CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Diamo una famiglia ai nostri “figli”

Diamo una famiglia ai nostri “figli”

Sono 30.700 i bambini che vivono fuori dalle loro famiglie d’origine. Non hanno un volto: i loro occhi, i loro sorrisi, le loro “grandi” storie spariscono dietro ai numeri e alle statistiche. Per lo più sono senza speranza e sono destinati, quando avranno raggiunto la maggiore età, a vivere una vita ai margini. Non tutti […]

di Redazione - 19 Luglio 2011

Indovina chi viene al… musical

Indovina chi viene al… musical

Oltre ogni modo. Riesplode in Italia la voglia di musical. Sembrava un genere sorpassato, datato, la solita “americanata”. Invece negli ultimi anni il genere ha conquistato un numero sempre crescente di estimatori. E le produzioni non sono solo più made in Usa o in United Kingdom, ma anche italiane.Lo conferma anche la simpaticissima Paola Cortellesi, […]

di Redazione - 19 Luglio 2011

L’Europa s’inchina  in ricordo di Paolo

L’Europa s’inchina in ricordo di Paolo

«Sì, mi sono commossa, perché è stata una cerimonia molto semplice, quasi intima, familiare», dice sottovoce arrotando la erre Malika Bernarab-Attou, europarlamentare verde, occhiali scuri, davanti alla stele dei caduti nella lotta alla Mafia a piazza delle Tredici vittime. È iniziata con la deposizione di una corona d’alloro del presidente del Parlamento europeo in ricordo […]

di Redazione - 19 Luglio 2011

E sul web ci rifilano un’altra colossale balla

E sul web ci rifilano un’altra colossale balla

Sbatti il titolone in prima pagina, «Manovra bocciata, la Borsa italiana sprofonda». Parola più, parola meno l’hanno fatto tutti i maggiori quotidiani on line, in diretta web, e sono rimasti in rete per quasi tutta la giornata di ieri. Dal Corriere a Repubblica, passando pure per i giornali locali, l’interpretazione è stata sempre la stessa. […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

Meluzzi: «La caccia al parlamentare è un delirio collettivo»

Meluzzi: «La caccia al parlamentare è un delirio collettivo»

Una «sindrome», una «patologia», una «vera e propria degenerazione». La terminologia è da psichiatra, l’approccio è da politico: Alessandro Meluzzi ha voglia di rispondere alle domande sulla montante indignazione anticasta, neppure il fatto di dover parlare al telefonino da New York, costituisce un deterrente. «È un argomento del quale mi preme parlare. E se lo […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

Quello che… gli anti-casta non dicono

Quello che… gli anti-casta non dicono

Più una marea di fango che un’ondata di passione civile. La campagna di stampa sui privilegi della casta, che periodicamente riemerge nei momenti più critici per il Paese, anche stavolta trova canaloni di demagogia dentro i quali far scorrere le accuse ai politici per distrarre l’opinione pubblica dai provvedimenti dolorosi ma necessari del governo. Dopo […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

La sinistra con il vizietto (del governo tecnico)

La sinistra con il vizietto (del governo tecnico)

Quando il gioco si fa duro, i tecnici cominciano a giocare. Potrebbe essere questo lo slogan della democrazia italiana, quella in cui si chiede alla politica di abdicare non appena vi sia una situazione di emergenza. L’attacco speculativo che ha investito il nostro Paese negli ultimi giorni ha quindi trovato terreno fertile in una sinistra […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

La contromossa di Calderoli: vi propongo meno deputati

La contromossa di Calderoli: vi propongo meno deputati

Il Senato federale su base regionale, abolite le circoscrizioni estere, stipendi dei parlamentari in base alla loro presenza in Aula. Sono alcune delle riforme costituzionali presentate dal governo, a firma del ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli, che saranno all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri. Il requisito anagrafico per essere eletto presidente della […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

Legalità, Europa in missione: e ora è Palermo a fare scuola

Legalità, Europa in missione: e ora è Palermo a fare scuola

L’Europa non viene sfiorata dall’eco delle polemiche del palazzo romano su arresti e sacre inquisizioni né dai veleni tutti italiani sul copyright dei magistrati simbolo della lotta a Cosa Nostra. All’eurodelegazione (tedeschi, francesi, finlandesi, greci, spagnoli, irlandesi e polacchi) sbarcata ieri mattina a Palermo interessa “capire” e non perdersi neanche un incontro della tre giorni […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

«Sui costi della politica vedo un certo moralismo»

«Sui costi della politica vedo un certo moralismo»

Il dibattito sui costi della politica? «Non mi appassiona». La bozza Calderoli per la riforma della Costituzione? «Non è il sistema con cui fare questa roba». Enrico Cisnetto crede nella cultura del dialogo e per questo, da dieci anni, promuove “Cortina incontra”, la kermesse che ogni anno mette a confronto politici e opinion leader sui […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

Si uccide l’ex fedelissimo di don Verzè

Si uccide l’ex fedelissimo di don Verzè

Un alone di mistero circonda il suicidio di Mario Cal, 71 anni, ex braccio destro di don Verzè, morto ieri mattina al pronto soccorso del San Raffaele dopo essersi sparato nel suo ufficio all’interno dell’ospedale di via Olgettina a Milano. Nei giorni scorsi l’ex vicepresidente era stato ascoltato dal pm Luigi Orsi in relazione al […]

di Redazione - 18 Luglio 2011

La richiesta di arresto è una follia

La richiesta di arresto è una follia

Alfonso Papa ha dimostrato di essere una persona responsabile, accogliendo l’invito di molti suoi colleghi ad autosospendersi dal Pdl. In questo modo il deputato e magistrato napoletano ha chiaramente voluto separare la propria vicenda giudiziaria e umana dalle strumentalizzazioni politiche che sottintendono evidentemente alla richiesta di arresto contro di lui. Anche altri dovrebbero fare come […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

«Le direttive Ue sul 41 bis? Per noi è carta da camino»

«Le direttive Ue sul 41 bis? Per noi è carta da camino»

La notizia fa il giro dei media: il governo vuole abolire il 41 bis. Apriti cielo, tornano i vecchi complottismi. Peccato non ci sia nulla di vero. E le direttive “umanitarie” di Strasburgo? «Le useremo per pulirci le scarpe», spiega un infuriato Maurizio Gasparri.Senatore Gasparri, ci spiega come sia possibile che di punto in bianco […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

Nichi “fashion” sfida Bersani

Nichi “fashion” sfida Bersani

«No, l’orecchino alla Liz Taylor no, così mi uccidete!». Ma Vendola alla fine si lascia pugnalare volentieri e si mette in favore di fotografo, con una bella ripassata di cerone e rimmel che al confronto Berlusconi sembra una bellezza acqua e sapone. Da Nicole e Nichi, dal diavolo e l’acquasanta, dalla peccatrice Minetti al verginale […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

Il Cav ha lavorato  (contro chi porta jella)

Il Cav ha lavorato (contro chi porta jella)

Si è nascosto, non parla, meglio così, è scomparso, andiamo a “Chi l’ha visto”, se avesse aperto bocca avrebbe fatto crollare la Borsa. Guarda un po’, ha diffuso una nota e i mercati hanno retto, sì ma deve dimettersi lo stesso, uffà, sta riprendendo quota, diamogli un’altra botta altrimenti riconquista le simpatie, non ostacoliamo la […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

«Ecco perché non togliamo  soldi alle famiglie»

«Ecco perché non togliamo soldi alle famiglie»

??La manovra costerà mille euro a famiglia? «Una bugia colossale», risponde il sottosegretario all’Economia Alberto Giorgetti, che per dire «quanto “veritiera” sia questa simulazione» fornisce due dati. Il primo: «È un’ipotesi che dovrebbe prendere corpo a settembre 2013 e aumentare nel 2014, tra due anni». Il secondo: «Danno per scontato che non ci sarà la […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

La stangata da mille euro è una bufala

La stangata da mille euro è una bufala

Eadesso, che facciamo? La manovra passa, raccoglie consensi a livello internazionale, non mette le mani nelle tasche della gente. Non ci resta che inventarci un’altra campagna di paura, guardate, vi stanno spillando anche l’ultima goccia di sangue. Il centrosinistra torna alla carica, costruisce lo “scandalo” e molti giornali si adeguano. Così una colossale bugia si […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

Berlusconi  l’anticristo: te lo do io lo scoop

Berlusconi  l’anticristo: te lo do io lo scoop

Sul sito del Fatto quotidiano più di un lettore ha perso la pazienza, tanto che ieri l’articolo è stato precipitosamente tolto dalla home page. «Stavolta avete esagerato» è il senso di molti post pubblicati, e la nostra sintesi è un eufemismo per non riportare gli insulti da bip dei lettori. Antiberlusconiani, sì, ma fessi no. […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

Chavez a Gheddafi: «Resisti, rais!»

Chavez a Gheddafi: «Resisti, rais!»

Lo sparuto fronte internazionale che appoggia Gheddafi si arricchisce di un nuovo autorevole membro: l’eccentrico presidente venezuelano Hugo Chavez, che ieri ha reso noto di aver ricevuto un messaggio del leader libico e, in un acceso discorso da Palazzo Miraflores, mandato in onda in tv a reti unificate, lo ha invitato «a resistere». «Forza Gheddafi, […]

di Redazione - 15 Luglio 2011

Manovra passata. Cosa accadrà domani?

Manovra passata. Cosa accadrà domani?

RomaLo tsunami c’è stato o il peggio deve ancora arrivare? C’è chi ha fretta di raccogliere le macerie e pensa alla ricostruzione, chi si trincera dietro «l’avevo detto» e attacca chi non aveva previsto il maremoto, malgrado i segnali. A tutte le latitudini politiche, però, la tempesta dei mercati segna un punto di non ritorno. […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

Salvi grazie alla sinistra? È una bufala

Salvi grazie alla sinistra? È una bufala

La vera forza della sinistra è la capacità di autoconvincersi di qualunque cosa. Potremmo dire che il loro tratto comune è la tendenza a cadere vittime della propria stessa propaganda. Il che diventa ovviamente un problema nazionale se la maggior parte dei giornalisti appartiene a questa categoria. Perché, una volta convinti loro che gli asini […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

In sedici mosse le misure per fare più sviluppo

In sedici mosse le misure per fare più sviluppo

Giulio Tremonti proprio non ci sta a ricevere critiche spesso solo strumentali e pregiudiziali. La manovra «non è solo un decreto di finanza pubblica», è un provvedimento che «oltre alle azioni già fatte in passato anche con il decreto sviluppo,contiene 16 nuove azioni per la crescita», ha infatti chiaritto il ministro dell’Economia ieri in aula […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

Manovra: al Senato partenza col turbo

Manovra: al Senato partenza col turbo

Ha superato le classiche sette fatiche di Ercole, Giulio Tremonti, quasi in silenzio, lavorando sodo. Prima la disinformazione, poi la campagna di disfattismo della sinistra, poi ancora le trappole tese dall’opposizione, gli “scandali” creati ad arte su alcune parti del provvedimento, la paura iniettata nella gente, la diffidenza di alcune categorie. Alla fine ce l’ha […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

Compagno a chi? La gaffe di Vendola scuote la sinistra

Compagno a chi? La gaffe di Vendola scuote la sinistra

Compagno a chi? Quanta confidenza. Vendola, al massimo, puoi chiamarlo amico. Con uno repentino cambio di rotta Nichi ieri ha cercato di proporre una svolta storica (si fa per dire) nella comunicazione del centrosinistra, rinnegando quell’appellativo di origine marxista che ancora in tanti, nella sua area politica, pronunciano con piacere. «Nel Pci mi dicevano che […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

E nella borgata rossa Franceschini s’intristisce…

E nella borgata rossa Franceschini s’intristisce…

Quando è arrivato alla Rustica, alla periferia di Roma, Dario Franceschini s’aspettava un’atmosfera diversa. Da quanto gli avevano sempre raccontato, le feste dell’Unità (o del Pd, come dir si voglia) erano sempre ricche di militanti, quotidiano sotto il braccio, bandiere dappertutto, applausi, porchetta e patatine fritte. Specialmente poi nelle borgate, dove il rapporto con i […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

L’emergenza movida violenta? È come i pitbull e i “naziskin”

L’emergenza movida violenta? È come i pitbull e i “naziskin”

Preparare un’emergenza mediatica, istruzioni per l’uso. Fase uno: trovare un’espressione ficcante, eclatante per definire un fenomeno sempre esistito con altri nomi. Ad esempio: “movida”. Meglio: “movida violenta”, che fa un po’ poliziottesco anni ’70. Fase due: puntare i riflettori su tutti i più minuscoli fatti di cronaca riconducibili alla fattispecie in oggetto. Esaltarli. Gonfiarli. Talora, […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

Roma 2020:questa volta si può vincere

Roma 2020:questa volta si può vincere

Roma ha gettato il guanto di sfida. L’enfasi di Mario Pescante, presidente del Comitato promotore della candidatura di Roma 2020, la dice tutta sulla carica arrivata ieri dal Campidoglio, dove l’assemblea comunale ha approvato la delibera per la formalizzazione del progetto. «Una delle accuse che si facevano è la frammentazione eccessiva del mondo politico italiano. […]

di Redazione - 14 Luglio 2011

Bersani sì che sa come salvarci

Bersani sì che sa come salvarci

Ieri avevamo sottolineato quale apporto determinante avesse dato alla manovra economica l’ex-premier Romano Prodi: “Attenti che piove, mettetevi le galosce”. Ma non dimentichiamo che il ticket salvifico per il dopo-Cav è composto di ben due – e dicasi due – geniali politici. Oltre al prof Prodi, c’è infatti anche l’aspirante Bersani, fulgido esempio di rigore […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

Manovra, i disfattisti  battono in ritirata

Manovra, i disfattisti battono in ritirata

Tre giorni di bufera – minuto più, minuto meno – hanno stravolto il tavolo di gioco e le fiches sono finite tutte nel salvadanaio del governo, con il centrosinistra costretto a leccarsi le ferite. Perché, chiusa la parentesi più difficile, quella dello tsunami borsistico e delle polemiche sulla manovra, è apparso evidente che l’economia italiana […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

«Quando mette in campo i valori, stiamo col Pdl..»

«Quando mette in campo i valori, stiamo col Pdl..»

RomaCerte critiche urlate e rabbiose non stanno né in cielo né in terra. Non lo dice testualmente, perché è persona mite e garbata, ma forse lo pensa. Sorride Paola Binetti agli strali della sinistra laica, radicale e dipietrista contro il biotestamento fresco di approvazione parlamentare. Difende la correttezza di un testo che «si ispira alla […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

Quando la sinistra imponeva  le tasse bellissime e utili 

Quando la sinistra imponeva le tasse bellissime e utili 

Compagni, tirate fuori lo champagne dal frigo. Se fosse vero che il governo Berlusconi dovesse mai aumentare le imposte, ricordate l’apologo dell’ultimo ministro dell’Economia portato a via XX settembre, Tommaso Padoa-Schioppa? «La polemica anti tasse è irresponsabile. Dovremmo avere il coraggio di dire che le tasse sono una cosa bellissima e civilissima…». E se qualcuno […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

A rispondere a Borghezio ci pensa… Totò

A rispondere a Borghezio ci pensa… Totò

Totò, da buon principe della risata, avrebbe risposto con una bella e rassicurante pernacchia, come nel film I due marescialli. Anche perché «Signori si nasce e io, modestamente, lo nacqui!», avrebbe aggiunto di fronte a un “vaffa” di troppo. E quel “vaffa” è uscito dalla bocca di Mario Borghezio, in merito alla querelle sui ministeri […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

“Sky”, i tifosi si spaccano  sui miracoli di Totti e Pirlo

“Sky”, i tifosi si spaccano sui miracoli di Totti e Pirlo

Gesù disse: “Prendete il largo e calate le reti per pescare”. E Simone: “Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati e non abbiamo preso nulla; però, alla tua parola, calerò le reti”. E fatto così, presero un tal quantità di pesci, che le reti si rompevano…» (Luca 5,3-6,8). Per trasformare  la parabola della pesca miracolosa […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

«Ecco la mission del nuovo  Partito del Sud»

«Ecco la mission del nuovo Partito del Sud»

Un grande partito per il Mezzogiorno in grado di incidere sull’azione di governo con lo scopo di far diventare una buona volta la «questione meridionale» una «questione nazionale». Questa la mission del nuovo soggetto politico promosso dalla leader di Io Sud, Adriana Poli Bortone, in “partnership" con Gianfranco Miccichè di Forza del Sud e Arturo […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

E Germi spiegò gli operai alla sinistra

E Germi spiegò gli operai alla sinistra

Omaggio a Pietro Germi, maestro del neorealismo italiano: la Sala Alda Merini – Spazio Oberdan della Provincia di Milano ospiterà infatti tra fine luglio e inizio agosto un omaggio a Pietro Germi organizzato dalla Fondazione Cineteca Italiana in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.Tra i dieci titoli selezionati compaiono le opere […]

di Redazione - 13 Luglio 2011

Donne “contro”: un film  vecchio e molto dannoso

Donne “contro”: un film vecchio e molto dannoso

“Se non ora, quando”, ha pensato il sindaco di Bologna, Virginio Merola: ora o mai più, s’è auto-risposto appena ha letto le cronache sulla manifestazione delle donne antiberlusconiane svoltasi due giorni prima a Siena. Poi s’è lanciato a pesce rosso sull’onda rosa. «Il Comune di Bologna sarebbe lieto di ospitare il prossimo appuntamento nazionale delle […]

di Redazione - 12 Luglio 2011

Che parli o taccia, è colpa di Silvio

Che parli o taccia, è colpa di Silvio

Numerosi editorialisti attaccavano ieri il premier per difetto di esternazioni. Di solito accade il contrario e cioè che lo accusano di parlare troppo. Secondo La Stampa sembrava addirittura grave che Berlusconi non avesse risposto alla Merkel che «all’ora di pranzo (sic) ha chiesto al governo italiano di approvare sollecitamente la manovra». E che doveva rispondere: […]

di Redazione - 12 Luglio 2011

Addio a Roberto Marchini

Addio a Roberto Marchini

A dieci giorni dalla morte di Gaetano Tuccillo, l’Italia paga un nuovo tributo di sangue in Afghanistan. Ieri come allora a uccidere un italiano è stato un ordigno esplosivo improvvisato, il famigerato Ied che tante vittime ha mietuto da quando sono iniziate le operazioni militari in Afghanistan. Il primo caporal maggiore Roberto Marchini era un […]

di Redazione - 12 Luglio 2011

L’ultimo film sul mago Potter convince anche la Chiesa

L’ultimo film sul mago Potter convince anche la Chiesa

Una battaglia all’ultimo incantesimo fra eserciti di pietra, lacrime rivelatrici e scontri con la morte punteggiano l’ultimo capitolo cinematografico della saga di Harry Potter in Italia da oggi in mille copie distribuito da Warner, e da venerdì nelle sale americane. Il film riparte da dove è finita la prima parte de I doni della morte, […]

di Redazione - 12 Luglio 2011

Le tre grandi anime del Pd  ora giocano al "Risiko"

Le tre grandi anime del Pd ora giocano al "Risiko"

Come nel Risiko. Le tre grandi anime del Pd prendono la manovra economica a pretesto per mettere sul tabellone le loro “armate” di gioco, spostarle a loro piacimento senza neppure il supporto dei dadi, prepararsi allo scontro interno. Perché, al di là dei giudizi negativi (scontati) sul provvedimento del governo e al di là delle […]

di Redazione - 12 Luglio 2011