CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Qatargate, già fuori dal carcere l’europarlamentare Pd Cozzolino: arresti domiciliari e due permessi al giorno

Qatargate, già fuori dal carcere l’europarlamentare Pd Cozzolino: arresti domiciliari e due permessi al giorno

Il giorno dopo l’arresto e il trasferimento al carcere di Poggioreale, sono stati disposti gli arresti domiciliari per Andrea Cozzolino, europarlamentare del Pd al quale ieri sera i finanzieri del Gico di Napoli hanno notificato il mandato d’arresto europeo emesso in Belgio nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta Qatargate. L’esito dell’udienza di convalida che si è tenuta oggi […]

di Lucio Meo - 11 Febbraio 2023

Indecente vignetta del “Fatto Quotidiano”: volgare sessismo contro Giorgia Meloni

Indecente vignetta del “Fatto Quotidiano”: volgare sessismo contro Giorgia Meloni

La vera satira è sempre sacra, inattaccabile, preziosa per la libertà di stampa. La vera volgarità, invece, è sempre sterco, puzza, sintomo di schiavismo ideologico a una parte politica che autorizza a usare, contro il nemico, qualsiasi arma: anche il sessismo, la metafora sodomitica, l’immagine del dominio maschilista sul corpo femminile in chiave di potere, […]

di Luca Maurelli - 11 Febbraio 2023

Riposto

Catania, uccide due donne a Riposto e poi si spara davanti alla caserma dei carabinieri

Ha ucciso una prima volta, vittima una donna e poi una seconda volta, infierendo ancora su una donna. E’ accaduto in due luoghi diversi a Riposto, in provincia di Catania. L’uomo responsabile dei due delitti si è quindi suicidato davanti alla caserma dei carabinieri dello stesso Comune del Giarrese. Non si comprendono ancora i motivi […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

franco zeffirelli

I 100 anni dalla nascita di Franco Zeffirelli: anche le Frecce tricolori gli renderanno omaggio

Sarà ricordato con un volo delle Frecce tricolori sulla sua Firenze Franco Zeffirelli, in occasione del centenario della nascita che ricorre domani. L’esibizione della pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare avverrà alle 10.30, ma sarà solo una delle numerose iniziative organizzate per la ricorrenza, che vedrà tra l’altro un concerto, l’intitolazione del Belvedere e l’annullo di un […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

caccia, zone umide

Caccia in “zone umide”: una circolare del governo fa chiarezza. La soddisfazione di Barbaro

“La circolare applicativa firmata dai ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin sull’utilizzo dei munizionamenti di piombo nelle zone umide, fa dovuta chiarezza sul regolamento europeo chiarendo il concetto stesso di zone umide escludendo dalla applicazione del regolamento, tutte le aree idriche effimere, soggette a variazioni temporanee del livello dell’acqua o del contenuto di umidità, prive del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

negazionisti

Foibe, negazionisti senza vergogna: a Roma, Firenze e Bologna inneggiano ai “patrioti di Tito”

La mamma dei cretini negazionisti è sempre incinta. A Roma sono stati affissi questa mattina a San Lorenzo, manifesti negazionisti sulle foibe. Firmati dal collettivo Osa (Opposizione Studentesca d’Alternativa), firmati dai comunisti, come se non fosse mai caduto il Muro di Berlino. Odio e ignoranza rossa: inneggiano al dittatore Tito Le vittime dell’odio rosso non […]

di Guido Liberati - 10 Febbraio 2023

Momentaccio per Renzi: perde anche la causa con Vissani che lo aveva paragonato a Hitler

Momentaccio per Renzi: perde anche la causa con Vissani che lo aveva paragonato a Hitler

Non bastava la batosta della causa persa contro Marco Travaglio, quella sulla carta igienica col suo volto esibita in tv che gli è costata 42mila euro. Matteo Renzi esce ancora una volta sconfitto in tribunale in una causa per diffamazione, stavolta contro Gianfranco Vissani, che lo aveva accostato a Adolf Hitler criticandolo come “distruttore del […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2023

Foibe, il “ricordo” della Boldrini che “dimentica” di nominare gli assassini comunisti…

Foibe, il “ricordo” della Boldrini che “dimentica” di nominare gli assassini comunisti…

L’intenzione era buona, i risultati disastrosi. Mentre quando c’è da parlare di olocausto, guerre coloniali e crimini della dittatura Laura Boldrini ci piazza la parola “fascisti” ovunque, perfino quando qualche fesso la insulta sul web, quando c’è da ricordare la tragedia delle Foibe la parola “comunisti” proprio non riesce a pronunciarla, come Fonzie quando doveva […]

di Luca Maurelli - 10 Febbraio 2023

ischemia, farmaci

Rischio ischemia: indagine su Actifed, Aspirin Complex, Nurofen e altri farmaci antinfluenzali

La possibile correlazione tra alcuni farmaci e un ridotto afflusso di sangue (ischemia) al cervello ha indotto l’Agenzia europea del farmaco Ema ad avviare una indagine ispettiva su alcuni noti medicinali. Ema ha infatti annunciato di avere avviato una revisione sulla sicurezza dei medicinali contenenti pseudoefedrina, principio attivo somministrato per via orale da solo o […]

di Penelope Corrado - 10 Febbraio 2023

Cospito annuncia la sua morte: “Mi tumuleranno in questo sarcofago di cemento, il carcere”

Cospito annuncia la sua morte: “Mi tumuleranno in questo sarcofago di cemento, il carcere”

“Grazie, me l’aspettavo”. Così Alfredo Cospito ha commentato il rigetto da parte del ministro della Giustizia Carlo Nordio dell’istanza di revoca del 41bis presentata dal difensore Flavio Rossi Albertini, secondo quanto riferito dal difensore dell’anarchico in una conferenza stampa alla Camera. Cospito, per tramite dei suoi legali, annuncia la propria linea della “resistenza” a oltranza, […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2023

Dickens

Dickens, uno degli scrittori più letti di sempre. Una biografia spiega come ha plasmato il nostro immaginario

Charles Dickens (1812-1870) è uno degli scrittori più influenti e decisivi per la costruzione dell’immaginario occidentale otto-novecentesco. Chi non ha presente immediatamente icone come quelle di Ebenezer Scrooge, il taccagno protagonista del Canto di Natale (ispiratore diretto anche di Scrooge McDuck, lo zio Paperone disneyano), di Oliver Twist o dei buontemponi dell’arcibritannico Circolo Pickwick? Chi […]

di Riccardo Arbusti - 10 Febbraio 2023

QATARGATE_MARC_TARABELLA

Qatargate: arrestato Tarabella, ora è sotto interrogatorio: perquisita la sua cassaforte in una banca di Liegi

L’europarlamentare del Centrosinistra, il belga di origini italiane, Marc Tarabella, è stato prelevato dalla polizia belga, nell’ambito delle indagini della locale Procura sullo scandalo cosiddetto Qatargate e portato via, sotto arresto, temporaneamente privato della libertà per essere interrogato dagli investigatori di Bruxelles, delegati dal magistrato titolare dell’inchiesta, il giudice istruttore Michel Claise, su fatti di […]

di Silvio - 10 Febbraio 2023

Foibe, insulti e spintoni al Municipio X. Olmi: gesti oltraggiosi in molte città, è assurdo

Foibe, insulti e spintoni al Municipio X. Olmi: gesti oltraggiosi in molte città, è assurdo

Minacce e spintoni a Ostia, Municipio X di Roma, dove durante un convegno sulle foibe, il 9 febbraio, viene contestato l’intervento di Giuseppina Mellace, considerato revisionista sulla tragedia cui oggi è dedicato il Giorno del Ricordo. La tensione è cresciuta quando – come racconta il sito Canaledieci – “alcuni membri dell’opposizione hanno abbandonato l’aula consiliare”.  […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

storie di patrie perdute

“Storie di patrie perdute”: domani a Milano la serata dedicata al dramma degli esuli istriani

“Storie di patrie perdute” è il titolo dell’evento in programma domani a Milano per la Giornata del Ricordo: una serata per onorare e celebrare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo istriano-giuliano-dalmata. L’iniziativa, organizzata dal Centro Studi Primo Articolo e Signs Publishing in collaborazione con la Fondazione Alleanza nazionale, è in progrrmma alle 18.30 […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Ferrogallico, Feltrinelli

Il Pd contro i libri di Ferrogallico a scuola: “L’editore è troppo schierato”. Quindi va tolto pure Feltrinelli?

Come al solito, la sinistra (Pd e Cgil in prima fila) alla vigilia del Giorno del ricordo, usa ogni pretesto per strumentalizzare: l’ultimo caso contro Ferrogallico edizioni è scoppiato in provincia di Modena. Stavolta la sinistra si scaglia contro Ferrogallico Il nuovo “Casus belli” riguarda la distribuzione gratuita dei fumetti editi della Ferrogallico Edizioni ai […]

di Davide Ventola - 9 Febbraio 2023

Dopo Cospito, i vip di sinistra si mobilitano anche per il teppista anarchico Vecchi: no all’estradizione

Dopo Cospito, i vip di sinistra si mobilitano anche per il teppista anarchico Vecchi: no all’estradizione

Nuovo appello contro l’estradizione del No global anarchico Vincenzo Vecchi in Italia. A firmarlo questa volta sono dieci personalità: l’attrice francese Juliette Binoche (nella foto), il linguista americano Noam Chomsky, il regista Luc Dardenne, la scrittrice Annie Ernaux, lo scrittore Pierre Lematire, il regista Ken Loach, il regista Volker Schlondorff, la filosofa Barbara Stiegler e […]

di Leo Malaspina - 9 Febbraio 2023

Il comandante ceceno Martynov ricercato da Kiev guida gli aiuti russi in Turchia

Il comandante ceceno Martynov ricercato da Kiev guida gli aiuti russi in Turchia

È ufficialmente ricercato dall’Ucraina per presunti crimini di guerra ma il comandante ceceno Daniil Martynov, 40 anni, vicino a Ramzan Kadyrov, insieme al quale è apparso in diversi video postati sul canale Telegram del leader ceceno, in questo momento si trova, ha scoperto la Cnn, in Turchia dove sta guidando le operazioni di soccorso russe […]

di Roberto Frulli - 9 Febbraio 2023

Fedez1

La Rai si dissocia da Fedez e dal suo attacco a Bignami. Rotondi: gesto violento. Le parole di Salvini

La Rai, il giorno dopo, si dissocia dal comizietto antigovernativo di Fedez. “Confermo che non eravamo a conoscenza della performance, l’artista come ha dichiarato ce ne aveva comunicata una dicendoci poi che l’avrebbe cambiata”. Lo dice in conferenza stampa Stefano Coletta, direttore dell’Intrattenimento e del Prime Time. “La libertà è importante. Ma mi dissocio dagli […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Cristicchi: a Sanremo parlassero anche di foibe visto che sul palco danno spazio a certi squallidi…

Cristicchi: a Sanremo parlassero anche di foibe visto che sul palco danno spazio a certi squallidi…

Parlare di foibe a Sanremo: considerando che sul palco sta passando un po’ di tutto sarebbe una cosa ovvia. Simone Cristicchi lo sottolinea all’AdnKronos: “Non credo che sarebbe un problema dare 20 secondi di tempo al ‘Festival di Sanremo’, visto che si danno 15 minuti a certi personaggi squallidi…”. Un’allusione probabile alla performance vandalica di […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Alpinismo, magia e anni di piombo nel romanzo di Taschini “Ventitré, la colpa dei lupi”

Alpinismo, magia e anni di piombo nel romanzo di Taschini “Ventitré, la colpa dei lupi”

“Romanzo di una vita. E di una morte”. Così, Luca Taschini, ha scelto di sottotitolare il suo Ventitré. La colpa dei lupi  pubblicato da Passaggio al Bosco Edizioni nelle ultime settimane. Anni ’80. Jò e Gillo sono due ventenni romani. Hanno già vissuto eventi che hanno caratterizzato la loro vita in maniera definitiva. Jò e Gillo sono passati […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Travaglio ora “sponsorizza” la carta igienica con il volto di Renzi: “Si vende on line e va a ruba…”

Travaglio ora “sponsorizza” la carta igienica con il volto di Renzi: “Si vende on line e va a ruba…”

“Caro Travaglio, il cambio Sar (Riyal Saudita) sull’euro è pari a 4.05. Questo nel caso Renzi volesse utilizzare una delle sue fonti di reddito per ottemperare alla sentenza del Tribunale di Firenze. Ti dovrà quindi 170.294,4 Sar…”, è una delle acide ironie che i lettori del “Fatto Quotidiano” regalano al loro direttore Marco Travaglio, fresco […]

di Lucio Meo - 8 Febbraio 2023