
L’antropologia del comunista di Gelardi: come mai resistono pulsioni di una storia sanguinosa
Il libro di Michele Gelardi, a mio parere, è scritto per capire o almeno provare a capire, perché ci sia ancora tanta gente che, pur definendosi -pudicamente- solo di sinistra, continui in realtà a proporre e riproporre miti, atteggiamenti, prospettive ed incubi che furono e sono propri del comunismo. Gelardi cerca di comprendere perché mai, […]
di Giuseppe Basini - 21 Dicembre 2020