo che […]

di Hoara Borselli - 17 Aprile 2023

la russa papa

La Russa “invita” Bergoglio in Parlamento: «Vorrei che il Papa venisse, sarebbe bellissimo»

Non è un invito formale, ma potrebbe diventarne l’anticipazione. Ignazio La Russa, intervenendo alla presentazione del libro di Pierferdinando Casini C’era una volta la politica (Piemme edizioni), ha parlato del suo desiderio di riportare un Papa in Parlamento, replicando quell’unicum che fu la visita di Giovanni Paolo II alla Camera, proprio quando sullo scranno più […]

di Natalia Delfino - 17 Aprile 2023

Stato emergenza sondaggio

Stato d’emergenza, il 54 per cento degli italiani sta col governo. Il sondaggio che umilia la sinistra

Il sondaggio di Fabrizio Masia piomba durante la trasmissione Agorà su Rai 3 e gela gli animi baldanzosi delle sinistra. Sull’emergenza immigrazione e la dichiarazione dello stato d’emergenza i cittadini stanno dalla parte del governo. A confermarlo il sondaggio di Fabrizio Masia, in collegamento con la trasmissione. Il direttore generale di EMG Acqua conferma il […]

di Federica Argento - 17 Aprile 2023

Def

Def, i consulenti del lavoro promuovono il governo. La sponda di Confindustria: “Bene il taglio del cuneo”

I consulenti del lavoro condividono l’analisi di scenario fatta dal governo sul Def, il documento di economia e finanza.  “Bene la volontà del governo di agire su più fronti”. Così vice presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro si è espresso  in audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Francesco […]

di Alberto Consoli - 17 Aprile 2023

monumenti a pagamento

Sangiuliano: “Dopo il Pantheon possibili altri monumenti a pagamento. Preservare la nostra bellezza costa”

La cucina italiana pronta a diventare patrimonio dell’Unesco. Una normativa generale che snellisca le risposte delle Soprintendenze. E, soprattutto, la notizia di altri possibili monumenti a pagamento che, dopo il Pantheon, potrebbe estendersi ulteriormente ad altri siti archeologici e beni artistici. Sono le iniziative nell’agenda del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che oggi, ospite della trasmissione […]

di Redazione - 17 Aprile 2023

Piantedosi

Piantedosi alla sinistra: “Sfido chiunque a gestire 6mila arrivi in un fine settimana con mezzi ordinari”

“Sì è fatto ricorso allo Stato di emergenza anche per i profughi provenienti dall’Ucraina per avere strumenti di gestione del fenomeno che siamo adeguati al forte impatto causato dall’arrivo concentrato di persone. Quando in un fine settimana ne arrivano 6mila io sfido chiunque con strumenti ordinari a trovare loro un’adeguata e dignitosa sistemazione“. Il ministro […]

di Federica Argento - 17 Aprile 2023

Mattarella Migranti

Migranti, Mattarella sprona l’Europa: “Superi norme preistoriche. Nessuno Stato può farcela da solo”

Il problema dell’immigrazione va affrontato «dalla Ue come problema dell’Unione, nessuno Stato da solo può affrontare un problema così epocale. Ma l’Unione può farlo con un’azione coordinata e bene organizzata». Parole di grande fermezza e lucidità sono quelle espresse dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell’incontro a Varsavia con l’omologo polacco, Andrezej Duda. […]

di Antonella Ambrosioni - 17 Aprile 2023

Violante

25 Aprile, la “festa” è già iniziata. Rifondazione comunista a Violante: «Hai sdoganato i fascisti»

Coglie nel segno Luca Ricolfi quando su Libero sottolinea il «clima avvelenato» in vista dell’imminente ricorrenza del 25 Aprile. Leggere, per credere, il velenoso tweet postato dal leader (ogni giorno ne spunta uno) dei rifondaroli comunisti Maurizio Acerbo all’indirizzo di Luciano Violante. Eccolo: «Quando farai autocritica per aver sdoganato i fascisti? Il problema del Pd […]

di Giacomo Fabi - 17 Aprile 2023

Berlusconi bollettino

“Berlusconi fuori dalla terapia intensiva, risponde alle cure”: il nuovo bollettino medico

Quella appena passata è stata la prima notte trascorsa fuori dal reparto di terapia intensiva per l’ex premier Silvio Berlusconi, che da ieri è stato trasferito nel reparto di degenza ordinaria dell’ospedale San Raffaele di Milano: oggi è arrivato il quarto bollettino medico dal ricovero. Il bollettino medico su Berlusconi firmato da Zangrillo e Ciceri […]

di Penelope Corrado - 17 Aprile 2023

malattie rare rocca

Malattie rare, Rocca: «Sosterremo i centri di ricerca ematologici che aiutano i malati»

Malattie rare, scende in campo il governatore Francesco Rocca. «La Regione Lazio sosterrà i centri di ricerca ematologici che, con passione e abnegazione, offrono quotidianamente cura e assistenza ai malati e alle loro famiglie. Chi è colpito da una malattia rara vive un doppio dramma: quello delle cure e quello dell’emarginazione. Le Istituzioni hanno il […]

di Giorgio Sigona - 17 Aprile 2023

Terzo polo, Calenda attende Renzi al varco delle elezioni europee: oggi Iv non arriva al 4%

Mai appello pubblico fu tanto ignorato come quello sottoscritto da Enrico Costa (Azione) e Luigi Marattin (Italia Viva) per rianimare il Terzo polo. A pubblicarlo è stata Repubblica, ma a nulla è valso, nonostante cotanta tribuna. L’unico ad avergli dato un po’ di peso non è un politico, ma un esperto di sondaggi come Maurizio […]

di Valerio Falerni - 17 Aprile 2023

cucina italiana, Unesco

“Cucina italiana patrimonio dell’Unesco”: la risposta del governo a insetti a tavola e carne sintetica

In risposta alle farine di grillo, agli insetti da cucinare come deliziose pietanze e all’invasione della carne sintetica, l’Italia è impegnata per rendere la cucina italiana patrimonio dell’Unesco. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ospite della trasmissione Mattino Cinque in onda su Canale 5. La cucina italiana diventerà patrimonio dell’Unesco? «Assolutamente sì, […]

di Guido Liberati - 17 Aprile 2023

Da sinistra:il presidente di Anagni/Alatri,Cataldi, Mons Selvadagi, Pedrizzi,Delle Site,Mezzaroma

Assemblea regionale Ucid Lazio: rinnovate le cariche, Pedrizzi confermato presidente

Si sono svolti ad Anagni, in provincia di Frosinone, il Consiglio Direttivo e l’Assemblea elettiva del Gruppo Regionale Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), associazione federale che dal 1947 in Italia richiama i propri aderenti, manager e capitani d’impresa, alla testimonianza dell’etica e della dottrina sociale della Chiesa. L’incontro, tenutosi presso l’Hotel Colaiaco, ha voluto […]

di Monica Pucci - 17 Aprile 2023

I “silenzi” della Schlein mandano in crisi il Pd. E la sinistra la “rosola” sul termovalorizzatore

I “silenzi” della Schlein mandano in crisi il Pd. E la sinistra la “rosola” sul termovalorizzatore

Oggi anche “Repubblica” ammette che le vacanze prolungate di Elly Schlein e i suoi prolungati silenzi su temi sensibili, dal caso Cospito all’utero in affitto, iniziano a mettere in imbarazzo il Pd, abituato a segretari chiacchieroni e logorroici. E dietro l’angolo c’è il nodo dell’inceneritore di Roma, su cui il Pd dovrebbe avere una linea […]

di Leo Malaspina - 17 Aprile 2023

Ricolfi

25 Aprile, Ricolfi fiuta la trappola: «Sinistra pronta a strumentalizzare ogni parola di Meloni»

Mai come questa volta l’imminente ricorrenza del 25 Aprile assume il valore di un vero spartiacque politico. L’opposizione attende al varco Giorgia Meloni e i suoi ministri, pronta a strumentalizzarne persino i sospiri. Apposta pretende dal premier l’esibizione del certificato di “sano e robusto antifascismo” con la riserva mentale di respingerlo sdegnosamente al mittente. È […]

di Francesca De Ambra - 17 Aprile 2023

Barbara Bouchet: “Sono femminista e godo vedendo la Meloni a capo del governo”

Barbara Bouchet: “Sono femminista e godo vedendo la Meloni a capo del governo”

In una lunga intervista alla Stampa, Barbara Bouchet parla della sua carriera a tutto tondo, dell’attuale panorama artistico e della sua idea di politica che passa anche per un elogio a Giorgia Meloni. Centoventi film, grandi attori come compagni di viaggio, anche qualche amica, non senza qualche gelosia reciproca, come quella che manifestava Monica Vitti. […]

di Marta Lima - 17 Aprile 2023

Weber

Migranti, Weber (Ppe) scuote la Ue: «Occorre aiutare l’Italia. Pronti ad erigere muri»

«Stiamo andando incontro a un’altra grande crisi migratoria in Europa. Ed è per questo che il Ppe sostiene pienamente il governo italiano nel dare priorità a questo tema a livello europeo». A parlare, in un’intervista al Corriere della Sera, è il tedesco Manfred Weber, 50 anni, capogruppo dei Popolari all’Europarlamento di Strasburgo. Un’analisi, la sua, […]

di Michele Pezza - 17 Aprile 2023

regioni rosse migranti

Emergenza migranti: il dispetto delle 4 regioni rosse. Non firmano l’ordinanza e si chiamano fuori

Follie rosse sull’emergenza migranti: le quattro regioni a guida Pd non hanno infatti firmato l’intesa, prevista nell’ordinanza firmata dal capo della Protezione civile. Una scelta ideologica, dettata dal neo segretario Pd Elly Schlein, che ha imposto il dispetto al governo, ma indirettamente anche il danno ai cittadini delle quattro regioni amministrate dal centrosinistra (e ai […]

di Luisa Perri - 17 Aprile 2023

Berlusconi terapia intensiva

Silvio Berlusconi è uscito (dopo 12 giorni) dalla terapia intensiva. Domani il bollettino medico

A 12 giorni dal ricovero per un’infezione polmonare, in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica, Silvio Berlusconi ha lasciato la terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele, per essere trasferito nel reparto solventi del primo piano del padiglione Q. Berlusconi: oggi la visita di Marina e Paolo È lì che sono andati a fargli visita, questo pomeriggio, […]

di Carlo Marini - 16 Aprile 2023

biocarburanti, G7 Sapporo

Dal G7 sul clima assist all’Italia sui biocarburanti: il governo può riaprire la trattativa con l’Ue

Il G7 di Sapporo sul clima e l’energia si conclude con un innegabile successo per il governo italiano. I ministri dei principali Paesi industrializzati hanno infatti indicato espressamente nelle conclusioni dell’incontro i biocarburanti come prodotti “neutrali” per aiutare la transizione del settore auto. Una base sulla quale ora l’Italia potrà tornare alla carica in sede […]

di Vittorio Giovenale - 16 Aprile 2023

Stefania Craxi racconta papà Bettino: “Mi fece deporre fiori dove avevano ucciso Mussolini”

Stefania Craxi racconta papà Bettino: “Mi fece deporre fiori dove avevano ucciso Mussolini”

«Mio padre Bettino Craxi era nato a Milano, parlava dialetto milanese, sapeva tutte le canzoni popolari, oltre a tutte le canzoni politiche, da quelle anarchiche a quelle fasciste; ma era un siciliano». Stefania Craxi, figlia dell’ex leader del Psi, senatrice e presidente della Commissione Difesa e Esteri di Palazzo Madama racconta ad Aldo Cazzullo del […]

di Luisa Perri - 16 Aprile 2023

Rogo di Primavalle, Giorgia Meloni: “Fu una delle pagine più buie della storia nazionale”

Rogo di Primavalle, Giorgia Meloni: “Fu una delle pagine più buie della storia nazionale”

Il rogo di Primavalle è una ferita che continua a sanguinare. Un giorno, quello del 16 aprile di cinquant’anni fa, impossibile da dimenticare. Virgilio Mattei aveva 22 anni, il fratellino Stefano ne aveva soltanto 8. Sono morti nelle fiamme, uccisi barbaramente della mano criminale degli estremisti di sinistra. Erano figli del segretario missino della sezione […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Aprile 2023

Pomigliano d’Arco Di Maio

Débacle a Pomigliano d’Arco: nell’ex regno di “Giggino” Di Maio Pd e M5S non presentano le liste

Con la fine dell’ “impero di “Giggino” Di Maio finisce la breve storia di Pomigliano d’Arco, città natale dell’ex ministro degli Esteri. La provincia di Napoli che era passata alle cronache politiche come il “laboratorio” per eccellenza dell’alleanza giallorossa tra Pd e M5S finisce miseramente la sua parabola. Senza Di Maio i Cinquestelle locali non […]

di Augista Cesari - 15 Aprile 2023