CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

maestra

“Ignorante cafone… Serve uno che te rompa la capoccia”: l’orrore di una maestra sul bimbo autistico

Ancora una cattiva maestra finita ai disonori della cronaca, una ennesima insegnante smascherata dalle telecamere che i carabinieri hanno piazzato di nascosto e che la immortalerebbero mentre insulta, strattona, colpisce e mortifica uno dei suoi alunni. La vicenda arriva da Velletri, e la rilancia la Repubblica che, in un dettagliato servizio, elenca frasi e episodi […]

di Redazione - 17 Gennaio 2023

Digiuno

Digiuno, tra ambizioni di longevità e “stimoli stressanti per l’organismo”: come reagisce il cervello

Il digiuno, invocato spesso dai sostenitori delle diete depurative. Una pratica dimagrante in voga tra chi è convinto dei suoi poteri benefici nell’ambito di un regime alimentare sano. Ma anche un’abitudine saltuaria di chi cerca di porre rimedio agli eccessi del giorno prima, è un metodo applicato – ora con costanza ora a scadenza occasionale […]

di Redazione - 17 Gennaio 2023

sondaggio Mentana

Altro che effetto benzina, il sondaggio Swg per Mentana conferma la fiducia nel premier: Fdi invariato al 31,3%

Il sondaggio Swg per il Tg di La7 presentato da Mentana smentisce detrattori e Cassandre in servizio effettivo e permanente. Per usare una tautologia, gli attacchi dell’opposizione “non attaccano” e non scalfiggono, né in termini di consenso politico, né in termini di consenso numerico, la fiducia negli elettori in governo e premier. Anche questo lunedì, […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Gennaio 2023

Oltre la macchina produttiva: la fabbrica come comunità, tra profitto e valore condiviso

Oltre la macchina produttiva: la fabbrica come comunità, tra profitto e valore condiviso

Fabbrica e Comunità: un apparente ossimoro all’interno della visione che vuole – per usare l’immagine di Karl Polanyi (La Grande Trasformazione) – un “disinnesto” tra economia e relazioni sociali. Idea condivisa, in forma diversa, da Louis Dumond (Homo aequalis. Genesi e trionfo dell’ideologia economica ) – secondo il quale «nella maggior parte delle società e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Gennaio 2023

Gina Lollobrigida

È morta Gina Lollobrigida, mitica Bersagliera dal fascino gitano che stregò Hollywood

È morta Gina Lollobrigida, l’attrice simbolo della bellezza italica protagonista di un cinema di cui ha incarnato fascino, seduzione e ribellione. Procace, inquieta, mediterranea, la Lollo – come la chiamavano ammiratori e fans – dotata di una bellezza esuberante e di un carattere volitivo ma, come per tutte le dive, facile ad arrendersi al vezzo […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Gennaio 2023

Mafia

L’arresto del “capo dei capi” lo dimostra: la mafia non si combatte a parole, ma coi fatti

Dopo il blitz nella clinica, l’ormai ex superlatitante è stato trasferito prima nella caserma San Lorenzo, poi all’aeroporto di Boccadifalco, per essere portato in una struttura carceraria di massima sicurezza. Perché Matteo Messina Denaro non è solo il capo dei capi della mafia, l’uomo latitante da 30 anni. È, sembra ultroneo ribadirlo, un assassino senza limiti. […]

di * Alfredo Antoniozzi - 16 Gennaio 2023

Sanremo

Sanremo, Vespa: Zelenski ospite per il gran finale. E i pacifisti minacciano di occupare l’Ariston e dintorni

Ricco il parterre degli ospiti di Sanremo 2023 che, dai Pooh a Salmo, passando per Al Bano e Massimo Ranieri, caratterizzano il carnet della kermesse. Di un’edizione che omaggia le glorie di sempre come Raffaella Carrà. E strizza l’occhio alle nuove leve della canzone. Ad aprire le danze dell’Ariston, allora, saranno Mahmood e Blanco che apriranno il Festival […]

di Redazione - 16 Gennaio 2023

Fiorello

L’ironia di Fiorello: «Dante è dei Cinquestelle perché mette tutti all’inferno»

Nel dibattito sul Sommo Poeta lanciato dal ministro della Cultura che, dalla letteratura alla satira, ha coinvolto a vario titolo politici, intellettuali e non. Con la sinistra in prima linea a protestare. Delegittimare. E rivendicare, e mentre gli hashtag “Dante” e “Sangiuliano” resistono ai vertici delle tendenze di Twitter, il testimone non poteva non finire […]

di Giulia Melodia - 16 Gennaio 2023

Schillaci

Schillaci, focus sulle violenze in ospedale: al lavoro su una mappa di quelli con più aggressioni

Il ministro Piantedosi lo ha detto chiaramente: nell’ambito dei provvedimenti per la sicurezza, in particolare per arginare l’ondata di aggressioni a medici e personale sanitario, negli ospedali torneranno i presidi di polizia. La disposizione sta prendendo forma già in questi giorni tanto che, in un’intervista a Il Messaggero il ministro della Salute Orazio Schillaci ha […]

di Prisca Righetti - 16 Gennaio 2023

eco-vandali

Eco-vandali in azione a Milano contro la statua di Cattelan. La rabbia dei passanti: vergognosi, ridicoli (video)

Gli eco vandali tornano alla carica. Non sentono ragioni e non rispettano i divieti: perché per loro difendere un principio significa ignorarne e oltraggiarne molti altri. E così, gli ultimi due attivisti di Ultima Generazione hanno imbrattato il basamento dell’opera L.O.V.E. – il dito medio – di Maurizio Cattelan. Sempre usando vernice arancione lavabile. E […]

di Lorenza Mariani - 15 Gennaio 2023

sicurezza Piantedosi

Sicurezza, giro di vite di Piantedosi. E sulle aggressioni ai medici, presidi di polizia negli ospedali

Sicurezza, giro di vite del ministro Piantedosi contro le ripetute e inaccettabili aggressioni ai medici. Il titolare del Viminale vara un piano d’interventi per arginare la marea di violenze negli ospedali. Un piano che parte dall’allestimento, o dal rispristino e rinvigorimento, dei presidi di forze dell’ordine nei nosocomi, a partire da Roma. E annuncia: «I […]

di Prisca Righetti - 15 Gennaio 2023

Nordio

Giustizia, reati dei boss: la stretta di Nordio. Antoniozzi: «Con questo governo la mafia avrà vita dura»

Giustizia, maglie larghe su alcuni reati di mafia: Nordio pronto a intervenire ad hoc sulla riforma Cartabia. E Antoniozzi replica al M5S sulle affermazioni in merito delle ultime ore: «I cinquestelle tacciano dopo l’ok» dato alla riforma dell’esecutivo precedente. «La mafia con questo Governo avrà vita dura»… Sul tavolo del Guardasigilli, oltre alla riforma firmata […]

di Bianca Conte - 15 Gennaio 2023

Medvedev

Medvedev attacca il premier giapponese che incontra Biden: “Ha tradito le vittime di Hiroshima”

Dmitrij Medvedev contro tutti: stavolta l’attacco al vetriolo sferrato è contro il premier giapponese dopo il vertice Kishida-Biden. Un incontro con cui, sentenzia l’ex presidente della Federazione russa, il leader di Tokyo «ha tradito la memoria delle centinaia di migliaia di vittime delle bombe atomiche americane su Hiroshima e Nagasaki». Un bilaterale conclusosi con una […]

di Redazione - 14 Gennaio 2023

Migranti

Migranti, Tajani incassa il primo successo in Turchia: un Patto per la Libia e contro l’invasione incontrollata

Migranti, il ministro degli Esteri Antonio Tajani vola in Turchia, prima tappa della road map dell’esecutivo sulla questione dell’emergenza flussi. «Il governo italiano è al lavoro per impedire che il Mediterraneo diventi un cimitero dei migranti», ha esordito il titolare della Farnesina ad Ankara. Nel corso di una conferenza stampa congiunta con il suo omologo […]

di Martino Della Costa - 14 Gennaio 2023

Bolsonaro

Bolsonaro indagato: per il giudice della Corte Suprema “ha incitato alla violenza contro le istituzioni”

Quella che arriva dal Brasile è la cronaca di una sorte giudiziaria annunciata: il magistrato della Corte Suprema, Alexandre de Moraes, ha autorizzato la procura nazionale a mettere sotto inchiesta l’ex presidente Bolsonaro come l’ispiratore dell’assalto contro le istituzioni brasiliane da parte dei suoi sostenitori. Era stato il procuratore generale del Brasile, Augusto Aras, ad […]

di Prisca Righetti - 14 Gennaio 2023

Iran

Iran, impiccato l’ex viceministro della Difesa Akbari. L’accusa del regime: era una spia britannica

In Iran la spirale di esecuzioni capitali investe anche la sfera politica: Alireza Akbari, l’ex viceministro della Difesa. Le autorità hanno accusato di spionaggio per conto dell’intelligence del Regno Unito l’uomo che aveva la doppia nazionalità iraniano-britannica e per questo il regime lo ha condannato all’impiccagione. Lo riportano i media locali, in base a quanto […]

di Lorenza Mariani - 14 Gennaio 2023

variante Kraken

Rezza: “La variante Kraken non deve spaventare, inutili chiusure e limiti”

La Kraken, più che una variante, una variabile. A vedere le immagini che arrivano dalla Cina, «in effetti sembra di essere tornati alla Wuhan del 2020. Ma di fatto la situazione è molto diversa sia lì che da noi». A precisarlo è Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Prevenzione del ministero della Salute, che in un’intervista a […]

di Redazione - 12 Gennaio 2023

Soumahoro

Soumahoro continua con la strategia del vittimismo: “Ho subito un linciaggio mediatico”

Soumahoro non si arrende e continua con la stucchevole litania del razzismo. Non sapendo più a che Santi appellarsi, ripete come un mantra di essere vittima di un linciaggio mediatico dettato dall’odio che gli italiani nutrono verso il colore della sua pelle. Affermazione pretestuosa e smentita dai fatti se si pensa che il sindacalista ivoriano, […]

di Hoara Borselli - 12 Gennaio 2023

valanga Cortina

Morta la maestra di sci travolta dalla valanga a Cortina: la speranza era appesa a un filo…

Era arrivata in ospedale trasportata in elicottero e in condizioni che i medici che l’hanno presa in cura hanno giudicato «gravissime», e nella notte la sciatrice Giulia Ramelli, travolta ieri da una valanga a Cortina d’Ampezzo (nel Bellunese) non ce l’ha fatta. La donna, appena 34enne, è morta all’ospedale di Treviso. I soccorsi l’avevano ritrovata […]

di Prisca Righetti - 12 Gennaio 2023

criminologo Bruno

È morto il criminologo Francesco Bruno. Indagò sul “Mostro di Firenze” e sostenne: “È ancora vivo”

È morto il criminologo Francesco Bruno. Un professionista che ha aperto la strada ai tanti specialisti del settore che, tra psicologia e attività d’indagine, popolano l’universo televisivo perlustrando il misterioso mondo di serial killer e delitti. L’annuncio è arrivato con un post su Facebook del sindaco di Celico (Cosenza), Matteo Francesco Lettieri: «Questa mattina Celico […]

di Greta Paolucci - 11 Gennaio 2023

Migranti

Migranti, al caos il governo risponde coi fatti: il piano per arginare flussi e tragedie

Migranti, alle polemiche strumentali, il governo risponde coi fatti. Con la Geo Barents in arrivo al porto di Ancona tra le polemiche delle Ong recalcitranti sul decreto e le nuove norme che prevede, il governo sta contemporaneamente delineando e strutturando una strategia per rallentare i flussi di migranti verso l’Italia, strategia che passa da accordi […]

di Lorenza Mariani - 11 Gennaio 2023

Sanremo

Sanremo, finalmente il festival si libera delle mascherine. Tutto pronto: ecco cosa ci attende

Sanremo 2023, proibitivo per molti per i costi, più accessibile per tutti, rispetto agli altri anni, in materia di misure anti-Covid. Così, mentre si attende che lunedì mattina alle 9 aprano gli sportelli virtuali per le richieste di prenotazione per gli abbonamenti di platea e galleria delle cinque serate del 73esimo Festival (in programma dal […]

di Giulia Melodia - 11 Gennaio 2023

Valditara

Scuola-lavoro, violente accuse degli studenti a Valditara: “Dichiarazioni infamanti. Sporgerò querela”

Proprio mentre il ministro Valditara studia e annuncia nuove condizioni perché l’alternanza scuola-lavoro possa svolgersi in sicurezza. Negli stessi giorni in cui, ribadisce con estrema chiarezza che le intenzioni del Ministero vanno in una direzione di sicurezza per lo studente, che «non può essere lasciato solo nel suo percorso» di apprendimento scolastico e di formazione […]

di Lara Rastellino - 11 Gennaio 2023

Covid Cina

Covid, il sinologo Sisci: “Intrappolati dalla Cina in una situazione di doppio sospetto”

Dubbi, ritorsioni, segreti e bugie: la gestione della recrudescenza dell’epidemia di Covid in Cina, da parte delle autorità di Pechino, mette sotto scacco un mondo tornato a impaurirsi proprio quando credeva di essere finalmente fuori dall’incubo. Un mondo, spiega il sinologo Francesco Sisci, in cui «siamo in una trappola del doppio sospetto: da una parte […]

di Redazione - 10 Gennaio 2023

This handout picture provided by the Chigi Palace press office shows Italian Premier Giorgia Meloni (R) and President of the European Commission Ursula von der Leyen (L) during their meeting at Chigi Palace, in Rome, Italy, 09 January 2023.
ANSA/ CHIGI PALACE PRESS OFFICE/ FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ (NPK)

La sfida di Giorgia Meloni, leader di governo e di una destra che guarda al futuro

Sono circa settanta giorni che Giorgia Meloni, prima donna a farlo, guida l’Italia. Un lasso di tempo tanto breve che, di fatto, non ha nemmeno consentito di realizzare una legge finanziaria compiuta, dovendo peraltro destinare gran parte delle risorse esistenti all’emergenza energetica. Ed ereditando il lavoro in gran parte del precedente esecutivo per evitare il […]

di * Alfredo Antoniozzi - 10 Gennaio 2023

Berlusconi

Berlusconi tra sostegno a Fontana e tributo social alla sua regione: “La Lombardia è la mia casa” (video)

È un inno d’amore alla sua Lombardia l’endorsement di Silvio Berlusconi per Attilio Fontana, candidato alla guida della Regione Lombardia. Un tributo e un sostegno, quelli del presidente azzurro, condensati in un video postato sui social, in cui il Cav ripercorre vita familiare, attività imprenditoriale e impegno politico vissuti in Lombardia e intrinsecamente connessi su […]

di Redazione - 10 Gennaio 2023

Cruciani

Cruciani zittisce gli eco-vandali: impedite alla gente di andare a lavorare. La vostra è anti-democrazia (video)

Basta un semplice ragionamento logico a Giuseppe Cruciani per mettere a tacere gli eco-vandali di Ultima Generazione. Sedicenti attivisti che vandalizzando opere d’arte e congestionando il traffico a suon di blocchi stradali, sono approdati in tv guadagnandosi – tra zuppe e vernice – il loro quarto d’ora di celebrità. Quello, insomma, a disposizione di tutti, […]

di Lara Rastellino - 9 Gennaio 2023