CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gianna Preda

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Gianna Preda, fuoriclasse del giornalismo: i suoi scoop memorabili

Con questi ritratti in vista dell’8 marzo il Secolo d’Italia intende far conoscere alcune delle (tante) donne straordinarie che non saranno mai attenzionate dal mondo progressista. Perché, semplicemente, non si riconoscono nei canoni di un femminismo fatto di quote, rivendicazioni, piagnistei. Con il loro impegno in vari campi hanno già tracciato un percorso che può […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Marzo 2024

dossier de benedetti

Dossier, De Benedetti difende i suoi cronisti, la libertà di stampa è un diritto. Rampelli: sconcerto e indignazione

La Lega lo chiama lo “scandalo spioni” che non si deve insabbiare. Fratelli d’Italia, con il senatore Lucio Malan, osserva che l’abitudine di spiare il privato delle persone è tipica dei regimi totalitari. L’inchiesta di Perugia sugli accessi illegali alle notizie riservate di centinaia di personaggi – in gran parte del centrodestra – sta mettendo […]

di Francesco Severini - 4 Marzo 2024

FdI, cortei

FdI alla Questura di Roma: solidali con le forze dell’ordine, da sinistra grave delegittimazione

«Questa mattina con una delegazione di parlamentari, consiglieri regionali e comunali di Fratelli d’Italia e di ragazzi e ragazze universitari abbiamo espresso al Questore di Roma non solo la nostra solidarietà, ma il nostro ringraziamento a tutte le forze di Polizia che quotidianamente si impegnano a garantire e difendere la sicurezza dei cittadini. Crediamo sia […]

di Giovanni Pasero - 4 Marzo 2024

La “Missione Israele” dell’Ecr: lavorare alla de-escalation per arrivare all’obiettivo “due popoli due Stati”

La “Missione Israele” dell’Ecr: lavorare alla de-escalation per arrivare all’obiettivo “due popoli due Stati”

Una delegazione del Partito dei Conservatori europei (Ecr) si è recata a Tel Aviv, rispondendo all’invito di Gila Gamliel, ministro dell’Intelligence e componente dell’ufficio di presidenza di Ecr Party in rappresentanza del Likud, partito conservatore al governo nel Paese. La delegazione era composta dal vicepresidente del Parlamento Europeo, Roberts Zile, dai vicepresidenti del Partito dei […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

“Che ne pensa di Schlein?”. “Nulla, che le devo dire?”. Barbara Alberti s’infuria e se ne va… (video)

“Che ne pensa di Schlein?”. “Nulla, che le devo dire?”. Barbara Alberti s’infuria e se ne va… (video)

La scena, di qualche giorno fa, è tutta da ridere. In studio, a sottoporsi alle domande di Peter Gomez nel programma Rai “La confessione“, c’era la scrittrice femminista  Barbara Alberti, molto ironica e critica, da sempre, però, sul politicamente “corretto” delle nuove femministe. La scena divertente è arrivata alla fine, quando Gomez ha chiesto alla […]

di Marta Lima - 4 Marzo 2024

Federico Mello

L’intervista. Federico Mello: “La Ferragni prova a fare la sua partita, ma l’immagine non potrà che peggiorare”

“Anch’io sono rimasto molto deluso dall’intervista a Chiara Ferragni a Che tempo che fa. Le sue risposte sono state totalmente insufficienti”. A parlare è Federico Mello, giornalista ed esperto dei trend e dei fenomeni collettivi derivanti dai social media. Si può considerare l’esperto numero uno dell’influencer alla quale ha dedicato un libro: “Essere Chiara Ferragni […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Marzo 2024

“Berlinguer ti voglio bene” in tv dopo 47 anni: Benigni si esalta tra parolacce, “finocchi” e orgasmi comunisti

“Berlinguer ti voglio bene” in tv dopo 47 anni: Benigni si esalta tra parolacce, “finocchi” e orgasmi comunisti

“Noi semo quella razza, che al cinema s’intasa, pe’ vede’ donne ‘gnude e farsi seghe a casa” è una delle citazioni meno volgari, figuriamoci le altre. Ma l’omaggio al leader del Pci, Enrico Berlinguer, prosegue con altri gioielli di endecasillabi, tutti incentrati sul sesso, solo immaginato, e spesso anche sul comunismo, anch’esso solo immaginato. “Ti […]

di Luca Maurelli - 4 Marzo 2024

nomi politici spiati

Dossieraggio, ecco i nomi di politici e vip spiati: centrodestra nel mirino

Il primo elemento che balza agli occhi è la sproporzione numerica. Il secondo quella dei ruoli. A scorrere l’elenco dei nomi di politici spiati nell’ambito del “caso dossieraggio” appare piuttosto evidente che il bersaglio politico era tutto spostato sul centrodestra. A pubblicare la lista di chi è finito nel mirino degli accessi illegali compiuti dal […]

di Luciana Delli Colli - 4 Marzo 2024

Contro Marsilio a gamba tesa tirando in ballo il fratello. Senza macchinette del fango non sanno stare…

Contro Marsilio a gamba tesa tirando in ballo il fratello. Senza macchinette del fango non sanno stare…

Citare Marco Marsilio e la generazione Atreju, la corrente movimentista di Rauti, le provocazioni anti-Usa del fronte della Gioventù anni Ottanta e farlo senza capirci nulla. Con quella dose di malafede che induce la Stampa, con un articolo di Andrea Palladino (un emulo di Berizzi, forse addirittura più scarso) a fare il solito mischione: Alemanno […]

di Annalisa Terranova - 4 Marzo 2024

gasparri dossieraggio

Gasparri: “Questo dossieraggio è cento volte la P2. E a De Benedetti chiedo: non ti vergogni?”.

“Nel Parlamento e ovunque chiederemo verità e trasparenza. È una vicenda inaccettabile, uno scandalo senza precedenti“. Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, è durissimo sul caso dossieraggio, la vicenda degli accessi illeciti alle banche date compiuti dal luogotenente della Finanza Pasquale Striano, al centro di un’inchiesta di Perugia e di un caso […]

di Natalia Delfino - 4 Marzo 2024

meloni conte usa

Donzelli: “Meloni negli Usa a testa alta, Conte prendeva ordini da Maduro e dai cinesi”

“Non posso parlare da esponente del Copasir, ma da parlamentare sono profondamente indignato da questi dossieraggi: è una roba indecente, che mina la democrazia”. A dirlo è stato Giovanni Donzelli, deputato e responsabile Organizzazione di FdI, nonché membro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica che, con Csm e Commissione Antimafia, è fra gli organismi […]

di Gigliola Bardi - 4 Marzo 2024

Basilicata

Basilicata, rissa nel Pd sul nome del candidato. Si tratta del re delle coop bianche spinto da Speranza

Dopo sette ore di confronto, la direzione del Pd lucano sulle regionali, sabato notte, è finita in rissa – “verbale”, assicurano i presenti – davanti agli occhi degli ‘emissari’ della segretaria Elly Schlein, Igor Taruffi responsabile Organizzazione dem e Davide Baruffi responsabile Enti Locali. Al centro dell’acceso confronto, la candidatura di Angelo Chiorazzo. Imprenditore del […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

trump haley

Nikki Haley vince a Washington. Trump: “Cervello di gallina, ha investito tutto lì”

Prima vittoria alle primarie repubblicane per Nikki Haley: la sfidante di Donald Trump ha vinto a Washington D.C., ottenendo il 62,8% delle preferenze, ovvero 1.274 voti, rispetto all’ex inquilino della Casa Bianca che si è fermato al 33,3% con 676 preferenze. Nel giro di poche ore Trump aveva sconfitto Haley nei caucuses in Missouri e […]

di Agnese Russo - 4 Marzo 2024

dossieraggio foti

Dossieraggio, Foti: “Necessario capire i mandanti. Preoccupa il silenzio della sinistra”

L’ufficio di presidenza della Commissione Antimafia si riunirà oggi per valutare la richiesta di audizione del procuratore Antimafia Giovanni Melillo e del procuratore di Perugia Raffaele Cantone nell’ambito inchiesta sul cosiddetto dossieraggio. All’incontro parteciperanno anche i rappresentanti dei gruppi. Melillo e Cantone hanno chiesto anche di essere sentiti da Csm e Copasir. Una volontà di […]

di Sveva Ferri - 4 Marzo 2024

tajani gaza

Gaza, l’Italia lancia l’alleanza per il cibo. Tajani: “I palestinesi avranno gli aiuti di cui hanno bisogno”

Un vertice alla Farnesina con “tutte le organizzazioni umanitarie presenti in Italia” per “far arrivare nei Territori tutti gli aiuti di cui c’è bisogno”. Nel momento in cui i negoziati tra Israele e Hamas sembrano a un punto morto, il ministro degli Esteri Antonio Tajani conferma e rilancia l’impegno italiano per la popolazione civile palestinese, […]

di Federica Parbuoni - 4 Marzo 2024

Sangiuliano, tolleranza zero uffizi

Eco-vandali agli Uffizi, scatta la “tolleranza zero”. Sangiuliano: “Pagheranno di tasca loro”

Sono stati identificati dai carabinieri i cinque eco-vandali, sedicenti aderenti alla campagna Fondo Riparazione di Ultima Generazione che questa mattina agli Uffizi hanno attaccato sul vetro protettivo della ‘Primavera’ di Botticelli e sul muro adiacente dei volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio (Firenze), e hanno srotolato lo striscione con scritto ‘Fondo riparazione’, distribuendo […]

di Davide Ventola - 3 Marzo 2024

Squallore senza fine contro Meloni: le vignette di Natangelo e Improta spacciate per satira

Squallore senza fine contro Meloni: le vignette di Natangelo e Improta spacciate per satira

Fantasia sotto zero, volgarità livello cloaca: le vignette (spacciate per satira contro la Meloni) che in prima pagina da Il Fatto quotidiano, autore Natangelo e sui Social Mario Improta, detto Marione, hanno prodotto sul viaggio di Meloni a Washington si commentano da sole. Ci vorrebbe un comunicato di Laura Boldrini, un tempo così ciarliera e […]

di Maurizio Ferrini - 3 Marzo 2024

Crosetto

Crosetto a tutto campo: Houthi, Gaza e Kiev. E su Vannacci: sa che deve sottostare alle regole militari

Crosetto a tutto campo in un’intervista al corriere della sera chiarisce e argomenta sui temi al vertice dell’agenda politica internazionale (e non solo). E allora, Mar Rosso, tensione in Medio oriente, Kiev, fino al caso Vannacci che anima il dibattito interno, il ministro della Difesa risponde alle domande, chiarisce la posizione istituzionale in merito e […]

di Bianca Conte - 3 Marzo 2024

Meloni

Meloni, da Toronto chiarimento con stoccata: rapporti ottimi con Mattarella, la sinistra vuole creare crepe

«I miei rapporti con il presidente della Repubblica sono ottimi, ma c’è un tentativo di creare una crepa fra Palazzo Chigi e il Quirinale per schermare la contrarietà alla riforma del premierato». Giorgia Meloni dal Canada per il secondo appuntamento della missione internazionale dopo l’incontro con Biden a Washington, chiarisce con fermezza e smentisce nettamente […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Marzo 2024

sanità

Sanità, Schillaci: premiati dalla classica dei migliori ospedali? Questo governo ha a cuore la salute, e lo dimostra

«È un risultato importante di cui essere soddisfatti. La buona sanità italiana esiste, al di là della classifica». Lo dice il ministro della Salute Orazio Schillaci, che in una intervista a Il Corriere della Sera legge positivamente i piazzamenti assegnati da Newsweek, con il policlinico universitario Gemelli di Roma al 38esimo posto assoluto. Trapela però il […]

di Italpress - 2 Marzo 2024

aiuti umanitari gaza paracadute

Dagli Usa i primi aiuti umanitari su Gaza col paracadute: lanciati oltre 35mila pasti (video)

Gli Usa hanno effettuato il primo lancio di aiuti umanitari a Gaza attraverso paracadute. L’iniziativa, di cui il presidente Joe Biden aveva parlato nel corso del colloquio con il premier Giorgia Meloni nell’incontro alla Casa Bianca, è stata confermata dai funzionari americani e ampiamente rilanciata sui social da video di palestinesi. Gli Usa lanciano i […]

di Gigliola Bardi - 2 Marzo 2024

commissione Covid

Terrorizzati dalla commissione Covid: Franceschini e il Pd propongono la diserzione

Era già tutto previsto: lo aveva anticipato in un’intervista al Secolo il viceministro Galeazzo Bignami. Nel Pd sono letteralmente terrorizzati dalla Commissione Covid: secondo l’ex ministro del governo Conte, Dario Franceschini, le opposizioni dovrebbero “disertare la commissione” parlamentare sulla pandemia, Parlando con i giornalisti a margine del congresso Pse, ha sostenuto che la commissione rappresenta “un […]

di Luisa Perri - 2 Marzo 2024

congresso Pse

Congresso Pse a Roma per pochi intimi: “Bella Ciao” davanti alle poltrone vuote (video)

Non c’era esattamente il pubblico delle grandi occasioni al congresso Pse a Roma alla Nuvola, che ha lanciato la campagna elettorale per le Europpe: la riprova arriva dalle immagini e dai video della convention. Congresso Pse per pochi intimi A Roma sono arrivati i leader e premier socialisti consegnando al Pd e Elly Schlein, nell’Italia […]

di Maurizio Ferrini - 2 Marzo 2024

Enrico Ruggeri Chico Forti

L’intervista. Enrico Ruggeri: Forti in Italia è un grande piacere. Io antifascista? Ho conosciuto solo la dittatura del green pass

Chico Forti a casa e il cantautore Enrico Ruggeri esulta. Da sempre sostenitore della causa del nostro connazionale detenuto a Miami gli dedicò una canzone nel 2021. E da tutta la vicenda trae una lezione che sia di esempio: Chico Forti ha vissuto con grande serenità e forza d’animo la sua avventura. Ruggeri, che sta […]

di Annalisa Terranova - 2 Marzo 2024

“Nicolas chi?”. Schmit, l’anti-Meloni del Pse: il Carneade (con scandaletti) del paradiso fiscale…

“Nicolas chi?”. Schmit, l’anti-Meloni del Pse: il Carneade (con scandaletti) del paradiso fiscale…

“Nicolas who?”, titolò il mese scorso Politico.ue, il più autorevole quotidiano americano on line di politica con un’edizione europea molto letta. In effetti, chi sarà mai questo Nicolas Schmit di cui già nel gennaio del 2024 si parlava come possibile candidato del Pse alla presidenza della Commissione europea? Gli esperti di “Politico” si interrogavano sul […]

di Luca Maurelli - 2 Marzo 2024

D’Agostino

D’Agostino invasato contro Meloni e governo: fantapolitica e insulti dalla Gruber: “Nana bionda” (video)

Roberto D’Agostino ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo è un fuoco d’artificio contro il governo Meloni. Il “vento della Sardegna” starebbe per portare sfracelli sul futuro del centrodestra. Anzi, ne intravede la fine. Chi avesse guardato il programma di La7 venerdì 1 marzo avrebbe potuto pensare a uno scenario ucronico. Tutto sarebbe perso […]

di Adriana De Conto - 2 Marzo 2024

colapietro polizia

Il capo del Silp-Cgil alla sinistra: “Ma quale regime repressivo, basta fare campagne contro la polizia”

In Italia “non c’è un regime”, le “manganellate non hanno un mandate” e non diventeremo “il Cile di Pinochet”. Arriva dalle file della Cgil la smentita a tutti gli allarmi della sinistra sul presunto clima di grave repressione che sarebbe voluto governo. A parlare così è stato, infatti, il segretario del Silp, il sindacato italiano lavoratori […]

di Agnese Russo - 2 Marzo 2024

Todde Truzzu

Dalle matite sarde per Todde brutte sorprese: si riduce il distacco con Truzzu (circa 800 voti) che valuta il ricorso

Festeggiamenti prematuri in Sardegna per Alessandra Todde, neogovernatrice dell’isola. Accade infatti che con il riconteggio dei voti delle 22 sezioni che avevano chiuso senza portare a termine lo scrutinio il divario tra i due candidati si è sensibilmente ridotto. Non più 2600 voti di scarto ma 800.  “Secondo voci confermate anche da esponenti Pd – […]

di Redazione - 2 Marzo 2024