CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

Meloni ragazze perseguitate

8 marzo, Meloni riceve Maria e Janada, perseguitate da Boko Haram: “Mai più silenzio”

Hanno storie terribili Maria Joseph e Janada Markus, le due ragazze nigeriane che il premier Giorgia Meloni ha voluto incontrare in occasione della Giornata internazionale delle donne. Perseguitate perché cristiane, le due giovani di 19 e 22 anni sono sfuggite alle torture di Boko Haram e sono ora sostenute dalla Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che […]

di Redazione - 8 Marzo 2023

castelforte carabiniere

Delitto di Castelforte, il carabiniere confessa: confermato il movente della gelosia

Ha confessato il carabiniere 58enne che a Castelforte, in provincia di Latina, ha ucciso il direttore 60enne di un albergo e ferito gravemente una 40enne che lavorava come vigilante nella struttura. Le deposizioni rese dall’uomo davanti ai carabinieri hanno confermato le prime ipotesi: alla base del delitto c’era la gelosia nei confronti della donna con […]

di Redazione - 8 Marzo 2023

cospito

Il caso Cospito arriva alla Consulta: l’udienza sulla “strage politica” fissata per il 18 aprile

È stata fissata per il 18 aprile l’udienza della Corte Costituzionale sul caso di Alfredo Cospito. La Consulta è chiamata a esprimersi sulla possibilità di attribuire attenuanti all’anarchico rispetto al reato di strage politica in relazione all’attentato alla caserma dei Carabinieri di Fossano, nel cuneese, messo in atto nel 2006. Gli atti sono stati trasmessi […]

di Federica Parbuoni - 8 Marzo 2023

meloni piantedosi

La Stampa e Repubblica rimediano un’altra figuraccia: ancora fake su Meloni e Piantedosi

Anche oggi La Stampa e Repubblica sono riuscite a rimediare una figuraccia grazie a notizie prive di riscontro, fake insomma. Quella di giornata, per la verità non freschissima e, anzi, piuttosto ritrita, riguarda presunte divergenze tra il premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. In due pezzi dal contenuto fotocopia, le due testate […]

di Natalia Delfino - 6 Marzo 2023

foti cutro

Cutro, Foti smaschera l’ipocrisia della sinistra: “Migranti lasciati per anni in balia dei trafficanti”

Riprendere in mano la gestione dei flussi migratori, contrastando l’osceno «mercante in fiera» dei trafficanti con i corridoi umanitari e i corsi di formazione nei Paesi di partenza. Il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti, torna sulla necessità di politiche strutturali e di ampio respiro per evitare tragedie come il naufragio di migranti di […]

di Luciana Delli Colli - 6 Marzo 2023

schlein ucraina

Ucraina, Schlein: «Invio di armi necessario». Antoniozzi: «Chissà cosa dirà Conte…»

Con una posizione molto netta, espressa nel corso della trasmissione Che tempo che fa, che ne ha segnato l’esordio tv da segretaria Pd, Elly Schlein ha chiarito di ritenere «assolutamente necessario» l’invio di armi in Ucraina. Dunque, ora che è alla guida del partito, Schlein finalmente dimostra di aver sciolto i «dubbi» e i «dilemmi […]

di Gigliola Bardi - 6 Marzo 2023

firenze schlein

Firenze, copione rispettato: Schlein e Conte siglano il patto dell’antifascismo. Landini benedice

La manifestazione di Firenze non ha deluso nessuna delle aspettative della vigilia: alcune migliaia in piazza, la maratona oratoria dei big dal sapore retrò-girotondino, gli allarmi contro il redivivo squadrismo, i proclami di resistenza in nome della Costituzione. Soprattutto, però, l’aspettativa che non è rimasta delusa è quella politica: come da previsioni, la piazza di […]

di Sveva Ferri - 4 Marzo 2023

corteo firenze

Corteo di Firenze, gli studenti invocano “fuoco per i fascisti”. Odio anche a Milano e Torino: eccoli, i buoni

«Le sedi dei fascisti si chiudono col fuoco, ma coi fascisti dentro sennò è troppo poco». Mentre dal palco i big del corteo di Firenze arringavano la folla sulla bellezza e sulla bontà d’animo dell’antifascismo, in piazza c’era chi ricordava cos’è e cos’ha più volte dato prova di essere l’antifascismo militante, con quello slogan che […]

di Viola Longo - 4 Marzo 2023

migranti cutro

Cutro, trovato un altro bimbo: è la 70esima vittima. Il sindaco: “Il Cdm qui gesto di solidarietà del premier”

Il corpo di un altro bambino, vittima del naufragio di migranti di domenica scorsa, è stato ritrovato a Botricello, nei pressi di Steccato di Cutro, dove l’imbarcazione si è schiantata contro una secca. Si tratta della settantesima vittima accertata, dopo il rinvenimento del corpo di un bimbo di circa tre anni avvenuto nella mattinata di […]

di Luciana Delli Colli - 4 Marzo 2023

generale tricarico

Il generale Tricarico: “Da Meloni diplomazia a 360 gradi. Sta recuperando anni di errori e dilettantismo”

Il premier Giorgia Meloni, con la sua azione diplomatica a “360 gradi”, sta recuperando errori e imperizie dei precedenti governi. A dirlo è stato il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e ora presidente della Fondazione Icsa, Intelligence Culture and Strategic Analysis. Dunque, prendendo spunto dal viaggio di Meloni in India […]

di Gigliola Bardi - 4 Marzo 2023

covid speranza

Covid, Gismondo inchioda Speranza: «La madre di tutte le colpe è l’assenza del piano pandemico»

Non ha dubbi la virologa Maria Rita Gismondo: «La madre di tutte le colpe è l’assenza di un piano pandemico». Il riferimento è chiaramente all’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione delle prime, drammatiche fasi del Covid, nella quale sono indagati, tra gli altri, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’ex premier Giuseppe Conte […]

di Redazione - 3 Marzo 2023

covid fontana

Covid, Fontana: «Sulla zona rossa doveva decidere Conte». Ecco le leggi che lo confermano

Ci sono le norme e ci furono le dichiarazioni politiche dei membri del governo: tutto indica che la decisione sulla zona rossa spettava allo Stato, non alla Regione. A ricordarlo è stato il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, a proposito dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione delle prime fase del Covid, che lo vede […]

di Federica Parbuoni - 3 Marzo 2023

nucleare francia

Nucleare, la Francia verso 14 nuove centrali: «Consideriamo la realtà, non le ideologie»

La Francia punta a investire ancora di più sul nucleare e sta valutando la costruzione di almeno 14 centrali, più di quanto previsto. Ad annunciarlo è stata il ministro per la Transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher, spiegando che «inizialmente stiamo parlando di sei reattori, con altri otto presi in considerazione». «Ma – ha aggiunto – ho […]

di Redazione - 1 Marzo 2023

arcilesbica meloni

Gender, la presidente di Arcilesbica d’accordo con Meloni: «Danneggia le donne». E subito la insultano

La presidente di Arcilesbica, Cristina Gramolini, si è detta «d’accordo con Giorgia Meloni sul fatto che dare la possibilità a un uomo di dichiararsi donna, al di là di qualsiasi percorso chirurgico, farmacologico e amministrativo, danneggi le donne». La presa di posizione ha scatenato reazioni furiose nel mondo Lgbt, dove in molti, sui social, si […]

di Sveva Ferri - 1 Marzo 2023

anarchici milano

Gli anarchici annunciano un presidio sotto la sede di FdI a Milano: “Fascisti e assassini”

Prosegue la strategia vittimista di Alfredo Cospito e delle sua difesa, che dopo la conferma del 41 bis da parte della Cassazione ora annuncia di voler ricorrere alla Corte europea dei diritti dell’uomo. «Faremo ricorso alla Cedu», ha detto in una conferenza stampa al Senato l’avvocato Flavio Rossi Albertini, secondo il quale Cospito, «non comunicando […]

di Federica Parbuoni - 1 Marzo 2023

papa cardinali

Il Papa chiede l’affitto ai cardinali: “Servono più soldi per i bisognosi, tutti devono fare sacrifici”

Svolta nella gestione del patrimonio immobiliare del Vaticano, che Papa Francesco è vuole mettere maggiormente a frutto per recuperare risorse da destinare alla missione della Chiesa. Dunque, basta con i privilegi che hanno fatto avere case gratis a cardinali e dirigenti, i quali d’ora in poi saranno chiamati a pagare l’affitto. Le novità sono contenute […]

di Natalia Delfino - 1 Marzo 2023

pd capigruppo

Pd, parte già la corsa alle poltrone: traballano i posti di capogruppo di Malpezzi e Serracchiani

Quelli che se ne vanno e quelli che rimettono il mandato sul tavolo. Nella bizzarra “cerimonia del melograno”, momento clou del passaggio di consegne con Enrico Letta, Elly Schlein ha annunciato che «lavoriamo per la massima unità del partito», dovendo però incassare nella sua prima giornata da segretaria l’addio del centrista Giuseppe Fioroni e le dimissioni […]

di Eleonora Guerra - 27 Febbraio 2023

pronto soccorso anziani

Pronto soccorso intasato? Anziani “assolti”: la maggior parte degli accessi inutili riguarda i giovani

Uno studio su larga scala ha analizzato il fenomeno dei pronto soccorso intasati dal punto di vista dell’adeguatezza degli accessi, ovvero della reale necessità di rivolgersi al servizio. Ne emerge che gli anziani sono la fascia delle popolazione che maggiormente vi si reca per problematiche urgenti, mentre la percentuale cala man mano che cala l’età. […]

di Agnese Russo - 27 Febbraio 2023

corteo milano

Milano, al corteo contro governo e 41 bis ci sono più sigle che partecipanti: i numeri del flop

Si è svolto senza incidenti e con una scarsissima partecipazione il corteo contro «guerra, carovita, governo e morti sul lavoro» indetto a Milano dai Cobas e da altre sigle come Fronte della gioventù comunista, Together for Iran, centri sociali e associazioni contrarie alla guerra in Ucraina. Nonostante il gran numero promotori, infatti, i partecipanti sono […]

di Federica Parbuoni - 25 Febbraio 2023