CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cultura

“Dio è giovane”: esce il libro-intervista di Papa Francesco

“Dio è giovane”: esce il libro-intervista di Papa Francesco

“Dio è giovane”: è questo il titolo del nuovo libro-intervista di Papa Francesco, in uscita il 20 marzo in Europa e in America – a due anni dal precedente “Il nome di Dio è Misericordia” – pubblicato per l’Italia da Piemme, casa editrice del gruppo Mondadori. Il tema dell’opera è in linea con il prossimo Sinodo che sarà infatti dedicato ai […]

di Redazione - 26 Febbraio 2018

Ora siamo al delirio: «I fascisti sono lebbrosi spirituali»

Ora siamo al delirio: «I fascisti sono lebbrosi spirituali»

I fascisti? Sono «lebbrosi spirituali». I cortei di questi giorni? «Sacrosanti». Il fascismo storico non esiste più? Esiste un «fascismo antropologico» che fa parte del carattere degli italiani  e che si risveglia nei momenti di crisi. A parlare così è lo scrittore Eraldo Affinati in una lunga intervista pubblicata oggi dall’Huffington Post. Affinati è il fondatore della “Penny Wirton”, […]

di Ezio Miles - 25 Febbraio 2018

La storia dell’Unit 684 coreana: nel 1968 tentò di uccidere Kim il Sung

La storia dell’Unit 684 coreana: nel 1968 tentò di uccidere Kim il Sung

Un’unità speciale per uccidere il dittatore nordcoreano. Chi invoca una soluzione simile per fermare Kim Jong-un, probabilmente non sa che l’ipotesi è stata già considerata e sviluppata – con effetti disastrosi – in passato. La Corea del Sud infatti nel 1968 – dopo un fallito raid militare nordcoreano – creò la cosiddetta Unit 684, che […]

di Redazione - 19 Febbraio 2018

Il fascismo sociale: il pensiero di Angelo Tarchi a 44 anni dalla morte

Il fascismo sociale: il pensiero di Angelo Tarchi a 44 anni dalla morte

Angelo Tarchi è uno degli estensori del Manifesto di Verona, nel quale venivano elencati i diciotto punti programmatici della Repubblica Sociale Italiana. Alla stesura del testo, ispirato e riveduto da Benito Mussolini, parteciparono anche Alessandro Pavolini e Nicola Bombacci. Fu anche deputato del Regno nonché della Repubblica italiana col Msi, e ministro della Repubblica Sociale […]

di Antonio Pannullo - 16 Febbraio 2018

A Dresda gli alleati vollero distruggere l’identità culturale tedesca (video)

A Dresda gli alleati vollero distruggere l’identità culturale tedesca (video)

Pochi sanno che due giorni dopo l’olocausto di Dresda Winston Churchill, che pure aveva approvato i bombardamenti terroristi sulla Germania, scrisse ad Arthur Harris, detto bomber Harris, il teoreta dei bombardamenti sui civili, allora capo della flotta di bombardieri della Raf, dicendo che era il momento di rivedere la strategia britannica dei bombardamenti, in quanto […]

di Antonio Pannullo - 14 Febbraio 2018

D’Annunzio, l’eros e la guerra. L’omaggio di Skoll al Poeta Vate (video)

D’Annunzio, l’eros e la guerra. L’omaggio di Skoll al Poeta Vate (video)

Da oggi è online su youtube il video del primo singolo del cantautore milanese Skoll D’Annunzio. A 100 anni esatti dalla vittoria italiana della Grande Guerra Federico Goglio, in arte Skoll, ha fatto uscire la sua ultima fatica, dedicata a Gabriele D’Annunzio. Dopo mesi di registrazione a Milano, il disco è stato finalizzato per una settimana […]

di Redazione - 12 Febbraio 2018

Libri, il 10 maggio prima mondiale in Italia per il “memoir” di Wilbur Smith

Libri, il 10 maggio prima mondiale in Italia per il “memoir” di Wilbur Smith

Uscirà in anteprima mondiale in Italia il prossimo 10 maggio Leopard Rock. L’avventura della mia vita, il memoir dello scrittore zambiano di origine britannica Wilbur Smith. Ad annunciarlo, HarperCollins Italia, che ha acquisito da Bonnier Zaffre i diritti per la pubblicazione dell’autobiografia dell’autore di tanti bestseller, da Il destino del leone a La spiaggia infuocata, da Il Dio del fiume a […]

di Redazione - 11 Febbraio 2018

“TourismA”, a Firenze il Salone internazionale dell’Archeologia: ecco il programma

“TourismA”, a Firenze il Salone internazionale dell’Archeologia: ecco il programma

Da venerdì 16 domenica 18 febbraio  Firenze ospita la quarta edizione di TourismA, il Salone Archeologia e Turismo Culturale (Palazzo dei Congressi, ingresso libero e gratuito), organizzata dalla rivista “Archeologia Viva” (Giunti Editore) con il  patrocinio della Camera di Commercio di Firenze. Tra gli ospiti  Alberto Angela, Philippe Daverio, Eike Schmidt, Andrea Carandini e Luciano […]

di Redazione - 11 Febbraio 2018

Foibe, ce ne sono due anche in Toscana: ecco la loro storia

Foibe, ce ne sono due anche in Toscana: ecco la loro storia

Imparare a parlarsi e a comunicare è difficile, forse più che camminare. Ci eravamo illusi che l’uomo moderno fosse diventato adulto, che avesse capito dove il male inizia e il bene finisce, ma ci siamo sbagliati. Nei giorni della memoria, di qualunque memoria, inizia il tormentone negazionista. I cadaveri, le lacrime, le testimonianze dei sopravvissuti […]

di Cristina Gimignani - 9 Febbraio 2018

Billy the Kid e Jesse James protagonisti domani su RaiStoria

Billy the Kid e Jesse James protagonisti domani su RaiStoria

Tra il 1879 e il 1880, nel West furoreggiano due leggendari fuorilegge: Billy The Kid e Jesse James. A contrastare le loro storie, quelle di due tutori dell’ordine, anche loro entrati nel mito: Wyatt Earp e Pat Garrett. Sono loro i protagonisti del nuovo appuntamento con La Storia del West, narrata da Robert Redford, in […]

di Redazione - 8 Febbraio 2018

Comandano loro: a Parma paziente islamica fa spostare dalla stanza un’italiana

Comandano loro: a Parma paziente islamica fa spostare dalla stanza un’italiana

La vecchietta aveva accanto a sé il figlio, un ragazzo tranquillo, educato. Con un problema, però: uomo. Incompatibile, secondo la mamma della paziente accanto al letto dell’ospedale, con la religione islamica. Sapete com’è andata a finire? La paziente italiana è stata trasferita in altro reparto, l’islamica è rimasta. E accaduto nel reparto “maxillo-facciale” del Maggiore di […]

di Redazione - 8 Febbraio 2018

Giorno del Ricordo, ecco quale sarà la programmazione della Rai

Giorno del Ricordo, ecco quale sarà la programmazione della Rai

Anche quest’anno, in occasione del Giorno del Ricordo, la Rai ha messo a punto un ampio palinsesto in tv e alla radio, su Reti, Testate e Web per ricordare le vittime delle Foibe e il dramma dei tanti italiani, spogliati di tutti i loro averi, in fuga dall’Istria, Dalmazia e Friuli Venezia Giulia, sul finire della seconda guerra mondiale e […]

di Redazione - 7 Febbraio 2018

Foibe: “Sgretolato il muro dell’oblìo, ora il dramma sia memoria di tutti”

Foibe: “Sgretolato il muro dell’oblìo, ora il dramma sia memoria di tutti”

”Come uno stadio da 10-20 mila persone raso al suolo massacrando il pubblico, come se dalla cartina dell’Italia venisse cancellata l’Umbria, come se una città di 300 mila abitanti venisse evacuata e i suoi cittadini costretti alla diaspora”. Così il presidente del Comitato Martiri delle Foibe e della Lega Nazionale di Trieste, Paolo Sardos Albertini, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2018

Francia: non solo Brasillach, “damnatio memoriae” anche per Maurras

Francia: non solo Brasillach, “damnatio memoriae” anche per Maurras

Sparirà il nome dello scrittore e politico Charles Maurras (1868-1952) dal “Livre des Commémorations nationales 2018” e nessun evento pubblico sarà organizzato in Francia in suo onore per ricordare i 150 anni della nascita del teorico del movimento nazionalista e monarchico dell’Action française, sostenitore del fascismo e dell’impresa d’Etiopia, uno dei più autorevoli consiglieri del […]

di Redazione - 1 Febbraio 2018

Europa vergogna: teme Maometto, ma offende Gesù negli spot

Europa vergogna: teme Maometto, ma offende Gesù negli spot

Il nuovo dio d’Europa non è quello rivelato nelle sacre scritture, ma è quello che si manifesta negli utili delle società per azioni. E’ il dio del profitto, celebrato nella nuova iconografia “religiosa”: la cartellonistica e gli spot. Questa è l’amara riflessione suggerita dalla vicenda dei cartelloni pubblicitari con l’immagine blasfema di Gesù e della Madonna […]

di Aldo Di Lello - 31 Gennaio 2018

Gandhi, dopo 70 anni spunta anche una spy-story: chi sparò al Mahatma?

Gandhi, dopo 70 anni spunta anche una spy-story: chi sparò al Mahatma?

L’omicidio di “Mahatma” Gandhi il 30 gennaio del 1948 a Nuova Delhi, da parte dell’estremista indù Nathuram Godse, è uno dei gesti che ha colpito profondamente l’immaginario dell’Occidente, malgrado si fosse abituati  agli omicidi dei leader politici, da Giulio Cesare a Lincoln a Kennedy. E anche in India la pratica è sempre stata diffusa: Gandhi […]

di Antonio Pannullo - 30 Gennaio 2018

Dolore cronico, arriva la terapia per sconfiggerlo in 20 giorni

Dolore cronico, arriva la terapia per sconfiggerlo in 20 giorni

Buone notizie dalla lotta al dolore cronico. La nuova frontiera della neuromodulazione si chiama StimRouter, un sistema di ultimissima generazione che riduce al minimo costi e tempi di recupero, colpendo in modo mirato, e con un impegno minimo per il paziente, la fonte del dolore. «La percentuale di riuscita è pressoché totale – spiega Pier Vittorio Nardi, presidente del Cismer, Associazione […]

di Redazione - 23 Gennaio 2018

Gentile in Campidoglio: incontro a Roma sul libro di Vito de Luca

Gentile in Campidoglio: incontro a Roma sul libro di Vito de Luca

Pochi forse conoscono le qualità del Giovanni Gentile “amministratore”. Il filosofo dell’attualismo ricoprì nel 1920 la carica di consigliere comunale e poi assessore al Municipio di Roma. Gentile  si occupò della tutela dei busti del Pincio, di organizzare una conferenza che riguarda la trasmissione a distanza delle fotografie, della gestione del personale dei musei e […]

di Redazione - 23 Gennaio 2018

Sonnino, grande successo per il libro “Donna Rachele, mia nonna”

Sonnino, grande successo per il libro “Donna Rachele, mia nonna”

La giornata del 13 gennaio scorso a Sonnino per la presentazione del libro Donna Rachele mia nonna, la moglie di Benito Mussolini è stato un grandissimo momento dall’alto valore storico e culturale. Edda Negri Mussolini, invitata dall’associazione “Sonnino in Azione” che ha curato l’evento, ha parlato del suo libro nell’Auditorium comunale San Marco gremito per […]

di Redazione - 17 Gennaio 2018

Sonnino, sabato presentazione del libro “Donna Rachele mia nonna”

Sonnino, sabato presentazione del libro “Donna Rachele mia nonna”

Sabato 13 gennaio 2018 alle ore 17:30 si terrà a Sonnino (LT) presso l’Auditorium comunale San Marco in Piazza Garibaldi un convegno sulla presentazione del libro Donna Rachele mia nonna la moglie di Benito Mussolini di Edda Negri Mussolini ed Emma Moriconi; evento organizzato e curato dall’associazione politico-culturale “Sonnino in Azione”. Sarà ospite dell’evento la […]

di Redazione - 11 Gennaio 2018

Trovato l’ultimo testimone oculare dell’esumazione dalle foibe titine

Trovato l’ultimo testimone oculare dell’esumazione dalle foibe titine

È stato Avvenire, il quotidiano dei vescovi, che è andato a scovare quello che è presumibilmente l’ultimo testimone oculare dell’esumazione delle foibe. È un ex vigile del fuoco di 97 anni, Giuseppe Comand, che ricorda vividamente quegli anni e quei momenti: «L’odore dei corpi in decomposizione era pestilenziale, l’aria irrespirabile fino a chilometri di distanza. […]

di Redazione - 9 Gennaio 2018

La scomparsa di Angelillo, bomber ineguagliabile: 33 goal in 33 partite

La scomparsa di Angelillo, bomber ineguagliabile: 33 goal in 33 partite

Altri tempi, altri cori: “Chi sei tu Valentin, che tremar fai tutti i terzin?”, cantavano le curve negli anni Cinquanta, quando vedevano Antonio Valentin Angelillo trafiggere spietatamente tutte le difese della serie A.  L’asso argentino, ma di origine lucana, se ne è andato il 5 gennaio scorso in un ospedale di Siena, dove era stato […]

di Antonio Pannullo - 7 Gennaio 2018

Roma, una strage lunga 40 anni: per Acca Larenzia i morti furono sette

Roma, una strage lunga 40 anni: per Acca Larenzia i morti furono sette

Sì, le vittime di Acca Larenzia non furono tre, ma sette. Quel commando di terroristi rossi, mai individuati né perseguiti, ha continuato a uccidere persone innocenti per anni. Ma non solo loro: anche chi non è riuscito a bloccare sul nascere la tragedia che ha insanguinato l’Italia per anni. Anche chi conduceva indagini superficiali e […]

di Antonio Pannullo - 7 Gennaio 2018

Gerusalemme, ritrovato sigillo di 2700 anni fa che conferma la Bibbia

Gerusalemme, ritrovato sigillo di 2700 anni fa che conferma la Bibbia

ll Dipartimento israeliano per le antichità ha reso noto di aver trovato, durante scavi condotti nella spianata antistante il Muro del Pianto, un sigillo di creta di 2700 anni fa che appare essere appartenuto al governatore di Gerusalemme, la più alta carica amministrativa dell’epoca. Il reperto ha le dimensioni di una piccola moneta. Riporta le figure stilizzate […]

di Redazione - 3 Gennaio 2018

Gran Follia: al Salone Margherita non solo risate con lo show firmato Pingitore

Gran Follia: al Salone Margherita non solo risate con lo show firmato Pingitore

Come il panettone, il torrone o il cotechino con le lenticchie, la tradizione teatrale romana delle festività natalizie prevede da anni una tappa fissa al Salone Margherita. Anche quest’anno Pier Francesco Pingitore ha allestito uno spettacolo che regala due ore di buon umore e sollecita ogni volta qualche riflessione in più. Lo spettacolo del Bagaglino di questa […]

di Valter - 30 Dicembre 2017

Crea già inquietudine il Mussolini “divo” che torna in un film

Crea già inquietudine il Mussolini “divo” che torna in un film

Non si presenta certo come un capolavoro, come giustamente ha già scritto il Secolo, questo film su un immaginario ritorno di Mussolini sulla terra, che uscirà nelle sale ai primi di febbraio per essere poi trasmesso su Sky. E non c’è dubbio che ci sarà da essere rattristati nel vedere la figura del Duce banalizzata come fosse un divo da reality […]

di Corrado Vitale - 30 Dicembre 2017

40 anni fa l’omicidio di Angelo Pistolesi. La sua colpa: essere missino

40 anni fa l’omicidio di Angelo Pistolesi. La sua colpa: essere missino

Quello di Angelo Pistolesi fu un omicidio non solo mai risolto, ma dimenticato per moltissimi anni. Non se lo meritava davvero Angelo Pistolesi, missino convinto, entusiasta, corretto, che sacrificava la sua famiglia per il difficile impegno politico nelle difficili sezioni di quel quadrante di Roma che va dal Portuense alla Magliana al Gianicolense. Pistolesi e […]

di Antonio Pannullo - 28 Dicembre 2017

Occultismo: Dan Brown finanzia la messa in Rete di quattromila testi

Occultismo: Dan Brown finanzia la messa in Rete di quattromila testi

Circa quattromila manoscritti antichi, dedicati all’occultismo, alla magia e all’alchimia, saranno presto digitalizzati e messi online grazie a un sostanzioso aiuto economico dello scrittore statunitense Dan Brown, l’autore di “Il Codice Da Vinci” e di altri romanzi bestseller che hanno per protagonista Robert Langdon, professore di numerologia alla Harvard University. Libri di occultismo in Rete: […]

di Redazione - 23 Dicembre 2017

Franco Fraschetti, che scappò di casa a 16 anni per arruolarsi nella Rsi

Franco Fraschetti, che scappò di casa a 16 anni per arruolarsi nella Rsi

Esattamente 17 fa, il 13 dicembre, ci lasciava a Roma uno dei protagonisti della storia del Movimento Sociale Italiano degli anni di piombo: Franco Fraschetti, indimenticato segretario della sezione “Ezio Maria Gray” di viale Marconi, una delle più difficili della capitale. Ancora oggi coloro che ebbero l’onore di lavorare e di combattere con lui per […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2017