CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Antipolitica, Renzi perde la sfida. Per il centrodestra è l’ora del rilancio

Antipolitica, Renzi perde la sfida. Per il centrodestra è l’ora del rilancio

Chi avesse avuto dubbi in proposito, ora può tranquillamente fugarli: la politica non conosce vaccini ma solo droghe. Se il premier Renzi avesse conosciuto questa elementare verità, di sicuro non si sarebbe imbarcato sull’affollato vascello dell’antipolitica con il folle proposito di combattere i grillini sul loro stesso terreno. Ma tant’è: sin dal momento del suo […]

di Lando Chiarini - 25 Ottobre 2016

Budapest 1956 / Quel tramonto rosso sangue del comunismo

Budapest 1956 / Quel tramonto rosso sangue del comunismo

Nei Settanta, quando eravamo ragazzi, vi era uno slogan che scandivamo con rabbia. Tanta rabbia. Da Trieste a Palermo. “Praga, Budapest, Berlino – comunismo assassino”. Poi cantavamo “Avanti ragazzi di Buda, avanti ragazzi di Pest”. Almerigo Grilz — il migliore tra noi — convinse la segreteria del Msi, sempre taccagna, a produrre un Lp con […]

di Marco Valle - 25 Ottobre 2016

Clandestini arrivano in Italia

Clandestini, nel 2016 è record. L’Italia non può reggere questa invasione

«Da soli non ce la possiamo fare. Non bastano neppure le caserme. La macchina dell’accoglienza è al collasso. Gli sbarchi hanno superato ogni record, anche quello del 2014. I minori senza genitori sono già 20mila. Ogni prefetto dovrà fare di più». Al Viminale non nascondono l’allarme, si legge su “La Repubblica“. I minori senza genitori […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Elezioni in Friuli: bene i candidati del centrodestra, la Lega secondo partito

Elezioni in Friuli: bene i candidati del centrodestra, la Lega secondo partito

Vanno al ballottaggio del 6 novembre prossimo i due Comuni più grossi del Friuli Venezia Giulia dei quattro chiamati al rinnovo autunnale delle proprie amministrazioni locali. Sia Monfalcone (Gorizia) che Codroipo (Udine) non hanno visto candidati sindaco superare il 50% delle preferenze per essere eletti al primo turno. Nella città dei cantieri, però, la sindaca […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Anm, Renzi inizia a calare le braghe davanti ai bau bau dei magistrati

Anm, Renzi inizia a calare le braghe davanti ai bau bau dei magistrati

Matteo Renzi si cala le braghe di fronte ai magistrati che minacciano scioperi. Il premier, bravissimo a fare il duro con i (deboli) cittadini, davanti alla categoria delle toghe cambia registro. Assertivo, accondiscendente, remissivo, accoglie con i guanti bianchi, insieme al ministro della Giustizia Andrea Orlando, la truppetta di magistrati capitanati dal presidente dell’Anm, Piercamillo Davigo, […]

di Paolo Lami - 24 Ottobre 2016

Referendum, Renzi incassa il Sì di Del Vecchio ma i No sono al 54%

Referendum, Renzi incassa il Sì di Del Vecchio ma i No sono al 54%

“Io voterò SI perché penso che è meglio fare poco che per 30-40 anni non fare niente”. Così il fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio annuncia il suo voto sul referendum Costituzionale. Un punto a favore di Matteo Renzi ma sul referendum non votano solo gli industriali e un sondaggio di Mannheimer fotografa impietoso la […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

I veri ribelli oggi si ispirano al pensiero conservatore: un libro spiega perché

I veri ribelli oggi si ispirano al pensiero conservatore: un libro spiega perché

Pubblichiamo di seguito il primo capitolo del libro di Francesco Giubilei, Storia del pensiero conservatore. Dalla rivoluzione francese ai nostri giorni (Giubilei Regnani), in cui si vuole dare una sistemazione organica a un pensiero ricco di sfaccettature che interagisce con la politica, la società e l’economia. Francesco Giubilei, giovane editore e animatore della libreria e […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Belsito, ex tesoriere della Lega. «Io e il Trota siamo innocenti…»

Belsito, ex tesoriere della Lega. «Io e il Trota siamo innocenti…»

Non ha voluto rendere interrogatorio, ma solo fare dichiarazioni spontanee per criticare le perizie contabili della Procura “basate su errori e profonde incongruenze” Francesco Belsito, l’ex tesoriere della Lega imputato a Milano nel processo “The family” assieme a Umberto Bossi e al figlio del senatùr Renzo, soprannominato “Il Trota”. Errori su cui si fonderebbe, a […]

di Antonio Marras - 24 Ottobre 2016

Giovanni Tassani: fu la Dc, dopo Tambroni, a spingere il Msi nel ghetto

Giovanni Tassani: fu la Dc, dopo Tambroni, a spingere il Msi nel ghetto

Lo storico Giovanni Tassani è sempre stato particolarmente attento al substrato culturale della destra, da guardare senza pregiudizi e senza demonizzazioni. Fin dal 1986 Tassani pubblicò un saggio sulla Nuova Destra interrogandosi su un fermento di idee che andava a corrodere l’impianto egemonico della cultura progressista. Studioso del mondo cattolico, Tassani non ha dubbi nel […]

di Adele Sirocchi - 24 Ottobre 2016

rifiuti roma

Metà dei romani boccia i servizi della Capitale. E la raccolta rifiuti prende 3

L’andamento è negativo dal 2012, ma mai prima di quest’anno più della metà dei romani si era detta insoddisfatta dei servizi offerti dalla città. Il dato emerge dall’annuale indagine della “Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale”, giunta ormai alla nona edizione. Un nuovo record negativo «In questa edizione la percentuale […]

di Eleonora Guerra - 24 Ottobre 2016

Referendum, scoppia il caso dell’impar condicio. Nel mirino “Politics”

Referendum, scoppia il caso dell’impar condicio. Nel mirino “Politics”

Renato Brunetta non molla, sul referendum. E stana anche i conduttori di ispirazione renziana che lavorano sottotraccia per il “Sì”. «Cartellino giallo per la Rai: l’Agcom, rispondendo al mio esposto, ha ufficialmente richiamato la tv pubblica, con particolare riferimento al programma “Politics”, ricondotto alla testata del Tg3, perché assicuri la parità di trattamento tra i […]

di Monica Pucci - 24 Ottobre 2016

Manovra, il centrodestra: «Renzi prende in giro gli italiani, va fermato»

Manovra, il centrodestra: «Renzi prende in giro gli italiani, va fermato»

In una lettera inviata a Laura Boldrini, Renato Brunetta chiede la convocazione immediata di una capigruppo d’urgenza per discutere della manovra. «Desidero sottoporre alla sua attenzione  – scrive il capogruppo di Forza Italia alla Camera – e stigmatizzare l’atteggiamento tenuto dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in merito al funzionamento delle istituzioni democratiche del Paese, […]

di Giovanna Taormina - 24 Ottobre 2016

lotta studentesca renzi bersaglio

Freccette sul faccione di Renzi: la provocazione di Lotta studentesca

Un faccione di Matteo Renzi, usato come bersaglio per le freccette. È la provocazione dei ragazzi di Lotta Studentesca, che in diverse città d’Italia hanno manifestato contro il governo, giocando al tiro al bersaglio all’insegna dello slogan «Prendi bene la mira, colpisci il sistema». «Prendi bene la mira, colpisci il sistema» La manifestazione, riferisce il […]

di Eleonora Guerra - 24 Ottobre 2016

Prime nozze gay in polizia, a Roma un agente in divisa sposa il compagno

Prime nozze gay in polizia, a Roma un agente in divisa sposa il compagno

Prime nozze gay in divisa a Roma. È successo domenica: a 48 anni Raffaele Brusca, poliziotto,  ha sposato il compagno Antonio nella sala Rossa del Campidoglio. Come racconta il Messaggero la scelta ha avuto il via libera del capo della polizia, Franco Gabrielli. «E la cosa incredibile è che sono venute anche persone che non avevo invitato, […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Onida insiste: «Da Renzi solo spot, la riforma costituzionale è un obbrobrio»

Onida insiste: «Da Renzi solo spot, la riforma costituzionale è un obbrobrio»

Valerio Onida insiste: la riforma renziana della Costituzione è un pastrocchio. Alle battute polemiche del premier l’ex presidente della Corte Costituzionale, dalle colonne dell’Huffingtonpost,  preferisce non rispondere: «Io replico agli argomenti, non alla propaganda elettorale…». E se Renzi ha detto che «i grandi professori hanno perso anche di fronte al Tar», Onida ricorda che il ricorso […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Torino, prima grana per la Appendino sulla gestione dei musei

Torino, prima grana per la Appendino sulla gestione dei musei

«Non è lei che mi caccia, non potrebbe neppure farlo. Sono io che mi dimetto». È l’annuncio al Corriere della Sera, di Patrizia Asproni, presidente della Fondazione Torino Musei, che questa mattina avrebbe dovuto incontrare la sindaca Chiara Appendino. Ma tra le due è rottura. «Non ci vado – afferma – non ce n’è bisogno. […]

di Robert Perdicchi - 24 Ottobre 2016

«Con questo governo facciamola finita»: la protesta in Sicilia (video)

«Con questo governo facciamola finita»: la protesta in Sicilia (video)

Fanno il giro del web le immagini e il video della manifestazione di protesta contro Renzi in Sicilia. Con in mano dei lumini accesi e cartelli con scritto “Part time trasferito uguale licenziato” una nutrito gruppo di lavoratori di Almaviva è radunato in piazza Rivoluzione a Palermo, in attesa dell’arrivo del premier Matteo Renzi che era in […]

di Paolo Sturaro - 24 Ottobre 2016

Stefano Parisi attacca la Boschi: «Fa solo propaganda, dev’essere più umile»

Stefano Parisi attacca la Boschi: «Fa solo propaganda, dev’essere più umile»

«Il ministro Boschi mi sembra faccia solo tanta propaganda e confusione. Dovrebbe essere più umile, perché sa benissimo che c’è un’alternativa profonda a questa riforma sbagliata, priva di idee». Stefano Parisi attacca ancora sul referendum: «Noi invece le abbiamo chiare, vogliamo l’elezione diretta del presidente della Repubblica, il dimezzamento dei parlamentari, vogliamo togliere il Senato, […]

di Roberto Mariotti - 24 Ottobre 2016

Giorgia Meloni chiede le primarie del centrodestra: “Io mi candido”

Giorgia Meloni chiede le primarie del centrodestra: “Io mi candido”

“Servono le primarie per decidere il leader del centrodestra. Io mi candiderei. Io credo, nel mio piccolo, di avere le carte in regole”. Torna alla carica la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ospite de “L’Arena” di Giletti, sul fronte delle alleanze e delle prospettive di unione del centrodestra. “E’ un bene che Berlusconi si impegni […]

di Redazione - 23 Ottobre 2016

Equitalia, Gasparri: “Non scompare, servirà solo a tartassarci meglio…”

Equitalia, Gasparri: “Non scompare, servirà solo a tartassarci meglio…”

Addio a Equitalia? Non è vero. Lo dimostra il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (Forza Italia): “Svelato l’ennesimo bluff a fini referendari di Renzi. Equitalia non scompare. Cambierà solo nome e i contribuenti continueranno ad essere tartassati come e più di prima, giacché sono stati preventivati incassi per il 2017 di quattro miliardi in più. […]

di Domenico Bruni - 23 Ottobre 2016

carmen russo mamme 50

Mamme over 50: in Europa sono 1.019, una su tre è italiana

L’Italia è al top in Europa per parti di mamme over 50: quasi una su tre è italiana. I dati sono quelli pubblicati da Eurostat e, dopo le furiose polemiche intorno al Fertility day, dovrebbero imporre una riflessione più serena sul tema della costruzione di una famiglia nel nostro Paese. Se è vero, infatti, che la […]

di Viola Longo - 22 Ottobre 2016

guardia di finanza droga

Droga, maxisequestro a Milano: «Fondamentale l’aiuto dei cittadini»

È stato completato «grazie anche all’esemplare contributo fornito da numerosi cittadini, residenti nel quartiere di via Ripamonti» il sequestro, a Milano, di 440 chili di sostanze tra metanfetamina in polvere e paracetamolo. L’operazione è stata realizzata dalla Guardia di Finanza di Como e ha completato un lavoro iniziato mesi fa. L’arresto di due albanesi A inizio ottobre erano stati […]

di Viola Longo - 22 Ottobre 2016

Pennacchi: guardare alla storia del Msi è utile, oltre le versioni di comodo

Pennacchi: guardare alla storia del Msi è utile, oltre le versioni di comodo

Antonio Pennacchi, premio Strega nel 2010 col suo bestseller Canale Mussolini,  è stato camerata e poi compagno. Il romanzo che gli ha dato notorietà si intitola non a caso Il Fasciocomunista. La sua iniziazione alla politica avvenne a Latina-Littoria, città permeata dalla memoria del Ventennio e del Duce bonificatore. Pennacchi è stato uno dei volontari […]

di Adele Sirocchi - 22 Ottobre 2016

«È una manovra da televendita di pentole»: il centrodestra attacca Renzi

«È una manovra da televendita di pentole»: il centrodestra attacca Renzi

Il centrodestra attacca Renzi sulla manovra. «Mentre i sondaggi dimostrano clamorosamente quanto il no sia prevalente sul sì, Renzi prende schiaffoni sulla strada delle bugie che percorre sin dall’avvio della sua impresa politica», afferma il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri.  «L’operazione Equitalia – aggiunge il senatore azzurro – si rivela, come avevamo ampiamente previsto, un […]

di Fortunata Cerri - 22 Ottobre 2016

referendum renzi manifestazione

Referendum: «Il fronte del Sì ha già speso tra i 15 e i 20 milioni. Chi paga?»

«Qualcuno sta per caso monitorando le spese del fronte del “sì” per questa loro faraonica campagna elettorale? Qualcuno sta controllando se le occasioni istituzionali non si siano poi tramutate in comizi propagandistici per il “sì”?». A chiederlo dalla sua pagina Facebook è il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. La provocazione ai giornali: […]

di Eleonora Guerra - 22 Ottobre 2016

Emersione del contante, il governo fa un passo indietro: salta il forfait al 35%

Emersione del contante, il governo fa un passo indietro: salta il forfait al 35%

Salta nella manovra la flat tax al 35 per cento sull’emersione del contante. Dopo le polemiche degli ultimi giorni, il governo avrebbe deciso di cambiare rotta sulla parte più contestata della voluntary-bis, già ribattezzata norma “salva-Corona“. La versione definitiva del decreto fiscale, che sembra essere ormai quasi alle ultime battute, tornerebbe quindi al rientro dei capitali […]

di Giorgia Castelli - 22 Ottobre 2016

Tasse a livelli record, parlano i dati. Renzi la smetta di raccontare favole

Tasse a livelli record, parlano i dati. Renzi la smetta di raccontare favole

Sui contribuenti italiani fedeli alle tasse grava una pressione fiscale “reale” che per l’anno in corso si attesta al 49%: 6,4 punti in più rispetto a quella ufficiale. La stima è dell’Ufficio studi della Cgia. Gli Artigiani di Mestre sono giunti a questo risultato ricordando che il Pil nazionale include anche l’economia non osservata, ascrivibile alle […]

di Giorgio Sigona - 22 Ottobre 2016

Unesco, Gasparri: «Gentiloni indifendibile, non basta il pentimento di Renzi»

Unesco, Gasparri: «Gentiloni indifendibile, non basta il pentimento di Renzi»

«La negazione da parte dell‘Unesco del legame tra ebraismo e luoghi sacri di Gerusalemme è assurda, ma si ripete da anni», tuttavia «sono in aumento i Paesi che sono passati dal sì all’astensione». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, in un’intervista al Corriere della Sera, dopo le polemiche sull’astensione annuncia che l’Italia «cambierà atteggiamento». Parole poco convincenti […]

di Fortunata Cerri - 22 Ottobre 2016