CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Lollobrigida: “Gli agricoltori sono i primi tutori dell’ambiente. La terra è il nostro tesoro più prezioso”

Lollobrigida: “Gli agricoltori sono i primi tutori dell’ambiente. La terra è il nostro tesoro più prezioso”

“Come ogni giorno, oggi, nella Giornata della Terra è fondamentale ribadire il ruolo cruciale dell’agricoltura. A protezione del nostro pianeta”. Così su Facebook il ministro delle Politiche agricole Francesco Lollobrigida. Che è tornato ad accendere i riflettori sulla rotta del governo in materia di sicurezza alimentare, tutela delle eccellenze e della produzione agricola. Mettendo a […]

di Redazione - 22 Aprile 2023

25 Aprile, Feltri ricorda ai compagni smemorati i tanti fascisti diventati di sinistra e “togliattiani”

25 Aprile, Feltri ricorda ai compagni smemorati i tanti fascisti diventati di sinistra e “togliattiani”

“A me personalmente il 25 aprile, nota festa della Liberazione, non eccita: le ricorrenze più o meno solenni mi lasciano nella completa indifferenza perché sono vuote se non di significato di ogni emozione…”, esordisce oggi Vittorio Feltri su Libero a proposito della ricorrenza del 25 Aprile su cui quest’anno la sinistra ha iniziato una “volata […]

di Lucio Meo - 22 Aprile 2023

Sondaggio Ipsos: consenso stabile per il governo, cresce il gradimento per il premier Meloni

Sondaggio Ipsos: consenso stabile per il governo, cresce il gradimento per il premier Meloni

A sei mesi dalla nascita del governo Meloni, prosegue la luna di miele con gli italiani. L’esecutivo consolida il consenso, malgrado le polemiche roventi di questi giorni che hanno polarizzato gli schieramenti. L’ultimo sondaggio Ipsos per il Corriere rileva l’aumento di un punto di gradimento per l’esecutivo, che tocca il 44%. E la crescita di […]

di Sara De Vico - 22 Aprile 2023

destra

Hanno ancora il vizio di considerare la destra come il diavolo: è la sopravvivenza dei “compagni”

Non mi sorprende che la destra al governo susciti ilarità, volgarità, vignette scurrili e quella continua, fastidiosa sensazione di sentirci estranei alla cultura di un Paese che già definire nazione è blasfemia dichiarata. Perché ne ho vissuto in parte modesta, dalla periferia calabrese, le ostilità e i pregiudizi. E sarebbe bello se la cifra del […]

di Mario Campanella - 21 Aprile 2023

Breve storia dell’antifascismo, delle sue anime e dell’uso strumentale che ne fece il Pci

Breve storia dell’antifascismo, delle sue anime e dell’uso strumentale che ne fece il Pci

L’antifascismo ha tanti volti. Per questo, a volerlo leggere con attenzione, appare complicato focalizzarlo in un’unica ragione d’essere. La stessa Resistenza, della quale, il 25 aprile, si “celebra” la vittoria, è una realtà arcobaleno. Fu guerra di liberazione nazionale (contro l’invasione dello straniero, ex alleato) e guerra civile (contro i fascisti). Fu guerra politica (viste […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Aprile 2023

Grilz

“La marcia dei ribelli”, pubblicati i diari di Almerigo Grilz che ci porta in viaggio dall’Afghanistan al Mozambico

Pubblichiamo di seguito ampi stralci della prefazione del giornalista Pietro Comelli al libro postumo di Almerigo Grilz, “La marcia dei ribelli” (ediz. Spazio InAttuale) Un giornalista racconta quello che vede e sente. Almerigo Grilz lo faceva in prima linea – documentando e descrivendo le guerre e i conflitti che affliggevano il mondo – utilizzando gli […]

di Pietro Comelli - 21 Aprile 2023

Il 25 aprile di La Russa: a Praga fiori per Ian Palach e visita al campo di concentramento

Il 25 aprile di La Russa: a Praga fiori per Ian Palach e visita al campo di concentramento

Tutti lì a domandarsi che farà Ignazio La Russa il 25 aprile. E lui accontenta i tanti, interessati curiosi: prima una visita all’Altare della Patria e poi la giornata quasi interamente trascorsa a Praga, dove è previsto un suo intervento alla riunione dei Presidenti dei Parlamenti dei Paesi Ue. Nel pomeriggio alle 15 deporrà una […]

di Redazione - 21 Aprile 2023

superbonus

“Col superbonus ci ristrutturano i castelli”. Interpellanza di FdI: è costato duemila euro a italiano

«Hanno utilizzato i soldi di tutti gli italiani, compresi quelli che faticano ad arrivare alla fine del mese, per ristrutturare 6 super castelli con il Superbonus. Alla faccia dell’abolizione della povertà». Lo dichiarano i deputati Giovanni Donzelli, responsabile nazionale organizzazione di Fratelli d’Italia, e Tommaso Foti, capogruppo alla Camera, commentando la notizia che arriva dalla […]

di Davide Ventola - 21 Aprile 2023

Bocchino Raimo

Raimo al delirio: “Il curriculum di Lollobrigida è il fascismo”. Bocchino lo travolge: “Qui il più fascista sei tu” (video)

“25 minuti di linciaggio contro Lollobrigida”. Il “plotone d’esecuzione” preparato da Corrado Formigli  a Piazza Pulita non era neanche tanto un sorpresa. Bastava scorrere gli ospiti che, eccezion fatta per Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo d’Italia, avrebbero “allietato” la serata di giovedì 20 aprile su La 7: da Cristian Raimo a Fatima Zahra El […]

di Adriana De Conto - 21 Aprile 2023

Lucarelli Osho

Selvaggia Lucarelli fa l’antifascista da tastiera e insulta Osho. Lui la fulmina: “Una palettara”

Il 25 aprile è alle porte e molti influencer, accantonato il tema dell’orsa, che ormai non capitalizza più molti click, si buttano sull’antifascismo da tastiera: l’esemplare più rappresentativo è Selvaggia Lucarelli che ieri ha pure “bannato” Osho, colpevole di non avere apprezzato la vignetta del Fatto contro Arianna Meloni. La Lucarelli, che scrive sul Fatto […]

di Penelope Corrado - 21 Aprile 2023

Vignetta Fatto

Il “Fatto” insiste, nuova vignetta e altro veleno. E Travaglio provoca: “C’è il Minculpop”

Dopo la vignetta ignobile contro Arianna Meloni, il Fatto raddoppia. Natangelo pubblica un altro disegno satirico che vorrebbe essere “riparatore”, ma che invece è un rilancio del veleno, un’insistenza quasi morbosa nel rivendicare il punto. Quella di giovedì ritraeva la moglie del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e sorella della premier, Arianna Meloni, a letto con […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Aprile 2023

Daniela Santanchè

Santanchè: “Il 2023 sarà l’anno d’oro del turismo italiano. Sugli affitti brevi basta Far West”

«Supereremo i dati del 2019 e il 2023 sarà l’anno del sorpasso, tutti vogliono venire in Italia»: per farlo il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha appena lanciato una campagna di comunicazione “Italia: Open to Meraviglia” con la Venere di Botticelli che diventa testimonial: «Vogliamo promuovere la nostra nazione e le nostre eccellenze, – dice […]

di Carlo Marini - 21 Aprile 2023

rifiuti a roma

Rifiuti a Roma, dal disastro Raggi al disastro Pd. Rampelli: «La Schlein come Ponzio Pilato»

Una barzelletta, le parole di Gualtieri. La spara grossa sui rifiuti a Roma, «la situazione sta migliorando». Poi mette in fila una serie di «vedremo», «faremo». Parole da professionista del politichese. A smascherare le frasi del sindaco è una catastrofe che sta sotto gli occhi di tutti, in particolar modo nelle periferie. Il disastro è […]

di Giorgio Sigona - 21 Aprile 2023

Meloni

Meloni, sfida a tutto campo dopo i primi sei mesi di governo: dai migranti al Pnrr, al Mes

Sono sei mesi che Giorgia Meloni guida il governo di centrodestra e con il Foglio f un lungo ragionamento, un bilancio dei primi 180 giorni a Palazzo Chigi. Era il 21 ottobre del 2022. Nel lungo colloquio con Claudio Cerasa il premier esordisce sull’immigrazione: «Il problema della frontiera sud non è solo dell’Italia, ma dell’intera […]

di Gabriele Alberti - 21 Aprile 2023

La Russa: “La Resistenza è un valore comune, il mio 25 aprile metterà tutti d’accordo”

La Russa: “La Resistenza è un valore comune, il mio 25 aprile metterà tutti d’accordo”

Parola d’ordine “pacificazione nazionale”, tanto più alla vigilia del 25 aprile. In un lungo colloquio con Repubblica Ignazio La Russa invita a cominciare “a guardare la storia anche con gli occhi degli altri”, riprendendo una citazione di Luciano Violante. L’appello è a un’unica lettura dei principi che segnano le fondamenta della Repubblica, contenuti nella prima […]

di Sara De Vico - 21 Aprile 2023

valditara

Scuola, ecco il Piano contro la burocrazia. Valditara: “Semplifica la vita e migliora i servizi”

«Oggi in Consiglio dei ministri ho presentato il “Piano di semplificazione per la Scuola“. Un progetto ambizioso grazie al quale nei prossimi tre anni, tagliando la burocrazia, semplificheremo la vita a docenti, personale della scuola e famiglie». Ad annunciarlo con un post su Twitter è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il […]

di Redazione - 20 Aprile 2023

Eugenia Roccella

Eugenia Roccella si racconta: dal borgo di Riesi alle lotte femministe. Con a fianco Pannella e due genitori speciali

Un libro delicato, riflessivo, sincero. Questi gli aggettivi che vengono in mente dopo avere letto l’ultima pagina delle memorie familiari e politiche di Eugenia Roccella, “Una famiglia radicale” (edizioni Rubbettino). Ma non è l’autrice la vera protagonista. Lo sono i suoi ricordi. Lo sono i genitori, Wanda e Franco. Che lei descrive con commossa attenzione […]

di Annalisa Terranova - 20 Aprile 2023

arianna meloni

L’amarezza di Arianna Meloni per la vignetta del Fatto: “Sanno che dietro le loro cattiverie ci sono persone?”

Alla fine di una lunga giornata di amarezza, ma anche di solidarietà pressoché unanime anche Arianna Meloni, la sorella del premier, ha detto la sua sull’ignobile vignetta del Fatto Quotidiano che, per attaccare il marito Francesco Lollobrigida, ha preso di mira lei, ritraendola a letto con un uomo di colore. Ma più che commentare, Arianna […]

di Annamaria Gravino - 20 Aprile 2023

Pnrr

Il decreto sul Pnrr è legge, FdI: “Il governo Meloni rimedia al pessimo lavoro dei precedenti”

Via  libera definitivo dell’Aula della Camera al Decreto legge con le misure urgenti per l’attuazione del PNRR. I voti a favore sono stati 171, 112 i contrari, 14 gli astenuti (i deputati del Terzo Polo). Continua il lavoro del governo in materi. Dopo il confronto con le parti sociali di giovedì, domani il ministro per Affari Europei, il PNRR, il […]

di Angelica Orlandi - 20 Aprile 2023

elly schlein

Elly Schlein incomprensibile, social scatenati: “Ha sbloccato un nuovo livello di supercazzola” (video)

Qualcuno si domanda se sia “una tattica”, altri chiedono un traduttore, molti citano Amici miei e la famosissima “supercazzola”. Su Twitter non è passato inosservato e ha suscitato numerose ironie l’ennesimo ragionamento incomprensibile di Elly Schlein, che quando si va sul concreto dà sempre l’impressione di finire terribilmente in confusione. Elly Schlein sul termovalorizzatore sembra […]

di Eleonora Guerra - 20 Aprile 2023

Direzione Pd, partono i “siluri” contro la segretaria. “Così non va, non sei unitaria”

Direzione Pd, partono i “siluri” contro la segretaria. “Così non va, non sei unitaria”

Mentre i giornaloni fanno la “ola” alla Schlein che dice e non dice, tra banalità, inconcludenze e “richiami” della foresta contro il fascismo; all’interno del Pd si mormora e monta un protesta non tanto  sotterranea contro  il “metodo Schlein”. Viene allo scoperto in più di un intervento di peso durante la direzione in corso. Il […]

di Federica Argento - 20 Aprile 2023

Sostituzione etnica, ecco lo studio dell’Onu che ne parlava già nel 2000 e che dà ragione a Lollobrigida

Sostituzione etnica, ecco lo studio dell’Onu che ne parlava già nel 2000 e che dà ragione a Lollobrigida

C’è un documento di 177 pagine, firmato nientedimeno che dall’Onu, in particolare dal Department of Economic and Social Affairs delle Nazioni Unite che dimostra, per tabula, che il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida aveva ragione quando l’altroieri ha messo in guardia sul rischio di sostituzione etnica. Il documento è uno […]

di Paolo Lami - 20 Aprile 2023

federico palmaroli

Federico “Osho” Palmaroli: “La vignetta su Arianna Meloni? Una cattiveria fuori luogo, andava stoppata”

“Una cosa fuori luogo ed esagerata”, che è andata “oltre”. Federico “Osho” Palmaroli giudica così la vignetta di Natangelo pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano nella quale Arianna Meloni, sorella del premier e moglie del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, è ritratta a letto con un uomo di colore. “Io ho sempre detto che esiste il diritto […]

di Redazione - 20 Aprile 2023

lgbt ue

Lgbt, il Parlamento Ue ci paragona all’Uganda: l’ultima vergogna anti-italiana targata sinistra

Lo hanno rifatto: nuovamente sono andati in Europa a denigrare l’Italia pur di attaccare il governo. E nuovamente la pulsione anti-italiana della sinistra si è manifestata sul tema dei diritti delle persone omosessuali, stavolta con un emendamento a una risoluzione che di fatto paragona il nostro Paese all’Uganda. La risoluzione in votazione al Parlamento europeo, […]

di Eleonora Guerra - 20 Aprile 2023

decreto cutro

Migranti, sì del Senato al decreto Cutro: addio alle norme colabrodo della sinistra

Il Senato ha approvato il decreto migranti sull’ingresso dei lavoratori stranieri e sul contrasto all’immigrazione irregolare, noto come dl Cutro. Il testo ha ottenuto 92 voti a favore e 64 contrari, nessuno si è astenuto. Ora la parola passa alla Camera per la conversione in via definitiva, che deve arrivare entro il 9 maggio. “Siamo […]

di Federica Parbuoni - 20 Aprile 2023

Vauro

Vauro sguazza nel fango contro Arianna Meloni: “Ho fatto i complimenti all’autore della vignetta”

Vauro Senesi ci sguazza nel fango della vignetta contro Arianna Meloni e il ministro Lollobrigida. Nessun imbarazzo, nessuna presa di distanza dal collega che ha disegnato la vomitevole vignetta pubblicata oggi e condannata da più voci, di diversi orientamenti politici. «Ho mandato a Natangelo un messaggio di complimenti quando ho visto la sua vignetta, è […]

di Guido Liberati - 20 Aprile 2023

Friuli Venezia Giulia, Anzil sarà il vicepresidente della giunta Fedriga: ecco chi sono i “magnifici” dieci

Friuli Venezia Giulia, Anzil sarà il vicepresidente della giunta Fedriga: ecco chi sono i “magnifici” dieci

Sette uomini e tre donne, con Mario Anzil vicegovernatore. E’ la nuova giunta presentata dal riconfermato presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. “La nuova Giunta regionale, formata in brevissimo tempo – ha detto Fedriga – è all’insegna della continuità, grazie alla fiducia accordataci dai cittadini nell’ultima tornata elettorale a seguito di un’ottima azione amministrativa che […]

di Marta Lima - 20 Aprile 2023