CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

amazon contante

Piccoli negozi tartassati, ma Amazon se ne frega della lotta ai contanti: ora apre ai pagamenti cash

Demonizzati, osteggiati, accusati di essere veicolo di contagio, tanto da portare all’ipotesi di vietarli al ristorante. I soldi contanti, tanto detestati dagli ultimi governi, vengono “riabilitati” da chi meno te lo aspetteresti: Amazon ha deciso di aprire ai pagamenti cash. Non si tratta solo di una curiosità: il nuovo metodo di pagamento accettato dal colosso […]

di Eleonora Guerra - 25 Maggio 2021

regeni 007 processo

Caso Regeni, gli 007 egiziani andranno a processo. La famiglia: «Speriamo nel diritto alla verità»

Si svolgerà il processo contro i quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso cinque anni fa in Egitto. A deciderlo al termine dell’udienza preliminare il gup Pierluigi Balestrieri accogliendo la richiesta della Procura di Roma. La prima udienza è fissata per il 14 ottobre. […]

di Redazione - 25 Maggio 2021

nazionale cantanti bufala

Nazionale Cantanti, Sandro Giacobbe: «L’accusa di sessismo è una bufala, cercano follower»

Non ci sta a far passare la Nazionale Italiana Cantanti come un luogo macchiato dal sessismo e, sulla questione delle accuse rivolte dall’attrice dei The Jackal Aurora Leone, fornisce un racconto in controtendenza con quello che ha preso piede in queste ore, scatenando un putiferio e portando alle dimissioni del direttore generale della Nic, Gian […]

di Federica Parbuoni - 25 Maggio 2021

partita del cuore nazionale cantanti

Partita del cuore, si dimette il dg della Nazionale Cantanti. Meloni: «Vicenda vergognosa»

Si è dimesso il direttore generale della Nazionale Cantanti, Gian Luca Pecchini, travolto dalle polemiche per l’allontanamento di Aurora Leone dei The Jackal dalla cena della squadra, in quanto donna, benché l’attrice fosse stata regolarmente convocata per la Partita del cuore. La vicenda ha suscitato polemiche e sconcerto, anche perché il terremoto che ha provocato […]

di Natalia Delfino - 25 Maggio 2021

moderna adolescenti

Moderna pronta col vaccino per gli adolescenti: «Lo presentiamo a giugno, efficace al 100%»

Anche Moderna è pronta per la somministrazione del vaccino agli adolescenti. L’azienda ha fatto sapere che «all’inizio di giugno» presenterà alla Fda statunitense e agli altri enti regolatori a livello globale, quindi anche all’Ema, i risultati dello studio di fase 2/3 nei ragazzi dai 12 ai 18 anni. Il vaccino, ha fatto sapere l’azienda, in […]

di Agnese Russo - 25 Maggio 2021

attanasio arrestati

Luca Attanasio, in Congo arrestati i primi sospetti. Le autorità: «Erano organizzati in bande»

Potrebbero essere giunte a una svolta le indagini sull’omicidio in Congo dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Programma alimentare mondiale Mustapha Milambo: il presidente congolese Felix Tshisekedi, citato dal sito di informazione Actualite, ha infatti annunciato che alcuni sospettati sono stati arrestati nell’ambito delle indagini sull’attentato di Kibumba, avvenuto il 22 febbraio. […]

di Natalia Delfino - 22 Maggio 2021

lady diana intervista harry

Lady Diana, l’intervista è affare di Stato: Johnson avverte la Bbc. E Harry lancia un’altra bomba

Non si arrestano gli effetti del terremoto provocato dall’inchiesta sulla famosa intervista del 1995, nella quale Lady Diana denunciò i tradimenti del marito, parlando di un matrimonio «un po’ troppo affollato». Dopo la conclusione delle indagini e l’allargamento delle accuse ai vertici della Bbc di allora, Lord Tony Hall, ex direttore generale della rete ed […]

di Sveva Ferri - 22 Maggio 2021

draghi colle governo

Draghi al Colle? «Un ingorgo istituzionale»: il costituzionalista spiega cosa accadrebbe

Il rimbrotto con cui Mario Draghi qualche giorno fa ha liquidato la questione del prossimo presidente della Repubblica non è servito a smorzare il dibattito sull’eventualità che al Colle approdi proprio lui, direttamente dal governo. L’ipotesi di un presidente del Consiglio che da Palazzo Chigi salti subito al Quirinale, però, rappresenterebbe un inedito, sul quale […]

di Luciana Delli Colli - 22 Maggio 2021

cina vescovo

Cina, retata di cristiani: arrestati vescovo, preti e seminaristi. Non si sono piegati a Pechino

Lo schieramento di 100 poliziotti, l’assalto alla piccola fabbrica usata come seminario, l’arresto – una vera e propria retata – dei sacerdoti, degli insegnanti, degli stessi seminaristi. È drammatico il racconto che l’agenzia di stampa cattolica AsiaNews fa dell’ultimo attacco sferrato in Cina dal governo ai cattolici, avvenuto due giorni fa e seguito, ieri, dall’arresto […]

di Eleonora Guerra - 22 Maggio 2021

marcia per la vita

A Roma torna la Marcia per la Vita: «Siamo qui per i diritti di chi non ha voce»

Una festa per ribadire il diritto alla «vita di ogni essere umano» e affermare i «diritti di chi non ha voce» di fronte alla «logica dell’utilitarismo e dell’individualismo esasperato, alla legge del più forte». La Marcia per la Vita, sospesa l’anno scorso a causa del Covid, è tornata quest’anno nel cuore di Roma, ai Fori […]

di Federica Parbuoni - 22 Maggio 2021

figliuolo regioni vaccini

Vaccini, Figliuolo striglia le Regioni. Toti: «Le stravaganze? Se la prenda con chi l’ha preceduto»

Un messaggio rivolto alle Regioni perché facciano di più per coinvolgere i medici del Servizio sanitario nazionale nella somministrazione dei vaccini, «tenendo sempre prioritario il completamento della copertura della popolazione vulnerabile e fragile». C’è anche questo nelle “Linee guida per la prosecuzione della campagna vaccinale” inviate dal generale Francesco Paolo Figliuolo ai ministri della Salute […]

di Agnese Russo - 22 Maggio 2021

pd prossima

L’assalto di scontenti e Sardine al Pd: nasce “Prossima”. Nel Manifesto anche le adozioni gay

Dice: «Non è una nuova corrente del Pd». Certo le somiglia. O, per lo meno, somiglia a una prova tecnica. È “Prossima”, l’aggregatore politico che debutterà domani con un’iniziativa in streaming e alla quale partecipano, tra gli altri, la sardina Mattia Santori, l’assessore dell’Emilia Romagna Elly Schlein e Giuliano Pisapia. Dunque, ha spiegato il promotore […]

di Viola Longo - 21 Maggio 2021

fidanzato arisa

La giornataccia del fidanzato di Arisa: in un giorno solo la lascia e si becca una denuncia

Denunciato per minacce e ritornato single nello stesso giorno. È capitato al manager televisivo Andrea Di Carlo, ormai ex di Arisa. A dare l’annuncio della fine della storia con la cantante è stato lui stesso su Instagram. Sempre dai social, poi, è arrivata la notizia della denuncia, sporta dal giornalista Giuseppe Candela, che ne ha […]

di Redazione - 21 Maggio 2021

lega urso israele

L’autogol della Lega su Urso, protesta sui social: «Nessuno strumentalizzi Israele»

Si è trasformato in un boomerang il tentativo della Lega di stoppare l’elezione di Adolfo Urso alla presidenza del Copasir, alludendo a inopportune amicizie con l’Iran in un momento in cui, ha detto Matteo Salvini, «Israele è sotto attacco». Sui social, infatti, hanno preso a circolare le testimonianza di quanto, invece, Urso abbia costruito negli […]

di Luciana Delli Colli - 21 Maggio 2021

torino carta d’identità

Disastro M5S all’anagrafe di Torino: «Per la carta d’identità elettronica si aspetta anche 7 mesi»

È un disastro tutto targato M5S quello dell’anagrafe torinese. Mentre l’Ue si appresta a varare la Green Card per consentire gli spostamenti e il premier Mario Draghi si spende personalmente per il turismo interno, i cittadini torinesi rischiano di rimanere inchiodati dove sono. Almeno se contano sulla carta d’identità elettronica: a Torino per averla «si […]

di Gigliola Bardi - 21 Maggio 2021

pregliasco flirt estivi

Ora Pregliasco dà consigli pure sui flirt estivi: «Non baciatevi, tenetevi per mano»

Niente baci sotto la luna per questa estate 2021. Benché i dati sull’andamento dell’epidemia siano incoraggianti, infatti, è sconsigliato nei mesi a venire abbandonarsi a troppe effusioni. Anche per i flirt estivi, è l’avvertimento dei virologi, serve «progressione». A dirlo è stato, in particolare, Fabrizio Pregliasco, secondo il quale la cautela nelle liaison «è meglio […]

di Natalia Delfino - 21 Maggio 2021

copasir lega fdi

Copasir, sceneggiata della Lega su Urso. FdI: «No agli amici dell’Iran? Voi state col Qatar…»

Sembrava un passaggio risolutivo. Invece, dopo le attese dimissioni di Raffaele Volpi dalla presidenza del Copasir, che spetta a FdI, la Lega si è di nuovo messa di traverso. Prima lo ha fatto puntando i piedi sulla composizione del Comitato, poi scagliando un attacco frontale nei confronti di Adolfo Urso, candidato naturale alla guida dell’organismo […]

di Annamaria Gravino - 21 Maggio 2021

green pass ue

Green Pass, nell’Ue c’è l’accordo: entrerà in vigore dal 1° luglio. Ecco cosa prevede

Accordo trovato, nell’Ue, sul Green Pass, che però avrà un altro nome. Si chiamerà Eu Digital Covid Certificate, in italiano Certificato Covid Ue digitale, e servirà a provare l’avvenuta vaccinazione o la negatività a un test. Per quanto riguarda la guarigione dal Covid, invece, secondo quanto riferito da fonti parlamentari, si dovrà attendere ancora: l’utilizzo […]

di Viola Longo - 20 Maggio 2021

cessate il fuoco israele

Medio Oriente, Hamas e Israele verso il cessate il fuoco da domani. L’Egitto si fa garante

Dovrebbe entrare in vigore domani il cessate il fuoco tra Hamas e Israele. Entrambi le parti, infatti, hanno annunciato la volontà di accettarlo, dopo che ancora a metà giornata il ministro della Difesa di Tel Aviv, Benny Gantz, annunciava di essere «pronti a espandere l’operazione a Gaza se necessario». L’Egitto e il cessate il fuoco […]

di Luciana Delli Galli - 20 Maggio 2021

leader boko haram

Terrorismo, «morto il leader di Boko Haram»: la conferma dagli 007 nigeriani

Il leader di Boko Haram, Abubakar Shekau, è morto. A confermarlo è stata l’intelligence nigeriana, citata dai media locali, secondo cui il leader del gruppo terroristico sarebbe morto negli scontri tra i suoi uomini e i militanti dello Stato islamico della provincia dell’Africa occidentale (Iswap). In Nigeria si temono scontri tra fazioni di terroristi Dopo […]

di Redazione - 20 Maggio 2021

meloni copasir

Copasir, Meloni: «Ora la parola a Casellati e Fico, spero siano meno pilateschi del passato»

Dopo le dimissioni del presidente leghista, Raffaele Volpi, la vicenda del Copasir passa ora nelle mani dei presidenti delle Camere, Elisabetta Casellati e Roberto Fico. E l’auspicio è che «stavolta abbiano un atteggiamento meno pilatesco del passato». A spiegarlo è stata Giorgia Meloni, che con FdI ha condotto la battaglia per il ripristino della legalità, […]

di Natalia Delfino - 20 Maggio 2021

migranti regioni

Migranti, altolà delle Regioni a Lamorgese: «Non li prendiamo». FdI: «Serve il blocco navale»

Rischia di diventare uno scontro istituzionale il braccio di ferro tra il Viminale e le Regioni sulla redistribuzione dei migranti. «Porteremo il caso alla conferenza Stato-Regioni. È inaccettabile prendere una scelta del genere senza consultarci», ha avvertito l’assessore alla Sicurezza delle Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, rispondendo alla volontà del ministro Luciana Lamorgese di procedere con […]

di Eleonora Guerra - 20 Maggio 2021

lady diana intervista

«Lady Diana fu ingannata»: l’inchiesta inchioda il giornalista della famosa intervista del 1995

Il giornalista della Bbc Martin Bashir avrebbe estorto con l’inganno la celebre intervista nella quale Lady Diana formulò il suo atto d’accusa contro Carlo, annunciando la fine di un matrimonio che «era un po’ troppo affollato». Secondo quanto riporta il Telegraph, infatti, l’esito dell’indagine condotta a 26 anni dal colloquio e a 24 dalla morte […]

di Gigliola Bardi - 20 Maggio 2021

gender scuole lazio

Marcia indietro sul gender nelle scuole del Lazio. La Regione si sveglia e si dissocia

Forse, visto il gran trambusto provocato, ci sarebbero volute anche delle scuse. Non sono arrivate. L’Ufficio scolastico Regionale del Lazio si è infatti limitato a ritirare la linee guida gender che aveva inviato alle scuole di ogni ordine e grado della regione. Una decisione più che dovuta, visto che a circolare già inviata s’è scoperto […]

di Natalia Delfino - 18 Maggio 2021

fedez vigilanza rai

Fedez vuole essere sentito dalla Vigilanza Rai. Il presidente costretto a spiegargli come funziona

Fedez vuole essere ascoltato in Vigilanza Rai per dire la sua sul caso del presunto tentativo di censura in occasione del Concertone del Primo maggio. Il cantante, infatti, secondo quanto emerso, ha scritto al presidente della Commissione Alberto Barachini, lamentando di essere stato nominato «costantemente, sia dagli onorevoli intervenuti, che dal direttore Francesco Di Mare» […]

di Eleonora Guerra - 18 Maggio 2021

gender scuole

Linee guida gender nelle scuole del Lazio, il San Camillo: «Non c’entriamo». Figuraccia dell’Usr

L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini prende nettamente le distanze dal documento sulle “Strategie di intervento e promozione del benessere dei bambini e degli adolescenti con varianza di genere“, inviato dall’Ufficio scolastico regionale del Lazio ai dirigenti scolastici di ogni ordine e grado della regione insieme all’invito a un corso di formazione online su «Le diverse […]

di Sveva Ferri - 18 Maggio 2021

bertolaso roma

Comunali, ultima chiamata per Bertolaso a Roma. E sul piano B impazza il totonomi

In attesa del vertice dei leader sulle amministrative, prosegue il pressing del centrodestra su Guido Bertolaso per Roma. La speranza è che «accetti la richiesta di un centrodestra unito», ha ribadito oggi Antonio Tajani. Secondo alcune indiscrezioni, per convincere l’ex capo della Protezione civile si punta su un intervento di Silvio Berlusconi. Nel frattempo,però, impazza il […]

di Viola Longo - 18 Maggio 2021

carola rackete salvini

Il giudice archivia i piagnistei di Carola Rackete: «Salvini non istigò a delinquere contro di lei»

Finisce con un nulla di fatto il tentativo di Carola Rackete di passare per “vittima” di Matteo Salvini. Il giudice di Milano, Sara Cipolla, ha infatti archiviato l’accusa di istigazione a delinquere mossa dall’attivista tedesca al leader della Lega. La denuncia, presentata dall’avvocato della Rackete, Alessandro Gamberini, faceva riferimento ad alcune frasi pronunciate dall’allora ministro […]

di Gigliola Bardi - 17 Maggio 2021

Matthew McConaughey texas

Usa, l’attore Matthew McConaughey prepara la candidatura a governatore repubblicano del Texas

Un’altra star di Hollywood starebbe pensando di candidarsi come governatore per i Repubblicani. Si tratta dell’attore Matthew McConaughey, tentato dalla corsa in Texas. McConaughey, vincitore del premio Oscar nel 2014 con Dallas buyers Club, sarebbe tastando il terreno attraverso colloqui riservati con figure influenti della politica texana, compresi importanti finanziatori repubblicani e dirigenti del settore […]

di Agnese Russo - 17 Maggio 2021

pena di morte fucilazione

Usa, la South Carolina approva la pena di morte per fucilazione: «Più umana della sedia elettrica»

La South Carolina ha reintrodotto la fucilazione come metodo per applicare la pena di morte. Il governatore repubblicano Henry McMaster, infatti, ha controfirmato la legge, approvata dal senato dello Stato a marzo. La fucilazione si affianca così alla sedia elettrica fra i possibili metodi per dare corso all’esecuzione, nell’impossibilità di utilizzare l’iniezione letale. L’iniziativa è […]

di Viola Longo - 17 Maggio 2021

fdi lombardia

Lombardia, FdI continua a crescere: aderisce anche il consigliere regionale Paolo Franco

Continua a crescere il gruppo di FdI in Regione Lombardia. Oggi ha ufficializzato la sua adesione il consigliere regionale, Paolo Franco, che era nella componente di Cambiamo! del Gruppo Misto. «La nostra proposta politica con Giorgia Meloni convince sempre di più», ha commentato la coordinatrice regionale del partito Daniela Santanché. È stato poi il capogruppo […]

di Federica Parbuoni - 17 Maggio 2021

archivi destra

«I tesori della Memoria: una Rete per gli Archivi della Destra»: lunedì il convegno online

La storia della Destra rivive attraverso gli Archivi dei suoi protagonisti nel Convegno online promosso lunedì 17 maggio alle 17.30 dalla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli in collaborazione con l’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana. «I tesori della Memoria: una Rete per gli Archivi della Destra» sarà il titolo dell’incontro online tra gli […]

di Redazione - 15 Maggio 2021