CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste

ZAFFINI

L’intervista. Zaffini: “La sinistra? Sbraita e basta: modello Schlein. Ecco perché l’Umbria resta salda a destra”

A pochi giorni dalle elezioni regionali in Umbria, il centrodestra si prepara a consolidare la propria posizione, mentre il cosiddetto “campo largo” affronta l’ennesima fase di caos. Abbiamo intervistato il senatore Franco Zaffini, storico esponente di Fratelli d’Italia e presidente della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato. […]

di Alice Carrazza - 1 Novembre 2024

Corte Giustizia Ue

L’intervista. Il giurista: sui Paesi sicuri Italia vittima del “cortocircuito tra normative Ue e Corte di Giustizia”

In un’Europa dove le regole cambiano più velocemente delle rotte migratorie, le normative europee parlano una lingua, ma la Corte di Giustizia sembra usarne un’altra. E nel mezzo c’è l’Italia, alle prese con il decreto sui “paesi sicuri” che promette di accendere nuovi conflitti giuridici. In questo contesto, è il professor Antonino Alì, esperto di […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

L’intervista. Zecchi: «Il rammarico è che le Olimpiadi avremmo potuto organizzarle noi, ma quattro idioti lo hanno impedito»

L’intervista. Zecchi: «Il rammarico è che le Olimpiadi avremmo potuto organizzarle noi, ma quattro idioti lo hanno impedito»

Si può dire che Stefano Zecchi, filosofo e romanziere che ha insegnato Estetica a Milano, ne abbia viste davvero tante. Di cerimonie inaugurali non soltanto olimpiche e altri eventi choc. E non sarà la rappresentazione parigina dell’Ultima cena in funzione di un fantomatico «New gay Testament», così com’è stato definito da Barbara Butch, la dj […]

di Fernando Massimo Adonia - 31 Luglio 2024

Giorgia Meloni al Secolo: «Spostiamo l’asse dell’Europa a destra, a Bruxelles come in Italia mai con la sinistra»

Giorgia Meloni al Secolo: «Spostiamo l’asse dell’Europa a destra, a Bruxelles come in Italia mai con la sinistra»

«Non amo gli appelli ma un’ultima cosa la dico volentieri, approfittando del nome di una testata storica come questa. Vi assicuro che l’Italia farà appieno la sua parte perché la prossima legislatura passi alla storia come l’inizio del nuovo “Secolo”: quello dell’Europa politica, dei popoli…». Giorgia Meloni ha accettato di chiudere così, in questo lungo […]

di Antonio Rapisarda - 7 Giugno 2024

Confabitare

L’intervista. Romey (Confabitare): “Il decreto salva casa fa uscire le famiglie italiane da una situazione kafkiana”

“Sul decreto salva casa va dato merito al governo Meloni e al ministro Salvini di aver portato avanti una misura coraggiosa, che i proprietari di case aspettavano da tempo”. Parlando con il Secolo d’Italia Eugenio Romey, segretario nazionale di Confabitare, l’associazione dei proprietari di immobili, non nasconde la soddisfazione per l’approvazione del decreto, che in […]

di Valter Delle Donne - 25 Maggio 2024

L’intervista. Capone: «La storia sociale della destra è una garanzia: ecco perché è l’ora della Partecipazione»

L’intervista. Capone: «La storia sociale della destra è una garanzia: ecco perché è l’ora della Partecipazione»

Il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, ha dato appuntamento allo Spazio Wegil di Roma – dove si terrà la “Festa dei Lavoratori 2024” – per un’analisi a tutto campo sul “lavoro” che verrà. Fra gli argomenti non può mancare un passaggio sui provvedimenti che la premier Giorgia Meloni ha voluto nel cosiddetto “pacchetto Primo […]

di Fernando Massimo Adonia - 1 Maggio 2024

L’intervista. Sbarra: «Unendo gli sforzi possiamo centrare l’obiettivo: la Partecipazione»

L’intervista. Sbarra: «Unendo gli sforzi possiamo centrare l’obiettivo: la Partecipazione»

La convergenza è su un terreno comune: la Partecipazione dei lavoratori nella governance delle imprese. Su questo orizzonte il dialogo tra il segretario Cisl Luigi Sbarra e Fratelli d’Italia è in fase decisamente avanzata. E ciò sta avvenendo non soltanto su un progetto che è storicamente caro sia al mondo cattolico che alla destra tricolore. […]

di Fernando Massimo Adonia - 1 Maggio 2024

L’intervista. Delmastro: «Incredibile “sgrammaticatura” di Emiliano: ci si affida alla Procura, non alla sorella del boss»

L’intervista. Delmastro: «Incredibile “sgrammaticatura” di Emiliano: ci si affida alla Procura, non alla sorella del boss»

«Nel caso Bari ciò che è più grave, gravissimo, è la “grammatica” di Michele Emiliano: non ci si “affida” alla sorella di un boss di mafia. La mafia si denuncia “affidandosi” alle Procure. È il messaggio che dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio l’Italia si è impegnata a consegnare a tutto il sistema […]

di Antonio Rapisarda - 25 Marzo 2024

L’intervista. Bassani: “Sanzionato dalla Statale per un meme. Togliatti sarebbe inorridito…”

L’intervista. Bassani: “Sanzionato dalla Statale per un meme. Togliatti sarebbe inorridito…”

Luigi Marco Bassani, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, è stato al centro, e in certa misura vittima, di una vicenda che avrebbe meritato maggiore indignazione e solidarietà. Perché la sua decisione di lasciare la Statale di Milano, dopo un procedimento disciplinare e una sanzione ricevuta per aver pubblicato un “meme” sarcastico su Kamala […]

di Andrea Venanzoni - 19 Marzo 2024

esorcismo altavilla

Giulia, “lapidata” e sottoposta a esorcismo dal marito, racconta al Secolo: «Poteva finire come ad Altavilla»

“Quando ho letto dell’esorcismo di Altavilla Milicia ho subito chiamato i miei avvocati. Sembrava la mia storia. Non potevo più stare zitta. La gente deve sapere”. La voce di Giulia al telefono suona calma, ogni tanto vacilla, prende una pausa, nell’intervista al Secolo d’Italia ripercorre il suo calvario. Molti giornali hanno riservato alla sua vicenda […]

di Valter Delle Donne - 6 Marzo 2024

Andrea Di Giuseppe, Chico Forti

L’intervista. Di Giuseppe: “Ho sentito Chico Forti dopo la telefonata della Meloni, era sotto choc per la gioia”

“Qui a Miami è una bella giornata, in tutti i sensi. Con mia moglie stiamo facendo una passeggiata in spiaggia assieme al cane…” Onorevole Di Giuseppe, come immaginerà non l’ho chiamata per sapere del meteo in Florida. Lei è un parlamentare di Fratelli d’Italia, eletto all’estero, ma soprattutto è uno degli uomini chiave nella risoluzione […]

di Valter Delle Donne - 2 Marzo 2024

Galeazzo Bignami

L’intervista. Bignami: “Faranno di tutto per boicottare la Commissione Covid, Pd e M5s hanno paura”

“La strada della Commissione d’inchiesta sul Covid sarà disseminata di ostacoli, faranno di tutto per portarci fuori strada”. A lanciare l’avvertimento è il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, padre della Commissione d’Inchiesta sulla pandemia, in quanto primo firmatario. Viceministro Bignami, si aspettava una reazione così furiosa da parte di Conte e Speranza? Non […]

di Valter Delle Donne - 15 Febbraio 2024

Premierato, Giuffrè: “Potrebbe essere la volta buona, gli italiani già votano così sindaci e governatori”

Premierato, Giuffrè: “Potrebbe essere la volta buona, gli italiani già votano così sindaci e governatori”

Un’occasione storica per avvicinare i cittadini alle istituzioni, dare razionalità e omogeneità al sistema politico. Felice Giuffrè, catanese doc, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico e componente laico del Csm, guarda con favore alla riforma costituzionale targata Meloni, stella polare del nuovo esecutivo. L’elezione diretta del presidente del Consiglio, che ha scatenato la crociata […]

di Gloria Sabatini - 6 Novembre 2023

Matteo Carrozzoni

Sisma, il geologo Matteo Carrozzoni al Secolo: «Nessuna correlazione con le trivellazioni nell’Adriatico»

«Non c’è nessuna correlazione tra questo evento sismico e le trivellazioni in Adriatico, semplicemente perché è impensabile che le trivellazioni possano produrre una tale magnitudo»: Matteo Carrozzoni, geologo, membro della Protezione civile e consulente del commissario per la ricostruzione del sisma del 2016, intervistato dal Secolo d’Italia, smonta le fake news che stanno montando sui […]

di Valter Delle Donne - 9 Novembre 2022

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

L’edizione natalizia di Atreju, è una nota positiva non solo per l’unico partito d’opposizione, ma per l’intero panorama politico italiano. Almeno una volta l’anno,  la politica abbandona lo show business televisivo per riportare, con confronti e dibattiti pubblici, la politica nella sua dimensione originale, quella delle piazze e delle persone. Del resto la scelta stessa […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

Antoniozzi

Antoniozzi (FdI): “Il no al governo Draghi è condiviso anche da chi non viene dalla destra”

«Diciamo no a un possibile governo Draghi per coerenza». Alfredo Antoniozzi, ha una lunga storia politica. È stato parlamentare europeo viene da esperienze della Dc e di Forza Italia e attualmente è vicepresidente dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia. Antoniozzi puntualizza che il no a Draghi è una posizione «condivisa all’interno di Fratelli d’Italia anche da […]

di Mia Fenice - 8 Febbraio 2021

Anche l’Ugl boccia Azzolina: doveva ridurre le classi e fare assunzioni veloci, invece il disastro…

Anche l’Ugl boccia Azzolina: doveva ridurre le classi e fare assunzioni veloci, invece il disastro…

Il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina ha fatto, alla Camera, il punto della situazione in merito alla riapertura delle scuole.  Ancora tanta confusione, protocolli poco chiari e nessuna visione d’insieme. Nel resto d’Europa le scuole hanno già riaperto da mesi, in Italia la data è fissata per il 14 Settembre, ma molte regioni riapriranno dopo il […]

di Fabio Roscani - 10 Settembre 2020

Intervista ad Alberto Ciapparoni, il giornalista che ha fatto infuriare Conte

Intervista ad Alberto Ciapparoni, il giornalista che ha fatto infuriare Conte

C’erano una volta i 5 Stelle che amavano la stampa libera. Inneggiavano ai giornalisti nemici del potere. Finché al potere non sono arrivati loro. Alberto Ciapparoni può raccontare il beffardo finale della favola grillina. Una fiaba senza lieto fine. Il re è rimasto nudo, il principe è tornato rospo. Il giornalista di Rtl 102.5 che […]

di Valter Delle Donne - 18 Maggio 2020

Giorgia Meloni

Meloni al Secolo: “Si voti contemporaneamente per regionali e politiche”

Giorgia Meloni è più determinata che mai. In questa intervista al Secolo rivendica i voti dell’opposizione decisivi per approvare lo scostamento di bilancio. Ma nota l’atteggiamento assurdo del governo che nonostante questo ha escluso il Centrodestra  da “ogni discussione sul decreto rilancio”. Ci tiene a non polemizzare col capo dello Stato, anche se si augura […]

di Francesco Storace - 14 Maggio 2020

Antonella Viola

L’immunologa Antonella Viola: «Attenzione al sommerso. Uno studio sui bambini dimostra…»

Antonella Viola è immunologa, professoressa ordinaria di patologia generale presso l’Università degli Studi di Padova e direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica della Fondazione Città della Speranza. Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali, europei e americani finalizzati allo studio delle relazioni tra sistema immunitario e cancro. Chi è Antonella Viola È stata membro del […]

di Raffaele Zanon - 24 Marzo 2020

de paolis marocchinate

Il procuratore militare capo De Paolis al Secolo: “Le marocchinate? Furono crimini di guerra”

Marocchinate. E’ con questo neologismo che si definiscono in Italia le atrocità consumate dai maghrebini del Corpo di spedizione francese in Italia (Corps expéditionnaire français en Italie – CEF ) nella Primavera del 1944 in varie zone della Penisola, ma soprattutto in Ciociaria. Si chiamano anche goumiers, ma il termine in realtà indicherebbe solo i […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2020

Francesco Rutelli nella sede dell’Associazione Civita durante il ‘Convegno: Turismo Italia-Cina: Pronti a Partire? Le nuove frontiere di un trend in crescita’, Roma 11 Novembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Una “scuola” per far crescere Roma. Rutelli ne parla con il Secolo. E ci vorrebbe una tregua…

Formare una nuova leva a servizio della comunità, per governare Roma. Questa la mission della Scuola di Servizio Civico ideata da Francesco Rutelli. “C’è bisogno di più competenze per governare problemi complessi, in particolare quelli di Roma”, secondo l’ex sindaco di Roma, escludendo che la sua idea abbia un “carattere politico”. Elegantemente, glissa sulla Raggi […]

di Francesco Storace - 31 Gennaio 2020

mosap forze dell’ordine conestà (2)

Forze dell’ordine, oggi ancora un suicidio. Il Mosap denuncia: “E’ un’ecatombe, il fenomeno è sottovalutato”

Forze dell’ordine, ancora un suicidio. Tanti, troppi. E il fenomeno è in allarmante espansione. Lo denuncia Fabio Conestà, segretario generale del sindacato Mosap. Nel primo pomeriggio – denuncia il Mosap – l’assistente capo superiore Marco Sarigu si è ucciso sparandosi un colpo di pistola nella sua casa a Roma. Il corpo è stato ritrovato dai carabinieri […]

di Antonio Pannullo - 26 Gennaio 2020

Abusi sui bambini, il Papa più avanti della politica. Donzelli: «Da Bibbiano al Forteto, hanno paura»

Abusi sui bambini, il Papa più avanti della politica. Donzelli: «Da Bibbiano al Forteto, hanno paura»

Forteto, Bibbiano, sugli abusi ai bambini il Papa sembra più coraggioso della politica italiana…. “Il Parlamento invece pare chiudersi a riccio. La commissione d’inchiesta sul caso esploso in Toscana anni addietro non parte. Le forze politiche di maggioranza la rinviano ancora ed è una vergogna oggettiva”. Lo dice al Secolo d’Italia il deputato Giovanni Donzelli, […]

di Francesco Storace - 18 Dicembre 2019

Sull’emergenza casa FdI costringe Zingaretti alla retromarcia. Tutelare gli italiani

Sull’emergenza casa FdI costringe Zingaretti alla retromarcia. Tutelare gli italiani

Marcia indietro di Zingaretti sulla case popolari agli immigrati regolari. Se ne era accorto per primo il consigliere Righini di Fratelli d’Italia che aveva denunciato la manovra nella legge di stabilità. La giunta è stata costretta a ritirare un articolo indecente. Consigliere Righini, finalmente una battaglia giusta vinta. “Non è stato facile riuscire a far […]

di Francesco Storace - 14 Dicembre 2019

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

«Il mercato dell’energia rischia di trasformarsi in un terreno di caccia. Le “prede” sono i clienti». Si avvicina la liberalizzazione del mercato dell’energia e Francesco Macrì, presidente di Estra Spa spiega quali sono le mosse dei venditori.  «Le più facili sono quelle che praticano, con l’illusione del risparmio, il “turismo energetico”. Passando rapidamente e frequentemente da […]

di Andrea Giorni - 14 Novembre 2019

Fidanza

Domani Fdi a Milano per celebrare Berlino. Ne parla Carlo Fidanza

Carlo Fidanza, Fdi, trent’anni da quella sera a Berlino.. ora lei è il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo ma venti anni fa fu tra i promotori della prima grande manifestazione celebrativa del 9 novembre. Che effetto le fa? È vero, con i ragazzi di Azione Giovani ci inventammo un concerto in Piazza Duomo […]

di Andrea Giorni - 8 Novembre 2019

Wanda Ferro

Wanda Ferro (Fdi): “La deputata Occhionero deve parlare davanti alla commissione Antimafia”

L’on. Wanda Ferro, deputata di Fratelli d’Italia, ha richiesto l’audizione in Commissione antimafia della deputata Giusy Occhionero, coinvolta nella vicenda dell’assistente parlamentare in carcere per mafia. “Sì. Naturalmente non abbiamo intenzione di interferire con le indagini condotte dalla Procura Antimafia di Palermo, che ha già sentito la parlamentare di Italia Viva in qualità di testimone. […]

di Andrea Giorni - 8 Novembre 2019

Muro

Parla Giorgia Meloni: “Quel Muro che c’è ancora, nelle scuole negano la Storia”

Giorgia Meloni, classe 1977, e il Muro di Berlino, abbattuto nel 1989. Una storia enorme che la destra italiana onora nel trentennale. La leader di Fratelli d’Italia rievocherà quei giorni sabato prossimo a Milano in una manifestazione. Venerdì altri esponenti di Fdi, a partire dal cofondatore Crosetto, dal capogruppo alla Camera Lollobrigida al deputato europeo […]

di Francesco Storace - 3 Novembre 2019

Iva Zanicchi al “Secolo”, musica e politica: «Berlusconi ha dato tanto all’Italia»

Iva Zanicchi al “Secolo”, musica e politica: «Berlusconi ha dato tanto all’Italia»

Sta suscitando molta simpatia e grande interesse l’opinionista Iva Zanicchi che, con competenza e professionalità, assieme a Cristiano Malgioglio, da alcune settimane sta ravvivando la sedicesima edizione del Grande Fratello. Essere bravi, avere talento, sono elementi indispensabili per farsi notare? Una persona si può far notare anche senza esser brava, senza avere talento. Basti osservare, […]

di Salvatore Bucolo - 13 Maggio 2019

Giusy Cantone: «Con “Mr. Rehab” il male di vivere diventa chiave di rinascita»

Giusy Cantone: «Con “Mr. Rehab” il male di vivere diventa chiave di rinascita»

«Bisogna ritrovare l’esistere oltre l’essere». Giusy Cantone, giornalista e consulente, è tornata in Italia in veste di scrittrice, con il suo libro Mr. Rehab. Da cosa è nata questa avventura?  Il male di vivere che diventa chiave di rinascita è ciò che Mr Rehab racconta con toni pacati e appassionati. A me il difficile compito […]

di Andrea Giorni - 10 Maggio 2019