CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

Il dado è tratto, il nuovo Cesare si appresta a varcare il Rubicone. SuperMario getta il cuore oltre l’ostacolo e sceglie la platea degli operai di Melfi per abbandonare il sobrio loden e vestire i panni del tribuno moderato, pronto a fare il gran passo per difendere la “sua” leggendaria agenda. Ormai un sacro totem […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2012

Silvio contro Mentana

Silvio contro Mentana

«Sarò vecchio quando diventerò rincoglionito perché fazioso». Ipse dixit. Il lui in questione è Enrico Mentana in un’intervista del 1999 al magazine del “Corriere della Sera”. Quasi quattordici anni dopo Chicco, come lo chiamano gli amici, da coccolatissimo (da Berlusconi) direttore del Tg5 è diventato protagonista di un botta e risposto al curaro con il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

La Russa e Meloni, c’è l’intesa

La Russa e Meloni, c’è l’intesa

La nascita dei gruppi parlamentari autonomi, propedeutica al varo di una lista da affiancare al Pdl alle prossime elezioni, fa da sfondo al braccio di ferro sul decreto taglia-firme in discussione alla Camera. Motivo del contendere, l’emendamento La Russa che esonera i neo gruppi parlamentari dalla raccolta delle firme per presentare le liste alle prossime […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2012

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Lo spread, il malefico spread, è sceso a quota 296 e tutti, dalle agenzie di stampa ai quotidiani on line, hanno parlato immediatamente di «soglia Monti». Già, perché ora è necessario dire che è tutto merito del Professore, lo impone la logica del politicamente corretto, specie alla vigilia della campagna elettorale. E dobbiamo anche essere […]

di Francesco Signoretta - 20 Dicembre 2012

Riccardi, il ministro dei Rapporti col Monti bis con delega all’Inciucio

Riccardi, il ministro dei Rapporti col Monti bis con delega all’Inciucio

Ci mancava solo il ministro per i Rapporti col futuro governo tecnico, con delega alla Chicchiera e all’Inciucio. Andrea Riccardi, che secondo wikipedia sarebbe da oltre un anno il responsabile del dicastero della Cooperazione (ma il web non fornisce traccia di alcuna attività costruttiva, se non un flusso costante di parole in libertà) da qualche […]

di Luca Maurelli - 20 Dicembre 2012

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Alla fine ha detto sì alle cure. Dopo gli appelli Marco Pannella ieri ha accettato di sottoporsi ad una terapia endovenosa. Martedì notte, nel fare rientro nella clinica romana il leader radicale ha avuto un mancamento e i medici hanno prescritto una flebo di acqua e zucchero nel tentativo di far riprendere l’idratazione. In un […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

«L’avversario più temibile? L’astensione»

«L’avversario più temibile? L’astensione»

La campagna d’inverno del Cavaliere continua. Campo di battaglia gli studi televisivi, con tappa ieri a Pomeriggio Cinque. Silvio Berlusconi torna sulle priorità del suo programma: «Abrogare immediatamente l’Imu, perché la casa è sacra e non si tocca nè per oggi nè per il futuro» e «abbassare la pressione fiscale di un punto all’anno». Altra […]

di Guido Liberati - 20 Dicembre 2012

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

Qualcosa nel suo nome si farà. Si fa più forte il pressing della galassia centrista su Mario Monti che ha rinviato la conferenza di fine anno prevista per domani, forse per la mancata approvazione della legge di stabilità, e continua le sue perlustrazioni in vista di un impegno elettorale. Che sia una discesa in campo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

Elezioni, il Pdl ottiene il rinvio al 24 febbraio

Elezioni, il Pdl ottiene il rinvio al 24 febbraio

Il Pdl vuole più tempo per la campagna elettorale, almeno una settimana, il Pd lo accusa di fare ostruzionismo parlamentare per mettere pressione sul Colle, il Quirinale si smarca da tutto e annuncia che si voterà “al più presto”, ma in un primo momento non ufficializza la data e sembra replicare al Berlusconi che da […]

di Antonio Marras - 20 Dicembre 2012

E ora la sinistra teme il fattore “Araba fenice”

E ora la sinistra teme il fattore “Araba fenice”

In politica trenta giorni possono sembrare cento, si può dire tutto e il contrario di tutto tanto nessuno se ne accorge, specie se si gode di un’informazione “amica”. Un mese fa, o giù di lì, l’inquilino del Colle lanciò un monito: «La campagna elettorale non deve stremare il Paese, va individuato un limite oltre il […]

di Girolamo Fragalà - 19 Dicembre 2012

Benigni e il trionfo del banale e dell’ovvio: “Viva la libertà” e la crisi scompare

Benigni e il trionfo del banale e dell’ovvio: “Viva la libertà” e la crisi scompare

Nessuno deve meravigliarsi se lunedì sera dodici milioni di italiani sono rimasti incollati davanti alla tv ad ascoltare Roberto Benigni che parlava della Costituzione. In piena crisi, nel giorno della seconda rata dell’Imu, alla vigilia dell’autopsia della tredicesima da ricevere e sezionare immediatamente come una cavia da laboratorio, sentirsi dire che il lavoro è un […]

di Luca Maurelli - 19 Dicembre 2012

Ingroia? Che figuraccia in sede internazionale…

Ingroia? Che figuraccia in sede internazionale…

In politica? Mai. Ma anche no. È finita così, e non ci voleva la sfera di cristallo, per Antonio Ingroia, l’ex pm. Tra dinieghi, smentite a mezze aperture. Fino all’adesione al Movimento Arancione di un altro ex magistrato, il sindaco di Napoli De Magistris, e alla decisione di chiedere l’aspettativa al Csm per «motivi elettorali». […]

di Guglielmo Federici - 19 Dicembre 2012

L’italiano ridotto a un grande Gangnam style

L’italiano ridotto a un grande Gangnam style

Nel 2011 la parola che spopolava era bunga bunga, ma anche “indignati” andava molto di moda. Con l’arrivo dei tecnici e dei professori è stato vero e proprio boom per i termini anglosassoni. Non solo spread ma anche la spending review e poi ancora l’aggettivo choosy scelto da Elsa Fornero, ministro del Lavoro, per indicare […]

di Annalisa - 19 Dicembre 2012

Nel Pd mugugni per le parlamentarie

Nel Pd mugugni per le parlamentarie

Innanzitutto, Bersani respinge le critiche. Sia quelle esterne di Grillo, che ha accusato le sue primarie per i parlamentari di essere delle “buffonarie”, sia quelle interne dei tanti che pensano (e dicono) di essere stati sacrificati alla nomenclatura. A gettare un’ombra sulle parlamentarie dei democratici non c’è solo la questione dei derogati illustri (Rosy Bindi, […]

di Francesco Severini - 19 Dicembre 2012

In arrivo dal Pdl oltre trenta  parlamentari

In arrivo dal Pdl oltre trenta parlamentari

Dalla fusione di An e Forza Italia del 2008 al processo inverso quattro anni dopo. Nel laboratorio del centrodestra, Ignazio La Russa lavora a un esperimento che in chimica viene definito di “cristallizzazione”. Si isolano composti chimici, trasformandoli in cristalli destinati ad aumentare di dimensione e ad agglomerare altri ioni. L’obiettivo concordato con il Pdl […]

di Guido Liberati - 19 Dicembre 2012

Legge di Stabilità, è scontro tra Pdl e Pd

Legge di Stabilità, è scontro tra Pdl e Pd

È bagarre tra il Pdl e il Pd sull’iter della legge di Stabilità. Il Pdl chiede che possano essere esaminati con attenzione sia il decreto sulla raccolta delle firme per le elezioni che la legge di stabilità. Provvedimento quest’ultimo che, osserva Fabrizio Cicchitto, «il Senato ha arricchito di molti elementi». Questa la richiesta arrivata dal […]

di Redazione - 19 Dicembre 2012

Il Cav: «Mi candido. Avete bisogno di me»

Il Cav: «Mi candido. Avete bisogno di me»

Bruno Vespa con voce flautata gli chiede se farà il grande passo. E lui risponde con un sorriso: «Avete bisogno di me e quindi non mi astengo quando sento il dovere di prestare il soccorso a chi ha bisogno». In attesa che il Professor Monti sciolga la sua prognosi se candidarsi come federatore dei moderati […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Dicembre 2012

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

La parola magica di questo fine legislatura, in vista delle prossime elezioni politiche, è il “nuovo”. Non c’è una sola forza politica che non cerchi di incarnare la svolta, di presentarsi con un look diverso, rivoluzionato, capace di colpire la fantasia della gente. Tutto legittimo, anzi giusto, perché l’elettore deve poter scegliere tra opzioni diverse […]

di Girolamo Fragalà - 18 Dicembre 2012

L’Imu piace solo a tecnici, Udc e Pd

L’Imu piace solo a tecnici, Udc e Pd

Lunghe code agli sportelli e tanta rabbia: ieri è scaduto l’ultimo giorno per pagare l’Imu. Il saldo finale potrebbe portare alle casse dello Stato circa 15 miliardi che, sommati ai 9 miliardi incassati con l’acconto di giugno, garantirebbero un gettito complessivo di 23-24 miliardi di euro. Si potrebbero superare così i 21 miliardi preventivati nel […]

di Desiree Ragazzi - 18 Dicembre 2012

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

Alla fine l’annuncio Ignazio La Russa l’ha fatto nel corso della trasmissione Porta a Porta: nascerà un nuovo soggetto politico, federato al Pdl, che non sarà però un “recinto” destinato solo agli ex An. La voce di un imminente decisione sul nuovo movimento era circolata per tutta la giornata, dopo un faccia a faccia tra […]

di Francesco Severini - 18 Dicembre 2012

Il Cav va dalla D’Urso ed è subito crocifisso

Il Cav va dalla D’Urso ed è subito crocifisso

I ricordi di mamma Rosa che diceva tanti rosari, la figlia Marina che «ha sofferto tanto» all’epoca dei festini, la conferma del fidanzamento con Francesca Pascale, l’aiuto economico offerto a Ruby, le «scuse» per le cene e quel «dopo il divorzio e la morte di mia sorella, mi sentivo solo». È finita sotto processo l’intervista […]

di Guglielmo Federici - 18 Dicembre 2012

Sulla licenza dei due marò il Tribunale indiano è chiamato a decidere oggi

Sulla licenza dei due marò il Tribunale indiano è chiamato a decidere oggi

La richiesta di modifica delle condizioni di libertà dietro cauzione per i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti in India ormai da 304 giorni, per permettere loro di trascorrere due settimane di “licenza” in Italia, è prevista nell’agenda dell’Alta Corte del Kerala per oggi. La domanda, che ha il n.8204 del 14 dicembre 2012, […]

di Redazione - 18 Dicembre 2012

Idee chiare: chi è l’amico e chi il nemico

Idee chiare: chi è l’amico e chi il nemico

Carl Schmitt aveva un’idea chiara e semplice della politica. Semplice non è semplicista. Le cose vere sono semplici. Le cose semplici funzionano meglio. Il centrodestra italiano – anche se Schmitt è considerato un autore “di destra” – è quanto di più lontano ci sia dalla politica schmittiana. E anche dalle cose semplici. Il concetto base […]

di Marcello de Angelis - 18 Dicembre 2012

Monti ancora non scioglie la riserva

Monti ancora non scioglie la riserva

Sono giorni impegnativi, quelli di Mario Monti, freneticamente occupato sul doppio fronte di presidente del Consiglio uscente e di aspirante candidato premier per il futuro. Tutti i riflettori puntati su di lui, e la domanda è la stessa che ciclicamente rimbalza dagli organi di stampa alle tv, dai blog ai social network: ma il Professore […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Dicembre 2012

Con voi. Con loro. Comunque vada

Chiunque mi legga, anche per cogliermi in fallo e criticarmi, mi rende onore. Penso a quelle migliaia di persone che passano le giornate a scrivere velenosi insulti su blog e siti altrui per illudersi di essere ascoltati. Io invece sono fortunato. Se il prossimo solstizio – come sostiene la profezia maya – finisse il mondo, […]

di Marcello de Angelis - 15 Dicembre 2012

Se la sinistra vuole insegnare la religione al Papa…

«Rendete dunque ciò che è di Cesare a Cesare, e ciò che è di Dio a Dio». Una lettura del Vangelo farebbe bene a credenti e non credenti ed eviterebbe di scivolare in errori e paradossi incredibili, tanto da giungere alla pretesa di insegnare il cattolicesimo al Papa. Il no di Ratzinger ai tentativi di […]

di Giorgio Sigona - 15 Dicembre 2012

Berlusconi dà l’ultimatum al professore

«Noi attendiamo la decisione di Mario Monti. Io per ora resto in campo». L’offerta su un piatto d’argento della leadership di un vasto rassemblement di moderati lascia il premier ancora sulle sue. «Noi stiamo attendendo le sue decisioni». È un Silvio Berlusconi a tutto tondo quello che ieri dal Telegiornale di “Studio Aperto” ha ribadito […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Dicembre 2012

Pdl fuori dal tunnel: + 3% in 7 giorni

Se è certo che la matematica non è un’opinione, è pur vero che è tendenza ormai diffusa valutare le scelte future sulla base dei numeri che traducono in termini percentuali le preferenze del bacino dei votanti, per fare calcoli elettorali, strategie programmatiche e lanciare prospettive politiche. E queste strane alchimie mediatiche stavolta, dopo tanti mesi, […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Dicembre 2012

D’Alema infilza Monti, il mandante è Bersani

Per il Pd torna il grande terrore del 1994. In questo senso: ora come allora, la vittoria era annunciata, e sfuggì sotto il naso alla “gioiosa macchina da guerra” inopitamente. Di qui forse l’ingiustificata aggressività e incarognimento che da allora in poi ha caratterizzato i rapporti tra maggioranza e opposizione. Allora chi tolse la torta […]

di Giovanni Trotta - 15 Dicembre 2012

“Processo europeo” al Cav per mettere la museruola a chi dice no

C’è qualcosa che non quadra. Ok, a Bruxelles è filato tutto liscio, la “bomba” non è scoppiata, Berlusconi dice di essere stato «coccolato», la Merkel ha incoronato Monti. Ma un elemento è inquietante. E quell’elemento viene fuori dalle parole di Joseph Daul, il capogruppo del Ppe a Strasburgo: il Cavaliere va “processato” perché «non si […]

di Girolamo Fragalà - 14 Dicembre 2012

Ma ti pare che gli Almamegretta fanno propaganda elettorale?

Far slittare il Festival di Sanremo dopo le elezioni? Che assurdità. Ti pare che ai cantanti in gara viene in mente di prendere posizione pubblica la sera prima del voto? Basta leggere la lista dei 14 big in gara per stare tranquilli. Per la metà di loro si può mettere la mano sul fuoco. A […]

di Valter - 14 Dicembre 2012

L’Italia dei pochi ricchi e dei tantissimi poveri

2012 annus horribilis per gli italiani: la crisi è diventata insostenibile ed è aumentata la forbice tra chi ha un reddito alto e chi invece non arriva neppure a metà mese. Nei primi sei mesi dell’anno la ricchezza è ulteriormente diminuita dello 0,5 per cento. Dati sconfortanti che sono stati diffusi ieri da Bankitalia nel […]

di Giorgia Castelli - 14 Dicembre 2012

Rubato il busto di Almirante al cimitero del Verano

Il busto di bronzo di Giorgio Almirante è scomparso dal mausoleo monumentale del Verano. «Non credevamo ai nostri occhi e pensavamo di aver sbagliato tomba – ha detto sconvolta la figlia del leader missino Giuliana De Medici – poi l’amara conferma. E la constatazione, ben più amara, che nessuno aveva visto e sentito nulla per […]

di Redazione - 14 Dicembre 2012

Il Ppe tenta l’assedio, Berlusconi si smarca: «Monti si candidi»

Il Ppe tenta l’assedio, Berlusconi si smarca: «Monti si candidi»

Mi si nota di più se vado o non vado? Silvio Berlusconi (la cui presenza è stata in dubbio fino alla vigilia) e Mario Monti (che si presenta a sorpresa) decidono di andare. Riflettori puntati su Bruxelles per l’atteso vertice del Ppe, mai come ieri cruciale per gli sviluppi della politica italiana dopo l’invito del […]

di Romana Fabiani - 14 Dicembre 2012

Il Pdl al centro di grandi manovre

Il Pdl al centro di grandi manovre

Grandi manovre, ma il dato non è ancora tratto, «nulla è ancora deciso» e la parola chiave usata all’interno del Pdl da giorni è «fluidità». Aspettando domenica 16 dicembre. Doveva essere la data delle primarie, diventa invece quasi un punto e a capo per stabilire tempi e modalità di quella che è stata definita una […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Dicembre 2012

Il sottile masochismo di una sinistra che non la smette di firmare cambiali

All’apparenza il Pd sta indovinando tutte le mosse, dalle primarie per la premiership a quelle per le candidature dei parlamentari, massiccia partecipazione popolare e grande spazi in tv e sui giornali. Uno spot gigantesco. Ma c’è anche un sottile masochismo che serpeggia a sinistra: gongolare per il fuoco di fila tedesco contro Berlusconi significa farsi […]

di Girolamo Fragalà - 13 Dicembre 2012