CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

Ia, Time

“IA come le armi nucleari, c’è il rischio estinzione”: il Time rivela un dossier del governo Usa

Gli Stati Uniti devono muoversi “decisamente” per scongiurare la minaccia “a livello di estinzione della specie umana” derivante dall’intelligenza artificiale. Lo riporta un dossier commissionato dal governo Usa, di cui il Time è venuto in possesso. Intelligenza artificiale, Meloni: “Una sfida epocale. È pronto un miliardo, ma servono regole” Il Time, considerato uno dei più […]

di Laura Ferrari - 12 Marzo 2024

Meloni, intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, Meloni: “Una sfida epocale. È pronto un miliardo, ma servono regole”

«L’intelligenza artificiale è la più grande rivoluzione di questo tempo ed è anche la principale sfida che abbiamo davanti, dal punto di vista antropologico, dal punto di vista economico, dal punto vista produttivo e sociale». Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio inviato all’evento “L’intelligenza artificiale per l’Italia”, promosso dal Dipartimento per […]

di Carlo Marini - 12 Marzo 2024

Marsilio vittoria Abruzzo

Marsilio: “Vincono i fatti, il campo largo non è il futuro” FdI: premiato il buongoverno (video)

“Possiamo andà a ballà”. Scherza così Marco Marsilio, rieletto presidente della Regione Abruzzo, festeggiando con i suoi sostenitori al comitato elettorale di Pescara. Appena arrivato nella sede del comitato in via Parini a Pescara, il presidente della Regione Abruzzo, fresco di conferma, è stato accolto dai cori dei suoi sostenitori: “Un presidente, c’è solo un […]

di Maurizio Ferrini - 11 Marzo 2024

Oscar, “Io Capitano” sconfitto dal film su Auschwitz. Bufera su Ceccherini per la frase sugli ebrei (video)

Oscar, “Io Capitano” sconfitto dal film su Auschwitz. Bufera su Ceccherini per la frase sugli ebrei (video)

L’Oscar non parla italiano: il premio per il miglior film internazionale alla 96/a edizione degli Academy Awards è stato vinto da La zona di interesse di Jonathan Glazer. Sconfitto il candidato italiano Io Capitano di Matteo Garrone. L’UGEI condanna con fermezza le affermazioni antisemite pronunciate da #Ceccherini su @RaiUno, nella totale indifferenza della conduttrice. Sono […]

di Luisa Perri - 11 Marzo 2024

Marsilio, liste

Marsilio vede la vittoria: nella terza proiezione +9 su D’Amico. FdI primo partito col 24,1

Marco Marsilio si avvia a essere il primo presidente della Regione Abruzzo a venire confermato nel suo mandato: la vittoria del candidato del centrodestra, quando è passata da un’ora la mezzanotte, deve attendere solo l’ufficialità. Anche la terza proiezione, infatti, con una copertura pari al 25%, praticamente un quarto delle schede, conferma la netta affermazione […]

di Maurizio Ferrini - 11 Marzo 2024

exit poll

Exit Poll Abruzzo: Marsilio è in testa (48.7-52.7), centrodestra avanti di tre punti

In base al primo exit poll (campione 75%) del sondaggista Antonio Noto, in esclusiva per Rete8, alle elezioni regionali in Abruzzo, il presidente uscente della Regione Abruzzo e candidato di centrodestra Marco Marsilio è avanti con il 48,7-52,7%, mentre lo sfidante Luciano D’Amico, appoggiato dal campo largo, si fermerebbe al 47,3-51,3%. Sul fronte delle liste, […]

di Maurizio Ferrini - 10 Marzo 2024

mafia bari

Mafia a Bari, Gemmato denuncia il silenzio di Pd e M5s: e anche Decaro tace

“I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Bari hanno chiesto un consiglio monotematico sulle note vicende di infiltrazione mafiosa che riguardano l’Amtab, la più grande municipalizzata a totale controllo pubblico barese. Purtroppo ad oggi non c’è stata risposta dai consiglieri comunali del Pd e del M5s; mi chiedo se non se ne parla nella massima […]

di Vittorio Giovenale - 9 Marzo 2024

pandemia

Quattro anni fa Conte e Speranza ci chiudevano in casa: la pandemia riletta dai social

A quattro anni dal lockdown deciso dall’allora premier Giuseppe Conte per fermare la pandemia Sars-CoV-2 in Italia, si può leggere e analizzare oggi la storia della pandemia Covid anche dal numero di post sui SOCIAL pubblicati dai maggior leader politici che hanno usato le parole chiave Covid e pandemia. E soprattutto dalle reazioni che hanno […]

di Redazione - 9 Marzo 2024

papa, vescovo polacco

Papa Francesco rimuove (dopo l’inchiesta di un sito polacco) un vescovo che coprì preti pedofili

Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Lowicz presentata dal vescovo polacco, monsignor Andrzej Franciszek Dziuba. In una nota, la Nunziatura apostolica in Polonia scrive che “sono state individuate difficoltà nella gestione della Diocesi e, in particolare, negligenza nella gestione dei casi di crimini sessuali commessi da alcuni esponenti del clero […]

di Giovanni Pasero - 9 Marzo 2024

Iran video

Arrestate in Iran l’8 marzo per questo ballo in strada (video) E le femministe italiane mute

La riprova è tutta in questo video dall’Iran: le femministe italiane che protestano e scendono in piazza l’8 marzo per contestare i maschilisti occidentali palesano per l’ennesima volta un singolare strabismo. Emblematico quanto accaduto con le giovani donne iraniane che hanno provato a celebrare la festa internazionale delle donne. Arrestate per aver ballato e suonato […]

di Luisa Perri - 9 Marzo 2024

Macron, Brigitte

Ora Macron chiede l’aborto nella Carta Ue e attacca i social: “Mia moglie non è un trans”

Emmanuel Macron non si accontenta dell’aborto inserito nella Costituzione francese: ha confermato oggi che vuole includere l’aborto anche nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, dove “nulla può essere dato per scontato”. “Al di là dell’Europa, ci batteremo affinché questo diritto diventi universale ed effettivo”, ha aggiunto il presidente francese durante una cerimonia pubblica a Place […]

di Vittorio Giovenale - 8 Marzo 2024

Walter Chiari

Sergio e Rossi ricordano il centenario di Walter Chiari: “Ha consacrato l’età d’oro della Rai” (video)

“A 100 anni dalla nascita di Walter Chiari vogliamo omaggiare e ricordare l’intelligenza e la forza innovativa della sua comicità, l’uso scenico della parola e gli sketch che hanno accompagnato il Paese in un delicato momento di trasformazione e ispirato intere generazioni. Attore e comico poliedrico, autore e presentatore di rara finezza, Chiari seppe far sue […]

di Luisa Perri - 8 Marzo 2024

La Russa, 8 marzo

La Russa riceve le senatrici alla vigilia dell’8 marzo: “Nella Costituente una sola donna, oggi siete il 40%”

Una rosa bianca con nastrino tricolore per una e la scelta di mettersi in seconda fila: all’insegna di questi gesti simbolici il presidente del Senato Ignazio La Russa ha ricevuto, alla vigilia dell’8 marzo, le senatrici a Palazzo Giustiniani. Il presidente del Senato ha mostrato una fotografia di alcuni componenti della Costituente con una sola […]

di Redazione - 7 Marzo 2024

esercitazione Nato

Mosca avverte la Nato: “La vostra esercitazione nell’Artico rende la guerra più vicina”

L’esercitazione NATO Steadfast Defender 2024 “iniziata in Europa e che simula uno scenario militare con la Russia, porta sicuramente ad un’escalation delle tensioni e destabilizza la situazione globale”. Parole minacciose quelle pronunciate dal segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev durante riunione sulla sicurezza nazionale nel Distretto Federale del Caucaso settentrionale a Magas, secondo […]

di Laura Ferrari - 7 Marzo 2024

esorcismo altavilla

Giulia, “lapidata” e sottoposta a esorcismo dal marito, racconta al Secolo: «Poteva finire come ad Altavilla»

“Quando ho letto dell’esorcismo di Altavilla Milicia ho subito chiamato i miei avvocati. Sembrava la mia storia. Non potevo più stare zitta. La gente deve sapere”. La voce di Giulia al telefono suona calma, ogni tanto vacilla, prende una pausa, nell’intervista al Secolo d’Italia ripercorre il suo calvario. Molti giornali hanno riservato alla sua vicenda […]

di Valter Delle Donne - 6 Marzo 2024

ong taxi del mare

Un migrante su 3 portato dai “taxi del mare”: ecco le prove del patto tra Ong e scafisti

Brutte notizie per l’opposizione, pessime per quelle Ong che fanno la spola tra Libia e l’Italia: la politica migratoria del governo Meloni funziona. Gli ultimi dati del Viminale confermano infatti un crollo degli sbarchi, a riprova che gli accordi raggiunti con Tunisia e Libia stanno dando i loro risultati. La seconda pessima notizia per Schlein, […]

di Vittorio Giovenale - 5 Marzo 2024

“Balzerani marcisca all’inferno”: ex poliziotti e familiari delle vittime della terrorista si fanno sentire

“Balzerani marcisca all’inferno”: ex poliziotti e familiari delle vittime della terrorista si fanno sentire

Leonardi, Ricci, Zizzi, Iozzino, Rivera, Tosa, Battaglini, Casu, Tuttobene, Conti, Moro. Sono undici e sono solo alcuni delle vittime della 72enne Barbara Balzerani, morta lunedì 4 marzo, libera e serena nel suo letto. Poliziotti, carabinieri, uomini politici: molti di questi nomi non compaiono sui giornali, forse per fretta o per smemoratezza. Non hanno certo dimenticato […]

di Giovanni Pasero - 5 Marzo 2024

persone scomparse

Scomparse nel nulla 30mila persone (come tutta Verbania) in un anno: ventimila sono minori

Provate a immaginare 30mila persone scomparse di punto in bianco: l’equivalente di tutti gli abitanti di Verbania o di Rapallo. Lo scenario non nasce dalla fantasia di Stephen King, ma dalla relazione annuale del Commissario straordinario del Governo per le persone somparse. Nel corso del 2023 sono state complessivamente 29.315 le denunce di scomparsa. Numeri […]

di Carlo Marini - 5 Marzo 2024

Foti, dossieraggio

Foti: “Il dossieraggio sul centrodestra è una sporca operazione, ora i nomi dei mandanti” (video)

“Funzionari infedeli dello Stato, stampa asservita, realizzano un dossieraggio nei confronti prevalentemente di esponenti del centrodestra per organizzare una macchina del fango. Vogliamo che chi ha sbagliato paghi e, soprattutto, chiediamo di conoscere i mandanti di questa sporca operazione”. Così il capogruppo FdI alla Camera, Tommaso Foti. A margine della conferenza in Senato, Pari opportunità, […]

di Maurizio Ferrini - 5 Marzo 2024

Miuccia Prada, Marina Berlusconi, Giuliana Benetton

Italia al quarto posto nel mondo per donne miliardarie: la classifica delle super ricche

Gli ultimi dati di Forbes a pochi giorni dalla festa della donna, offrono il ritratto di un’Italia con le donne sempre più protagoniste: con una classifica a sorpresa sulle miliardarie italiane. Un dato che ci colloca al quarto posto nel mondo, poco dietro la Germania. L’International Women’s Day study di City Index analizzando l’ultima classifica […]

di Luisa Perri - 5 Marzo 2024

diritto aborto

Nella Costituzione francese entra il diritto all’aborto. Il Vaticano: è un attentato alla vita

Non può esistere un “diritto”, sotto ogni aspetto, a sopprimere una vita umana e l’aborto rientra in questa casistica. A ribadirlo, dopo l’inserimento nella Costituzione francese, della garanzia della libertà per le donne di ricorrere all’aborto, è la Pontificia Accademia per la Vita che, in una nota sottolinea di sostenere in  la posizione già esposta […]

di Laura Ferrari - 4 Marzo 2024

Gianluca Grignani

Gianluca Grignani ricoverato d’urgenza: malore improvviso mentre era in un locale (video)

Paura per Gianluca Grignani: l’interprete di Destinazione Paradiso, La mia storia tra le dita e altri successi è stato ricoverato d’urgenza la notte scorsa all’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza dopo essere stato colto da un malore Grignani, che ha 51 anni, stava trascorrendo la sera in un locale notturno della provincia piacentina. L’artista è […]

di Penelope Corrado - 4 Marzo 2024

FdI, cortei

FdI alla Questura di Roma: solidali con le forze dell’ordine, da sinistra grave delegittimazione

«Questa mattina con una delegazione di parlamentari, consiglieri regionali e comunali di Fratelli d’Italia e di ragazzi e ragazze universitari abbiamo espresso al Questore di Roma non solo la nostra solidarietà, ma il nostro ringraziamento a tutte le forze di Polizia che quotidianamente si impegnano a garantire e difendere la sicurezza dei cittadini. Crediamo sia […]

di Giovanni Pasero - 4 Marzo 2024

Henri de Toulouse-Lautrec e il mito della Belle Époque: 200 opere in mostra a Rovigo

Henri de Toulouse-Lautrec e il mito della Belle Époque: 200 opere in mostra a Rovigo

Palazzo Roverella ha aperto le porte della mostra “Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901”. Dal 23 febbraio al 30 giugno 2024, più di 200 opere, di cui 60 dell’artista, ripercorrono l’opera di Toulouse-Lautrec e il mondo a cui appartenne, che raccontò con uno sguardo nuovo e denso di realtà. La più vasta esposizione mai realizzata in […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

Ponte Galeria, Cpr

Nuova rivolta al Cpr di Ponte Galeria: bomba carta dall’esterno e i migranti incendiano i materassi

Scene di guerriglia e l’ennesima inquietante alleanza tra migranti e attivisti di estrema sinistra, nel centro di permanenza per i rimpatri di Ponte Galeria, a Roma. Intorno alle 17.30 di oggi, nel corso di un sit-in organizzato all’esterno da alcuni attivisti di Huria (Human Rights Agenda) in solidarietà agli ospiti del Cpr, qualcuno dei partecipanti […]

di Giovanni Pasero - 3 Marzo 2024

Sangiuliano, tolleranza zero uffizi

Eco-vandali agli Uffizi, scatta la “tolleranza zero”. Sangiuliano: “Pagheranno di tasca loro”

Sono stati identificati dai carabinieri i cinque eco-vandali, sedicenti aderenti alla campagna Fondo Riparazione di Ultima Generazione che questa mattina agli Uffizi hanno attaccato sul vetro protettivo della ‘Primavera’ di Botticelli e sul muro adiacente dei volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio (Firenze), e hanno srotolato lo striscione con scritto ‘Fondo riparazione’, distribuendo […]

di Davide Ventola - 3 Marzo 2024