CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Steve Bannon: aiuterò i sovranisti europei a scovare gli elettori

Steve Bannon: aiuterò i sovranisti europei a scovare gli elettori

E’ prodigo di consigli al governo italiano Steve Bannon nella lunga intervista concessa a Federico Fubini per il Corriere della sera. Un governo che a suo avviso rappresenta al momento “il cuore dell’universo politico”. Una carica innovativa incredibile, secondo il tutor del sovranismo europeo, che nasce dall’avere messo insieme una forza populista (M5S) e una […]

di Francesco Severini - 22 Ottobre 2018

pioggia

Meteo: giornata di allerta maltempo, poi il sole. Ma la tregua dura poco

Allerta meteo in Sicilia; scuole chiuse a Pescara, Napoli e in diversi Comuni della Campania. L’aria fredda arrivata ieri su tutta Italia, e che ha provocato forti piogge e grandinate su molte zone, ha creato in queste ore un vortice ciclonico in particolare sul Sud Italia. Il meteo quindi non andrà meglio e, anzi, il maltempo investirà buona parte […]

di Redazione - 22 Ottobre 2018

Bolzano, boom della Lega. Crollo della Svp. Tonfo di Cinquestelle e Pd

Bolzano, boom della Lega. Crollo della Svp. Tonfo di Cinquestelle e Pd

Il centrodestra, trainato dalla Lega, oltre il 44% e il centrosinistra a guida Pd appena sopra il 28%, il Movimento 5 Stelle al 7,3%. A Trento lo scrutinio per le elezioni della provincia autonoma è iniziato alle 7 di questa mattina, ma i primissimi risultati (si fa riferimento a poco più del 10% dei seggi scrutinati) danno una fotografia […]

di Viola Longo - 22 Ottobre 2018

emendamenti

Scandalo Unicef, FdI: va cancellata la norma “salva-parenti di Renzi”

Una serie di emendamenti al decreto sicurezza per fare chiarezza sullo scandalo dei fondi Unicef, togliere qualsiasi ombra, eliminare gli equivoci. I senatori Ignazio La Russa, Luca Ciriani  e Giovanbattista Fazzolari hanno proposto di reintrodurre la procedibilità d’ufficio in alcuni casi specifici per i reati di truffa, frode informatica e appropriazione indebita aggravata. Si cancella […]

di Paolo Sturaro - 22 Ottobre 2018

Tweet provocatorio di Meloni: Raggi, lo rimuovi o no questo manifesto?

Tweet provocatorio di Meloni: Raggi, lo rimuovi o no questo manifesto?

“A Roma è spuntato questo manifesto in difesa del sindaco di Riace, arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e illeciti nell’affidamento della raccolta rifiuti. Cara Virginia Raggi, questo lo fai rimuovere o censuri solo manifesti che non ti vanno a genio?”: così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, in un tweet ironico e provocatorio rivolto alla […]

di Redazione - 22 Ottobre 2018

Conte chiama Mattarella: Beppe ha esagerato. Il M5S si smarca

Conte chiama Mattarella: Beppe ha esagerato. Il M5S si smarca

Giuseppe Conte era appena andato via quando Beppe Grillo, dal palco della manifestazione del Circo Massimo, lanciava i suoi strali contro il Quirinale. Non appena ha compreso la gravità della cosa, il premier garante della buona condotta istituzionale del Movimento, ha subito telefonato a Mattarella per metterci una pezza. Lo racconta La Stampa in un […]

di Vittoria Belmonte - 22 Ottobre 2018

Il Pd pensa a un altro suicidio: candida Rula Jebreal alle Europee

Il Pd pensa a un altro suicidio: candida Rula Jebreal alle Europee

Suicidio in diretta dalla Leopolda. Connubio perfetto. Ricordate Rula Jebreal, la giornalista cara alla sinistra buonista, l’eroina dei talk show, da Santoro in poi, sempre pronta  a dire una parola buona su migranti e rom e a suscitare sbotti di rabbia a tanti telespettatori? Della serie: se c’è la Jebreal, cambi canale. Aveva detto di “non tornare […]

di Alberto Consoli - 21 Ottobre 2018

Cagliari, rissa tra gambiani: carabiniere pestato, finisce all’ospedale

Cagliari, rissa tra gambiani: carabiniere pestato, finisce all’ospedale

Ennesimo episodio violenza in pieno centro in quel di Cagliari, piazza del Carmine diventata una polveriera pronta ad esplodere: una piazza bellissima frequentata da innumerevoli stranieri delle più disparate etnie che purtroppo fanno il bello e il cattivo tempo, trasformando il luogo in una latrina, protagonisti di quotidiani episodi di degrado, tra spaccio, bisogni fisiologici e […]

di Federica Argento - 21 Ottobre 2018

Finge di dormire per evitare i controlli: congolese senza biglietto aggredisce la capotreno. E non solo

Finge di dormire per evitare i controlli: congolese senza biglietto aggredisce la capotreno. E non solo

È successo ancora, per l’ennesima, inaccettabile, volta. È successo di nuovo: un extracomunitario aggredisce la capotreno. È successo ancora, e pensare che nemmeno una settimana fa si era verificato un caso analogo in Sardegna, dove una coraggiosa capotreno in servizio sulla tratta Villamassargia-Cagliari, ha fatto scendere i migranti morosi, senza biglietto e alle prese con ogni stratagemma pur di continuare a […]

di Lara Rastellino - 21 Ottobre 2018

Gli italiani: per difendere il “made in Italy” dai poteri forti, “sì” ai dazi

Gli italiani: per difendere il “made in Italy” dai poteri forti, “sì” ai dazi

Quasi la metà degli italiani (45%) è favorevole all’introduzione dei dazi per difendere il made in Italy a tavola rispetto ai rischi legati al commercio internazionale. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Ixè su ”Gli italiani e l’Europa nel 2018”, presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione organizzato dalla Coldiretti a Villa d’Este, a Cernobbio, che vede […]

di Giovanni Trotta - 21 Ottobre 2018

Trump denuncia: Russia e Cina stanno sviluppando armi nucleari, ora basta

Trump denuncia: Russia e Cina stanno sviluppando armi nucleari, ora basta

La faziosa stampa internazionale presenta una giusta denuncia di Donald Trump come una nuova bizzarria del capo della Casa Bianca: i media, compresi quelli italiani, infatti scrivono che Trump vuole denunciare il Trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty), ossia il trattato tra Stati Uniti e Unione Sovietica sul disarmo e sul controllo dei missili nucleari, e […]

di Domenico Bruni - 21 Ottobre 2018

Cosa resta di Mao? Un libro spiega come l’Occidente si infatuò del Libretto rosso

Cosa resta di Mao? Un libro spiega come l’Occidente si infatuò del Libretto rosso

Il 24 settembre 1970, a Parigi, i Rolling Stones interruppero un loro concerto per permettere a Serge July – futuro direttore del quotidiano “Libération” ma allora leader dell’organizzazione di estrema sinistra Gauche Prolétarienne, tra le più filocinesi d’Europa – di denunciare l’arresto di alcuni suoi compagni inneggiando a Pechino e muovendo accuse al governo francese. […]

di Redazione - 21 Ottobre 2018

Milano, lite per la metro coi colori del gay pride. E arriva la polizia

Milano, lite per la metro coi colori del gay pride. E arriva la polizia

I militanti del Popolo della Famiglia, il movimento fondato dal blogger Mario Adinolfi, hanno organizzato a Milano un presidio contro la decisione di Atm e Comune di decorare in modo permanente con la bandiera arcobaleno i muri della stazione della metropolitana Porta Venezia, zona di locali gay friendly. I colori della bandiera arcobaleno sono certo […]

di Redazione - 21 Ottobre 2018

soccorsi dopo brutale pestaggio

Disperato, si dà fuoco in strada: i passanti provano a spegnere le fiamme

Il gesto estremo frutto di una disperazione evidentemente insopportabile: un uomo di 52 anni si è dato fuoco davanti a un bar lungo il viale della Stazione, a Brescia, ed è stato salvato dai passanti che hanno iniziato a spegnere le fiamme come potevano mentre qualcuno ha chiamato il 112. Ora il 50enne è ora ricoverato all’ospedale […]

di Redazione - 21 Ottobre 2018

Giorgetti, non cambiamo la manovra per Moody’s: le famiglie sono al sicuro

Giorgetti, non cambiamo la manovra per Moody’s: le famiglie sono al sicuro

Al di là di contrasti e sospetti, manine istituzionali e voci di corridoio, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, tira dritto senza tradire incertezze o dubbi, e sulla manovra al centro del giallo di Porta a Porta dichiara: «Non è che possiamo cambiare solo perché Moody’s ha fatto quella valutazione. La manovra è impostata. Adesso vedremo nei […]

di Bianca Conte - 21 Ottobre 2018

Quadro del Duce sulla bancarella, espulso ambulante a Buccinasco

Quadro del Duce sulla bancarella, espulso ambulante a Buccinasco

Al mercatino delle pulci si vendono cose vecchie, antiche, vintage. Anche gli oggetti che ci riportano 70 anni indietro come un quadro di Benito Mussolini. Ma in questi tempi di nuova caccia alle streghe il cimelio disturba, come se a partire da esso potesse tornare la marcia su Roma e l’instaurazione del regime fascista. Così, […]

di Redazione - 21 Ottobre 2018

Manovra, il 59% degli italiani la approva. A sinistra piace a 1 elettore su 4

Manovra, il 59% degli italiani la approva. A sinistra piace a 1 elettore su 4

Un secondo sondaggio sulla manovra pubblicato oggi dal Corriere della sera conferma le valutazioni degli italiani sulla legge di bilancio 2019. La manovra è nel complesso apprezzata dal 59% dei cittadini, i dubbi maggiori si riversano sul reddito di cittadinanza, gli applausi più consistenti si rivolgono al taglio delle pensioni d’oro. Una novità è rappresentata […]

di Adele Sirocchi - 21 Ottobre 2018

Saluto romano ad Auschwitz. E scatta il dovere dell’indignazione

Saluto romano ad Auschwitz. E scatta il dovere dell’indignazione

Se è vero, è grave. Molto grave perché l’evento si sarebbe verificato durante una gita scolastica, dunque a scopo didattico. Ma è tutto questo corredo di verbi al condizionale che rende la notizia fumosa. Si parla di foto choc: è lo scatto tratto da Instagram e pubblicato da I sentinelli di Milano, sito antifascista, che […]

di Redazione - 21 Ottobre 2018

CLAVIERE_IMMIGRAZIONE_FRANCIA_SALVINI

Salvini smentisce Parigi e avverte: ora basta, mando la polizia al confine

«La Francia ha comunicato di voler consegnare un gruppo di immigrati alle 9,49 di ieri, peccato li avesse già abbandonati in territorio italiano». Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, smentisce Parigi sugli immigrati abbandonati al confine a Claviere. E ricostruisce in maniera cronologica come sono andate veramente le cose: «i francesi ci hanno scritto solo dopo aver […]

di Paolo Lami - 20 Ottobre 2018