CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Le bare della pandemia e le bare di Cutro, la propaganda di sinistra diventa necrofila

Le bare della pandemia e le bare di Cutro, la propaganda di sinistra diventa necrofila

Il silenzio che somiglia a una mezza censura sull’inchiesta di Bergamo che coinvolge un ex premier e un ex ministro della Salute mentre si batte e si ribatte sul naufragio di Cutro che ha provocato 72 vittime ci dice molto della propaganda necrofila della sinistra. Ci sono state bare anche durante la pandemia. Che sono […]

di Annalisa Terranova - 10 Marzo 2023

Joe Formaggio

Veneto, il consigliere Joe Formaggio sospeso da FdI. La collega Cecchetto lo accusa di molestie

Il consigliere regionale veneto Joe Formaggio è sospeso da ogni carica e incarico in Fratelli d’Italia: la decisione è arrivata nella giornata dell’8 marzo direttamente dal coordinatore veneto di Fratelli d’Italia Luca De Carlo.  La sospensione nasce dagli articoli di stampa relativi ad un’accusa di molestie avanzata dalla consigliera regionale della Lega Milena Cecchetto. Il […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

migranti cdm

Migranti, il governo mira a inasprire le pene per i trafficanti. A Lampedusa più di duecento sbarchi nelle ultime ore

Il Consiglio dei ministri sui migranti è convocato in data 9 marzo 2023, alle ore 15.45, nella sede del Municipio di Cutro . All’ordine del giorno il decreto su ‘Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”. Pene raddoppiate per i trafficanti di vite […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

Piantedosi: il naufragio di Cutro è responsabilità della condotta degli scafisti, la mia vita sempre ispirata alla solidarietà

Piantedosi: il naufragio di Cutro è responsabilità della condotta degli scafisti, la mia vita sempre ispirata alla solidarietà

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in aula alla Camera ha respinto le accuse delle opposizioni, ha invocato rispetto per chi salva vite in mare tra mille difficoltà e ha chiarito ancora una volta che le sue parole a ridosso della tragedia di Cutro non intendevano essere di offesa alle vittime ma la riaffermazione del principio […]

di Redazione - 7 Marzo 2023

Italia delle donne

L’Italia delle donne, un festival racconta il genio femminile italiano a partire dal Sud. E ora arriva fino a Veneto e Piemonte

Parte dal Sud “l’onda anomala” del Festival L’Italia delle donne. Una storia da leggere. Un progetto basato sul volontariato che coinvolge dal basso tutto lo stivale nella individuazione di percorsi di viaggio diversi, nella narrazione dell’altra metà della storia, dell’identità plurale del Paese, cancellando l’assenza, colmando le lacune di un ingiusto “vuoto di memoria”, tentando […]

di Redazione - 7 Marzo 2023

Francia pensioni

Francia mobilitata contro la riforma delle pensioni: il Paese è bloccato dallo sciopero, attese 300 manifestazioni

Sono circa 320 le manifestazioni o i cortei attesi in tutta la Francia nella sesta giornata di mobilitazione e sciopero contro la prevista riforma delle pensioni. Le autorità si aspettano 1,1/1,4 milioni di persone secondo quanto FranceInfo ha appresa da fonti della polizia. Secondo una nota dei servizi di intelligence citata dallo stesso media, le […]

di Redazione - 7 Marzo 2023

Cappellini scafisti

La sinistra assolve gli scafisti e Cappellini corregge pure il Papa: “trafficanti di esseri umani” è concetto di destra…

Scafisti brava gente… almeno per la sinistra. Pare assurdo ma è proprio così. I cattivi stanno solo al governo. Gli scafisti sono mossi anche loro dalla disperazione. Pare incredibile ma  questa assurda tesi a sinistra comincia a trapelare e in modo neanche tanto velato. C’è la scrittrice Ginevra Bompiani, per esempio. Personaggio intriso di serenità […]

di Redazione - 7 Marzo 2023

Feltri

Feltri all’attacco di “Bella ciao”: è la canzone più stupida. E su twitter scoppia il finimondo

Ormai i tweet di Vittorio Feltri sono iperboli, provocazioni inimmaginabili. Ma del resto se l’intento è quello di infrangere, e senza eleganza, un tabù, l’unico modo di procedere è quello dell’elefante nella cristalleria. E così, se tutto lo schieramento progressista si lascia andare all’adorazione di alcuni personaggi, parole, canzoni, concetti, arriva Feltri su twitter e […]

di Redazione - 7 Marzo 2023

vaccini

Vaccini, la Corte Costituzionale: la richiesta di risarcimento decorre da quando si è a conoscenza del possibile indennizzo

È incostituzionale la norma che fa decorrere il termine triennale di decadenza per la richiesta di indennizzo del danno vaccinale da quando l’avente diritto ha avuto conoscenza del danno e non da quando ha saputo anche della sua indennizzabilità. Lo ha stabilito la Corte costituzionale, nella sentenza n. 35 del 2023 (redattore Stefano Petitti), pronunciandosi […]

di Redazione - 6 Marzo 2023

Il made in Italy a tavola: sfide e opportunità di un settore da promuovere e valorizzare in Europa

Il made in Italy a tavola: sfide e opportunità di un settore da promuovere e valorizzare in Europa

E’ stato presentato oggi a Roma il progetto triennale europeo che riunisce consorzi attivi nella difesa della qualità dei prodotti enogastronomici made in Italy. Si tratta di un progetto triennale, cofinanziato dall’Ue, che ha come mission quella di far conoscere i prodotti dei consorzi in Spagna, Germania e Polonia. Partecipano al progetto il Consorzio per […]

di Lisa Turri - 6 Marzo 2023

Bologna

Bologna, il racconto del pestaggio degli squadristi rossi: “Io a terra e in sei mi prendevano a calci” (video)

“Ci hanno sorpreso appena usciti dall’università. Erano almeno in venti, forse anche di più, qualcuno impugnava un’asta di una bandiera, quella che avevamo portato per mettere la nostra di ‘Azione Universitaria’, un altro aveva un moschettone che utilizzava come tirapugni. Ci dicevano ‘merde’, ‘via da Bologna’, ‘dovete andare via di qua’, ‘fascisti di merda’ e […]

di Redazione - 3 Marzo 2023

Bologna pestaggio

Bologna, otto indagati per il pestaggio ai danni degli studenti di destra. Ma nessuno si è mai indignato… (video)

Sono otto gli indagati a Bologna per il pestaggio ai danni degli studenti di Azione Universitaria avvenuto lo scorso maggio. Un’aggressione particolarmente violenta, accompagnata da slogan minacciosi come “Tornate nelle fogne” e “Vi uccidiamo tutti”. Episodio di cui certo nessuno ha sentito parlare a differenza della rissa al liceo Michelangiolo di Firenze. E di cui […]

di Redazione - 3 Marzo 2023

Fratelli di Giorgia

Chi sono e a cosa puntano i “Fratelli di Giorgia”. Esce per il Mulino il primo testo scientifico sulla destra meloniana

Oltre gli slogan e la propaganda con i quali si tenta di gettare discredito su Giorgia Meloni e su Fratelli d’Italia esistono anche ricerche serie e approfondite che colgono le novità essenziali dei “fratelli di Giorgia”. Si chiama proprio così, “Fratelli di Giorgia“, il libro appena edito dal Mulino scritto dal direttore dell’Istituto Cattaneo Salvatore […]

di Vittoria Belmonte - 3 Marzo 2023

Scieri

La morte del parà Scieri, i pm chiedono più di vent’anni per i due caporali accusati di omicidio volontario

Il procuratore capo di Pisa, Alessandro Crini, ha chiesto una condanna a 24 anni di reclusione per Alessandro Panella e 21 anni per Luigi Zabara, accusati dell’omicidio volontario aggravato dai futili motivi dell’allievo paracadutista Emanuele Scieri, trovato morto nella caserma Gamerra di Pisa il 16 agosto 1999, tre giorni dopo il decesso. La richiesta è […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

cannabis enna

Enna, si parla di cannabis a scuola: arrivano i poliziotti. Il Pd grida allo scandalo: come hanno osato?

All’Istituto «Majorana-Cascino» di Piazza Armerina, in provincia di Enna, si sono presentati alcuni agenti del commissariato di zona per chiedere informazioni su un’assemblea sulla cannabis libera e legale che era in corso nella scuola. Ospite dell’incontro un dirigente dell’associazione «Meglio Legale» promotrice del referendum sulla legalizzazione della cannabis. Alcuni studenti, i rappresentanti dell’istituto, sarebbero stati […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

Engineering

A Engineering e Almaviva assegnata la piattaforma nazionale di Telemedicina

Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, ed Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, in Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) che vede Engineering come mandataria, si sono aggiudicati la concessione AGENAS per la Progettazione, realizzazione e gestione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina. La durata della intera concessione è di 10 anni: a […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

Staiti

Ricordo di Tomaso Staiti, scomparso sei anni fa: il missino guascone che coltivava il sogno di una destra libertaria

Sei anni fa, il 1° marzo del 2017, Tomaso Staiti moriva a Milano. Pubblichiamo di seguito il ricordo di Walter Jeder  L’esercizio dell’oblio è una specie di medicina per il nostro equilibrio personale perché ci alleggerisce dal fardello dei cattivi ricordi. La memoria, in questi casi, si fa furba: attiva un meccanismo di selezione capace […]

di Walter Jeder - 2 Marzo 2023

Schlein Meloni

Basta body shaming contro Elly Schlein. Ma sulla Meloni si continua a “sparare” in modo indecente

C’era da aspettarselo: ora che il Pd ha una leader donna scopre che esistono hater, buontemponi, maschi maleducati che ne sottolineano i difetti fisici e che insomma guardano all’estetica più che alle virtù politiche. Si dedicano grossolanamente al body shaming. Prima si sono esercitati su Giorgia Meloni, mettendo in mezzo anche la figlioletta, ma la […]

di Annalisa Terranova - 2 Marzo 2023

Covid, il procuratore di Bergamo Chiappani: ci sono stati errori, dinanzi a quei morti non potevamo archiviare

Covid, il procuratore di Bergamo Chiappani: ci sono stati errori, dinanzi a quei morti non potevamo archiviare

Indagando sulla gestione della prima fase dell’emergenza Covid, sono state “riscontrate delle criticità, secondo noi delle insufficienze nelle valutazioni del rischio pandemico, perché stiamo parlando della prima fase della pandemia del gennaio-febbraio-marzo 2020”. Lo ha detto il procuratore di Bergamo, Antonio Chiappani, in collegamento telefonico con la trasmissione ‘Agorà’ su Rai 3, motivando così “la […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

Covid, la Procura di Bergamo indaga per epidemia colposa Conte, Speranza, Fontana e Brusaferro

Covid, la Procura di Bergamo indaga per epidemia colposa Conte, Speranza, Fontana e Brusaferro

La procura di Bergamo ha chiuso dopo tre anni l’indagine sul Covid e sulla mancata zona rossa in Lombardia all’inizio dell’epidemia: sono 19 gli indagati tra cui l’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, il governatore lombardo Attilio Fontana e l’ex assessore al Welfare, Giulio Gallera. La Guardia di finanza […]

di Redazione - 1 Marzo 2023