CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Biamonti

Francesco Biamonti, la solitudine dello scrittore ligure che scelse la sua “piccola Patria” come stile

Le date sul calendario corrono, scorrono, bruciano la possibilità di darci un motivo di parlare di “qualcuno”, di cui troviamo giusto, e anche necessario dover parlare.Per darci un pretesto, ci aggrappiamo allora a un anniversario di nascitata. Per non mancare a un sentito appuntamento. Salviamo quel 3 marzo 1928, data della nascita nel piccolo centro […]

di Massimo Pedroni - 18 Marzo 2022

Speranza Green pass

Green pass e riaperture, a spuntarla è ancora Speranza. Malumori nella Lega

Il governo vota all’unanimità la road map sulle riaperture e la fine dello stato d’emergenza Covid, ma il mal di pancia della Lega sul Green pass si è fatto sentire anche stavolta. fragoroso. Il consiglio dei ministri infiatti ha avuto una sospensione improvvisa dopo un’ora dal suo inizio. Ed è ripreso 15 minuti più tardi. In un quarto d’ora ha […]

di Adriana De Conto - 17 Marzo 2022

Catasto, altro che riforma a tasse zero. Parlamento umiliato e proprietari stangati nel nome dell’Europa

Catasto, altro che riforma a tasse zero. Parlamento umiliato e proprietari stangati nel nome dell’Europa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Saranno giorni di polemiche e proteste questi che ci porteranno da qui al 28 marzo all’approvazione o all’affossamento della riforma del catasto, vero colpo di mano del governo Draghi contro i proprietari immobiliari, uno strumento da artiglieria pesante calato dall’alto con la complicità, inattesa, di alcune forze politiche. Una fulmine non […]

di Riccardo Pedrizzi - 15 Marzo 2022

Giustizia, la Cartabia al Senato: «La mia riforma è in dirittura d’arrivo». Ma il Csm l’ha già asfaltata

Sulla riforma del Csm il «punto di sintesi» arriverà presto, questione di «settimane» se non di «giorni». Ad annunciarlo, la ministra Marta Cartabia durante la sua audizione davanti alla commissione Giustizia del Senato. Giusto il tempo, ha spiegato, di esaminare «i vari subemendamenti presentati dalle forze politiche». Ai senatori la Cartabia ha illustrato lo stato di attuazione […]

di Redazione - 15 Marzo 2022

Napoli

Napoli, nel consiglio della Città metropolitana ci sono nove sindaci. Tutti i nomi dei 24 eletti

Siederanno 9 sindaci e 2 presidenti di Consiglio comunale nel nuovo consiglio della Città metropolitana di Napoli. Complessivamente gli eletti sono 24. Ovviamente, alla luce del colore politico dell’amministrazione civica di Napoli fare la parte del leone sono le liste di centrosinistra. Sette consiglieri ciascuno hanno infatti eletto le liste di “Progressisti e riformisti” e “Napoli […]

di Redazione - 14 Marzo 2022

Il segretario della Cgil Maurizio Landini durante la manifestazione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil contro tutti i fascismi a piazza San Giovanni, Roma, 16 ottobre 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

La Cgil si scopre inutile dinanzi alla guerra. Landini: perché Draghi non ci convoca?

La Cgil si scopre inutile in questo scenario internazionale sconvolto dalla guerra. A parte lo sventolio della bandiera della pace dal sindacato a guida Maurizio Landini non arrivano proposte concrete. E ciò mentre all’orizzonte si prospetta un periodo di stop alla crescita se non proprio di recessione. La Cgil prende coscienza della sua inutilità Ed […]

di Riccardo Angelini - 12 Marzo 2022

Svezia

La Svezia ha paura: un sondaggio indica il 51% di sì all’ingresso nella Nato. È la prima volta nella storia

La guerra in Ucraina sta spingendo Svezia e Finlandia verso la Nato. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, i due Paesi scandinavi, finora neutrali, sentono incombere la minaccia, tanto da far riaccendere il dibattito sull’ingresso nell’Alleanza, e cambiando persino l’orientamento dell’opinione pubblica. Non solo. Non bastasse l’allarme per quanto sta accadendo in un Paese vicino, la Svezia […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Marzo 2022

Abbate

Compagni che sbaglia(va)no. Abbate: «I filo-russi mi fanno vergognare del mio passato comunista»

Ha ragione chi sostiene che la guerra risveglia antiche appartenenze mai sopite. Ma è anche vero che può provocare crisi di rigetto ideologico. Ne sa qualcosa lo scrittore Fulvio Abbate, autore di un’invettiva  sull’Huffington Post in cui dichiara senza infingimenti di «vergognarsi di essere stato comunista». Un atto d’accusa, il suo, contro una sinistra colpevole […]

di Mario Landolfi - 5 Marzo 2022

Putin bambini

Putin fa arrestare anche i bambini: avevano disegnato un poster contro la guerra

“Putin è in guerra contro i bambini”, ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. E, accanto ad alcune fotografie di piccoli  apparentemente dentro a un commissariato ha aggiunto:  “In Ucraina, dove i missili colpiscono asili e orfanotrofi, e anche in Russia. D. e S. di 7 anni, M. di 9 anni, e G.e […]

di Angelica Orlandi - 2 Marzo 2022

Retromarcia dell’Università sullo stop anti-Putin ai corsi su Dostoevskij. FdI: “Assurda censura”

Retromarcia dell’Università sullo stop anti-Putin ai corsi su Dostoevskij. FdI: “Assurda censura”

Arriva il dietrofront dell”Università di Milano-Bicocca dopo il ridicolo blocco dei corsi su Fedor Dostoevskij in quanto autore russo e dunque inopportuno con il conflitto in corso. Dopo alcune ore di furiose polemiche e proteste politiche bipartisan, arriva la nota: “Il nostro è un ateneo aperto al dialogo e all’ascolto anche in questo periodo molto difficile […]

di Lucio Meo - 2 Marzo 2022

Indovina chi viene al Dap? La Cartabia nomina un nemico del 41 bis a capo delle carceri. Ira 5Stelle

Lasciamo stare la solita battuta sul Conte Dracula presidente dell’Avis, che pure calzerebbe benissimo alla nomina di Carlo Renoldi a capo del Dap, e inquadriamo tutto da un’ottica politica. Com’è saltato in mente alla Cartabia di insediare al vertice dell’amministrazione penitenziaria un giudice di Cassazione contrario al rigore del 41-bis, la misura più avversata dai […]

di Michele Pezza - 28 Febbraio 2022

Russia

Sempre colpa degli Usa. D’Alema: «Non hanno aiutato la Russia ad uscire dalla Guerra fredda»

«Più di un crimine, è un errore». Massimo D’Alema ricorre alle parole pronunciate da Fouché alla notizia dell’esecuzione del duca d’Enghien per commentare l’aggressione della Russia all’Ucraina. «Un crimine – spiega – perché siamo di fronte ad un’aggressione vittime civili. Ma anche un errore perché Putin (…) stavolta ha sottovalutato i rischi connessi ad un’operazione che può avere per […]

di Francesca De Ambra - 26 Febbraio 2022

“Per il superbonus lo stesso salasso del reddito di cittadinanza”: l’accusa della Cgia di Mestre al governo

“Per il superbonus lo stesso salasso del reddito di cittadinanza”: l’accusa della Cgia di Mestre al governo

La Cgia di Mestre analizza il superbonus edilizio ed energetico del governo Draghi e boccia la misura, non per le truffe scoperte ma per lo scarso impatto sull’economia e sull’ambiente rispetto alle perdite per la fiscalità generale. L’atto di accusa è dettagliato, cifre alla mano, nel consueto rapporto settimanale dell’ufficio studio dell’organizzazione artigianale di Mestre. […]

di Lucio Meo - 26 Febbraio 2022

Meloni vola negli Usa. Ospite alla conferenza dei conservatori americani in Florida. Sabato l’intervento

Meloni vola negli Usa. Ospite alla conferenza dei conservatori americani in Florida. Sabato l’intervento

Giorgia Meloni è attesa in Florida come ospite internazionale alla annuale conferenza dei conservatori Usa. Che quest’anno si tiene a Orlando in Florida. La leader di Fratelli d’Italia  parteciperà al Cpac, Conservative Political Action Conference, che si aprirà domani e si concluderà domenica 27 febbraio. Meloni negli Usa ospite del Cpac Un’occasione prestigiosa per la […]

di Alessandra Parisi - 23 Febbraio 2022

Putin, la firma sul Donbass e il “giallo” dell’orologio di lusso fermo alle 12.15 (video)

Putin, la firma sul Donbass e il “giallo” dell’orologio di lusso fermo alle 12.15 (video)

Vladimir Putin e il ‘giallo’ dell’orologio. Il presidente della Russia ha firmato gli atti con cui Mosca ha riconosciuto le repubbliche del Donbass in una giornata cruciale della crisi con l’Ucraina. L’annuncio ufficiale è arrivato in serata, dopo il lungo discorso rivolto da Putin alla nazione. Nelle immagini che sul sito del Cremlino documentano la […]

di Robert Perdicchi - 22 Febbraio 2022

Lollobrigida, altra impresa ai Giochi di Pechino: arriva il bronzo e la sua seconda medaglia

Lollobrigida, altra impresa ai Giochi di Pechino: arriva il bronzo e la sua seconda medaglia

L’azzurra Francesca Lollobrigida conquista la medaglia di bronzo nella mass start femminile ai Giochi di Pechino 2022. La campionessa di Frascati ha controllato la gara nel gruppo per poi sprintare nel finale per andare a conquistare il terzo posto. Al National Speed Skating Oval, l’azzurra conquista la sua seconda medaglia individuale dopo l’argento nei 3000. […]

di Leo Malaspina - 19 Febbraio 2022

Boldrini ko in tribunale sugli immigrati: dire che «le ‘sue’ risorse stuprano e uccidono» non è reato

Boldrini ko in tribunale sugli immigrati: dire che «le ‘sue’ risorse stuprano e uccidono» non è reato

«Desirée Mariottini, Laura Boldrini: le sue “risorse” stuprano e uccidono, ma lei va all’attacco di Salvini», aveva titolato Libero nell’ottobre del 2018, lei si era sentita offesa e aveva querelato il quotidiano allora diretto da Pietro Senaldi. In tribunale, però, l’ex presidente della Camera ha perso e la sua querela è stata rigettata: “Nessuna diffamazione”. […]

di Monica Pucci - 19 Febbraio 2022

Iran

Orrore in Iran: decapita la moglie 17enne e va in giro a mostrarne la testa ai passanti

Decapitata dal marito, a 17 anni, per non aver accettato quel matrimonio che la famiglia le aveva imposto quando ne aveva dodici. Un orrore che ha avuto per teatro la città di Ahvaz, capoluogo della provincia di Khusestan, in Iran. Mona Heidari, questo il nome della giovane vittima, aveva dovuto farvi ritorno per costrizione da parte della […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Signore Anelli

Il Signore degli Anelli favola religiosa. Andrea Monda dà una lettura metafisica di Tolkien

Per fortuna sono passati oltre quarant’anni. E i pregiudizi ideologici d’un tempo non condizionano più l’approccio alle opere d’arte. Certo, ce ne sono di altro tipo, ma questa è tutta un’altra storia… Per venire a quelli di allora, l’esempio più classico fu il modo in cui fu recepita in Italia la trilogia di Tolkien, Il […]

di Riccardo Arbusti - 7 Febbraio 2022

kevin costner

Kevin Costner torna alla passione per i film western: “Horizon” è la sua nuova scommessa

Un ritorno di fiamma. Il grande attore Kevin Costner si sistema di nuovo dietro la cinepresa. È il regista  del film western “Horizon”. Il progetto vedrà la star impegnata a raccontare la storia della conquista del West, delle sue luci e delle sue ombre. Per l’attore sarà la quarta direzione in carriera dopo grandi successi […]

di Camilla Bianca Mattioli - 2 Febbraio 2022

Draghi Berlusconi

Draghi telefona a Berlusconi: una telefonata “di cortesia” che fa impazzire i retroscenisti

“Il presidente Silvio Berlusconi ha ricevuto una cortese telefonata dal presidente del consiglio, professor Mario Draghi nella mattinata”. Il presidente del consiglio “ha formulato i migliori auguri di pronta guarigione” al Cavaliere. La scarna nota dello staff di Forza Italia ha reso noto l’avvenuto cordiale colloquio telefonico tra il premier e il Cavaliere. Al centro […]

di Gabriele Alberti - 27 Gennaio 2022

Letta Casellati

Letta getta benzina sul fuoco: «La Casellati? Operazione incomprensibile, così salta tutto»

“Casellati? Operazione assurda e incomprensibile, mai vista in storia voto Colle”. Così parlò Enrico Letta. Altro che dialogo, altro che conclave a pane e acqua, altro che ponderazione delle parole e animi calmi: dal Partito democratico continuano ad arrivare veti e minacce politiche. Il motivo? Le mosse del centrodestra non vengono considerate accettabili nella gestione […]

di Angelica Orlandi - 26 Gennaio 2022

Maneskin

Maneskin, altro che zitti e buoni: per il concerto di Verona i prezzi del sold out arrivano 1,2 mln a biglietto

Sale l’attesa per il concerto dei Maneskin all’Arena di Verona il prossimo 28 aprile. E con l’ansia da aspettativa monta a livelli stratosferici il prezzo per assistere allo spettacolo. Altro che zitti e buoni, per l’esibizione veronese del gruppo rock all’Arena, prezzi sui siti di secondary ticketing sfondano quota 4000 € a biglietto. E non […]

di Redazione - 20 Gennaio 2022

Rivolta d’Ungheria

Appuntamento oggi al Cis (ore 17,30) con “La rivolta Ungherese” di Giorgio Cirillo. Presente Donzelli

Al Centro iniziative sociali di Roma appuntamento da non perdere questo pomeriggio. Alle ore 17:30 avrà luogo la presentazione del libro “La rivolta Ungherese” di Giorgio Cirillo. A presentarlo al Cis di Domenico Gramazio (piazza Tuscolo-Viale Etruria, a Roma) ci saranno il parlamentare di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, Giovanni Quarzo, capogruppo di FdI al Comune […]

di Redazione - 20 Gennaio 2022