CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

amministratori

Strazio bipartisan per Domenico Petrini, il sindaco di Subiaco morto “mentre lavorava per la sua gente”

Strazio bipartisan per Domenico Petrini, il sindaco di Subiaco morto “mentre lavorava per la sua gente”

Subiaco ha salutato per l’ultima volta il suo sindaco, Domenico Petrini, fulminato a 38 anni da un malore improvviso mentre era al lavoro nel suo ufficio in Comune, mercoledì scorso. Per i funerali del giovane sindaco, sabato mattina la cittadinanza ha riempito la Basilica di Sant’Andrea Apostolo, proprio davanti al Municipio. Il post toccante di […]

di Valter Delle Donne - 26 Gennaio 2025

Andrea Barchetta: “Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico-nazionale con Prima le idee – Ritorno al futuro”

Andrea Barchetta: “Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico-nazionale con Prima le idee – Ritorno al futuro”

Si è conclusa con grande successo la manifestazione “Prima le Idee – Ritorno al Futuro”, organizzata dal gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera e fortemente sostenuta da Andrea Barchetta, capogruppo di FdI al Comune di Andria. Un evento di rilievo nazionale, che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 persone e figure di primo piano […]

di Redazione - 11 Novembre 2024

Caso Bari. Se per Antonio Decaro il ricorso alle tutele è come un attentato di “lesa maestà”

Caso Bari. Se per Antonio Decaro il ricorso alle tutele è come un attentato di “lesa maestà”

Hanno costruito carriere – e che carriere – alimentando e soffiando sulla cultura del sospetto. Hanno invocato le inchieste e gli arresti come sentenze passate in giudicato davanti a cui la politica non doveva che prendere atto: ossia fare un passo indietro. Dimettendosi. Su una certa cultura militante dell’Antimafia, poi, si sono aggrappati per trent’anni […]

di Tiziano Consoli - 22 Marzo 2024

Il caso Vittoria. Assolto l’ex sindaco Moscato: “Ora intervenga la commissione Antimafia”

Il caso Vittoria. Assolto l’ex sindaco Moscato: “Ora intervenga la commissione Antimafia”

Una vicenda che gli stessi protagonisti non esitano a definire «kafkiana e claustrofobica». Si tratta dello strano caso che si è abbattuto su Giovanni Moscato, ex sindaco di Vittoria (Ragusa) recentemente assolto in appello dall’accusa di corruzione elettorale «perché il fatto non sussiste». La formula è piena e mette fine a una tribolazione iniziata di […]

di Fernando Massimo Adonia - 19 Marzo 2024

giunta Emiliano

Grosso guaio per la giunta Emiliano: indagata assessore Pd per voto di scambio con la mafia

Nuova tegola per il Pd in Puglia: l’inchiesta sul voto di scambio con la mafia pugliese, e che a Bari ha toccato la giunta Decaro, non risparmia i vertici della Regione Puglia e il governatore Michele Emiliano. Blitz antimafia di Bari, Decaro rischia il commissariamento. FdI: “Quadro inquietante” L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Anita […]

di Giovanni Pasero - 2 Marzo 2024

BILANCIO; la nota di Tomasi, Truzzu, Biondi

Legge di Bilancio, la soddisfazione di FdI: più risorse ai Comuni grazie all’azione di governo

“Siamo soddisfatti per l’emendamento alla legge di Bilancio, presentato dal governo e approvato ieri che permetterà ai Comuni di redistribuire parte delle risorse straordinarie Covid assegnate nel biennio 2020-2022”. Lo affermano in una nota Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila e responsabile Coordinamento Autonomie Locali di Fratelli d’Italia, Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari e vicepresidente Anci, e […]

di Redazione - 18 Dicembre 2023

Ma quali sardine? E’ la giovane destra a conquistare gli under 30. Intervista a Stefano Cavedagna

Ma quali sardine? E’ la giovane destra a conquistare gli under 30. Intervista a Stefano Cavedagna

Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, oggi si pone come argine al globalismo e al movimento delle Sardine. In questi giorni ad Atreju, il messaggio è chiaro. Abbiamo incontrato Stefano Cavedagna, portavoce nazionale di Gn e consigliere comunale a Bologna di Fratelli d’Italia. Come significa per te Atreju? E’ la battaglia contro il […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

L’edizione natalizia di Atreju, è una nota positiva non solo per l’unico partito d’opposizione, ma per l’intero panorama politico italiano. Almeno una volta l’anno,  la politica abbandona lo show business televisivo per riportare, con confronti e dibattiti pubblici, la politica nella sua dimensione originale, quella delle piazze e delle persone. Del resto la scelta stessa […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

Conte Cina

“La prossima volta fate parlare Xi Jinping”… Conte imbarazzante sulla Cina

Il passaggio sulla Cina fatto da Giuseppe Conte grida vendetta. Nella pochezza di un discorso scontato e di un “aiutatemi” indecoroso, spunta la frase che Daniele Capezzone sulla Verità stigmatizza: c’è “la sensazione anomala di un premier italiano equidistante, anzi «equivicino» tra Occidente e Cina, tra Washington e Pechino, come se si trattasse di opzioni […]

di Gabriele Alberti - 19 Gennaio 2021

Collesalvetti

Licenziata sindacalista Cgil: ha sottratto 700mila euro al Comune di Collesalvetti per droga e gioco d’azzardo

Quasi 700mila euro. E’ questa la cifra sottratta da una insospettabile funzionaria comunale livornese, nonché sindacalista Cgil. Francesca Gagliardi, 50 anni, responsabile dell’ufficio dell’economato di Collesalvetti riciclava il denaro rubato in municipio per acquistare droga e carte ricaricabili per il gioco online. Un buco enorme nelle casse del piccolo Comune livornese, che inspiegabilmente è venuto […]

di Davide Ventola - 15 Gennaio 2021

auto aziendale

Firenze, dipendenti a spasso e in palestra con l’auto aziendale. Scoppia lo scandalo (video)

Dopo lo “Scandalo Sas”, che ha visto la procura chiedere il processo per 49 tra amministratori, dirigenti e dipendenti statali, a Firenze la situazione non sembra migliorare. Alcuni dipendenti della Firenze Parcheggi, azienda pubblica partecipata dal comune di Firenze, hanno usato l’auto aziendale per andare a spasso ed in palestra. Violato il regolamento d’uso, per […]

di Redazione - 18 Settembre 2020

Piattaforma Rousseau

Nuova farsa sulla piattaforma Rousseau. Si vota per salvare la Raggi

“Dalle ore 12 di giovedì 13 agosto 2020 alle ore 12 di venerdì 14 agosto 2020”, sulla piattaforma Rousseau del M5s “si voterà a livello nazionale su due quesiti, uno relativo alla modifica del mandato zero per i consiglieri comunali e uno relativo alle alleanze delle liste del MoVimento 5 Stelle a livello comunale con […]

di Giovanni Pasero - 12 Agosto 2020

sileri le iene

Colpo grosso delle Iene: la moglie di Sileri ha venduto mascherine al Policlinico? Lui cade dalle nuvole (video)

Colpo grosso delle Iene stasera su Italia1. Nell’ambito di un servizio-inchiesta sulle forniture di mascherine per la ventilazione, è saltato fuori il nome della moglie del viceministro grillino alla Salute Pierpaolo Sileri. I due inchiestisti, Filippo Roma e Marco Occhipinti, si stavano occupando appunto di questi dispositivi speciali che sono le mascherine per la ventilazione. Si […]

di Antonio Pannullo - 21 Aprile 2020

raggi zingaretti

La Raggi attacca duramente l’alleato Zingaretti. Ma come pensano questi di gestire l’emergenza?

Raggi-Zingaretti, lotta a coltello. Se perfino gli alleati si accapigliano, come pensiamo di poter gestire l’emergenza? “Roma Capitale sta operando nei termini di legge per velocizzare la distribuzione dei buoni pasto ai cittadini che ne hanno bisogno, la rete di consegna è stata attivata e abbiamo già sottoscritto i necessari rapporti contrattuali per le forniture […]

di Guglielmo Gatti - 4 Aprile 2020

Piemonte

In Piemonte torna la tradizione. La regione alle scuole: “Promuovete il Natale, il Presepe, i canti…”

«Disponibilità a valorizzare, all’interno della propria scuola, ogni iniziativa legata al Natale”. A partire dall’allestimento di Presepi e dallo svolgimento di “recite o canti legati al tema della Natività». E’ questo l’invito che l’assessore regionale all’Istruzione, Elena Chiorino (FdI), ha inviato in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici di tutte le scuole del Piemonte di […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

Prima le idee. Sabato e domenica a Roma due giorni per il pensiero conservatore e sovranista

Prima le idee. Sabato e domenica a Roma due giorni per il pensiero conservatore e sovranista

Fervono i preparativi per “Prima le idee”- Immagini dal Futuro. L’appuntamento, giunto alla VI edizione è fissato per il 23 e 24 novembre 2019 al Teatro Garbatella a Roma. 12 Panel, 50 relatori tra autori, giornalisti, amministratori pubblici e rappresentanti delle istituzioni .”Sono questi- spiegano gli organizzatori Andrea Volpi e Andrea Barchetta, i numeri di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Oggi ad Arezzo Donzelli e Castelli incontrano gli amministratori di Fratelli d’Italia

Oggi ad Arezzo Donzelli e Castelli incontrano gli amministratori di Fratelli d’Italia

La destra italiana non si ferma e si organizza nel territorio con la sua notevole realtà di amministratori. Giorgia Meloni ha ragione. Le recenti affermazioni di Fratelli d’Italia hanno consentito di “mettere in sicurezza” un vero e proprio patrimonio politico e comunitario. Questo risultato, garantito sul piano politico nazionale dalle straordinaria azione della leader di FDI, […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Maltempo: allerta rossa su tre regioni. Scuole chiuse in oltre 90 comuni d’Italia

Maltempo: allerta rossa su tre regioni. Scuole chiuse in oltre 90 comuni d’Italia

Una vasta e profonda saccatura insiste sulla nostra penisola, accentuando il maltempo, specie al sud con contributo di correnti nord-africane. Pertanto, da domani, il centro di questa importante depressione si porterà sul tirreno centro-meridionale. Estenderà, inoltre, i fenomeni su gran parte del territorio, intensificando ulteriormente la ventilazione ed in generale incrementando le precipitazioni che potranno […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

La Fattori va al gruppo misto. Ora si scusi con chi fu insultata per aver lasciato i grillini prima di lei

La Fattori va al gruppo misto. Ora si scusi con chi fu insultata per aver lasciato i grillini prima di lei

In riferimento al comunicato stampa con il quale la senatrice Elena Fattori annuncia la fuoriuscita dal M5S e l’adesione al gruppo misto (https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/11/07/fattori-abbandonata-movimento-passo-misto-sostegno-governo_Enm8ddTRXrk59KXisE5HjP.html) ritengo opportuno fare alcune considerazioni. Seppure con colpevole e incredibile ritardo la senatrice ha avuto modo di toccare con mano quello che significa stare in un movimento senza democrazia interna, struttura, reali […]

di Federica Nobilio* - 7 Novembre 2019

4 novembre, la denuncia di FdI: “L’assessore rosso di Paullo infanga le forze armate”

4 novembre, la denuncia di FdI: “L’assessore rosso di Paullo infanga le forze armate”

“Come uomo, come italiano, come consigliere regionale e come consigliere comunale di Paullo io mi vergogno del post pubblicato oggi dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Paullo Franco Maria Morabito. Nella Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate, questo signore pubblica una foto con un soldato morto su un filo spinato, con una frase […]

di Davide Ventola - 4 Novembre 2019