CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Inps

Pensioni, arrivano le letterine dell’Inps con le cifre da restituire. È rabbia, ecco a quanto ammontano

Un’altra batosta per i pensionati. Come racconta il Giornale in un servizio in esclusiva, tanti pensionati stanno ricevendo dall’Inps una letterina che scatena il panico.  Nella missiva l’Istituto di previdenza chiede la restituzione di somme versate erroneamente. E questo avviene in piena pandemia, mentre tantissimi pensionati devono fare i conti con la crisi e la […]

di Aldo Garcon - 18 Novembre 2020

Covid, stipendi dopo lo choc sanitario: tre scenari. Più colpite le professioni mediamente specializzate

Covid, stipendi dopo lo choc sanitario: tre scenari. Più colpite le professioni mediamente specializzate

Quale sarà l’impatto sugli stipendi dopo lo choc del Covid? Quali sono gli asset fondamentali sui quali si determinano i salari. E che impatto avranno in futuro? Come verranno remunerate competenze e funzioni? Domande difficili. Alle quali ha cercato di dare una risposta Future of Rewards. L’indagine realizzata da Badenoch + Clark. Stipendi post Covid, […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

lusso e moda

Lusso e moda, con la pandemia bruciato il 45% del fatturato. Travolta l’occupazione

Negozi chiusi, vetrine svuotate, turismo cancellato. Il coronavirus  e la pandemia mandano al tappeto anche il settore del lusso e della moda. Con numeri che, entro la fine dell’anno, si preparano a far tremare i polsi agli addetti ai lavori. La riapertura dei negozi dopo il lockdown, unito all’allentamento delle misure restrittive durante l’estate, ha […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

pensioni

Pensioni, golpe del governo: non scattano gli aumenti. A rischio anche le tredicesime dei privati

Un’altra batosta per i pensionati. Il governo ha rinviato all’1 gennaio del 2023 l’adeguamento pieno delle pensioni al costo della vita. Con la precedente manovra era stato stabilito un ritorno ad una rivalutazione dall’1 gennaio 2022, ma adesso l’esecutivo giallorosso ha spostato l’asticella della perequazione delle pensioni di un anno. Ovvero se ne riparlerà il […]

di Milena Desanctis - 16 Novembre 2020

Italo

Italo è al lumicino. Cattaneo : «Lo Stato deve fare di più, la cassa integrazione non basta»

«Vendite a meno 94,7%. Otto servizi al giorno contro i 120 a regime. Siamo al lumicino ma faremo di tutto per resistere». Lo afferma Flavio Cattaneo, vicepresidente di Italo-Ntv, la compagnia ferroviaria privata, in un’intervista a La Repubblica. «Questi numeri sono gli ultimi a disposizione (risalgono a lunedì 10 novembre). Una riduzione del servizio di […]

di Edoardo Valci - 13 Novembre 2020

Covid, Iva Zanicchi ricoverata d’urgenza. Sandra Milo commossa: «Che Dio ti protegga» (video)

Covid, Iva Zanicchi ricoverata d’urgenza. Sandra Milo commossa: «Che Dio ti protegga» (video)

Peggiorano le condizioni di Iva Zanicchi, positiva al coronavirus. Dopo una prima permanenza a casa, la cantante è stata ricoverata d’urgenza nell’ospedale di Vimercate, in Brianza, perché soffre di una polmonite bilaterale, sopraggiunta in seguito al contagio. Ad aggiornare i fan sulle sue condizioni di salute ci ha pensato la stessa cantante  con un video pubblicato  […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Novembre 2020

Pedrizzi: “Tempi stretti per discutere la legge di bilancio, così il governo mortifica il Parlamento”

Pedrizzi: “Tempi stretti per discutere la legge di bilancio, così il governo mortifica il Parlamento”

“Siamo di fronte all’ennesima mortificazione delle prerogative del Parlamento, costretto a subire i provvedimenti del governo con pochissimi margini di intervento per poterli migliorare. Siamo al 4 novembre e forse la legge di bilancio sarà presentata, se va bene, alla Camera la prossima settimana, cioè a metà novembre”. Così in una nota l’ex presidente della […]

di Luca Maurelli - 5 Novembre 2020

lampedusa tunisino

A Lampedusa un altro tunisino “pericoloso”. Alert della Francia: è legato a un sospetto jihadista

La buona notizia è che è stato riconosciuto e rimpatriato. La cattiva è che Lampedusa si conferma porto d’approdo per potenziali terroristi. E. M., tunisino segnalato dall’intelligence come “pericoloso” e nipote di un altro tunisino arrestato in Francia nel 2016 perché sospettato di essere a capo di una cellula jihadista che progettava attentati, era arrivato […]

di Natalia Delfino - 4 Novembre 2020

Pensioni

Pensioni da incubo, preparano la trappola per tagliare gli assegni. Ecco chi rischia di più

C’è poco da stare tranquilli sulle pensioni. All’orizzonte si profila un nuovo sistema che potrebbe tagliare ulteriormente le pensioni. Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, a Montecitorio ha illustrato il Rapporto annuale dell’Istituto. Un lungo intervento durante il quale ha esposto una serie di proposte di riforma delle pensioni. Quella su cui sono puntati i riflettori  […]

di Fortunata Cerri - 30 Ottobre 2020

Confindustria frusta Conte: governo prigioniero di ideologia, errori e ritardi

Confindustria frusta Conte: governo prigioniero di ideologia, errori e ritardi

Confindustria picchia duro sul governo Conte e l’accusa di essere “prigioniero di un’ideologia politica”, di essersi mosso in ritardo e di aver compiuto errori nonostante fosse chiaro ed evidente da mesi che ci sarebbe stata una seconda ondata nella pandemia da Coronavirus. ”Capisco la difficoltà di tutti gli italiani – dice ora il presidente di […]

di Paolo Lami - 28 Ottobre 2020

pensioni

Pensioni, arriva la sforbiciata. Quali sono le categorie escluse e quanto si perde in tre anni

Arrivano i tagli alle pensioni. La Corte Costituzionale ha detto sì alle limitazioni della perequazione e del contributo di solidarietà delle pensioni di importo elevato. Il taglio sarà effettuato sulle pensioni Inps ed ex Inpdap superiori ai 100mila euro lordi l’anno dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021 . La sforbiciata era stata stabilita per legge lo […]

di Mia Fenice - 23 Ottobre 2020

Confindustria, Bonomi

Il presidente di Confindustria asfalta Conte: “Paese in confusione”. Ma i tg lo censurano

Sui principali tg è stato silenziato o ridimensionato. Eppur, ieri, il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ha lanciato un attacco senza precedenti contro il governo Pd-M5s.  «Provo sconforto per un Paese in confusione. Basta una conferenza stampa per illustrare un Dpcm, per lasciare un intero Paese senza indicazioni», ha attaccato Bonomi. « Noi italiani meritiamo […]

di Giovanni Pasero - 20 Ottobre 2020

Una ragazza, con il viso coperto da una mascherina per proteggersi dal Corona Virus, attraversa piazza Affari dove si trova palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana.  Milano,  25 Febbraio 2020.
ANSA / MATTEO BAZZI

Le mani dei francesi su Borsa e Mps: Fratelli d’Italia chiede al governo di fermare lo scippo

“Fratelli d’Italia ha, da sempre, come stella polare l’interesse dell’Italia. La mozione che abbiamo presentato a prima firma di Giorgia Meloni impegna il governo, alla luce della vicenda della vendita di Borsa Italiana, ad assumere tutte le iniziative di competenza necessarie a garantire la stabilità finanziaria dell’Italia e dei nostri titoli pubblici, evitando attacchi speculativi, […]

di Redazione - 19 Ottobre 2020

Codacons

Ecco come hanno stangato gli italiani: aumenti di acqua e rifiuti fino al 60 per cento, un salasso

Acqua e rifiuti guidano la classifica dei rincari tariffari negli ultimi dieci anni. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato uno studio sull’andamento delle tariffe nei dieci principali comparti che interessano le tasche delle famiglie. L’associazione ha messo a confronto la spesa annua degli italiani sostenuta nel 2010 per servizi essenziali confrontandola con i dati odierni, […]

di Fortunata Cerri - 17 Ottobre 2020

luce gas antitrust

Luce e gas, l’Antitrust indaga su 13 compagnie. Ecco quali sono e cosa non torna nelle bollette

Contratti incomprensibili, costi inattesi, bollette ingiustificate e pubblicità ingannevoli. C’è il sospetto di un po’ tutto il repertorio degli orrori delle grandi compagnie contro i consumatori nei 13 procedimenti avviati dall’Antitrust contro altrettante società di fornitura di gas e luce in Italia. L’Autorità garante del Mercato ha rilevato, infatti, “diversi profili critici” nella documentazione contrattuale […]

di Redazione - 9 Ottobre 2020

commissione Ue tasse

Tasse, in arrivo dall’Ue una nuova stangata: ecco dove colpirà. Baldassarre: “Votata da Pd e M5S”

“L’Ue si conferma il primo nemico delle tasche dei cittadini. In una direttiva sulla Politica Commerciale Comune, che nulla aveva a che fare con questioni fiscali, la maggioranza ha inserito un articolo che impone l’ennesimo fardello sulle spalle dei lavoratori”. A denunciarlo è l’europarlamentare della Lega, Simona Baldassarre, illustrando le nuove tasse che arriveranno grazie […]

di Redazione - 7 Ottobre 2020

epa08690138 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives a statement on New Pact for Migration and Asylum  at the European Commission in Brussels, Belgium, 23 September 2020.  EPA/STEPHANIE LECOCQ / POOL

Il grande bluff del Recovery Fund. Pedrizzi: “Solo 36 miliardi, niente a fondo perduto: è un debito e basta”

“Dal programma Ngeu (Next Generetion Eu), il nuovo nome dell’ex Recovery Fund, che si prefigge di pilotare l’Europa al di fuori della crisi del coronavirus, appena reso noto, si ha conferma ufficialmente di quanto da tempo andiamo sostenendo e cioè che tutto quello che arriverà dall’Europa dovrà essere restituito”. Lo dichiara Riccardo Pedrizzi già Presidente […]

di Marta Lima - 28 Settembre 2020

Inps Tridico

Stipendio doppio all’Inps, Tridico non si dimette. Di Maio e Travaglio si affannano a difenderlo

Nonostante la figuraccia e la conferma di quella richiesta, arrivata in piena emergenza Covid, ad aprile, di raddoppiarsi lo stipendio, il presidente dell’Inps Pasquale Tridico non si dimetterà. Non c’è nulla da chiarire, dice al Corriere della Sera il presidente dell’Inps: ”Ha già detto tutto il comunicato della direzione del personale dell’Inps”. Sulla decorrenza dell’aumento […]

di Lucio Meo - 28 Settembre 2020

Elsa Fornero Università di Torino e CeRP-Collegio Carlo Alberto durante l?evento ?Come le Big Corporate affrontano le divergenze tra Intelligenza Artificiale ed Etica? presso le OGR di Torino, 28 giugno 2019 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Quota 100 abolita, Conte fa esultare la Fornero: “Bravo, le risorse utilizzatele per altre cose”

L’ex ministro Elsa Fornero è contenta: quella misura nata per bilanciare gli effetti nefasti della sua riforma delle pensioni e i suoi macroscopici errori sugli esodati, sarà cancellata. Con buona pace dei pensionati, che solo fino a fine 2021 potranno usufruire di “quota 100”. Un dispetto a Salvini, quello annunciato dal premier Conte. Ma forse […]

di Leo Malaspina - 27 Settembre 2020

redditi

Covid, gli italiani hanno perso un mare di soldi: quanto e dove l’emergenza ha inciso sui redditi

Cig, bonus e sostegni fiscali non bastano a mettere al riparo i redditi degli italiani dalla tempesta Covid. Alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media -1.257 euro l’anno, per un totale di 32 miliardi di euro di reddito annuale, bruciati dall’emergenza sanitaria e dal conseguente rallentamento economico. A calcolarlo è […]

di Paolo Sturaro - 27 Settembre 2020

smart working

Lo smart working piace ai giovani, ma con flessibilità e autonomia. Ecco cosa vogliono

Le nuove generazioni sono entusiaste dello smart working, ma non nella sua accezione di lavoro da remoto. Per i giovanissimi smart working deve fare rima con autonomia e flessibilità. Ovvero le caratteristiche fondamentali della loro azienda dei sogni. Non vogliono perdere il contatto con l’ufficio, a patto che gli spazi vengano ripensati in modo da […]

di Redazione - 25 Settembre 2020

Al via, per il quinto anno consecutivo, il progetto “Turismo sicuro – Comisarias Conjuntas” sul territorio italiano, 2 luglio 2018. Il “Pattugliamento congiunto Italia Spagna”, coordinato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, vedrà, fino alla metà di luglio, Agenti della Polizia di Stato e del Cuerpo Nacional de Policia  in servizio per le strade di Roma e Firenze. ANSA/ POLIZIA DI STATO   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Nessuno parla della crisi del turismo. E gli stranieri sono pronti a fare shopping dei nostri “gioielli”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. I numeri del turismo in Italia sono rosso fuoco come il solleone d’agosto, il mese più nero degli ultimi anni per il turismo italiano, causa Covid, ma non solo. Cento miliardi in meno rispetto all’anno scorso, 65 milioni di presenze perse soltanto nel periodo giugno-agosto in un comparto che  oltre il […]

di Riccardo Pedrizzi - 23 Settembre 2020

allarme disoccupazione per i giovani

Istat, allarme disoccupazione per i giovani. E il governo Conte si gira dall’altra parte

Allarme disoccupazione per i giovani. In piena pandemia, eravamo tutti consapevoli che gli effetti del lockdown si sarebbero visti in termini di emergenza occupazionale nei mesi successivi. Quello che non ci saremmo aspettati sono le dichiarazioni di Luigi Di Maio. Il Giggino nazionale esulta infatti per i dati pubblicati dall’Istat che vedono una flessione delle […]

di Fabio Roscani - 17 Settembre 2020

Sud

Gli imprenditori del Sud al governo: «Non è vero che ci piangiamo addosso, siete voi il problema»

La situazione dell’Italia meridionale è abbastanza paradossale, molti sono dipendenti statali, molti sono pensionati, e quindi scontano la crisi meno di territori a diffusione imprenditoriale come il Nord. Evidentemente anche il Meridione ha imprese che risentono della crisi e del resto anche impiegati e pensionati ne risentono e ancor più ne risentiranno per l’insieme della […]

di Antonio Saccà - 16 Settembre 2020

pensioni

Pensioni, il governo è pronto a tagliare gli assegni: ecco quanto si perde con la sforbiciata

Pronti nuovi tagli sulle pensioni. Il governo discute su Quota 41 come misura di flessibilità per il dopo Quota 100. Secondo Il Messaggero, è proprio questa l’ipotesi su cui sta ragionando il governo giallorosso, con l’obiettivo di far andare i lavoratori in pensione con 41 anni di contributi indipendentemente dal livello di anzianità. Pensioni, il vertice […]

di Mia Fenice - 14 Settembre 2020

denaro contante

Dopo i conti correnti tocca al denaro contante: ecco come possono toglierlo dai portafogli

Il denaro contante diventa la nuova arma del Fisco. Il limite al pagamento dei contanti per il 2020 è fissato a duemila euro. Questa è la soglia massima per le transazioni cash, destinata a scendere ancora dal 1° gennaio 2022, quando il limite scenderà ulteriormente a mille euro. L’Agenzia delle Entrate, forte delle nuove indicazioni del governo giallorosso, […]

di Fortunata Cerri - 12 Settembre 2020

pensioni

Pensioni, assegni più bassi. Ecco che cosa cambia e quali sono le penalizzazioni

È  in arrivo una batosta sulle pensioni. Dal 1° gennaio 2021 infatti gli assegni previdenziali subiranno un taglio. Chi andrà in pensione il prossimo anno vedrà ridotto il proprio assegno. Tutto questo accade perché sono stati modificati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo per il biennio 2021-2022. Intanto, parte il tavolo tra ministero del […]

di Renato Fratello - 8 Settembre 2020

Conti correnti

Conti correnti, carte di credito e bancomat: cosa cambia. Tutte le novità in arrivo

I nostri conti correnti saranno più sicuri. Dall’Ue arriva una direttiva per tutelare i dati online dei consumatori dal furto di eventuali hacker. È stato introdotto un sistema di autenticazione chiamato Psd2. La nuova direttiva comunitaria entrerà definitivamente in vigore il prossimo gennaio. Conti correnti e sicurezza Che cosa cambia? Cambiano i criteri per la gestione […]

di Giorgia Castelli - 8 Settembre 2020