CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Di Cesare

Di Cesare, la Sapienza apre un procedimento per il post sulla brigatista. FdI: non è compatibile con la docenza

La bufera che la professoressa Di Cesare ha scatenato con il suo commento di elogio dell’ex terrorista Barbara Barlzerani non accenna a placarsi, anzi. La eco di quella inopportuna uscita social continua a deflagrare nell’etere e non solo. Dopo aver sconcertato e indignato vertici universitari, opinione pubblica e commentatori. E dopo aver incassato la dura […]

di Chiara Volpi - 6 Marzo 2024

Ecr Giordano

Conservatori europei a Cipro dal 28 al 31 marzo. Giordano illustra il nuovo appuntamento di Ecr

Si parlerà di sfide energetiche e di sicurezza a Nicosia, luogo simbolo e crocevia della storia e del Mediterraneo, nella nuova tappa dei “Culture Weekend” promossi da Ecr, il partito dei Conservatori e Riformisti europei presieduto da Giorgia Meloni. Saranno sei le sessioni di lavoro, suddivise nei workshop del venerdì mattina e nelle quattro conferenze che […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Melillo dossieraggio

Dossieraggio, Melillo: “Striano non ha agito di sua iniziativa. La gravità dei fatti è estrema”

“La gravità dei fatti in corso di accertamento è estrema”. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo ha lanciato l’allarme durante l’audizione in commissione Antimafia. L’inchiesta di Perugia sul presunto dossieraggio rischia di allargarsi. “Risultano accessi abusivi alle Sos” – le Segnalazioni di operazioni sospette-  “avvenuti anche nelle scorse settimane”,  ha informato il procuratore, “per mani […]

di Adriana De Conto - 6 Marzo 2024

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Una buona notizia. L’ultimo rapporto Istat sulla povertà registra un  miglioramento complessivo della situazione italiana nel 2023. Il rischio di povertà è diminuito di oltre un punto percentuale, passando dal 20 per cento del 2022 al 18.8 per cento del 2023. L’istituto spiega inoltre nel suo report che “l’esonero parziale dei contributi previdenziali in vigore […]

di Federica Argento - 6 Marzo 2024

Donne Fondazione An

“Donne costruttrici di futuro nel nome della tradizione”: oggi alla Fondazione An (ore 18)

”Donna costruttrice di future anche nel nome della tradizione” è il titolo dell’appuntamento annuale che il Comitato donne 7 marzo organizza con il patrocinio della Fondazione An per celebrare una festa della donna non convenzionale. Appuntamento domani nella Sala convegni di via della Scrofa per una celebrazione fuori dagli schematismi anche delle date ufficiali. Giuseppe […]

di Angelica Orlandi - 6 Marzo 2024

Meloni forze dell’ordine

Meloni ai sindacati delle forze dell’ordine: «Contro di voi una ingiusta campagna denigratoria»

«Ritengo ingiusta la sistematica campagna di denigrazione alla quale siete stati sottoposti»: è con queste parole che Giorgia Meloni apre l’incontro di questa mattina con i sindacati delle forze dell’ordine a Palazzo Chigi, sulle iniziative legislative in itinere del governo in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle forze di polizia con funzioni di controllo […]

di Bianca Conte - 6 Marzo 2024

L’intervista. Gigliuto (Istituto Piepoli): “Meloni? Agli italiani piace per il suo ruolo in Europa”

L’intervista. Gigliuto (Istituto Piepoli): “Meloni? Agli italiani piace per il suo ruolo in Europa”

Livio Gigliuto  è il presidente dell‘istituto Piepoli, ha in mano il polso della situazione politica e del “sentiment” degli italiani riguardo al gradimento dei  partiti e dei leader. Una  chiacchierata con lui è risolutiva. L’analisi, confortata, dai dati, sul premier Giorgia Meloni  è lontana anni luce da quanto detto e scritto dai media più lontani […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Marzo 2024

Quattro persone, compreso un ex deputato regionale siciliano, sono state arrestate e poste ai domiciliari dai carabinieri del comando provinciale di Catania nell’ambito di un’inchiesta sulla Società degli Interporti siciliani Spa, azienda a totale partecipazione pubblica. I reati ipotizzati dal Gip nel provvedimento cautelare, a vario titolo, sono induzione indebita a dare o promettere utilità, peculato, corruzione per un atto contrario ai propri doveri d’ufficio e contraffazione e uso di pubblici sigilli, 16 gennaio 2023. ANSA/US CARABINIERI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++

Una svolta sostenibile per la logistica italiana: approvata alla Camera la legge quadro sugli Interporti

La Camera dei Deputati ha recentemente approvato in prima lettura la tanto attesa legge quadro in materia di Interporti, un testo legislativo che promette di rivoluzionare il panorama degli interporti in Italia. Questo provvedimento, di cui sono primo firmatario, mira a riorganizzare e riordinare la disciplina di queste infrastrutture, riconoscendo loro un ruolo cruciale nello […]

di Mauro Rotelli* - 6 Marzo 2024

yulia navalnaya

Yulia Navalnaya sfida Putin: “Il 17 marzo tutti ai seggi, scrivete Navalny a caratteri cubitali” (video)

Yulia Navalnaya, la vedova di Alexei Navalny, ha rilasciato un video sui social in cui esorta i russi a partecipare a “Mezzogiorno contro Putin”, l’iniziativa sostenuta anche dal marito come forma di ribellione al Cremlino. “Dobbiamo usare il giorno delle elezioni per dimostrare che esistiamo e che siamo in tanti a opporci”, ha detto, sottolineando […]

di Viola Longo - 6 Marzo 2024

Green pass

Green pass globale, il governo non ha alcuna intenzione di aderire. Schillaci smentisce le “fake news”

“Il governo non ha alcuna intenzione di aderire al cosiddetto green pass globale dell’Oms“. Forte e chiara la nota del ministro della salute Orazio Schillaci che mette nero su bianco che sul documento sanitario internazionale elaborato sul modello del certificato digitale Covid dell’Ue, l’Italia si chiama fuori. Il ministro scrive: “A seguito dell’approvazione in Consiglio […]

di Gabriele Alberti - 6 Marzo 2024

marsilio

Marsilio: “A sinistra non riescono a condividere un palco, figurarsi formare una giunta”

Il tanto sbandierato “effetto Sardegna” Marco Marsilio lo liquida con una battuta: “L’unica sarda che temo è mia moglie, non certo la Todde”. E c’è, in questa frase del governatore uscente e ricandidato dell’Abruzzo, altro da quello che vorrebbe certa narrazione: non la voglia di allontanare spettri o la volontà di ridimensionare – ammesso che […]

di Agnese Russo - 6 Marzo 2024

L’editoriale. Salvatore del campo largo? “Not in my name”. Parola (definitiva) di Mattarella

L’editoriale. Salvatore del campo largo? “Not in my name”. Parola (definitiva) di Mattarella

Cara opposizione, vedi di cercarti un leader: parola di Sergio Mattarella. Già, l’inquilino del Colle non ne può più. Lo ha fatto capire ieri usando parole che più chiare non poteva: «Frequentemente il Presidente della Repubblica viene indicato con difformi e diverse motivazioni». Soprattutto, lo ha detto esplicitamente, da chi gli chiede in continuazione di […]

di Antonio Rapisarda - 6 Marzo 2024

Cristina Campo

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Cristina Campo, la poetessa alla pazza ricerca di assoluto

“Due mondi e io vengo dall’altro“: con questo verso della sua poesia Diario bizantino Cristina Campo (al secolo Vittoria Guerrini) riassumeva il suo percorso spirituale e estetico. In vita non fu particolarmente apprezzata, anche in virtù della sua vita appartata e solitaria, ma Cristina Campo è oggi riscoperta come figura tra le più significative del […]

di Annalisa Terranova - 6 Marzo 2024

dossieraggio schlein

Dossieraggio, s’è svegliata pure Schlein: “Gravità inaudita, serve chiarezza”. Al via le audizioni di Cantone e Melillo

Inizia oggi la tornata di audizioni del procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Giovanni Melillo, e del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Cantone, sul “caso dossieraggio”, le centinaia di accessi abusivi a banche date sensibili che hanno preso di mira soprattutto esponenti del centrodestra. I due saranno sentiti rispettivamente oggi e domani dalla Commissione […]

di Federica Parbuoni - 6 Marzo 2024

Berizzi Di cesare

Berizzi ci prova: “Non toccate la Di Cesare se prima non avete condannato le braccia tese di Acca Larenzia”

L’acchiappafascisti (veri, presunti, immaginari) Paolo Berizzi prova a fornire un assist alla professoressa Donatella Di Cesare finita nella bufera per la sua empatia verso la terrorista Balzerani. E come può farlo? Ma naturalmente con la solita tattica del benaltrismo: c’è ben altro, signori miei, di cui scandalizzarsi. Ecco allora cosa scrive su X il giornalista […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

dossier Faraone

L’intervista. Davide Faraone (Iv): i dossier sono una porcata da deriva sudamericana. Chi li ha ordinati?

Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio la vicenda dei dossier su cui indaga la Procura di Perugia è un fatto  “estremamente grave, che si innesta in una situazione ormai sedimentata da anni: il diritto alla privacy, garantito dall’articolo 15 della nostra Costituzione, è diventato ormai una sorta di aspirazione metafisica”. Eppure la sensazione è […]

di Vittoria Belmonte - 6 Marzo 2024

Meloni: «Per le Europee ho già messo l’elmetto, ma intanto vinciamo in Abruzzo»

Meloni: «Per le Europee ho già messo l’elmetto, ma intanto vinciamo in Abruzzo»

Piove, governo bravo. L’orgoglio del premier per la sua “squadra” è più forte della pioggia battente che impone sintesi, velocità, ombrelli. Niente di tutto questo, Giorgia Meloni fa il suo comizio bagnato per intero partendo dai “risultati record” del suo esecutivo, inanellando cifre e obiettivi raggiunti per poi lanciare Marco Marsilio. “Qui in Abruzzo avete […]

di Lucio Meo - 5 Marzo 2024

Abruzzo: Meloni, Salvini e Tajani sul palco per Marsilio. Segui qui la diretta del comizio finale

Abruzzo: Meloni, Salvini e Tajani sul palco per Marsilio. Segui qui la diretta del comizio finale

L’imperativo è dimenticare la Sardegna, scacciare i fantasmi che aleggiano sulla coalizione di centrodestra dopo l’ultima tornata elettorale e portare a casa la riconferma del presidente uscente in una regione, l’Abruzzo, che Fdi considera una sorta di roccaforte. Con questo spirito a Pescara, in Piazza Salotto, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani sono sul […]

di Antonio Marras - 5 Marzo 2024

Di Cesare

Di Cesare atto II. La rettrice della Sapienza si dissocia, lei corre ai ripari e “scarica” la compagna Luna

La rettrice dell’Università La Sapienza di Roma Antonella Polimeni esprime “sconcerto” per quanto dichiarato sui social media dalla professoressa Donatella Di Cesare in merito alla scomparsa Di Barbara Balzerani. A nome di tutta la Comunità accademica, Polimeni ricorda “l’altissimo tributo di sangue pagato dall’Università Sapienza nella stagione del terrorismo, conferma la ferma condanna di ogni […]

di Francesco Severini - 5 Marzo 2024

Mieli Serracchiani

Mieli irride la Serracchiani sui deliri antifascisti dei suoi amichetti socialisti: “Non le credo”

Debora Serracchiani fa un figuretta barbina di fronte a un Paolo Mieli che con il suo solito fare sornione demolisce la convention dei socialisti europei di cui la deputata dem si gloria. Nel mirino dell’editorialista del Corriere della Sera e storico i patetici richiami al fascismo e al ritorno dell’autoritarismo incarnato – secondo Nicolas Schmit […]

di Gabriele Alberti - 5 Marzo 2024

Missioni nel Mar Rosso, Gaza e Kiev: sì (quasi) bipartisan. La sinistra “rompe” il campo largo

Missioni nel Mar Rosso, Gaza e Kiev: sì (quasi) bipartisan. La sinistra “rompe” il campo largo

Per una volta il Parlamento s’è compattato, mettendo da parte veleni e ideologie, a dispetto della campagna elettorale che vede l’appuntamento con la “rivincita” delle Regionali, domenica, in Abruzzo. I parlamentari italiani hanno volato alto, quasi tutti, su tre scenari di guerra e di insicurezza. C’erano da approvare tre mozioni “difensive” e di “pacificazione”, nel […]

di Leo Malaspina - 5 Marzo 2024

Parini Sala

Parini, Sala difende gli studenti e attacca il preside. Che in effetti ha sbagliato: gli occupanti sono comunisti, non fascisti

“Ho trovato fuori luogo le dichiarazioni del preside: definirsi prigioniero politico e dare dei fascisti ai ragazzi mi sembrano dichiarazioni fuori luogo, se vogliamo definirle in maniera benevola, ma sono proprio cose da evitare”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine della cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università Iulm, rispondendo […]

di Redazione - 5 Marzo 2024

Porro Balzerani Pisa

Porro: anche i “poveri bambini” manganellati a Pisa rendono onore alla Balzerani che tentò “l’assalto al cielo”

A onor del vero, non è stata solo la professoressa Donatella Di Cesare a indossare il lutto via social per la morte della brigatista mai pentita Barbara Balzerani. In tanti (troppi?) si sono sentiti in dovere di spendere qualche parola di commosso addio. Tra questi anche l’organizzazione di estrema sinistra cambiare Rotta, protagonista degli scontri […]

di Redazione - 5 Marzo 2024

Foti, dossieraggio

Foti: “Il dossieraggio sul centrodestra è una sporca operazione, ora i nomi dei mandanti” (video)

“Funzionari infedeli dello Stato, stampa asservita, realizzano un dossieraggio nei confronti prevalentemente di esponenti del centrodestra per organizzare una macchina del fango. Vogliamo che chi ha sbagliato paghi e, soprattutto, chiediamo di conoscere i mandanti di questa sporca operazione”. Così il capogruppo FdI alla Camera, Tommaso Foti. A margine della conferenza in Senato, Pari opportunità, […]

di Maurizio Ferrini - 5 Marzo 2024

Sangiuliano

Sangiuliano, inaugurazione con stoccata al Museo di Stabia: siamo seri, non lavoriamo coi piazzisti

Sale duplicate, una collezione arricchita da opere provenienti dalle ville del territorio stabiese, 507 i reperti ora esposti, tra dipinti murali, arredi marmorei, suppellettili in ceramica e bronzo. E, dulcis in fundo, un percorso integrato con tecnologie e apparati multimediali didattici che implementano l’accessibilità fisica e culturale delle opere e dei contenuti. Valorizzati anche i […]

di Bianca Conte - 5 Marzo 2024

Rampelli politici spiati

Politici di destra spiati, Rampelli. “La sinistra tace. A parti invertite avrebbe parlato di golpe”

Non si placa la polemica sul dossieraggio. Fabio Rampelli, vice presidente della Camera, è uno dei politici “spiati” che ha messo il coltello nella piaga: il silenzio della sinistra sull’operazione messa in atto su un centinaio di personalità le cui operazioni bancarie e dichiarazioni dei redditi sono stati passati al setaccio del finanziere Pasquale Striano. […]

di Augusta Cesari - 5 Marzo 2024

Donzelli Di Cesare Balzerani

La prof “rossa” Di Cesare elogia la brigatista Balzerani. Donzelli: “E’ questo che insegna?”

Giovanni Donzelli è rimasto giustamente sconcertato per il post della prof “rossa” Donatella Di Cesare (poi cancellato) nella quale aveva scritto parole imbarazzanti – quasi una “lode”- per ricordare Barbara Balzerani:  la terrorista delle Br mai pentita morta nel pomeriggio di  lunedì. “La tua rivoluzione è stata anche la mia. Le vie diverse non cancellano […]

di Adriana De Conto - 5 Marzo 2024

“Semi di pace tra dune di rabbia”: incontro sul dialogo interreligioso a Fara in Sabina

“Semi di pace tra dune di rabbia”: incontro sul dialogo interreligioso a Fara in Sabina

“Semi di Pace tra Dune di rabbia” è il titolo della Conferenza che si terrà nel pomeriggio alle ore 16 al Monastero delle Clarisse eremite a Fara in Sabina (Rieti) per iniziativa Maestro Gentetsu Tiberti: Monaco Zen Rinzai e Responsabile del Tempio Zen Italia Gorinkai. Un’iniziativa nell’ambito della quinta edizione degli Incontri di Dialogo interreligioso […]

di Redazione - 5 Marzo 2024

Voragine bonus facciate, un’altra mega-truffa: inchiodati ditta e amministratore di condominio

Voragine bonus facciate, un’altra mega-truffa: inchiodati ditta e amministratore di condominio

La “voragine” dei bonus grillini colpisce ancora. La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto una truffa con bonus facciate. E su disposizione della procura ha sequestrato 250.000 euro di crediti d’imposta fittizi nei confronti di una società con sede nel ferrarese operante nel settore delle ristrutturazioni edili. Come si è arrivati a stanare i […]

di Angelica Orlandi - 5 Marzo 2024

Gianna Preda

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Gianna Preda, fuoriclasse del giornalismo: i suoi scoop memorabili

Con questi ritratti in vista dell’8 marzo il Secolo d’Italia intende far conoscere alcune delle (tante) donne straordinarie che non saranno mai attenzionate dal mondo progressista. Perché, semplicemente, non si riconoscono nei canoni di un femminismo fatto di quote, rivendicazioni, piagnistei. Con il loro impegno in vari campi hanno già tracciato un percorso che può […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Marzo 2024