CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

protezione speciale

Protezione speciale, Piantedosi illustra i numeri. E smaschera le bugie della sinistra

Nel 2022 le richieste di protezione speciale accordate ai migranti hanno superato sia i riconoscimenti dello status di rifugiato sia le protezioni sussidiarie. A certificarlo sono i dati della Commissione nazionale d’asilo, riferiti alla Camera dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso di un Question time che ha mostrato tutta l’inconsistenza e la strumentalità delle […]

di Sveva Ferri - 19 Aprile 2023

pd razza

“Se vogliamo continuare la nostra razza”: lo disse una dem, ma per il Pd era solo una gaffe

La sinistra continua a fare polemiche intorno all’espressione «sostituzione etnica» usata dal ministro Francesco Lollobrigida in un ragionamento sul calo demografico. Immancabile è arrivata anche la richiesta di dimissioni, avanzata dal responsabile dem per l’immigrazione Pd Pierfrancesco Majorino. Eppure non molto tempo fa proprio nelle file Pd c’era chi, sempre sullo stesso tema, parlava della […]

di Viola Longo - 19 Aprile 2023

santanchè

Turismo, Santanchè: “Il 2023 sarà l’anno del sorpasso. Dobbiamo farci trovare pronti”

“Il 2023 sarà l’anno del sorpasso, non ci possiamo permettere che alcune strutture non aprano per mancanza di lavoratori”. Lo ha detto il ministro al Turismo, Daniela Santanchè, a margine dell’inaugurazione dell’edizione 2023 del Salone del Mobile, arrivato alla 61esima edizione, che si terrà fino al 23 aprile a Fiera Milano Rho. “Nel settore del […]

di Italpress - 18 Aprile 2023

ndrangheta catanzaro

‘Ndrangheta, il salto di qualità dei rom: “Si sono messi in proprio”. Eseguiti 62 arresti a Catanzaro

Una vasta operazione della Polizia ha portato a Catanzaro all’arresto di 62 esponenti della comunità rom, accusati a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso e associazione a delinquere in vari ambiti criminali. Nel corso delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, è emersa quella che viene definita una “operatività autonoma […]

di Redazione - 18 Aprile 2023

ultima generazione

Gli ecovandali di Ultima generazione bloccano il traffico a Tor di Quinto: insulti e video esilaranti

I romani hanno vissuto un’altra mattinata di passione a causa degli ecovandali di Ultima generazione, i quali hanno pensato bene di bloccare via di Tor di Quinto, all’altezza di Ponte Milvio, all’ora di punta. Ecco come l’hanno raccontata nel loro comunicato: «I cittadini (si riferiscono a loro stessi così, ndr) hanno discusso con gli automobilisti […]

di Viola Longo - 18 Aprile 2023

foti migranti

Migranti, Foti: “La sinistra ascolti Mattarella, invece di boicottarci. Le storture vanno abolite”

Una norma allargata a dismisura fino a farla diventare un «passepartout» con il quale ogni migrante, anche senza averne i requisiti, poteva rimanere in Italia. È il capogruppo di FdI, Tommaso Foti, a ribadire perché l’abolizione della protezione speciale è un passo necessario nel percorso di ripristino della legalità nella gestione dei flussi di migranti. […]

di Federica Parbuoni - 18 Aprile 2023

washington post meloni

Il Washington Post gela i “profeti di sventura”: “Meloni è un modello in Europa, governerà a lungo”

Con un mix di “acume”, “tempismo” e “schiena dritta”, Giorgia Meloni è riuscita a sfatare le previsioni di tutti “i profeti di sventura”, che, specie fuori dall’Italia, scommettevano sul fatto che il suo governo non sarebbe arrivato a “mangiare il panettone”. Invece, il primo premier italiano donna e “leader più a destra dalla seconda guerra […]

di Eleonora Guerra - 18 Aprile 2023

la russa papa

La Russa “invita” Bergoglio in Parlamento: «Vorrei che il Papa venisse, sarebbe bellissimo»

Non è un invito formale, ma potrebbe diventarne l’anticipazione. Ignazio La Russa, intervenendo alla presentazione del libro di Pierferdinando Casini C’era una volta la politica (Piemme edizioni), ha parlato del suo desiderio di riportare un Papa in Parlamento, replicando quell’unicum che fu la visita di Giovanni Paolo II alla Camera, proprio quando sullo scranno più […]

di Natalia Delfino - 17 Aprile 2023

cutro video

Cutro, un superstite: “Gli scafisti girarono un video promozionale, come fosse una crociera”

Gli scafisti di Cutro hanno girato un video promozionale a bordo, poco prima del naufragio nel quale hanno perso la vita 94 migranti. La circostanza, per altro già emersa per altre traversate, è stata riferita da uno dei sopravvissuti nel corso della drammatica testimonianza che ha reso davanti ai giudici di Crotone durante l’incidente probatorio […]

di Luciana Delli Colli - 17 Aprile 2023

latina bullismo

Latina, gravi atti di bullismo contro una compagna 14enne: indagata un’intera classe

Una classe di una scuola media in provincia di Latina sarebbe stata indagata per gli atti di bullismo ai danni di una compagna durati mesi e organizzati tramite una chat segreta. Nelle conversazioni gli alunni, 12 ragazzi e 3 ragazze, si scambiavano commenti degradanti sulla ragazzina, che chiamavano «ebola» e che sostenevano andasse evitata come […]

di Federica Parbuoni - 17 Aprile 2023

sudan

Sudan, combattimenti a Khartum tra esercito e milizie filorusse. Attaccato il palazzo presidenziale

Spari ed esplosioni nel centro di Khartoum, vicino al quartier generale militare, tra l’esercito regolare, guidato dal presidente del Consiglio di transizione e comandante in capo dei militari del Sudan, il tenente generale Abdel-Fattah Al-Burhan, e le milizie dell’Rsf, le Forze di rapido supporto, una formazione paramilitare sotto il controllo del vicepresidente del Consiglio di […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

rogo primavalle

50 anni fa il Rogo di Primavalle, una giornata di cerimonie e iniziative per ricordare i Fratelli Mattei

Ricorrono domani cinquant’anni dall’omicidio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi in quello che fu uno dei delitti più efferati degli anni ’70: il rogo di Primavalle. Come ogni anno i figli dell’allora segretario locale del Msi, Mario, saranno ricordati con una serie di appuntamenti istituzionali e politici, che in questo anniversario che segna il mezzo […]

di Annamaria Gravino - 15 Aprile 2023

wagner putin

Il capo della Wagner a Putin: “Interrompi la guerra, la controffensiva ucraina può vincere”

Il capo dei mercenari russi della Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha diffuso un messaggio nel quale invita Vladimir Putin a interrompere la guerra in Ucraina, concentrandosi sul consolidamento delle aree conquistate. Anche perché, ha avvertito, “la prossima controffensiva ucraina ha più probabilità di successo che di fallimento”. Il capo della Wagner invita Putin alla exit strategy […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

crosetto

Crosetto: “Non serve un nuovo centro. FdI deve aprirsi sempre di più e occupare quello spazio”

Inizia con una risata l’intervista che Guido Crosetto ha rilasciato al Corriere della Sera e per buona parte centrata sulla presunta freddezza tra lui e Giorgia Meloni. «Perché rido? Perché mi ha chiesto se Giorgia Meloni mi abbia silenziato», ha risposto il ministro della Difesa alla prima domanda, lanciando una provocazione sul fatto che «quando sarà […]

di Eleonora Guerra - 15 Aprile 2023

pescara

Pescara, racket delle occupazioni e spaccio: 19 arresti per associazione mafiosa

Diciannove persone sono state arrestate a Pescara con l’accusa di associazione di stampo mafioso. Le misure cautelari, 18 in carcere e una ai domiciliari, sono firmate dal Gip dell’Aquila, sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia, e sono state eseguite nel corso di una imponente operazione condotta dai carabinieri: vi hanno partecipato oltre 100 militari, […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

valditara

Scuola, 1,2 miliardi per Stem e formazione. Valditara: “Strumenti per innovazione e inclusione”

La promozione delle materie scientifiche, delle competenze digitali e di quelle linguistiche sono al centro di un nuovo stanziamento a favore della scuola, che stavolta ammonta a 1,2 miliardi di euro. Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, infatti, ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinate alla formazione di studenti, docenti […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

violante schlein

Pure Violante avverte Schlein: “Non esistono solo i diritti. Il Pd deve occuparsi anche di doveri e merito”

Anche la voce di Luciano Violante si aggiunge a quella dei diversi autorevoli esponenti di sinistra che avvertono Elly Schlein del fatto che non può cavarsela parlando solo di diritti. Un partito come il Pd deve saper «interloquire con tutta la società italiana», è l’avvertimento dell’ex presidente della Camera, che però va oltre ricordando alla […]

di Sveva Ferri - 13 Aprile 2023

cuneo fiscale

Cuneo fiscale, il viceministro Leo: “Da maggio il taglio raddoppia. Tuteliamo il potere d’acquisto delle famiglie”

Scatterà già dal mese di maggio l’ulteriore taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con reddito medio-basso deciso dal governo in sede di Def. Ad annunciarlo è stato il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, spiegando che la misura, sulla quale sono stati stanziati 3 miliardi per i prossimi sette mesi del 2023, è «un intervento […]

di Natalia Delfino - 13 Aprile 2023

germania cannabis

La Germania si piega (con timore) alla cannabis libera: il piano in due fasi del governo

Anche la Germania si piega al verbo della cannabis libera, seppur con una frenata rispetto ai proclami iniziali. Berlino, infatti, sarebbe pronta a legalizzare la cannabis in due fasi, come confermato dai ministri della Salute, Karl Lauterbach, e dell’Agricoltura, Cem Ozdemir. Il primo passo sarà depenalizzare il possesso di un quantità di cannabis fino a […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

meloni polizia

Polizia, Meloni si commuove consegnando le Medaglie d’oro alla Memoria (video)

Una folta delegazione governativa ha partecipato stamattina alla cerimonia per i 171 anni della Polizia, che si è svolta sulla terrazza del Pincio: a guidarla, insieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il premier Giorgia Meloni, che ha consegnato le Medaglie d’oro alla Memoria ai familiari degli agenti morti nell’adempimento del loro dovere. Si è trattato […]

di Eleonora Guerra - 12 Aprile 2023

galli della loggia

Pure Galli della Loggia sbotta contro i talk sul fascismo. E li stronca Costituzione alla mano

I talk show che ogni sera ci propinano dibattiti infiniti sul fascismo e richiedono «spiegazioni, chiarimenti, precisazioni e naturalmente abiure» hanno scocciato. A dirlo non è un qualche ipotetico nostalgico esponente del governo che si pone sulla difensiva, ma Ernesto Galli della Loggia, che in un editoriale sul Corriere della sera di oggi, oltre a […]

di Federica Parbuoni - 12 Aprile 2023

ecovandali

“Chi imbratta paga”: il governo approva il decreto contro gli ecovandali (video)

L’attacco al Senato, la vernice nera nella fontana della Barcaccia, quella arancione spruzzata sulla facciata di Palazzo Vecchio. E, ancora, l’imbrattamento dei quadri alla mostra di Van Gogh e quello della statua di Vittorio Emanuele II in piazza Duomo a Milano. È un piccolo compendio della distruttiva idiozia degli ecovandali il video postato sui suoi […]

di Agnese Russo - 12 Aprile 2023

polizia

Polizia, tutti i numeri di un impegno che dura da 171 anni. Oggi Meloni alla cerimonia al Pincio

Si celebrano oggi nella suggestiva cornice della Terrazza del Pincio i 171 anni della Polizia, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, oltre che del capo del Corpo, il prefetto Lamberto Giannini. Interverranno, fra gli altri, il premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. La giornata sarà aperta dal ricordo degli agenti […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

meloni olivetti

Meloni ricorda Adriano Olivetti: “Costruiremo un’Italia che torni a pensare in grande”

Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Adriano Olivetti, figura straordinaria dell’imprenditoria italiana, celebrata anche dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni. «”Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”», è stata la citazione di Olivetti scelta dal premier per un post nel quale ha sottolineato che «nel giorno della nascita, non vogliamo dimenticare […]

di Natalia Delfino - 11 Aprile 2023

ezio greggio

L’appello di Ezio Greggio alla mamma del piccolo Enea scatena gli haters: “Doveva farsi i c…i suoi” (video)

Odiatori social in azione anche sul caso del piccolo Enea, il neonato lasciato dalla mamma presso la “Culla per la vita” della clinica Mangiagalli di Milano. A farne le spese è stato Ezio Greggio, “reo” di aver lanciato un videoappello alla donna affinché ci ripensi. “Torna alla Mangiagalli, ti prometto che non sarai sola“, sono […]

di Eleonora Guerra - 11 Aprile 2023

zanda

Zanda sgonfia la fuffa di Schlein: “Il Pd non può parlare solo di diritti”

Quali sono le soluzioni di Elly Schlein per i «grandi problemi nazionali»? Fra i molti che se lo chiedono c’è anche un nome autorevole del Pd: Luigi Zanda, fondatore del partito ed ex capogruppo al Senato. «Diamole tempo, naturalmente. Però Schlein deve ancora mostrare la sua visione del partito, dell’Italia», ha spiegato Zanda, sottolineando che […]

di Federica Parbuoni - 11 Aprile 2023

def governo

Il governo alla prova del Def: conti e Pil meglio delle previsioni. E c’è anche un tesoretto da 3 miliardi

Martedì, alla ripresa dei lavori dopo la pausa pasquale, il Consiglio dei ministri sarà alla prova del Def, il Documento di economia e finanza con il quale per la prima volta il governo si cimenterà nella definizione del quadro macroeconomico. Si tratta di un appuntamento al quale l’esecutivo arriva capitalizzando le buone performance economiche registrate […]

di Luciana Delli Colli - 8 Aprile 2023