CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Sardegna, la sfida di Truzzu alla Soru Dinasty e al Pd: “Infrastrutture e natalità sono le mie priorità”

Sardegna, la sfida di Truzzu alla Soru Dinasty e al Pd: “Infrastrutture e natalità sono le mie priorità”

“Avrei voluto finire il mio mandato da sindaco, poi per una serie di congiunture Fratelli d’Italia in modo compatto mi ha voluto, soprattutto per arginare il ritorno prepotente di Soru. Solinas aveva avuto problemi di comunicazione. Aveva interpretato il mandato – diciamo – un po’da monarca: non rispondeva al telefono a nessuno, me compreso, faceva […]

di Lucio Meo - 23 Gennaio 2024

Meloni smaschera gli Agnelli sulla Fiat svenduta all’estero, “Repubblica” replica: “Ci aggredisce…”

Meloni smaschera gli Agnelli sulla Fiat svenduta all’estero, “Repubblica” replica: “Ci aggredisce…”

Il titolo che Giorgia Meloni non aveva digerito è di tre giorni fa: “Italia in vendita“, con un’accusa formulata proprio a lei, la paladina dell’italianità, arrivato da un autorevole quotidiano, “Repubblica”,  il meno adatto però a salire sul pulpito, considerata la sua proprietà, i suoi azionisti e i suoi piani industriali, non esattamente dal profilo […]

di Luca Maurelli - 23 Gennaio 2024

Giubilei

L’intervista. Giubilei: la destra legge solo Vannacci? Un’idiozia. Ho pubblicato più di seicento titoli

“Il massimo dell’editoria di Destra è Vannacci”. Nel cabaret massmediatico di sinistra si  rappresenta una destra popolata da incolti e di gente che non legge. L’ultima fesseria in ordine di tempo è quella affermata da Zerocalcare su Repubblica. L’editoria di destra appare in grande spolvero, in verità, tra realtà più antiche e altre più recenti […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Gennaio 2024

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

“Sul Mar Rosso c’è l’accordo di principio per istituire un’operazione marittima. Abbiamo studiato le varie opzioni, ora dobbiamo muoverci verso l’unanimità”. Così l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, in conferenza stampa a margine del Consiglio Ue Affari Esteri. “Non ci sono state obiezioni, nessuno stato membro si è espresso contro, forse alcuni […]

di Alessandra Parisi - 22 Gennaio 2024

Meloni da Porro: “Il caso De Fusco? Non ha la tessera del Pd, questo è lo scandalo…”

Meloni da Porro: “Il caso De Fusco? Non ha la tessera del Pd, questo è lo scandalo…”

Politica estera, sfide economiche, Piano Mattei, intelligenza artificiale, stato di salute del centrodestra con le opposizioni in trincea. La candidatura alle europee: “50% di possibilità che mi candidi”.  E, neanche a dirlo, il polverone sul Teatro di Roma scatenato dalla sinistra sulla nomina del direttore Luca De Fusco. È un’intervista a tutto tondo quella di […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2024

autonomia senato

Autonomia, martedì il via libera al Senato. Quali sono le competenze attribuibili alle Regioni e cosa sono i Lep

È atteso per domani, martedì 22, il voto finale del Senato sul ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata. Il testo dovrà poi passare alla Camera. La legge vuole dare attuazione a quanto previsto dal terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione ai sensi del quale, sulla base dell’intesa con lo Stato, possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

pasta rummo

Pasta Rummo, Salvini visita lo stabilimento e scatta il boicottaggio social. Il patron: “Serve lo psichiatra”

L’ultima crociata del tribunale social è contro la pasta Rummo, azienda “colpevole” – è stato il verdetto – di aver accolto nel proprio stabilimento di Benevento il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che per giunta ha anche postato un video. E così su X è partita subito la tendenza #boicottareRummo, che per la […]

di Federica Parbuoni - 22 Gennaio 2024

carne coltivata

“La carne coltivata è una minaccia”: 11 Paesi Ue seguono l’Italia. FdI: “Siamo capofila in Europa”

La carne coltivata in laboratorio rappresenta “una minaccia” ai “metodi di produzione alimentare genuina che sono al centro del modello agricolo europeo”. Lo scrivono Italia, Francia e Austria in una nota congiunta inviata all’Ue e sostenuta da altri 9 Paesi, in discussione martedì 23 gennaio al Consiglio Agricoltura a Bruxelles. Le delegazioni di Roma, Parigi […]

di Vittorio Giovenale - 22 Gennaio 2024

fidanza

L’intervista. Fidanza: “Giorgia candidata fa paura. In Europa l’obiettivo è frenare le isterie ideologiche”

Non solo non ci vede “una truffa”, come vanno dicendo alcuni, ma pensa che la candidatura dei leader di partito alle europee sarebbe “un grande esercizio di democrazia”. Carlo Fidanza è il capodelegazione di FdI al Parlamento europeo, sulla eventuale candidatura di Giorgia Meloni non si sbottona e non lascia trasparire se sappia o meno […]

di Annamaria Gravino - 22 Gennaio 2024

Teatro di Roma

Teatro di Roma, Rocca: la sinistra ribalta la realtà, sono loro che vogliono occupare tutti gli spazi

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in merito alla nomina a direttore generale del Teatro di Roma, in un’intervista al Messaggero dichiara: «Io non capisco la posizione del Comune: il bando l’ha scritto l’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, che ha fissato i criteri. È stata fatta una selezione da parte di una commissione indipendente […]

di Italpress - 22 Gennaio 2024

Guerriglia rossa, Elly non parla perché non sa qual è la matrice? Botta e risposta con Foti

Guerriglia rossa, Elly non parla perché non sa qual è la matrice? Botta e risposta con Foti

Per il Pd, solitamente molto loquace quando c’è da condannare qualche evento che secondo loro attenta alle istituzioni democratiche, per ciò che è avvenuto a Vicenza bastano due righe del sindaco. Nulla di più. Ma come? Centri sociali all’assalto di polizia e operatori israeliani della Fiera dell’oro e Schlein non ha nulla da dire? Forse […]

di Vittoria Belmonte - 22 Gennaio 2024

Speranza Fazio

Speranza, la paura fa novanta: come frigna da Fazio sulla Commissione d’inchiesta Covid

Un Roberto Speranza “frignante” e imbarazzante ospite di Fabio Fazio nel salottino sicuro di “Ma che tempo che fa” sul Nove torna a spiegarci il Covid. Brutti ricordi. Soprattutto è impegnato a lamentarsi contro il governo, “terrorizzato” dalla commissione di inchiesta sulla pandemia. A tal proposito, ci vuole spiegare con due anni di ritardo “Perché […]

di Gabriele Alberti - 22 Gennaio 2024

Capezzone Morani

Morani sciorina in tv la lista dei rincari, Capezzone definitivo: com’è che gli italiani non sono corsi a votarvi? (video)

Dopo il pianto greco di Toninelli sul tonno troppo caro per lui, arrivano le geremiadi della Morani. Stavolta però sulla strada della lamentazione apocalittica l’ex onorevole marchigiana sempre del Pd incappa nelle puntuali osservazioni di Daniele Capezzone. Il direttore editoriale di Libero, ospite come la dem nel salotto tv di Zona Bianca, punteggia con sorrisetti […]

di Giulia Melodia - 22 Gennaio 2024

Feltri: “La sinistra censura la mano che fa il saluto romano ma non quella che bastona il poliziotto”

Feltri: “La sinistra censura la mano che fa il saluto romano ma non quella che bastona il poliziotto”

“La logica vorrebbe che la sinistra, che si proclama antifascista, condannasse la violenza, la forza bruta, l’estremismo, l’antisemitismo anche, tuttavia sta accadendo qualcosa di grottesco e paradossale: i radical-chic insorgono contro il saluto romano, ma non insorgono contro la mano che stringe il bastone che colpisce e manda in ospedale l’agente di polizia…”. L’incipit di […]

di Lucio Meo - 22 Gennaio 2024

“Scusi Bindi, a proposito di antifascismo, lei è anticomunista?”. Rosy vacilla, ma non ce la fa… (video)

“Scusi Bindi, a proposito di antifascismo, lei è anticomunista?”. Rosy vacilla, ma non ce la fa… (video)

“Ma lei si definisce anticomunista?”. La domanda a bruciapelo l’ha inizialmente colta di sorpresa, poi Massimo Gramellini le ha dato la possibilità di riorganizzare le idee mentre mandava in onda il video del ministro Sangiuliano che rivolgeva lo stesso quesito a un giornalista. Tornata la linea allo studio, l’esponente della Dc e poi del Pd, […]

di Leo Malaspina - 22 Gennaio 2024

Bonaccini Schlein

Europee, Bonaccini ci va giù duro: “Candidare la Schlein in tutti i collegi penalizzerebbe le donne”

Stefano Bonaccini in pressing, torna a “suggerire” a Elly Schlein di evitare di candidarsi in più circoscrizioni alle elezioni Europee. Dopo gli “appelli” dei giorni scorsi c’è fermento nel Pd alla ricerca di un quadra sulle “nomination” per il Parlamento di Strasburgo: una sorta di Grande Fratello che nel sudoku di proposte e scelte agita […]

di Chiara Volpi - 22 Gennaio 2024

La sentenza di Sabino Cassese: “L’autonomia unirà di più l’Italia, la sinistra faccia mea culpa…”

La sentenza di Sabino Cassese: “L’autonomia unirà di più l’Italia, la sinistra faccia mea culpa…”

La “sentenza” politica del professor Sabino Cassese, tra i massimi costituzionalisti italiani, lascia poco spazio alle interpretazioni e alle speculazioni della sinistra: “La riforma dell’autonomia differenziata dividerà l’Italia? Se si attua la Costituzione, che prevede la determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni concernenti diritti civili e sociali da garantire su tutto il territorio, e il […]

di Marta Lima - 22 Gennaio 2024

Arianna Meloni

Congresso FdI di Firenze, Arianna Meloni: dietro a noi c’è una grande comunità nazionale unita nel tricolore

Si è aperto questa mattina il congresso di Fratelli d’Italia al teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze. Una giornata di dibattito e confronto aperta al pubblico. All’ordine del giorno il rinnovo dei vertici locali. I lavori saranno anche un’occasione per fare il punto sugli importanti risultati dell’azione del governo Meloni e sui prossimi appuntamenti […]

di Redazione - 21 Gennaio 2024

Lenin

Repubblica mette l’aureola a Lenin, sacerdote della rivoluzione. Senza citare mai i danni del comunismo

Marcello Veneziani ricorda oggi, nel centenario della morte di Lenin, che il despota comunista è il vero padre di tutti i totalitarismi. Anche se alla sinistra conviene dare tutte le colpe a Stalin. Su La verità Veneziani cita Solzenicyn: «Hanno inventato il termine stalinismo. Ma non c’è mai stato nessuno stalinismo. Fu un’invenzione di Krusciov […]

di Francesco Severini - 21 Gennaio 2024

Meloni Erdogan

Meloni-Erdogan, l’ex ambasciatore ad Ankara: missione fortemente simbolica. L’intesa sui migranti rilancia il Piano Mattei

L’ex ambasciatore italiano in Turchia Carlo Marsili non ha dubbi a riguardo: quella della Meloni in Turchia da Erdogan è una missione «importante e significativa anche dal punto di vista simbolico», che arriva in un momento in cui ci sono «problemi di carattere internazionale che riguardano da vicino i due Paesi, innanzitutto il conflitto in […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Gennaio 2024

Assalto anti-Israele dei centri sociali a Vicenza: scontri con la polizia, 5 denunciati. La sinistra tace

Assalto anti-Israele dei centri sociali a Vicenza: scontri con la polizia, 5 denunciati. La sinistra tace

Violenza contro le forze dell’ordine, slogan pro Hamas, cori contro Israele con l’obiettivo di raggiungere lo stand ‘nemico’.  A Vicenza, dove è in corso la Fiera orafa VicenzaOro, un corteo dei centri sociali contro la presenza di un padiglione espositivo di Israele ha tentato di forzare il cordone di polizia deviando il percorso concordato e […]

di Alessandra Danieli - 20 Gennaio 2024

Meloni Istanbul

Meloni a Istanbul: passeggiata al bazar tra gli applausi prima del bilaterale con Erdogan (video)

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato il gran Bazar di Istanbul accolta dagli applausi dei presenti. Meloni ha bevuto un caffè turco e ha fatto una passeggiata all’interno del mercato prima dell’incontro con il presidente turco Receep Tayyp Erdogan. «Benvenuto onorevole!». Le urla e gli applausi con cui Giorgia Meloni è accolta al Kapalıçarşı, […]

di Vittorio Giovenale - 20 Gennaio 2024

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Una mosaico di culture che rende affascinante l’Italia e inimitabile la nostra identità. È il filo conduttore dell’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, applauditissimo, per la cerimonia inaugurale di Pesaro capitale italiana della Cultura. Una lunga ovazione di oltre due minuti, con tutto il pubblico in piedi (ottomila persone) ha salutato l’ingresso del capo dello […]

di Sara De Vico - 20 Gennaio 2024

Bellocchio destra

Marco Bellocchio delira contro Sangiuliano e la destra, la replica di Gasparri: “Parole razziste” (video)

«Mentre ogni stormir di foglie che provenga dal centrodestra viene subito enfatizzato, scannerizzato e contestato, da sinistra invece si può dire di tutto e di più. Rilevo con tristezza le affermazioni sprezzanti del pur apprezzato regista Marco Bellocchio, pronunciate venerdì sera sulla tv La7». Lo dichiara in una nota il capogruppo di Forza Italia Maurizio […]

di Redazione - 20 Gennaio 2024