CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Gli speculatori ci sono costati quasi 49 miliardi

Gli speculatori ci sono costati quasi 49 miliardi

Otto miliardi di capitalizzazione bruciati dalle nostre banche soltanto nell’ultima settimana. Gli speculatori (non solo quelli che “giocano” in Borsa ma anche quelli che “giocano” con l’immagine dell’Italia) sono entrati in azione, con una serie di falli da rigore, tackle e placcaggi da cartellino rosso, parole pesanti come pietre, allarmismi e fango. La tattica è […]

di Redazione - 11 Luglio 2011

«Salve libertà!» Ma da  domani inizia il lavoro

«Salve libertà!» Ma da domani inizia il lavoro

«Oggi celebriamo l’indipendenza del Sud Sudan ma da domani dobbiamo pensare e lavorare per il suo sviluppo economico, sociale e di sicurezza». Lo ha affermato il senatore Alfredo Mantica, il nostro sottosegretario agli Affari esteri, che ha partecipato ieri ai festeggiamenti per l’indipendenza della Repubblica del Sud Sudan nella neo capitale Juba.Ieri mattina il presidente […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Mondadori, 560 milioni  a De Benedetti

Mondadori, 560 milioni a De Benedetti

Una «forsennata aggressione» a Berlusconi, «un esproprio» rispetto al quale Fininvest «non si lascia intimorire» e per il quale non verrà versato dall’azienda «neppure un euro». È furiosa la presidente della Fininvest Marina Berlusconi dopo la sentenza della seconda corte d’Appello di Milano che ieri, a mercati chiusi, ha condannato l’azienda milanese a versare alla […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Troppi delitti a Roma?  Non proprio…

Troppi delitti a Roma? Non proprio…

Massimiliano GrinerSe gli ammazzamenti di queste ultime settimane a Roma fossero avvenuti a Torino o a Alessandria, non avremmo parlato di ondata criminale, né urlato al ritorno della Banda della Magliana. Ne è assolutamente convinto lo scrittore Massimo Lugli, finalista al Premio Strega, che per inciso è cronista di nera per la redazione romana di […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Ricerca, la realtà  è migliore della fantasia

Ricerca, la realtà è migliore della fantasia

Paolo CapassoÈsicuro che l’Italia si limiti a produrre ed esportare scienziati? Che non sia possibile essere profeti in Patria? Che esista solamente la cosiddetta “fuga di cervelli” all’estero? La tendenza a “confezionare”, “allevare” in casa gli studiosi per poi lasciarli partire verso lidi in cui si offrono migliori opportunità e vantaggi professionali, è una realtà. […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Btp sotto assedio? È il frutto del catastrofismo dei media

Btp sotto assedio? È il frutto del catastrofismo dei media

Francesco SignorettaQuando si dice “facciamoci del male a ogni costo”. La campagna di disinformazione e di allarmismo messa in campo dalla macchina denigratoria della sinistra ha già prodotto i sui primi effetti negativi. Ieri la speculazione ha attaccato frontalmente i Btp italiani. In una giornata di forti tensioni sui mercati, con i titoli del debito […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Intercettazioni, in Gran Bretagna fanno sul serio

Intercettazioni, in Gran Bretagna fanno sul serio

Era un arresto annunciato quello di Andy Coulson. I giornali britannici avevano anticipato che sarebbe avvenuto ieri, e così è stato. L’ex portavoce del premier David Cameron è stato portato in un commissariato di Londra, interrogato sullo scandalo che sta costando la chiusura del News of the world e poi è stato trattenuto con le […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

La finanziaria incassa il sì della Banca europea

La finanziaria incassa il sì della Banca europea

La giornata di Tremonti è di quelle che la sera, per prendere sonno, devi spararti venti gocce di “serenase”. Tu chiamale, se vuoi, emozioni forti: quelle che iniziano la mattina, quando sui siti rimbalzano le immagini della conferenza stampa del giorno prima in cui il ministro dell’Economia dà del cretino a Brunetta, con un labiale […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Non solo secondini:  è il momento del rilancio

Non solo secondini: è il momento del rilancio

Dalla Tav ai rifiuti di Napoli, dal contenimento del dissenso organizzato o spontaneo, violento e non, dall’emergenza sbarchi al rispetto dell’ordine pubblico, le Forze dell’ordine in tutte le loro declinazioni sono e saranno investite da una mole di lavoro immane, senza poter contare su mezzi adeguati, anzi con sempre minori risorse umane e finanziarie, circondate […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Caporalato in Puglia:  primi successi dell’Orsa

Caporalato in Puglia: primi successi dell’Orsa

Ventisette euro: è la paga della vergogna. Denari che molti professionisti incassano ogni ora; ma non è questo il caso. Loro, tutti braccianti romeni, guadagnavano meno di trenta euro, ma al giorno: per lavorare almeno otto ore, sotto il sole scorticante di Puglia, con zero straordinari e nessuna garanzia previdenziale. Ovviamente. E’ questo il (non […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

L’instabilità politica  nutre la pirateria

L’instabilità politica nutre la pirateria

Aumentata in maniera impressionante quest’anno l’attività dei pirati nel Golfo di Aden. La missione nel Corno d’Africa e in Tanzania di Margherita Boniver, inviato per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri Franco Frattini, apre uno spiraglio di speranza per la sorte degli 11 marinai italiani sequestrati da mesi dai pirati somali e detenuti sulle […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Donne sull’orlo di una crisi di identità

Donne sull’orlo di una crisi di identità

Un anno fa, concludendo il suo saggio Sii bella e stai zitta (Mondadori), Michela Marzano asseriva che «l’indignazione morale deve essere, per tutte noi, una fonte d’ispirazione, una sorgente di energia» soprattutto quando il contesto in cui ci troviamo a vivere spinge alla rinuncia. Le “indignate” hanno manifestato il 13 febbraio chiedendo più rispetto per […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

Quando in edicola chiedevamo “Il balilla”

Quando in edicola chiedevamo “Il balilla”

È passato ormai quasi mezzo secolo dalla scomparsa di Antonio Rubino: da quel primo luglio del 1964 in cui venne ritrovato senza vita sotto un castagno, nei suoi amati boschi di Bajardo, paesino della provincia di Imperia. Tra le mani un foglietto su cui aveva annotato un’ultima poesia, dedicata alle nuvole. Giammai alle nuvolette. Non […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

«Roma? Per noi islamici oggi è un modello»

«Roma? Per noi islamici oggi è un modello»

Se a Milano in questo ultimo scorcio di campagna si polemizza sul tema della moschea, a Roma invece si “festeggia” il più importante appuntamento della cultura islamica in Italia. «Sì, la prima edizione della Settimana della cultura islamica sta riscuotendo un successo di pubblico e di qualità», ci spiega Serena Forni che si occupa per […]

di Redazione - 25 Maggio 2011

Così Stato e impresa fanno scuola (e occupazione)

Così Stato e impresa fanno scuola (e occupazione)

Dalla Ferrari a Gucci, dalla Carpenè Malvolti alla Ariston, passando per Guzzini, Fincantieri, Alenia, Manes. Sono sono alcune delle aziende che collaborano con il ministero dell’Istruzione alla realizzazione dei nuovi cinquantotto Istituti tecnici superiori, che esordiranno a settembre. Si tratta di scuole post-diploma per la formazione di tecnici altamente specializzati, che rispondono a una delle […]

di Redazione - 25 Maggio 2011

Guarda, un tricolore sventola nello spazio

Guarda, un tricolore sventola nello spazio

È inutile nasconderlo, fa sempre un certo effetto vedere la bandiera italiana dove meno te l’aspetti. Lo fa quando, per un motivo o per l’altro, sei nella lontana Mosca, magari tra la neve e il freddo, entri in un ristorante e trovi il gestore con accento calabrese che ti sorride e ti stringe la mano, […]

di Redazione - 23 Maggio 2011

Paris: Yes we Kahn…. O anche no

Paris: Yes we Kahn…. O anche no

Le magliette che facevano il verso allo slogan vincente di Obama erano già pronte, con il gioco di parole che richiamava il nome del candidato socialista alle presidenziali che in tutte le proiezioni era dato possibile vincente al secondo turno. Poi, il capitombolo. I suoi sostenitori gridano al complotto. Fino alla fine delle indagini – […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Da “Gabbo” a Nanni De Angelis: quelle vite spezzate

Da “Gabbo” a Nanni De Angelis: quelle vite spezzate

I loro nomi campeggiano sui muri, risuonano negli stadi, vengono stampati nei volantini. Meno, purtroppo, echeggiano nelle aule dei tribunali. Sono le vittime dello Stato. Degli apparati di questo. Molti di loro finiscono nel dimenticatoio. E, qui è il punto, è lo stesso Stato che si “dimentica” di questi suoi cittadini. L’ultimo dato è arrivato […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Ma chi salva l’ascaro Chiros dalla povertà?

Ma chi salva l’ascaro Chiros dalla povertà?

Quando, parlando di sé, dice di essere uno degli ultimi ascari, Chiros Asfaha non sa cosa il termine evochi nella testa dell’italiano medio. O forse, semplicemente, non ci bada, fa finta di non saperlo. Alle parole, lui, ha dato un contenuto di sangue e sudore, quindi dei trabocchetti della semantica può anche fregarsene. Nell’uso comune, […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

Addio vecchi modelli, per lavoro e credito cresce…

Addio vecchi modelli, per lavoro e credito cresce…

Sono falliti i modelli economici di riferimento, quelli che per anni sono stati indicati come l’obiettivo finale, la soluzione, la risposta alle esigenze della società contemporanea. È fallito il liberismo, la cultura del mercato senza regole, che avrebbe dovuto portare in dote l’eliminazione dei lacci burocratici, della cappa statale, una concorrenza maggiore e un ventaglio […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Nuovi culti: la goliardia vale per Gesù ma non con i pm

Nuovi culti: la goliardia vale per Gesù ma non con i pm

L’ultimo blasfemo abita a Milano e si chiama Roberto Lassini. Per un manifesto (idiota) dovrebbe pagare caro e pagare tutto. Ieri la Procura di Milano ha trasmesso al ministro della Giustizia la richiesta di autorizzazione a procedere nei suoi confronti e nei confronti di Giacomo di Capua, capo della segreteria del parlamentare Pdl Mario Manotovani […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Thyssen, le scuse non salvano la faccia a Emma

Thyssen, le scuse non salvano la faccia a Emma

Un giorno, due giorni, tre giorni, quattro… Se ne sono accorti, meglio tardi che mai. Quell’applauso all’amministratore delegato della ThyssenKrupp, Harald Espenhahn, durante l’assemblea di Confindustria a Bergamo, il 7 maggio, è stato uno schiaffo in pieno viso. Un eccesso, la prova di un egoismo di categoria che oltrepassa persino il confine della tragedia. Le […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Gli Stati Uniti non hanno  più nemici…

Gli Stati Uniti non hanno più nemici…

Non avere più nemici: per alcuni è un obiettivo insperato, per altri un disonore, per altri ancora una necessità per riprendere fiato. Magari proprio dopo aver trascorso stagioni barricadere, in guerra perenne per imporre e difendere un’egemonia, si sente il bisogno di abbandonare la trincea, di ammorbidire il conflitto se non di deporre le armi. […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Che beffa per la Cgil: l’industria riparte, comincia…

Che beffa per la Cgil: l’industria riparte, comincia…

Non è più profondo rosso. A pochi giorni dallo sciopero cigiellino «contro la crisi» arrivano dati che smentiscono le previsioni nefaste della Camusso: la produzione industriale dà forti segnali di risveglio. A marzo è aumentata dello 0,4 per cento rispetto a febbraio e del 3,1 per cento rispetto al 2010. Un aumento significativo, specie se […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Quella lunga scia rossa che non si è mai interrotta

Quella lunga scia rossa che non si è mai interrotta

E’ tornata la violenza politica? Gli ultimi episodi di cronaca hanno ridestato l’attenzione dei media su aggressioni e pestaggi a sfondo “ideologico", rimarcandone la gravità in occasione della Giornata dedicata alle vittime del terrorismo e delle stragi. In realtà la violenza politica – o meglio: certa violenza – non è mai tornata, come ci fanno […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Sindacato, qualcosa  è cambiato

Sindacato, qualcosa è cambiato

La prima impressione è che qualcosa nel sindacato stia cambiando. O che almeno qualcuno abbia fatto un primo tentativo per modificarne l’immagine. Già il palco del Primo maggio, quest’anno, era particolare, diverso dal passato: una scritta a tre colori – bianca, rossa e verde – con le parole “Storia, patria e lavoro”. Uno slogan, questo, […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

La chiamavano Cgil

La chiamavano Cgil

Gruppi di studenti “organizzati” politicamente, militanti dei centri sociali pronti agli scontri con la polizia, dipietristi in bella mostra in piazza, esponenti sindacali con l’ossessione di Berlusconi, pugni chiusi e slogan contro il governo, binari ferroviari “okkupati”, parecchi momenti di tensione, Susanna Camusso che sembrava una leader di partito. O meglio, la leader dell’opposizione. E […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

E tra i rumeni cresce il sogno di avere una casa in Italia

E tra i rumeni cresce il sogno di avere una casa in Italia

Il sogno di una casa di proprietà ha contagiato anche gli stranieri che vivono e lavorano nel nostro Paese. Secondo un’indagine del broker on line Mutui.it l’11,04 dei preventivi per l’acquisto della prima abitazione è compilato da cittadini di nazionalità straniera e in testa alla classifica, con il 32,4 per cento di richieste sul totale, […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

Pierre Cardin si mette in vendita. Tranquilli, “cede” solo la griffe

Pierre Cardin si mette in vendita. Tranquilli, “cede” solo la griffe

Il cartello “vendesi” sul portone dell’azienda è già stato affisso da qualche giorno, ma di concreto al momento non c’è nulla se non la richiesta di Pierre Cardin che, per l’omonima casa di moda fondata nel 1949 chiede la bella cifra di un miliardo di euro sull’unghia. Il grande vecchio, però, non intende abbandonare il […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

«E c’era chi criticava Obama il “remissivo”»

«E c’era chi criticava Obama il “remissivo”»

La vittoria di uno “staff” che vede alla guida Barack Obama. Per Massimo Teodori, giornalista e scrittore, conoscitore profondo degli Stati Uniti in cui ha vissuto e insegnato, l’uccisione di Osama Bin Laden rientra sì nelle regole di ingaggio di quel match che gli States hanno intrapreso dieci anni fa con il titolare del brand […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Quelli che… in fondo ci dispiace

Quelli che… in fondo ci dispiace

Quelli che sì, l’hanno ucciso, ma c’è poco da stare allegri. Quelli che però gli americani lo potevano catturare vivo. Quelli che comunque non è vero, Osama è vivo, come Elvis, come Jimi Hendrix. Quelli che se è vero è peggio, quelli che io comunque non festeggio, quelli che tanto lo hanno preso adesso per […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Metti una sera (politica) a San Giovanni

Metti una sera (politica) a San Giovanni

Le due facce del Primo maggio. Divise e contraddittorie, deboli nel tentativo di cambiare stile, forti nel resistere alle tentazioni di lasciare tutto com’era, di riproporre lo stesso copione di sempre, magari con qualche piccolo correttivo di facciata, una modifica (poco riuscita) al look e al linguaggio. Un’occasione sprecata di rinnovarsi quella del Primo maggio […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

In quel campo a Ras Jdir, in Tunisia…

In quel campo a Ras Jdir, in Tunisia…

È stato davvero emozionante recarmi il giorno di Pasqua nel campo profughi a Ras Jdir in Tunisia, a pochi chilometri dal confine libico, per portare in rappresentanza del presidente del Parlamento europeo una lettera agli operatori umanitari per ringraziarli per il loro straordinario impegno. Il campo, in cui operano tra gli altri i volontari della […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

«È una strada nuova, non guardiamola ponendoci il problema di dove arriverà, ora l’importante è che si apra». Il sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica, invita a non avere posizioni preconcette rispetto a una delle novità che stanno interessando l’area palestinese e quindi lo scacchiere mediorientale: la firma di un accordo di riconciliazione tra Hamas e […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

C’è qualcosa da invidiare  agli inglesi…

C’è qualcosa da invidiare agli inglesi…

Visti da lontano, i festeggiamenti per il matrimonio di oggi tra il principe William e Kate fanno sorridere e risultano per certi versi incomprensibili. A milleottocento chilometri di distanza (Roma-Londra) è impossibile mettere a fuoco al di là del folklore. Visti da vicino che senso hanno quei festeggiamenti? Siano essi chef o manager della City, […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Quell’eroe della porta accanto

Quell’eroe della porta accanto

Sì, alla fine esistono ancora. Esistono uomini capaci di trasformarsi – in punta di piedi – in un modello da seguire. Uomini capaci di risvegliare la fantasia creativa della gente comune, della signora della porta accanto, quella che ha bisogno di punti di riferimento, di aver fiducia in qualcosa e in qualcuno, magari di aggrapparsi […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Fatti più in là: San Giovanni vs. San Pietro

Fatti più in là: San Giovanni vs. San Pietro

San Giovanni contro San Pietro. Non è una disfida tra santi, una contesa in Paradiso da pubblicità del caffè. Peggio, è una insensata concorrenza tra piazze. O meglio l’insofferenza di una verso l’altra. Di un certo mondo che pone la sacralità della festa dei lavoratori al di sopra di tutto e di tutti. Anche di […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

C’è accordo su Schengen, ma è bufera sul nucleare

C’è accordo su Schengen, ma è bufera sul nucleare

Schengen, Libia ed economia. Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy aprono il confronto sui temi caldi del momento e alla fine trovano una convergenza profonda su tutto. Italia e Francia “fanno pace” sulla questione dei migranti e concordano sullo sforzo militare italiano in Libia. Di abolire Schengen non se ne parla, ma c’è intesa sulla necessità […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Coraggio, difendiamo anche Abele

Coraggio, difendiamo anche Abele

«Siete paurosi, incerti, disperati (benissimo)/ma sapete anche come essere/prepotenti, ricattatori e sicuri:/prerogative piccoloborghesi, amici./Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti/io simpatizzavo coi poliziotti».È improbabile che quei quattro di Sorano, che fuori da un rave party hanno massacrato a bastonate due carabinieri lunedì mattina per sottrarsi a un test alcolico, abbiano mai […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il disagio sociale “trasforma” pure i più piccoli

Il disagio sociale “trasforma” pure i più piccoli

Bullismo, disagio sociale, mancati controlli. A sette anni picchiato e mandato in ospedale da due coetanei. Il bambino, che non è in pericolo di vita, ha raccontato che due compagni di etnia rom, i genitori sono pregiudicati per vari reati, lo tenevano fermo mentre un terzo lo prendeva a calci all’altezza del ventre. Dopo una […]

di Redazione - 26 Aprile 2011