CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

“Arrendetevi, siete circondati”: il Pesce d’Aprile del Fronte della Gioventù al Parlamento di inquisiti (1993)

“Arrendetevi, siete circondati”: il Pesce d’Aprile del Fronte della Gioventù al Parlamento di inquisiti (1993)

“Arrendetevi, siete circondati”, un centinaio di ragazzi si presenta davanti al Parlamento e si schiera a semicerchio. Era il 1993, un Parlamento di inquisiti non si  schiodava dagli scranni di Montecitorio e Palazzo Madama. C’era voglia di resettare una stagione grigia, melliflua e indigesta. Fatta di scandali, politici tangentari. Magistrati padreterni come sbirri a rovesciare […]

di Gloria Sabatini - 1 Aprile 2022

Montale, lettera degli ex alunni che difendono la prof: integerrima. Lo studente: “Abbiamo fatto sesso”

Montale, lettera degli ex alunni che difendono la prof: integerrima. Lo studente: “Abbiamo fatto sesso”

Nuova puntata delle telenovela hard che ha scatenato uno tsunami sul liceo Montale di Roma. Tutto parte dalle notizie apparse qualche giorno fa su Repubblica di una relazione tra una docente, in prova come preside, e un suo studente maggiorenne. Un’attrazione fatale emersa a dicembre durante l’occupazione dell’istituto. Smentita categoricamente dalla professoressa, Sabrina Quaresima. Sulle […]

di Eugenio Battisti - 1 Aprile 2022

Zeta sul portone di casa, nuove minacce al prof italiano che vive a Mosca da 11 anni. Ora ha paura

Zeta sul portone di casa, nuove minacce al prof italiano che vive a Mosca da 11 anni. Ora ha paura

“Oggi sono tornati. Psicologicamente non è facile. Sicuramente dopo 11 anni dovrò andare via da quella che ho definito casa”. A scriverlo è Vincent Ligorio, 35 anni, professore associato presso l’Accademia presidenziale russa dell’Economia nazionale e della pubblica amministrazione. Ancora minacce e insulti davanti alla sua abitazione. Nuove minacce al prof italiano a Mosca Ora alla […]

di Stefania Campitelli - 1 Aprile 2022

Niente più inseguimenti della polizia, l’ultima “idea” della Lamorgese. Interrogazione di FdI

Niente più inseguimenti della polizia, l’ultima “idea” della Lamorgese. Interrogazione di FdI

Niente più “caccia all’uomo”, un evergreen dei polizieschi e dei film d’azione. Oggi sarà sempre più difficile assistere agli inseguimenti delle pantere della Polizia stradale. Per acciuffare i malviventi. Nei giorni scorsi il Compartimento lombardo della polizia stradale ha diramato una circolare. Che consiglia’fortemente’  agli operatori in pattuglia di limitarsi ad annotare le informazioni riguardanti […]

di Elsa Corsini - 1 Aprile 2022

Parsi litiga con il putiniano Orsini e abbandona “Carta Bianca”: «Non partecipo alle buffonate»

Parsi litiga con il putiniano Orsini e abbandona “Carta Bianca”: «Non partecipo alle buffonate»

“Conosco da anni Vittorio Emanuele Parsi. È una persona colta e preparata. E soprattutto una persona seria. Bene ha fatto a mandarli a stendere. Bravo”. Carlo Calenda, sui social prende una posizione netta per la comparsata poi interrotta a Carta Bianca del professore di sociologia. All’indomani dell’ennesimo scontro televisivo sulla guerra fra Russia e Ucraina. […]

di Alessandra Danieli - 30 Marzo 2022

Toninelli recordman di voti e gaffe tallona Conte: il peggiore ministro 5Stelle si gioca la partita della vita

Toninelli recordman di voti e gaffe tallona Conte: il peggiore ministro 5Stelle si gioca la partita della vita

Ora deve vedersela in casa con l’ex ministro grillino più imbarazzante della storia. Povero Giuseppe Conte. Danilo Toninelli, recordman di gaffe, tallona il leader 5 Stelle. Conquistano una valanga di voti (44.427 preferenze) è  stato eletto nel collegio dei probiviri 5Stelle Stelle. Solo 11mila in meno di Conte. Con una differenza non da poco: Giuseppi […]

di Stefania Campitelli - 30 Marzo 2022

Insinna pontifica all’Eredità: “No alle spese militari”. FdI: “Cominciamo a risparmiare sul suo cachet”

Insinna pontifica all’Eredità: “No alle spese militari”. FdI: “Cominciamo a risparmiare sul suo cachet”

Pacifista senza se e senza ma. E fin qui nulla di male. Le cose si complicano quando si mette a pontificare sul piccolo schermo. Flavio Insinna, nel bel mezzo de l’Eredità ha lanciato il suo proclama politico contro le spese militari. E ha bacchettato il premier Draghi, scivolando probabilmente sul piano inclinato dell’indifferenza, per il […]

di Alessandra Danieli - 29 Marzo 2022

Ucraina, oltre 7mila bambini e ragazzi accolti nelle scuole italiane. Il trend è in costante aumento

Ucraina, oltre 7mila bambini e ragazzi accolti nelle scuole italiane. Il trend è in costante aumento

Hanno superato la soglia dei settemila i bambini e i ragazzi ucraini accolti nelle scuole italiane. Un numero destinato a crescere velocemente. Visto che, come ha sottolineato il ministro Bianchi, il loro numero cresce di 180-200 al giorno. A ieri, secondo dati del Ministero dell’Istruzione gli studenti provenienti dall’Ucraina accolti nelle nostre scuole sono in […]

di Redazione - 29 Marzo 2022

Scuola, concorsi-lotteria che lasciano a terra i candidati migliori. Bianchi: è colpa del passato

Scuola, concorsi-lotteria che lasciano a terra i candidati migliori. Bianchi: è colpa del passato

“Un concorso che noi abbiamo ereditato dal passato. Stiamo eseguendo impegni presi in precedenza, che vanno onorati, con una modalità di organizzazione anche delle prove che si è dimostrata non adeguata. Noi stiamo andando verso un’idea molto chiara. Che è quella di andare verso concorsi annuali”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Che, durante l’incontro […]

di Alessandra Parisi - 29 Marzo 2022

epa09513426 The 2021 Nobel Peace Prize laureate, the editor-in-chief of ‘Novaya Gazeta’ newspaper Dmitry Muratov (L) speaks with journalists near the head office of the ‘Novaya Gazeta’ in Moscow, Russia, 08 October 2021. Muratov along with Maria Ressa, CEO and Executive Editor of online news site Rappler, were announced winners of the 2021 Nobel Peace Prize by the Nobel Committee in Oslo on 08 October 2021.  EPA/MAXIM SHIPENKOV

Russia: sospende le pubblicazioni “Novaya Gazeta”, voce storica del Nobel della Pace e della Politkovskaja

Era la più autorevole e libera voce del dissenso al regime di Putin in Russia. Oggi chiude i battenti per sottrarsi alla propaganda dello zar. Novaya  Gazeta  è costretta a sospendere le pubblicazioni. Novaya Gazeta chiude la redazione Fu il quotidiano di Anna Stepanovna Politkovskaja, la giornalista russa ammazzata per aver denunciato sulle stragi in Cecenia. A […]

di Stefania Campitelli - 29 Marzo 2022

Roma, scandalo al liceo Montale: la preside ha una storia con l’alunno. Tutti sapevano, prof sotto ispezione

Roma, scandalo al liceo Montale: la preside ha una storia con l’alunno. Tutti sapevano, prof sotto ispezione

Bufera sul liceo linguistico Montale a Roma, zona periferica Bravetta. Nel mirino una docente, in prova come preside, che avrebbe avuto una relazione con uno studente. La notizia si è diffusa tra i ragazzi e l’Ufficio scolastico sta indagando sulla professoressa. La preside ha una storia con lo studente Le voci insistenti sulla liaison poggia […]

di Eugenio Battisti - 29 Marzo 2022

Spionaggio, slitta al 6 giugno il processo di Walter Biot. L’avvocatura dello Stato chiede le “porte chiuse”

Spionaggio, slitta al 6 giugno il processo di Walter Biot. L’avvocatura dello Stato chiede le “porte chiuse”

L’Avvocatura che rappresenta il ministero Difesa e la presidenza Consiglio ha chiesto le porte chiuse per il processo Biot, davanti al tribunale militare. Che è stato rinviato al prossimo 6 giugno. L’uomo è stato arrestato dai carabinieri del Ros un anno fa con l’accusa di spionaggio. Per aver passato documenti segreti a un funzionario russo […]

di Alessandra Parisi - 28 Marzo 2022

Tremonti: “La fine della globalizzazione ha portato la guerra. L’Italia? Ma quale crescita, numeri falsi”

Tremonti: “La fine della globalizzazione ha portato la guerra. L’Italia? Ma quale crescita, numeri falsi”

La globalizzazione non esiste più, dicono in tanti. Colpa della guerra in Ucraina. E Giulio Tremonti si tuffa nella querelle e spiega l’equivoco. “Il rapporto tra la guerra in Ucraina e la fine della globalizzazione genera uno spettacolare e demenziale equivoco. Non è la guerra che ha posto termine alla globalizzazione. Ma è il termine […]

di Stefania Campitelli - 28 Marzo 2022

“Kiev chiama, Roma risponde”: FdI Roma consegna decine di tonnellate (farmaci e cibo) all’Ucraina

“Kiev chiama, Roma risponde”: FdI Roma consegna decine di tonnellate (farmaci e cibo) all’Ucraina

“Abbiamo appena finito la visita al valico di confine di Medyca, dove abbiamo incontrato il presidente della Regione dei Precarpazi Ortyl. Che, oltre a ringraziare per l’aiuto che abbiamo portato, ci ha voluto mostrare il sistema di primo ingresso in Polonia”. A parlare è Massimo Milani, coordinatore romano di Fratelli d’Italia che guida il convoglio […]

di Elsa Corsini - 26 Marzo 2022

Spese militari, governo in tilt: 5 Stelle e Lega dicono no. Fratelli d’Italia prepara lo scacco matto

Spese militari, governo in tilt: 5 Stelle e Lega dicono no. Fratelli d’Italia prepara lo scacco matto

Governo sotto assedio per il dossier bollente del finanziamento militare dopo l’aggressione di Mosca all’Ucraina. Sulle spese per la Difesa la maggioranza di Draghi è divisa. Bastian contrari, come sempre, i 5Stelle. Imbarazzati, come da copione i leghisti, sospesi tra la lealtà all’esecutivo e quella al programma elettorale. E in cerca di risalti dopo la […]

di Eugenio Battisti - 26 Marzo 2022

Rampelli: «Subito una difesa europea comune. Per l’energia basta dipendere da potenze inaffidabili»

Rampelli: «Subito una difesa europea comune. Per l’energia basta dipendere da potenze inaffidabili»

“Oggi l’Europa si accorge di aver consegnato il suo sostentamento a delle nazioni autocratiche. A causa di una costante delocalizzazione delle produzioni. E scarsa visione strategica nella politica energetica. La sconsiderata guerra di aggressione mossa da Putin verso l’Ucraina ha suonato, su tutti i livelli, la sveglia a tutto il continente”. Così Fabio Rampelli dai […]

di Redazione - 25 Marzo 2022

A Padova minacce sui muri contro la Donazzan: “A testa in  giù”. La solidarietà della Meloni

A Padova minacce sui muri contro la Donazzan: “A testa in giù”. La solidarietà della Meloni

L’odio ideologico di certi nostalgici degli anni di piombo e della guerra civile non conoscono confini. Specie quelli padovani cresciuti a pane e antifascismo. Padova, minacce contro la Donazzan Elena Doanzzan, assessore all’Istruzione alla Regione Veneto, oggi a Padova  è stata iminacciata verbalmente con un murales non firmato. Nel quale le si augura di finire […]

di Stefania Campitelli - 25 Marzo 2022

Palermo, infermiera in manette. Ha somministrato decine di vaccini falsi, le telecamere la inchiodano

Palermo, infermiera in manette. Ha somministrato decine di vaccini falsi, le telecamere la inchiodano

Sarebbe stata una convinta no vax. E ha finto di vaccinare contro il Covid decine di ignari cittadini. Ancora un colpo di scena nell’inchiesta sulle false vaccinazioni all’hub di Palermo. Hub di Palermo, arrestata un’infermiera La Digos di Palermo oggi ha notificato, su delega della locale Procura, un’altra ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a […]

di Eugenio Battisti - 25 Marzo 2022

Parla un comandante del Battaglione Azov: «Ma quale nazisti, ai miei ragazzi leggo Kant»

Parla un comandante del Battaglione Azov: «Ma quale nazisti, ai miei ragazzi leggo Kant»

“Ma quali nazisti, io leggo Kant“. Veterano del Donbass, ex politico, Dmytro Kuharchuck, 31 anni, è il comandante del secondo battaglione Azov presente a Kiev. Si occupa delle operazioni al fronte nord-ovest. Gestisce il reclutamento. E  conferisce direttamente con il  capo, Andrij Biletsky. L’uomo che nel 2014 formò il Reggimento Azov, mettendo insieme gruppi di […]

di Romana Fabiani - 25 Marzo 2022

Galli: «Opportuna la quarta dose agli over 80. Valutando caso per caso». Sul tavolo dell’Aifa i criteri

Galli: «Opportuna la quarta dose agli over 80. Valutando caso per caso». Sul tavolo dell’Aifa i criteri

“Si può pensare ad estendere ai grandi anziani, ovvero gli over 80, la quarta dose del vaccino anti Covid. Ma sarebbe comunque opportuno conoscere la loro risposta anticorpale. Prima di procedere a una nuova dose vaccinale”. Così Massimo Galli, ex direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano. “Per alcuni potrebbe essere anche inutile, per […]

di Redazione - 24 Marzo 2022

Meloni

Caro energia, Meloni: «Aziende in ginocchio. Ho parlato con i ministri, ma sembrano alieni»

“Ho parlato anche con un ministro: ma sembra che siano tutti alieni”. Le parole di questo allevatore, in crisi a causa del caro energia, riassumono perfettamente l’atteggiamento che sta avendo il governo nei confronti di tutte le categorie in ginocchio. L’esecutivo torni in contatto con la realtà” È l’allarme lanciato da Giorgia Meloni di fronte […]

di Stefania Campitelli - 24 Marzo 2022

Gimbe: «Salgono i contagi giornalieri, campagna vaccinale al palo. Si rischia una quinta ondata»

Gimbe: «Salgono i contagi giornalieri, campagna vaccinale al palo. Si rischia una quinta ondata»

Frena la discesa delle terapie intensive. “Netto incremento dei nuovi casi (502.773) in una settimana. Il maggior aumento si registra al Sud. Mentre Nord-Ovest, Nord-Est e centro si attesta al 30% e nelle isole al 17,7%”. Sono i numeri dell’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana dal 16 al 22 marzo. Fondazione Gimbe: crescono […]

di Eugenio Battisti - 24 Marzo 2022

Zelensky ai russi a un mese dal conflitto: «Salvate i vostri figli dalla guerra. Raccontate la verità»

Zelensky ai russi a un mese dal conflitto: «Salvate i vostri figli dalla guerra. Raccontate la verità»

“Salvate i vostri figli dalla guerra”, “raccontate la verità sulla guerra”, “se potete, lasciate la Russia. Per evitare che le vostre tasse contribuiscano alla guerra”. Volodymyr Zelensky con un nuovo messaggio si è rivolto al popolo russo. A un mese dall’inizio del conflitto dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Zelensky ai russi: salvata i vostri figli “Sono sicuro […]

di Eleonora Buffi - 24 Marzo 2022

Guerra, “Delitto e castigo” in pole position nelle librerie. Volano Dostoevskij e le biografie di Putin

Guerra, “Delitto e castigo” in pole position nelle librerie. Volano Dostoevskij e le biografie di Putin

Saggi di geopolitica, libri di storia, biografie di Putin. Con la guerra in Ucraina nelle librerie volano i volumi legati alla Russia. E il vero protagonista è senza dubbio Fëdor Dostoevskij. Con il suo intramontabile “Delitto e castigo” al vertice delle richieste degli italiani. “Perché”, come spiega all’Adnkronos il commesso di una grande catena di […]

di Eugenio Battisti - 22 Marzo 2022