CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

anarchici

Roma, anarchici contro il 41bis per Cospito: caos e violenza. Donzelli: “Lo Stato non tratta con terroristi e mafiosi”

Quella di ieri a Roma è stata una serata di guerriglia. A poche ore di distanza dall’attacco alle sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona le manifestazioni per Alfredo Cospito invadono e devastano le piazze italiane. Nella capitale, nel corso di un corteo non preavvisato di anarchici, un agente è stato ferito alla testa durante i […]

di Lorenza Mariani - 29 Gennaio 2023

Ama

Roma, brutale aggressione a 3 dipendenti Ama sul lavoro: «Avevano denunciato i furti di carburante»

Un’aggressione scattata all’improvviso, e degenerata nel ferimento di tre dipendenti Ama. Succede tutto nell’arco di pochi, concitati istanti. Quando uno dei dipendenti in servizio sorprende un uomo all’interno della sede Ama di Castro Pretorio che lì non avrebbe dovuto essere. Colto con le mani nel sacco, il soggetto si sarebbe armato di un oggetto tagliente, […]

di Redazione - 28 Gennaio 2023

Mentana

Zelensky a Sanremo, Rula Jebreal con furore. E Mentana la butta sul ridere: “Finirà escluso come i Jalisse”

Zelensky, Festival di Sanremo sì, Festival no: vuoi o non vuoi, il dibattito sull’opportunità o meno della presenza del leader ucraino all’Ariston – anche se in collegamento dal bunker di Kiev – sta montando oltremisura, specie da quando la politica si è divisa. Gli immancabili opinionisti sono andati a traino delle polemiche. Mentana la butta […]

di Giulia Melodia - 28 Gennaio 2023

Emanuela Orlandi

Emanuela Orlandi, il giallo della cassetta arrivata all’Ansa: fu manipolata? Ma la voce era della 15enne

Emanuela Orlandi, tante ipotesi, molti depistaggi, nessuna verità acclarata, e una sola certezza: sul sequestro e sull’esito del rapimento. Come su mandanti, esecutori, complici e fiancheggiatori, a distanza di quarant’anni non è ancora possibile mettere la parola fine. Solo ieri, nello studio di Quarto Grado, il conduttore Gianluigi Nuzzi e l’ex agente della Digos Antonio […]

di Lorenza Mariani - 28 Gennaio 2023

Mattarella

Shoah, Mattarella: «Il negazionismo è la forma più subdola di razzismo. Memoria è dire mai più»

«Il sistema di Auschwitz e dei campi a esso collegati fu l’estrema, ma diretta e ineluttabile, conseguenza di pulsioni antistoriche e antiscientifiche. Istinti brutali, pregiudizi, dottrine perniciose e gretti interessi. E persino conformismi di moda». Sono parole forti, che scavano nel profondo e si insinuano nelle pieghe dell’anima e nei meandri della memoria, quelle che  il presidente della Repubblica, Sergio […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Nordio

Intercettazioni, il penalista Lipera si schiera con Nordio: “Contro di lui polemiche assurde. Vada avanti”

«Le polemiche contro il ministro Nordio? Mi sembrano assurde. Non ho mai sentito dire cose sbagliate da lui». Lo afferma in una video intervista all’AdnKronos l’avvocato penalista catanese Giuseppe Lipera. «Nordio – aggiunge – ha posto l’accento su questo problema delle intercettazioni e ha fatto benissimo. Negli anni, infatti, gli inquirenti hanno usato le intercettazioni […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

rimpatri

Immigrazione illegale e rimpatri insufficienti, ora la Ue dà ragione alla Meloni: va cambiato registro

Sull’immigrazione illegale ora il fronte europeo guarda più fattivamente all’orizzonte dei rimpatri. E in questo l’Italia può dettare la linea per un’azione collegiale più incisiva e condivisa. Non a caso, ieri il ministro Piantedosi da Stoccolma – dai lavori del primo Consiglio dei ministri degli affari interni della Ue sotto la presidenza svedese – nella […]

di Martino Della Costa - 27 Gennaio 2023

Maturità 2023

Maturità 2023, latino al Classico e matematica allo Scientifico: ecco le materie della seconda prova scritta

Maturità 2023, scelte le materie specifiche d’indirizzo per la seconda prova d’esame: latino al liceo Classico. Matematica al liceo Scientifico. Economia aziendale per gli Istituti tecnici del settore economico indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”. Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”. Sono solo alcune delle discipline individuate per la seconda prova scritta […]

di Redazione - 26 Gennaio 2023

antisemitismo

Meloni nomina Pecoraro Coordinatore per la lotta all’antisemitismo. Il prefetto: la priorità è lavorare sui giovani

Lotta all’antisemitismo, alla vigilia della Giornata della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. E a poche ore dalla sua celebrazione affidata alle diverse iniziative patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la ricorrenza – annunciate già nei giorni scorsi – il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha nominato il prefetto Giuseppe Pecoraro Coordinatore […]

di Redazione - 26 Gennaio 2023

Vauro

Rissa in tv tra Vauro e Roncone: “Sarai un po’ fascista?”. Il vignettista: “E tu un po’ co****ne?” (video)

«Non sarà che Vauro è un po’ fascista…». «Sarà anche un po’ co****ne questo?»: nello studio de La7 de L’aria che tira volano parole grosse. Anzi parolacce, tra il vignettista toscano e Francesco Roncone, giornalista del Corriere della sera, volano subito gli stracci. E a Myrta Merlino, letteralmente sotto choc, non resta che raccogliere i […]

di Giulia Melodia - 26 Gennaio 2023

Iran

Iran, spirale di sangue senza fine: condannata a morte una donna incinta. “Azione urgente” per salvarla

Ancora sangue in Iran: stavolta la sentenza condanna a morte una giovane madre accusata di aver dato fuoco a un’immagine di Khomeini. Sangue di innocenti che pagano con la vita le proteste contro un regime violento. E contro una deriva autoritaria che, tra ferocia cieca e politica oscurantista, conferma quanto e come il Paese sia determinato, ogni […]

di Lara Rastellino - 26 Gennaio 2023

Angela Celentano

Angela Celentano, prelevato il dna sulla ragazza sudamericana: il test riaccende la speranza

Angela Celentano, mentre si riapre la pista turca, i riflettori sul caso tornano a puntarsi sul Sud America. O meglio, su una ragazza sudamericana che i genitori della ragazzina scomparsa nel 1996 sul Monte Faito, nel comune di Vico Equense (Napoli), ipotizzano possano era la loro figlia scomparsa. Dubbi e speranze che ora si concentrano […]

di Lorenza Mariani - 24 Gennaio 2023

Lollobrigida vino

Vino, Lollobrigida: noi, alleati con Francia e Spagna contro l’oscenità delle etichette irlandesi

Altro che il vino: a nuocere alla salute sono le bugie e le etichette allarmistiche che le rilanciano. Sul punto il titolare del dicastero dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, non solo non ha dubbi. Ma sta conducendo in prima linea una battaglia politica e socio-culturale di levatura internazionale e di rilevanza imprenditoriale. Una causa che, ancora questa […]

di Bianca Conte - 24 Gennaio 2023

abusi Foggia

Foggia, abusi e violenze su pazienti psichiatrici: 30 fermi tra operatori e infermieri, 25 le vittime

Accertamenti, riscontri, acquisizioni: tutto è cominciato la scorsa estate e culmina oggi in un blitz dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia e del Gruppo Tutela della Salute di Napoli. Un’operazione ribattezzata “New Life“, partita dalle prime ore della notte, e che ha portato all’arresto di 30 persone. Tutti addetti ai lavori, tra operatori e […]

di Redazione - 24 Gennaio 2023

bagno neutro scuola

Bagno neutro al liceo Cavour di Torino: Azione Studentesca contro il restyling gender nelle scuole

Il gender a scuola entra anche dalla finestra del bagno… che diventa neutro. Anzi, si estende proprio nell’area degli istituti dedicata ai servizi, che l’ideologia gender vuole sempre più in linea con la deontologia fluid. Allora: di rigore colori neutri. Design all’avanguardia. E nessuna assegnazione a un genere. L’ultimo caso investe il liceo Cavour di […]

di Lorenza Mariani - 21 Gennaio 2023

Sala

“Usa le scale, risparmia elettricità”: l’ultimo consiglio-spot di Sala irrita i milanesi. Ira social

Sala nel mirino dei milanesi: non ne possono più delle campagne di «sensibilizzazione civica» che il Comune meneghino dispensa a profusione. Pillole di saggezza “avvelenate” che i cittadini rifiutano di ingoiare senza eccepire e a fronte di una amministrazione che predica bene, ma razzola male. Come quando, tra affissioni pubbliche e spot social su canali […]

di Giulia Melodia - 21 Gennaio 2023

Google

Google taglia 12mila posti di lavoro in tutto il mondo: i dipendenti licenziati per e-mail

Alphabet, la società madre di Google, taglierà circa 12.000 posti di lavoro in tutto il mondo. Una cifra vicina al 6% della forza lavoro, e una decisione intrapresa per far fronte all’indebolimento delle condizioni economiche: a confermarlo l’amministratore delegato dell’azienda e dalla sua capogruppo, Sundar Pichai, che ha avvisato del licenziamento con un messaggio di […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

pastori da Lollobrigida

L’appello dei pastori a Lollobrigida: i danni causati dai lupi ci stanno mettendo in ginocchio

Focus sulle numerose problematiche derivanti dalla presenza del lupo e dalle sue predazioni. «Sono certo che verranno intraprese azioni per risolvere questi problemi. Garantire la sicurezza degli allevatori. E la tutela della biodiversità». Così in una nota, l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Pietro Fiocchi, dà conto delle ultime iniziative sul tema. Iniziative culminate in un appello […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

stupro di gruppo

Stupro di gruppo su una studentessa a Milano: tra i fermati il figlio 23enne dell’ex calciatore Lucarelli

Lo stupro di gruppo ai danni di una studentessa americana risale allo scorso mese di marzo. Ma l’orrore è ancora vivido e soprattutto, immaginiamo, ancora doloroso da metabolizzare, per la vittima che lo ha vissuto. In queste ore, poi, gli aggiornamenti giudiziari della vicenda rinfocolano la drammaticità della vicenda, che la Procura della Repubblica di […]

di Lorenza Mariani - 20 Gennaio 2023

vermi grilli a tavola

Larve di vermi e grilli essiccati nel piatto: la Ue autorizza lo sfregio a Made in Italy e consumatori

La Ue porta sulle nostre tavole vermi e grilli. Per l’esattezza: dalle larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) al grillo domestico (Acheta domesticus) congelati, essiccati e in polvere, sono in arrivo per le nostre dispense dopo l’autorizzazione concessa dall’Unione Europea alla loro presenza in una serie di alimenti come pane. Panini. Cracker. Grissini. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

intercettazioni

Intercettazioni, Delmastro chiarisce: non vogliamo combattere l’uso, ma sanzionare l’abuso

Giornate intense sul fronte caldo della giustizia. Il ministro Nordio torna a parlare di intervento sulle intercettazioni, e in un’intervista al Corriere della Sera il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro chiarisce. Approfondisce, e replica sul tema. E alla prima domanda inerente quelle che sono le intenzioni immediate del governo, risponde: «Cosa farà l’esecutivo? Quello che […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023