CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

campanella Meloni

La campanella passa da Draghi a Giorgia Meloni, inizia il viaggio: «Ingresso impattante»

L’arrivo di Giorgia Meloni a palazzo Chigi è baciato dal sole e “annunciato” dagli applausi della folla di cittadini in attesa della nuova premier dietro le transenne lungo una Via del Corso blindata. Altri ancora restano all’ingresso di Piazza Colonna, anche questa chiusa in occasione della tradizionale cerimonia della campanella che si svolge a Palazzo […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Ottobre 2022

cerimonia campanella

Cerimonia della campanella, al via i lavori del nuovo governo a guida Meloni (video)

Cerimonia della campanella: tutto pronto. L’elicottero sorvola il centro di Roma e svetta su piazza Colonna, dove un pienone di cronisti, cameraman e fotografi, gremisce l’epicentro istituzionale del Paese: il piazzale antistante Palazzo Chigi. Il passaggio di consegne tra Mario Draghi e Giorgia Meloni, che ha giurato ieri al Quirinale, sancisce l’ultimo atto formale prima […]

di Redazione - 23 Ottobre 2022

curiosità giuramento

Dal “ti vogliamo bene” dei cronisti a Crosetto al tacco oro della Santanchè: le curiosità del giuramento

Ministri emozionati, amici e parenti commossi. E sullo sfondo dell’appuntamento politico tanti sorrisi e tanto glamour, immortalati da fotografi e cameramen che hanno regalato a lettori e spettatori note di colore di una giornata storica, indimenticabile… Una mattinata che, tra devozione e impegno istituzionale, ha dispensato anche momenti privati e piccole annotazioni personali dei protagonisti […]

di Giulia Melodia - 22 Ottobre 2022

parole Meloni

Le parole della Meloni sono nella Costituzione, ogni termine ha un suo peso e un suo valore

Ah, quante cose vorrei scrivere sul valore delle parole, sul loro peso. Sulla “guerra delle parole” e dintorni. Ma finirei per perdermi tra Maestri e Critici della “parola di destra”. Magari cadrei nel tritacarne dell’irrazionalismo: tra l’appunto «alle parole senza idee» di Spengler e quello alle «idee senza parole» di Furio Jesi. Vi piacerebbe, eh? […]

di Carmelo Briguglio - 22 Ottobre 2022

Confindustria

Carlo Bonomi: “Il governo Meloni è storico ed è chiamato ad affrontare sfide durissime”

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi si congratula, a titolo personale e da parte dell’organizzazione che rappresenta, con Giorgia Meloni e l’esecutivo di cui è a capo. Parole di ottimismo e slancio prospettico, le sue, formulate in un augurio pronunciate a margine della Festa dell’Ottimismo del Foglio a Firenze. E che recitano: «È un governo […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Ottobre 2022

Governo

Governo, Fazzolari: «Il nostro obiettivo è fare il bene dell’Italia. Siamo una squadra coesa»

Fiero, soddisfatto e ottimista: Giovanbattista Fazzolari, il responsabile del programma politico di Fdi, alla vigilia del giuramento dei neo ministri illustra e commenta in un’intervista al Corriere della sera la squadra di governo che Giorgia Meloni ha annunciato ieri in quello che ha definito «un giorno storico». Una disamina lucida e particolareggiata, la sua, che […]

di Redazione - 22 Ottobre 2022

Eugenia Roccella

Eugenia Roccella, chi è il ministro chiamato a sostenere la famiglia e la natalità

Bolognese, 69 anni, Eugenia Roccella è il ministro della Famiglia, della natalità e delle Pari opportunità. Un percorso di vita – personale e politico – il suo, vissuto tra rielaborazioni e nuove acquisizioni, sempre sul fronte dei diritti civili e nel segno dei valori fondanti della società civile. Realtà etiche e sociali che oggi il […]

di Bianca Conte - 22 Ottobre 2022

La signora in giallo

“La Signora in giallo” perde anche il suo sceriffo: è morto Ron Masak, veterano dei polizieschi tv

A distanza di 10 giorni dalla scomparsa di Angela Lansbury è morto Ron Masak, l’attore che prestò volto e mimica allo sceriffo di Cabot Cove, Mort Metzger: l’investigatore che beneficiava dell’abilità di Jessica Fletcher (Angela Lansbury) nel risolvere i crimini tv. La mitica serie perde un altro suo celebre protagonista: il noto caratterista statunitense che […]

di Prisca Righetti - 21 Ottobre 2022

migranti

Migranti, sud sotto assedio: in 300 puntano su Taranto. Malta se ne infischia e la Ue sorvola

Migranti, da Lampedusa a Pantelleria, passando per il Ragusano e non solo. Già, perché le Ong che scorrazzano nel Mediterraneo e che finiscono poi per approdare quasi esclusivamente in porti italiani, negli ultimi giorni hanno puntato la barra a dritta del timone anche sulla Sardegna e sulla Calabria. La prima – riferisce Il Giornale – […]

di Martino Della Costa - 21 Ottobre 2022

funghi

Funghi, boom di intossicazioni in Toscana: 44 persone finite in ospedale da Firenze a Empoli

Mancavano solo i funghi… E ora, stando alle notizie che arrivano dalla Toscana, all’elenco sempre più lungo degli alimenti contaminati da sostanze pericolose si aggiungono anche loro. Tanto che l’Adnkronos riporta: «Straordinario aumento dell’incidenza di accessi nei pronto soccorso dell’Ausl Toscana Centro a causa di intossicazioni da funghi». Da sabato 15 ottobre a oggi – […]

di Redazione - 21 Ottobre 2022

Testaccio

Testaccio, sesso in strada e caos: i residenti in rivolta scrivono ad ambasciata e Prefettura

Testaccio sotto scacco della malamovida. Mercoledì notte, l’ultima festa degli studenti Erasmus – per lo più spagnoli – “celebrata” nello storico quartiere della capitale a suon di risse, urla, schiamazzi e musica ad alto volume sotto le finestre dei residenti esasperati, è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Strade e vicoli […]

di Lorenza Mariani - 21 Ottobre 2022

Antonio Del Prete

Addio ad Antonio Del Prete, per tutti Niní. Un galantuomo d’altri tempi: il ricordo di Giuseppe Valentino

Antonio Del Prete (Taranto, 26 dicembre 1934-Torricella, 17 ottobre 2022), per tutti Ninì, è stato un politico e un avvocato, oltre che sindaco di Torricella negli anni Settanta. Poi senatore del Movimento Sociale Italiano dal 1983 al 1987. E deputato di Alleanza Nazionale dal 1994 al 1996. Nel 2004 è stato candidato presidente della Provincia […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Ottobre 2022

Neandertal

Scoperta la prima famiglia dei Neandertal: dai resti di 13 individui storia e segreti della loro “società”

La via maestra della genetica incrocia la strada della paleontologia: e il punto d’incontro tra le due scienze è uno studio dalla significativa rilevanza storica, pubblicato su Nature, frutto del lavoro dei ricercatori dell‘Istituto Max Planck per l’Antropologia Evolutiva, a cui fa capo il neo premio Nobel per la Medicina Svante Pääbo. E in cui […]

di Redazione - 20 Ottobre 2022

migranti

Migranti, la Geo Barents preme su Ragusa. Il sindaco Pd di Cremona: non so più che fare

Non solo le coste e le isole del Meridione: la pressione dei flussi di migranti e della loro inefficace gestione continua a mettere in crisi amministratori locali e residenti. Oltre a tutti gli operatori preposti alla macchina dell’accoglienza. Un ingranaggio sollecitato continuamente a far fronte a situazioni sproporzionate rispetto alle sue possibilità. Uno su tutti […]

di Martino Della Costa - 20 Ottobre 2022

atleta iraniana

L’atleta iraniana “scomparsa” da Seul riappare in Iran. Lei si scusa, ma la folla l’accoglie come un’eroina…

Non proprio esattamente un giallo, ma una inquietante ombra aleggia ancora intorno all’atleta iraniana che ha gareggiato senza velo. O meglio, alle sue sorti in merito al rientro a Teheran. Elnaz Rekabi, che domenica ha gareggiato ai Campionati asiatici di arrampicata sportiva in Corea del Sud senza indossare il velo, è scomparsa dai radar per […]

di Lorenza Mariani - 19 Ottobre 2022

Accademia della Crusca

Accenti, apostrofi, modi di dire: le istruzioni per l’uso dell’italiano in un libro dell’Accademia della Crusca

In un libro dell’Accademia della Crusca, tutte le risposte ai famosi dubbi amletici legati alla nostra lingua – quelli che potremmo retrodatare all’insegnamento delle scuole elementari –. Quelli che tornano spesso a tormentare all’improvviso molti di noi, quando si trovano di fronte al foglio bianco. Così, l’Accademia della Crusca ha deciso di rispondere una volta […]

di Redazione - 19 Ottobre 2022

Al Bano

Caro bollette, Al Bano porta le sue in tv: «Da 127 mila a 385mila euro… Uno sbalzo assurdo»

«Uno sbalzo inaccettabile, un rincaro assurdo. Altro che favole e barzellette tra Berlusconi e Putin: è questa la vera emergenza del Paese, un Paese in ginocchio».  Al Bano, ospite a Cartabianca, usa toni pacati ma parole forti per esprimere indignazione, sconcerto e preoccupazione per il caro bollette che rischia di stritolare nella sua morsa famiglie […]

di Bianca Conte - 19 Ottobre 2022

Università Cagliari

Tragedia sfiorata a Cagliari, collassa l’Aula magna dell’Università. Non ci sono vittime (video)

Una palazzina dell’Università di Cagliari è crollata, collassando su stessa. Il boato rompe il silenzio della sera alle 22 di ieri, quando l’edificio che ospita l’Aula magna dell’ex facoltà di Geologia, nel complesso di Magistero in Via Trentino, si accascia al suolo. Sul posto intervengono subito diverse squadre di Vigili del fuoco per verificare – […]

di Redazione - 19 Ottobre 2022

Berlusconi

Berlusconi indica in una lettera agli azzurri i capigruppo: Ronzulli al Senato, Cattaneo alla Camera

Berlusconi non ha dubbi: e in una lettera dai toni cordiali mette nero su bianco agli azzurri le indicazioni per l’elezione dei capigruppo: Licia Ronzulli al Senato, e Alessandro Cattaneo per la Camera. Dopo il ritrovato accordo con Giorgia Meloni, che ha sanato le incomprensioni e ristabilito gli equilibri all’interno del centrodestra, Silvio Berlusconi punta […]

di Redazione - 18 Ottobre 2022

Lola

Il martirio di Lola senza movente divide Parigi. Zemmour accusa Macron: pensa agli altri prima che ai nostri

La piccola Lola, 12 anni, torturata, stuprata, uccisa e fatta a pezzi, con una crudeltà inaudita e un ferocia di ancestrale memoria. Una ferocia che eleva all’ennesima potenza la portata dell’orrore perché, stando al punto sulle indagini che arriva d’oltralpe, tutto il martirio inferto alla giovanissima vittima non avrebbe un movente. È crollata in poche […]

di Greta Paolucci - 18 Ottobre 2022

direttore d’orchestra Kherson

Il direttore dell’orchestra di Kherson ucciso nella sua casa: si è rifiutato di dirigere un concerto per i russi

Freddato a colpi di arma di fuoco nella sua abitazione: il direttore dell’orchestra del teatro di Kherson, Yuriy Kerpatenko, è stato brutalmente ucciso dagli occupanti russi per essersi rifiutato di salire sul palco. Per aver negato la sua disponibilità a esibirsi in un concerto organizzato dalle forze di occupazione. E per aver agito secondo coscienza, […]

di Lorenza Mariani - 15 Ottobre 2022

Padre Zanotelli

Padre Zanotelli, il “pacifista contro” se la prende con preti e suore: scendano in piazza il 5 novembre

Padre Zanotelli, l’ormai arcinoto missionario comboniano e “pacifista contro”, sarà alla manifestazione del 5 novembre a Roma. Per chiedere la pace in Ucraina. E con l’occasione, suona la sveglia ai “colleghi”, invitando con solerzia preti e suore a fare altrettanto. «È fondamentale una manifestazione popolare senza bandiere di partito. In piazza solo con le bandiere […]

di Bianca Conte - 15 Ottobre 2022