CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

preside

Roma, preside vieta shorts e maglie corte a alunni e docenti e precisa: non è moralismo, solo decoro

Una circolare “vieta” pantaloncini e t-shirt troppo corti: e il preside deve correre a specificare coram populo che non si tratta di una delibera sessista o di un provvedimento nato sulla scia di una decisione semplicemente moralistica. Più che altro, secondo le spiegazioni di rito praticamente allegate alla richiesta formale formulata dal dirigente scolastico, si […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

Rampelli mare

Mare, Rampelli: fonte di ricchezza e occasione di crescita. La prossima manovra partirà da qui

«Finalmente si è scoperto che il mare non è solo bello, ma anche una fonte di ricchezza straordinaria. Questi 8mila chilometri di costa, che rendono inimitabile la nostra penisola, oltre a tutelare possono rappresentare un’occasione di far crescere l’economia del Paese». Un’apertura di prospettive, quella enucleata dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, a margine del […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

carabiniere scomparso

Carabiniere scomparso, il giallo s’infittisce: si cerca in volo e coi cani molecolari, ma di lui nessuna traccia

Le ricerche, tra apprensione e mistero, proseguono incessantemente nel Lecchese da mercoledì sera, da quando un maresciallo dei carabinieri di 56 anni, in servizio alla stazione di Costa Masnaga (Lecco), ma residente a Erba, sembra letteralmente scomparso. Da quanto si apprende, il carabiniere – che si è occupato anche delle indagini relative alla strage di […]

di Lorenza Mariani - 26 Maggio 2023

casa di Hitler

Dopo dubbi e diatribe, la casa natale di Hitler in Austria diventa un centro di formazione per la polizia

Alla fine di una accesa contesa giudiziaria, e dopo tanti dubbi sulla sua destinazione d’uso. Al termine di timori e dubbi, sondaggi sull’opinione pubblica e dibattiti social, la casa natale di Adolf Hitler, nella cittadina austriaca di Braunau am Inn, diventerà un centro per la formazione della polizia sui diritti umani. La decisione delle autorità […]

di Redazione - 24 Maggio 2023

Di Battista

Schierarsi, l’associazione di Di Battista registra il simbolo ma precisa: “Non sarà un partito”. C’è da crederci?

A volte ritornano… In questo caso Alessandro Di Battista, il Che Guevara de’ noantri, forte di una sovraesposizione mediatica che negli ultimi mesi lo ha visto spuntare in molti salotti tv, si riaffaccia al pubblico degli elettori da dietro le quinte di “Schierarsi“, la neonata associazione di cui è vicepresidente, e che ha depositato il […]

di Bianca Conte - 24 Maggio 2023

Ray Stevenson

L’ultimo addio a Ray Stevenson, l’attore morto a Ischia dopo un malore improvviso sul set

Due giorni fa, la morte improvvisa di Ray Stevenson ha colpito il mondo del cinema e quella platea sconfinata di appassionati che hanno avuto modo di apprezzare le performance dell’attore britannico, complice anche una comunicazione poco chiara in merito ai motivi del decesso. Al momento si resta all’ipotesi di un possibile shock anafilattico di cui sarebbe […]

di Giulia Melodia - 24 Maggio 2023

eco-vandali

Eco-vandali, i blitz fanno danni e rifilano la beffa delle spese. Sangiuliano annuncia multe fino a 60.000€

L’elenco delle spese sostenute per far fronte alle incursioni degli eco-vandali si allunga a ogni nuovo blitz con vernice e carbone vegetale. Dopo il monito lanciato dal sindaco Gualtieri all’indomani dell’irruzione a  Fontana di Trevi – quando il primo cittadino ha reso noto che ripulire e riallestire il funzionamento del monumento costerà 300.000 litri d’acqua […]

di Lara Rastellino - 24 Maggio 2023

Valditara

Valditara, stanziati 20 milioni per supportare le scuole colpite dall’alluvione in Emilia Romagna

Il Consiglio dei ministri ha accolto la proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di inserire misure per supportare le istituzioni scolastiche colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. «Come avevamo promesso, abbiamo ottenuto uno stanziamento per affrontare le prime urgenze del sistema scolastico. Oggi è stato istituito un fondo per interventi diretti di 20 milioni», […]

di Italpress - 23 Maggio 2023

Rembrandt

Rembrandt, scoperti due ritratti di amici del pittore: tra eredità e vendite, erano ancora in mani private

La scoperta arriva in contemporanea con la notizia del prossimo appuntamento londinese di Christie’s, in calendario per appassionati e collezionisti d’arte il prossimo 6 luglio, quando sarà battuta all’asta l’ultima coppia di ritratti di Rembrandt rimasta in mani private. E lì, nella vetrina Old Masters Part I che si svolgerà durante la Classic Week di […]

di Redazione - 22 Maggio 2023

Bassetti

Covid, Bassetti: la Commissione indaghi su scelte politiche e lockdown. Basta sindacare sui vaccini

Nel ribadire la sua fiducia medico-scientifica sui vaccini e sulla campagna vaccinale adottata per contenere la pandemia – e le sue cicliche ondate di ritorno – Matteo Bassetti lancia anche un monito ben preciso alla Commissione parlamentare d’inchiesta chiamata a indagare sulla gestione dell’emergenza Covid. Un suggerimento assertivo, che il direttore della clinica di Malattie […]

di Lara Rastellino - 22 Maggio 2023

eco-gretini

Fontana di Trevi: serviranno 300mila litri d’acqua. Ecco quanto ci sono costati finora gli eco-gretini

A giudicare da quanto ci sono costati finora, gli eco-vandali di Ultima Generazione non sono semplicemente degli “eco-gretini”: sono anche pericolosi. Per quanto coccolati dalla sinistra. ospitati dalle tv che inneggiano e rilanciano quella che amano definire – ridimensionando la portata dei loro blitz – disobbedienza civile. Sostenuti nei loro assalti dagli apocalitto-catastrofisti su cui […]

di Greta Paolucci - 22 Maggio 2023

Meloni a Lupi nel I Congresso di Noi Moderati: unità e concretezza le cifre del nostro governo

Meloni a Lupi nel I Congresso di Noi Moderati: unità e concretezza le cifre del nostro governo

Un video-messaggio di Giorgia Meloni. Matteo Salvini in videocollegamento. Tajani in presenza: i big del centrodestra presenziano con modalità diverse al primo Congresso Nazionale di Noi con l’Italia/Noi Moderati all’Hotel Marriott di Roma, incentrato sul dialogo tra forze moderate. Una collaborazione in corso, alla base di un progetto sinergico già attivo all’interno della coalizione di centrodestra, […]

di Redazione - 21 Maggio 2023

Meloni

Salone di Torino, Meloni: «Quanto accaduto alla Roccella è fuori da ogni logica democratica»

Rientrata in anticipo a Roma dal G7 di Hiroshima per seguire da vicino l’emergenza maltempo che ha colpito in particolare l’Emilia Romagna, Giorgia Meloni condanna le contestazioni di ieri al Salone del libro in poche ed efficaci parole. Parole che vanno dritte al cuore della vicenda di ieri: la protesta violenta nei confronti della ministra […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Maggio 2023

Piemonte

Maltempo, il Piemonte osservato speciale: allerta arancione su Torinese e Cuneese fino a domenica

In Piemonte, stando al monitoraggio della Protezione Civile, i corsi d’acqua al momento non destano preoccupazioni, ma è da valutare l’arrivo di eventuali ondate di piena. Interrotte per smottamenti nel Cuneese le strade provinciali 180 ad Isasca, 9 a Monforte d’Alba, la 285 a Peveragno. Mentre sulla 422 i Vigili del Fuoco sono intervenuti all’altezza di […]

di Italpress - 20 Maggio 2023

solidarietà alla Roccella

Solidarietà alla Roccella, la sinistra tace e ignora gli appelli alla condivisione di ministri e intellettuali

Dopo il caos scatenato da un manipolo di sostenitori dell’utero in affitto al salone del libro di Torino, che ha impedito a Eugenia Roccella anche solo di potersi esprimere, nonostante i ripetuti inviti al dialogo costruttivo e al confronto democratico, immediata è scattata la solidarietà al ministro della Famiglia e della natalità. Una solidarietà che, […]

di Bianca Conte - 20 Maggio 2023

Emanuela Orlandi

Emanuela Orlandi, sulla ricerca della verità l’ombra del sospetto sull’audio che accusa Wojtyla

A quarant’anni dal sequestro, si riaccendono i riflettori sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi. Per la prima volta, con una inchiesta del Vaticano e la conseguente riapertura delle indagini da parte della Procura di Roma, si attiva una collaborazione, sempre negata in passato. Una inedita sinergia tra Santa Sede e magistratura ordinaria. Una cooperazione […]

di Lorenza Mariani - 20 Maggio 2023

Roccella

La Roccella lascia il palco scortata dalla Digos. La lezione agli scalmanati: non conoscete la democrazia

Vergogna e caos senza fine al Salone del libro di Torino. Quanto accaduto nell’Arena Piemonte con le contestazioni violente di un manipolo di facinorosi attivisti pro utero in affitto e sedicenti ambientalisti, è sconcertante. Al punto tale che è dovuta intervenire finanche la Digos che, cautelativamente, ha scortato la Roccella in un ufficio al quale […]

di Chiara Volpi - 20 Maggio 2023

Don Camillo

A Cremona rivive il mito di Guareschi: in uno spettacolo torna a “parlare” il crocifisso di Don Camillo

Don Camillo e Peppone rivisti e corretti. Un attore e doppiatore moderno, Massimiliano Pegorini, sostituirà con voce e pensiero le parole del Cristo crocifisso che nella saga cinematografica colloquiava, in chiesa, con il guareschiano Don Camillo, interpretato dall’indimenticabile Fernandel, al secolo Fernand-Joseph-Désiré Contandin. Le immagini e la voce di Don Camillo saranno quelle originali, cambierà […]

di Italpress - 19 Maggio 2023

polso

Eccezionale intervento al Gemelli: protesi del polso stampata in 3D salva una neo mamma dall’amputazione

Quando chirurgia specialistica e virtuosismo tecnologico intersecano i loro percorsi strategici, si realizza l’eccezionale. È quanto accaduto con un intervento effettuato al Gemelli dall’équipe del professor Giulio Maccauro, direttore della Uoc di Ortopedia, che ha salvato la mano destra di una donna affetta da un tumore raro del polso. Un successo conseguito grazie all’impianto di […]

di Redazione - 19 Maggio 2023

allerta meteo

L’allerta meteo coinvolge il Piemonte e si estende alle Isole. Curcio: nulla di simile prima d’ora

L’allerta meteo non dà tregua. Il maltempo stringe il nostro Paese nella sua morsa: un’apocalisse senza fine, quella che si è abbattuta sull’Emilia Romagna che, stando alle previsioni, conferma l’allerta rossa nella regione anche per domani, con nuove e intense precipitazioni. Così, con il bilancio delle vittime salito a 14 morti. E mentre i soccorritori […]

di Prisca Righetti - 19 Maggio 2023

La Russa

La Russa: chi imbrattò il Senato vada volontario in Emilia. E gli eco-vandali urlano al “ricatto”

Con l’apocalisse scatenata dal maltempo in Emilia Romagna, corredata dalle polemiche e dagli allarmi cavalcati dagli esponenti di Ultima Generazione. A processo cominciato proprio qualche giorno fa – che vede alla sbarra gli eco-vandali che a gennaio hanno imbrattato la facciata di Palazzo Madama – arriva via Ansa la proposta formulata dal presidente del Senato […]

di Bianca Conte - 19 Maggio 2023