CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

«È una strada nuova, non guardiamola ponendoci il problema di dove arriverà, ora l’importante è che si apra». Il sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica, invita a non avere posizioni preconcette rispetto a una delle novità che stanno interessando l’area palestinese e quindi lo scacchiere mediorientale: la firma di un accordo di riconciliazione tra Hamas e […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

C’è qualcosa da invidiare  agli inglesi…

C’è qualcosa da invidiare agli inglesi…

Visti da lontano, i festeggiamenti per il matrimonio di oggi tra il principe William e Kate fanno sorridere e risultano per certi versi incomprensibili. A milleottocento chilometri di distanza (Roma-Londra) è impossibile mettere a fuoco al di là del folklore. Visti da vicino che senso hanno quei festeggiamenti? Siano essi chef o manager della City, […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Quell’eroe della porta accanto

Quell’eroe della porta accanto

Sì, alla fine esistono ancora. Esistono uomini capaci di trasformarsi – in punta di piedi – in un modello da seguire. Uomini capaci di risvegliare la fantasia creativa della gente comune, della signora della porta accanto, quella che ha bisogno di punti di riferimento, di aver fiducia in qualcosa e in qualcuno, magari di aggrapparsi […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Fatti più in là: San Giovanni vs. San Pietro

Fatti più in là: San Giovanni vs. San Pietro

San Giovanni contro San Pietro. Non è una disfida tra santi, una contesa in Paradiso da pubblicità del caffè. Peggio, è una insensata concorrenza tra piazze. O meglio l’insofferenza di una verso l’altra. Di un certo mondo che pone la sacralità della festa dei lavoratori al di sopra di tutto e di tutti. Anche di […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

C’è accordo su Schengen, ma è bufera sul nucleare

C’è accordo su Schengen, ma è bufera sul nucleare

Schengen, Libia ed economia. Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy aprono il confronto sui temi caldi del momento e alla fine trovano una convergenza profonda su tutto. Italia e Francia “fanno pace” sulla questione dei migranti e concordano sullo sforzo militare italiano in Libia. Di abolire Schengen non se ne parla, ma c’è intesa sulla necessità […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Coraggio, difendiamo anche Abele

Coraggio, difendiamo anche Abele

«Siete paurosi, incerti, disperati (benissimo)/ma sapete anche come essere/prepotenti, ricattatori e sicuri:/prerogative piccoloborghesi, amici./Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti/io simpatizzavo coi poliziotti».È improbabile che quei quattro di Sorano, che fuori da un rave party hanno massacrato a bastonate due carabinieri lunedì mattina per sottrarsi a un test alcolico, abbiano mai […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il disagio sociale “trasforma” pure i più piccoli

Il disagio sociale “trasforma” pure i più piccoli

Bullismo, disagio sociale, mancati controlli. A sette anni picchiato e mandato in ospedale da due coetanei. Il bambino, che non è in pericolo di vita, ha raccontato che due compagni di etnia rom, i genitori sono pregiudicati per vari reati, lo tenevano fermo mentre un terzo lo prendeva a calci all’altezza del ventre. Dopo una […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Memoria condivisa? Yes we can: impariamo dai militari italiani

Memoria condivisa? Yes we can: impariamo dai militari italiani

La memoria condivisa degli italiani? Si cominci a costruirla con l’esempio (e la lezione) dei nostri ragazzi impegnati nelle missioni all’estero. Un esempio che unisce, al di là delle appartenenze politiche. Ed è anche per questo che ieri i fischi organizzati dai soliti noti sono stati fuori luogo, fuori tempo, fuori prospettiva. Le Forze armate […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

C’è chi va oltre l’odio (e chi no…)

C’è chi va oltre l’odio (e chi no…)

“Guerra civile”, “pacificazione”, “riconciliazione”, “revisione”: è  un 25 aprile che riscopre le parole proibite, quello appena trascorso, in verità per lo più fagocitato dalla pasquetta e dalle gite fuori porta (numerose nonostante il cielo plumbeo). È un 25 aprile che tenta, non sempre riuscendoci, di tramutarsi in qualcosa di diverso da ciò che è stato […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

D’Angelo: "La censura? Era peggio in passato"

D’Angelo: "La censura? Era peggio in passato"

«Spadolini protestò con una lettera al Corriere della Sera, De Michelis telefonò in Finivest per farmi togliere l’imitazione. Per non parlare della rabbia di Katia Ricciarelli. Ma chi fa satira non deve guardare in faccia a nessuno». Il tono di voce di Gianfranco D’Angelo è il solito, bonario e graffiante. Lo stesso che lo ha […]

di Redazione - 19 Aprile 2011

Il governo dice stop al nucleare

Il governo dice stop al nucleare

Arriva la svolta sul nucleare. Il governo ha deciso di soprassedere e ha inserito nella moratoria già prevista nel decreto legge omnibus, all’esame dell’aula del Senato, l’abrogazione di tutte le norme previste per la realizzazione di impianti nucleari nel Paese. L’emendamento all’articolo cinque del decreto omnibus, presentato direttamente in aula nella mattinata di ieri e […]

di Redazione - 19 Aprile 2011