CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La nuova paura di D’Alema si chiama Marine Le Pen: “Spero che non vinca” (video)

La nuova paura di D’Alema si chiama Marine Le Pen: “Spero che non vinca” (video)

 Ecco il nuovo tormento che sta togliendo il sonno a Massimo D’Alema. A Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica, in occasione della  conferenza internazionale “Looking for a different Europe. Reflections and perspectives”, D’Alema non ha potuto fare a meno di intonare la litania sui  populismi ed agitare il nuovo spettro che potrebbe mandare in frantumi questa […]

di Guglielmo Federici - 21 Marzo 2017

Meloni: l’invasione dalla Libia si ferma col blocco navale, ma il Pd non vuole

Meloni: l’invasione dalla Libia si ferma col blocco navale, ma il Pd non vuole

“Ennesimo vertice internazionale sull’insostenibile flusso migratorio Libia-Italia, ennesimo buco nell’acqua. Gli italiani non ne possono più di summit inconcludenti e parole al vento”. Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni a commento del vertice sui migranti a cui ha partecipato anche il premier Gentiloni. “Il vertice di oggi avrebbe dovuto prendere l’unica […]

di Giovanni Trotta - 20 Marzo 2017

Donne dell’Est, la Rai chiude “Parliamone sabato”. E i dirigenti?

Donne dell’Est, la Rai chiude “Parliamone sabato”. E i dirigenti?

Tanto tuonò che piovve: dopo le polemiche e le prese di posizione di esponenti politici di governo e di opposizione, la Rai ha deciso, con inconsueta tempestività,  la chiusura di Parliamone Sabato, programma in onda su Rai1. Con questa motivazione: ”Gli errori si fanno, e le scuse sono doverose, ma non bastano”, dichiara il direttore […]

di Domenico Bruni - 20 Marzo 2017

Beppe Grillo al convegno del M5S sull’acqua: sbadigli e risate (video)

Beppe Grillo al convegno del M5S sull’acqua: sbadigli e risate (video)

Sguardo assente, assonnato, sbadigli, mani sul volto, poi ogni tanto un breve “risveglio” caratterizzato da grasse risate. Uno show, quello di Beppe Grillo, non molto rispettoso per gli organizzatori del convegno sull’acqua pubblica della Camera,  svoltosi all’auletta dei gruppi parlamentari, organizzato dal Movimento. «Dobbiamo intenderci su che cos’è la democrazia. Una democrazia senza regole non […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

La Lombardia allo Stato: Ridacci i soldi spesi per le cure ai clandestini

La Lombardia allo Stato: Ridacci i soldi spesi per le cure ai clandestini

In totale sono 44 milioni e 858 mila euro. È’ “la cifra che lo Stato deve alla Regione Lombardia per le prestazioni erogate nel corso degli ultimi anni per l’assistenza sanitaria dei richiedenti asilo in provincia di Milano”. A spiegarlo è il leghista Fabio Rolfi, presidente della commissione Sanità del consiglio regionale lombardo, che torna sul […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

La Raggi annuncia il varo dell’Ufficio Speciale per il Tevere. Ma non esiste già?

La Raggi annuncia il varo dell’Ufficio Speciale per il Tevere. Ma non esiste già?

Distratta, mal consigliata, regina di gaffe. Anche sul riscatto e la tutela del bacino idrico del Tevere, un tempo meraviglia paesaggistica e motore economico della Capitale, Virginia Raggi dimostra scarsa competenza. L’ultima notizia della Giunta capitolina, annunciata con clamore, è infatti l’istituzione dell’Ufficio Speciale Tevere. «L’obiettivo – spiega una nota ufficiale del Campidoglio – è la valorizzazione […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

“Don Ciotti sbirro”. Sui muri di Locri scritte e minacce in stile mafioso

“Don Ciotti sbirro”. Sui muri di Locri scritte e minacce in stile mafioso

“Don Ciotti sbirro”, “Più lavoro meno sbirri”, “siete tutti sbirri”. All’indomani della visita del presidente  Mattarella a Locri, in occasione della tre giorni organizzata dall’associazione Libera in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sui i muri della città calabrese sono comparse scritte offensive e minacce in perfetto stile mafioso. I messaggi hanno imbrattato i muri dell’Arcivescovado […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

“Migranti”, “kamikaze”, “psicosi”: povero giornalismo italiano, che fine

“Migranti”, “kamikaze”, “psicosi”: povero giornalismo italiano, che fine

I lettori più attenti si saranno certamente accorti, tra le altre varie mancanze, che ormai i giornali utilizzano tranquillamente dei termini assolutamente sbagliati e fuorvianti, come “migranti”, per definire i clandestini, “kamikaze”, usato come sinonimo di terrorista suicida, “psicosi”, per indicare una fobia di qualche tipo. La cosa grave è che ormai tutti questi termini, […]

di Antonio Pannullo - 20 Marzo 2017

raggi

Roma, la tenuta della giunta all’esame dell’aula. Ma la Raggi va in vacanza

Virginia Raggi si prende qualche giorno di vacanza fuori Roma per stare con il figlio e, è stato comunicato dal Campidoglio, per riposare un po’, come le avevano consigliato i medici dopo il ricovero in ospedale di qualche settimana fa. Nulla da eccepire: anche il sindaco di Roma ha diritto a una pausa, soprattutto se “prescritta” per motivi di salute. C’è […]

di Valeria Gelsi - 20 Marzo 2017

black bloc

25 marzo, 100 telecamere in più contro i black bloc. Centrodestra in piazza

Dopo Napoli, Roma. Sale la paura per la violenza dei black bloc. Gli annunciati cortei dei centri sociali sono un rischio per la Capitale, che rischia un’altra giornata di ferro e fuoco. In campo ci saranno 3mila uomini delle forze dell’ordine. Anche per garantire che si svolgano in tranquillità quelle manifestazioni (legittime e pacifiche) organizzate dalle […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

Nomine, il Pd processa Renzi: ha agito nell’ombra come il vecchio potere

Nomine, il Pd processa Renzi: ha agito nell’ombra come il vecchio potere

Ancora polemiche sul pacchetto di nomine firmate Gentiloni ma “ordinate” da Renzi, passate al setaccio non solo dalle opposizioni ma anche dai colleghi di partito dell’ex premier. Nomine frutto dei vecchi metodi  clientelari della prima Repubblica all’insegna dell’occupazione di tutti i centri di potere con la promozione degli amici degli amici. Nomine il Pd contro […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

Madri in affitto: non tutte le femministe approvano. E finiscono alla gogna

Madri in affitto: non tutte le femministe approvano. E finiscono alla gogna

Un forum alla Camera, il 23 marzo, contro l’utero in affitto. Il titolo dell’incontro, promosso da Se non ora quando- libere è “La maternità al bivio”. Lo scopo è chiedere che l’Onu consideri una pratica contro i diritti universali delle donne e dei bambini la maternità surrogata. Ci saranno anche esponenti della galassia femminista, quelle […]

di Lisa Turri - 20 Marzo 2017

Emiliano e Orlando sfidano Renzi: basta con l’uomo solo al comando

Emiliano e Orlando sfidano Renzi: basta con l’uomo solo al comando

A parte le ricette su lavoro, tasse, Europa e  migranti, è sull’organizzazione del partito e l’esercizio della leadership che si concentrano le differenze maggiori tra le mozioni presentate dai candidati alla segreteria del  Pd che si sfideranno alle primarie. Parte la sfida a suon di mozioni Per i competitor di Renzi, Michele Emiliano e Andrea […]

di Stefania Campitelli - 19 Marzo 2017

Salvini: non “scioglierò” la Lega in un listone. Meglio una federazione

Salvini: non “scioglierò” la Lega in un listone. Meglio una federazione

Nessuna ammucchiata, nessun listone unico.  Matteo Salvini, ospite di Luca Annunziata alla trasmissione In mezz’ora per il futuro del centrodestra pensa a una federazione. “Una lista unica del centrodestra? Non necessariamente. Se la legge elettorale è la schifezza che Renzi e la Consulta ci hanno consegnato, con il premio alla singola lista – ha detto […]

di Redazione - 19 Marzo 2017

Terrorismo, Gasparri: “Una Guantanamo europea per i terroristi”

Terrorismo, Gasparri: “Una Guantanamo europea per i terroristi”

Una Guantanamo europea per i potenziali terroristi. La proposta è forte, fa discutere. Il senatore Gasparri getta il sasso nello stagno dell’inerzia e della rassegnazione. Questo il suo ragionamento che esamina un caso concreto, quello appena avvenuto in Francia:  “Il terrorista islamico ucciso all’aeroporto di Orly era stato segnalato come radicalizzato in carcere, dove era finito per una rapina. […]

di Federica Argento - 19 Marzo 2017

Immigrazione, Al Sarraj dà forfait al “tavolo” Ue-Nord Africa a Roma

Immigrazione, Al Sarraj dà forfait al “tavolo” Ue-Nord Africa a Roma

Il primo ministro libico dà forfait alla conferenza internazionale sui flussi migratori (Gruppo di contatto) in programma a Roma lunedì 20 marzo.   Il premier del governo di accordo nazionale libico, Fayez Al Sarraj, infatti,  ha ”annullato la visita in Italia a causa delle condizioni critiche e preoccupanti” in cui versa la capitale libica. La notizia è […]

di Redazione - 19 Marzo 2017

Giorgia Meloni:  il 25 marzo a  Roma per un’Europa di nazioni libere e sovrane

Giorgia Meloni: il 25 marzo a Roma per un’Europa di nazioni libere e sovrane

” Vogliamo un’Europa di nazioni libere e sovrane“. Giorgia Meloni chiama a raccolta il popolo della destra (e non solo) sabato 25 marzo a Roma per raccontare, dice,  “la nostra idea di Europa”. La scelta della data non è casuale, il 25 marzo ricorre l’anniversario della firma dei trattati di Roma, la carta istitutiva della comunità economica […]

di Redazione - 19 Marzo 2017

“Nomine fatte col compasso” da Renzi, gli ex-Pd evocano la massoneria

“Nomine fatte col compasso” da Renzi, gli ex-Pd evocano la massoneria

Fratelli coltelli. Il più spietato è l’ex-compagno di tante battaglie, Roberto Speranza. Che evoca, addirittura, la massoneria: “Si può davvero pensare che tutta la vicenda di una classe dirigente stia in una concentrazione politica chiusa nel raggio di venti chilometri tracciati a compasso tra Rignano, Arezzo (buen retiro del piduista Licio Gelli, ndr) e la sede […]

di Paolo Lami - 19 Marzo 2017

Grillo padre padrone, a Genova rivolta della base e fuga in massa dal M5S

Grillo padre padrone, a Genova rivolta della base e fuga in massa dal M5S

La base grillina a Genova è in subbuglio. Scrive La Stampa che “nel Meet Up genovese si prepara una uscita “di massa” di circa ottanta attivisti. Che potrebbero portarsi via anche il programma elaborato dai “gruppi di lavoro” per le prossime elezioni comunali, affidandolo ad un’altra lista”.   Marika Cassimatis, la professoressa di geografia silurata […]

di Francesco Severini - 19 Marzo 2017

Lecce, fischi a Emiliano dagli agricoltori. Lui: “fa parte del gioco…”

Lecce, fischi a Emiliano dagli agricoltori. Lui: “fa parte del gioco…”

Ha subito una seria contestazione il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, intervenuto oggi a una manifestazione della Coldiretti regionale a Lecce per chiedere misure urgenti a salvaguardia dell’olivicoltura pugliese danneggiata dalla xylella, il batterio da quarantena che provoca il disseccamento rapido dell’ulivo. Ma lui , impegnato nella corsa alla segreteria del Pd, non se la […]

di Giovanni Trotta - 18 Marzo 2017

alfano

Ncd cambia nome e simbolo: arriva “Alternativa popolare”. L’ironia della Meloni

«Vogliamo realizzare un’alternativa  popolare ed è questo il nome che proponiamo…». Lo ha detto il leader Ncd Angelino Alfano, nell’assemblea del partito presentando nome e  simbolo del nuovo soggetto politico: un cuore giallo in campo blu. Un  soggetto, ha sottolineato Alfano, alternativo «ai vaffa, alle ruspe, ai lepenisti, a chi dice no all’Europa, alla sinistra che […]

di Redazione - 18 Marzo 2017

Nomine, la Meloni attacca: «Sacrificato il futuro di settori d’avanguardia»

Nomine, la Meloni attacca: «Sacrificato il futuro di settori d’avanguardia»

«La nomina di un banchiere esperto in  liquidazioni alla guida di Leonardo vuol dire che il governo  Gentiloni ritiene chiusa l’esperienza industriale di questa azienda  leader nei settori della difesa e dell’aerospazio». Lo scrive su  Facebook il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni . «L’esecutivo – scrive ancora Meloni- sacrifica il futuro del nostro più grande […]

di Redazione - 18 Marzo 2017

M5S, mal di pancia per Genova. E Di Battista accusa i “retroscenisti”

M5S, mal di pancia per Genova. E Di Battista accusa i “retroscenisti”

C’è maretta nel M5S. La notizia dell’ annullamento delle “comunarie” di Genova – dove aveva vinto la lista opposta a quella spinta dalla consigliera regionale Alice Salvatore, fedelissima di Beppe Grillo sta  creando vasti malumori tra i pentastellati. Tra i più scossi ai vertici del M5S , c’ è Alessandro Di Battista, che ne parla animatamente con […]

di Mariano Folgori - 18 Marzo 2017

Meloni: “Sono ottimista, con questi avversari il centrodestra può vincere”

Meloni: “Sono ottimista, con questi avversari il centrodestra può vincere”

«Con questa sinistra e con questi grillini il centrodestra può vincere. È una situazione che ci obbliga a essere responsabili». Lo ha detto a Libero Giorgia Meloni. «Come noto ho messo tre paletti – premette la leader di Fratelli d’Italia – primarie, programma condiviso e clausola anti-inciucio». Meloni: “A Genova possiamo vincere come abbiamo fatto in Regione” […]

di Valter - 18 Marzo 2017

Sondaggio per il Secolo: centrodestra unito al 30,5%. Ancora alto il non voto

Sondaggio per il Secolo: centrodestra unito al 30,5%. Ancora alto il non voto

Nuovo sondaggio realizzato da Index Research per il “Secolo”, come sempre sulla base delle interviste telefoniche rivolte in base a un questionario strutturato a soggetti-campione. Questa settimana i dati sono stati computati in base alle probabili aggregazioni tra i partiti. Va da sé che in assenza di una legge elettorale definitiva molti elettori sono ancora […]

di Redazione - 18 Marzo 2017

Gasparri: “Sulla sicurezza nessuna svolta. I decreti del governo sono un bluff”

Gasparri: “Sulla sicurezza nessuna svolta. I decreti del governo sono un bluff”

«Sulla sicurezza non c’è nessuna svolta reale da parte del governo Gentiloni». Lo dice il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, commentando l’entrata in vigore del decreto sulla sicurezza urbana. «Quelli varati – dice il senatore di Forza Italia – non sono decreti di destra, sono solo propaganda». Gasparri: “I poteri ai sindaci? Sono pura propaganda” Secondo Gasparri, […]

di Redazione - 18 Marzo 2017

Migranti, famiglia e lavoro, l’appello di Gasparri: «Gli italiani prima di tutto»

Migranti, famiglia e lavoro, l’appello di Gasparri: «Gli italiani prima di tutto»

«Gli italiani prima di tutto»: non ha dubbi il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, e lo conferma ancora una volta ribadendo a chiare lettere la loro centralità nella definizione delle politiche occupazionali e delle iniziative indirizzate alla famiglia. Maurizio Gasparri, «gli italiani prima di tutto» «Gli italiani non fanno figli perché mancano serie politiche per la famiglia […]

di Redazione - 17 Marzo 2017