CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

migranti

Migranti, le Ong vincono ancora: 558 in arrivo ad Augusta. Rampelli: «Lamorgese ministro dell’Invasione»

I 558 migranti a bordo della Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere, sbarcheranno ad Augusta, assegnata come porto sicuro. La notizia, divulgata dall’agenzia di stampa Adnkronos, è stata poi confermata dallo stesso team di Msf a bordo della nave, che si è compiaciuto della decisione «perché è un passo molto importante e perché […]

di Luciana Delli Colli - 28 Dicembre 2021

mascherine ffp2

Mascherine Ffp2, è già speculazione: introvabili e a prezzi triplicati. FdI: «Il governo intervenga»

Difficili da trovare e con prezzi che stanno schizzando alle stelle. Le mascherine Ffp2 rischiano di mettere seriamente in crisi gli italiani, dopo che in base all’ultimo decreto sono diventate obbligatorie per i trasporti pubblici, i cinema, i teatri e gli stadi e si parla dell’opportunità di renderle obbligatorie anche a scuola. Il rischio che […]

di Gigliola Bardi - 28 Dicembre 2021

manovra

Manovra, c’è arrivato pure il Pd: il governo svilisce il Parlamento. FdI: «Invece di parlare, agiscano»

Fratelli d’Italia lo va ripetendo da settimane e settimane: anche sulla manovra, il governo scavalca il Parlamento, mortificandolo. Ora che la legge di Bilancio è arrivata alla Camera, sottoposta alla fiducia, anche il Pd sembra essersi conto che le cose così non funzionano e, soprattutto, non possono funzionare se ci si tiene alla democrazia rappresentativa. […]

di Eleonora Guerra - 28 Dicembre 2021

infermieri

Manovra, la rabbia degli infermieri: «Siamo pochi e al collasso, ma il governo ci ignora. Basta»

Una «carenza evidente e annunciata», rispetto alla quale però il governo non ha fatto nulla e, anzi, anche nella manovra ha completamente «dimenticato» la categoria. La Federazione nazionale degli infermieri lancia l’allarme rispetto alle carenze di organico, che non hanno trovato una risposta neanche in finanziaria e la cui entità si misura sui dati dell’Agenas, […]

di Natalia Delfino - 28 Dicembre 2021

scuola

Scuola, anche i pediatri chiedono la ventilazione meccanica. Meloni: «Il governo si svegli»

La questione dell’areazione a scuola per cercare di prevenire i contagi Covid diventa centrale nel dibattito scientifico. Dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi dall’Oms, ora anche i pediatri del Lazio fanno sentire la loro voce, rimarcando «la necessità di dotare gli edifici scolastici di purificatori in grado di filtrare l’aria in classe» e avvertendo che […]

di Federica Parbuoni - 28 Dicembre 2021

berlusconi bisnonno

Al Bano tifa per il Cav: «Al Quirinale meglio il bisnonno Berlusconi del nonno Draghi»

Mario Draghi sarà pure, come ha detto lui stesso, «un nonno al servizio delle istituzioni», ma Silvio Berlusconi è un «bisnonno» che ha fatto «cose molto importanti per il Paese», tanto a livello interno quanto a livello internazionale. Per questo Al Bano non ha dubbi: «Al Quirinale ci vedrei lui». Al Bano: «Al Quirinale vedrei […]

di Gigliola Bardi - 23 Dicembre 2021

racconti fascisti

Cancel culture, quelli che si ribellano: Altaforte pubblica i “Racconti fascisti” di Marcello Gallian

In questi tempi segnati dalla cancel culture, l’ultima pubblicazione di Altaforte edizioni ha il sapore di un manifesto. Ma per capirne il senso bisogna andare oltre il titolo proposto: Racconti fascisti di Marcello Gallian, pubblicato nel 1937. Infatti, nella lente deformante della censura che tutto vorrebbe depennare, abbattere, cancellare – appunto – basterebbe quel titolo […]

di Valeria Gelsi - 23 Dicembre 2021

costituente

Costituente, la Fondazione Einaudi rilancia il progetto. Il presidente: «Si fa in due mesi»

La Fondazione Einaudi rilancia il progetto di una Costituente, perché se si continua «a “sbocconcellare” la Costituzione, non otterremo mai niente». «La Costituzione è invece una cosa seria che merita un progetto ad hoc anche per essere, in caso, modificata», avverte il presidente della Fondazione, l’avvocato Giuseppe Benedetto, che dopo Atreju ha rilanciato con forza […]

di Sveva Ferri - 23 Dicembre 2021

maestra bari minori

Bari, maestra elementare arrestata per abusi su minori: li adescava online col nome “Zia Martina”

Adescava minori sui social con il nickname di “Zia Martina” e con alcuni di loro avrebbe compiuto atti sessuali, durante i quali avrebbe anche prodotto materiale pedopornografico. Per questo un’insegnante è stata posta ai domiciliari con l’accusa di corruzione di minorenni e pornografia minorile. La donna ha 45 anni. Il provvedimento, emesso dal Gip del […]

di Agnese Russo - 23 Dicembre 2021

carola rackete

Carola Rackete la fa di nuovo franca: archiviato il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Carola Rackete la fa di nuovo franca. Il gip di Agrigento, infatti, ha archiviato l’inchiesta a carico della comandante della Sea Watch per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Secondo il gip, Rackete «ha agito nell’adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare». L’inchiesta faceva riferimento ai fatti di giugno 2019, quando Rackete […]

di Natalia Delfino - 23 Dicembre 2021

omicron

Omicron, a Roma il primo caso “autoctono”. D’Amato: «Senza vaccini avremmo i morti in strada»

A Roma potrebbe essere stato individuato il primo caso di variante Omicron per contagio autoctono, ovvero avvenuto senza che il paziente fosse entrato in contatto con qualcuno tornato dall’estero. I risultati della prima ricostruzione della possibile catena di trasmissione, se confermati, rappresenterebbero la controprova di come ormai Omicron abbia preso a circolare autonomamente. Il caso […]

di Viola Longo - 21 Dicembre 2021

moschea milano

Milano, l’idea di Sala: sfrattare l’hub vaccinale per la moschea. Centrodestra sul piede di guerra

Via l’hub vaccinale, dentro la moschea. A Milano è polemica per la decisione della giunta Sala di trasferire la moschea del Palasharp nel Parcheggio di Trenno di via Novara, attualmente occupato dalle strutture dell’esercito per le azioni di contrasto al Covid, dai tamponi alla somministrazione dei sieri. Anche perché l’area, nel corso della passata legislatura, dunque […]

di Federica Parbuoni - 21 Dicembre 2021

testimoni di geova covid

Pistoia, intera famiglia di Testimoni di Geova uccisa dal Covid: non erano vaccinati

Nessuno dei tre era vaccinato, così un’intera famiglia di San Marcello Piteglio, nel Pistoiese, ha perso nel giro di quattro giorni la propria battaglia con il Covid. Il primo a morire è stato, venerdì, il padre, Guido Martinelli di 86 anni, ricoverato all’ospedale di Prato. Un’ora dopo, all’ospedale di Ponte a Niccheri a Firenze, è […]

di Gigliola Bardi - 21 Dicembre 2021

covid free

Dalla Corea del Nord alla micro isola con 67 abitanti: i dieci Paesi Covid-Free secondo l’Oms

Sono 273.900.334 i casi di Covid accertati nel mondo dall’inizio della pandemia, per un totale di 5.351.812 decessi, di cui oltre 45mila nell’ultima settimana. È quanto indicano i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità. In cima alla triste classifica dei contagi e dei morti gli Usa, con 50.415.500 di casi accertati e oltre 800mila morti. Di […]

di Agnese Russo - 21 Dicembre 2021

manovra

Manovra, sì all’emendamento di FdI sulle case occupate. Il superbonus rinviato ancora

Lunga maratona notturna in Commissione Bilancio al Senato sulla manovra. Le votazioni sugli emendamenti sono iniziate poco dopo le 2. La Commissione ha accolto l’emendamento di FdI per il risarcimento ai proprietari degli immobili occupati abusivamente, mentre non ha sciolto il nodo del Superbonus al 110%. E si tratta di un nodo tutto politico all’interno […]

di Natalia Delfino - 21 Dicembre 2021

virologi cantano

I virologi cantano “Sì, vax” su Jingle Bells: disastro comunicativo di Crisanti, Bassetti e Pregliasco (video)

Pronti davvero a tutto pur di convincere gli scettici a vaccinarsi, Andrea Crisanti, Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco si sono prestati a farsi interpreti di una rivisitazione di Jingle Bells in chiave “Sì vax”. La performance però ha avuto un “effetto avverso”, almeno a giudicare dalle reazioni dei social, dove il video della canzone dei […]

di Viola Longo - 21 Dicembre 2021

omicron lockdown

Omicron, sul Regno Unito si allunga l’ombra di un nuovo lockdown: Johnson pronto al “Piano C”

C’è anche il lockdown tra le misure che il governo britannico potrebbe dover assumere per contrastare il diffondersi della variante Omicron e l’aumento esponenziale dei contagi. A rivelarlo è la stampa locale, che dedica al tema del “Piano C” di Boris Johnson diversi retroscena, partendo dal dato estremamente allarmante del numero quotidiano di nuovi casi: […]

di Luciana Delli Colli - 18 Dicembre 2021

scuola manovra

Scuola, FdI: «In manovra solo briciole. E i precari trattati ancora come figliastri»

Una manovra deludente per il mondo della scuola, anche dopo il maxi-emendamento del governo che destina «solo briciole» ai lavoratori di questo settore così importante. A denunciarlo è FdI, che ricorda come a pagare il prezzo più alto siano ancora una volta i precari, ormai chiaramente «figli di una scuola matrigna». Pochi spiccioli per insegnanti […]

di Gigliola Bardi - 18 Dicembre 2021

terremoto

Forte scossa di terremoto in Lombardia: epicentro a Bergamo, avvertita nettamente a Milano

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita stamattina a Milano. Secondo le prime informazioni divulgate dall’Ingv sui propri canali social, l’epicentro sarebbe stato però nella provincia di Bergamo, a due chilometri da Bonate di Sotto. La scossa, avvenuta alle 11.34, ha avuto una magnitudo di 4.4, inizialmente indicata come compresa tra 4.3 e 4.8. […]

di Redazione - 18 Dicembre 2021

zona gialla

Covid, in Veneto Zaia anticipa la zona gialla. Nel Lazio D’Amato avverte: «Probabile a Capodanno»

Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha firmato l’ordinanza che anticipa l’ingresso della Regione in zona gialla, prevista dall’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, per lunedì, insieme al passaggio di colore per Marche, Liguria, e Provincia autonoma di Trento. L’ordinanza di Zaia è entrata in vigore oggi e resterà valida fino al 16 gennaio. […]

di Eleonora Guerra - 18 Dicembre 2021

graziano mesina

Arrestato nella notte Graziano Mesina: era nella lista dei sei latitanti italiani più pericolosi

I carabinieri del Ros hanno arrestato nella notte Graziano Mesina, il più noto esponente del banditismo sardo, inserito dalla Criminalpol tra i sei latitanti italiani di “massima pericolosità”. Gli uomini dell’Arma, hanno rintracciato Mesina, detto “Grazianeddu”, a Desulo, piccolo centro del Nuorese, a una cinquantina di chilometri da Orgosolo, il centro nel cuore della Barbagia […]

di Natalia Delfino - 18 Dicembre 2021

berlusconi quirinale

Quirinale, il Pd mobilita la “legione straniera” per sbarrare la strada a Berlusconi

Le cancellerie, le accademie, la stampa. Una mobilitazione a tutto campo di una vasta “legione straniera” pur di bloccare la strada di Silvio Berlusconi verso il Quirinale. C’è anche questo nella strategia del Pd in vista dell’elezione del presidente della Repubblica, nella quale però resta un punto debole, anzi debolissimo: l’assenza di un solido candidato […]

di Viola Longo - 17 Dicembre 2021

beni confiscati roma

Roma, i beni confiscati sono “cosa loro”: nel Forum cittadino non c’è spazio per l’opposizione

Il Campidoglio ha approvato l’istituzione del “Forum cittadino” sulle politiche in materia di beni confiscati alla criminalità organizzata a Roma. Un’iniziativa meritoria se non fosse che, per com’è stata impostata, taglia fuori l’opposizione. A denunciare l’accaduto è stato il gruppo di FdI, che aveva cercato di correggere la stortura con un emendamento presentato in Assemblea […]

di Eleonora Guerra - 17 Dicembre 2021

magalli adriana volpe

Magalli perde la causa con Adriana Volpe: «Prima che lei inondi il web, vi racconto com’è andata»

Una nuova puntata si aggiunge all’ormai annosa diatriba tra Giancarlo Magalli e Adriana Volpe: il tribunale di Milano ha condannato il conduttore per diffamazione aggravata nei confronti della collega. A confermare la notizia è stato lo stesso Magalli, con un post su Facebook, non esente da una certa pungente ironia. «Dato che tra 5…4…3…2…1 la […]

di Agnese Russo - 17 Dicembre 2021

corteo scuole roma

Scuole occupate in corteo a Roma: i collettivi impongono la protesta con picchetti ed esterni

Si firmano «scuole romane in lotta», in realtà nel giorno del corteo da Piramide al ministero dell’Istruzione, emergono nuovi dettagli su come la protesta, giunta al termine di una tornata di occupazioni che ha coinvolto una cinquantina di scuole, non sia affatto rappresentativa delle scuole romane, ma di una minoranza che se n’è “appropriata”. Il […]

di Federica Parbuoni - 17 Dicembre 2021

mattarella papa

Quirinale, Mattarella in visita di congedo dal Papa. Bergoglio: «Grazie per la testimonianza»

La campagna vaccinale, la famiglia e l’educazione dei giovani, le migrazioni e i valori della democrazia nell’Ue. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi si è recato in Vaticano per un’udienza col Papa. Il colloquio, iniziato alle 9.20, è durato 45 minuti e ha affrontato «alcune questioni relative alla situazione sociale italiana», come riferito da […]

di Viola Longo - 16 Dicembre 2021

cervo valdobbiadene

Sorpresa a Valdobbiadene: un cervo fa irruzione nel palazzo del Comune e si aggira per gli uffici (video)

La corsa sulla piazza del Comune, lo stupore dei passanti, l’irruzione nel Municipio sfondando una vetrata e, infine, il “salvataggio”, dopo le attenzioni degli impiegati comunali e la chiamata al servizio veterinario dell’Ulss 2 Marca trevigiana. Un cervo, anzi per l’esattezza una giovane cerva, ieri, ha portato un certo scompiglio nel centro di Valdobbiadene, in […]

di Natalia Delfino - 16 Dicembre 2021

abruzzo comuni montani

Abruzzo, 2500 euro per ogni bimbo nato nei Comuni montani. Meloni: «Grazie, Marsilio»

Un assegno di 2500 euro annui, per tre anni, per ogni bimbo nato in famiglie che sceglieranno di vivere o di rimanere a vivere nei Comuni montani. È la legge regionale approvata dall’Abruzzo contro lo spopolamento dei piccoli centri dell’entroterra. La Regione, inoltre, ha anche destinato una linea di finanziamento del Pnrr per la «rigenerazione […]

di Agnese Russo - 16 Dicembre 2021

salvini morisi

Caso Morisi, Salvini: «Se Luca vuole, può tornare a lavorare con me anche subito» (video)

«La mia porta per lui è sempre aperta, spalancata». Parlando della vicenda che ha travolto Luca Morisi, «amico» e suo ex capo della comunicazione social, Matteo Salvini ha chiarito che «se vuole può tornare a lavorare con me da subito». Salvini: «Morisi può tornare a lavorare con me da subito» «Non amo quelli che abbandonano […]

di Eleonora Guerra - 16 Dicembre 2021

altero matteoli

In ricordo di Matteoli: il convegno sul futuro del centrodestra. La Russa: «Caro Altero, sei qui con noi» (video)

Saranno quattro anni tra due giorni che Altero Matteoli ci ha lasciato: il 18 dicembre 2017, l’ex ministro e storico esponente della destra italiana perdeva la vita in un tragico incidente sull’Aurelia, mentre tornava a Cecina, la sua città natale. Ieri, per ricordarlo nel segno della continuazione del suo impegno, l’associazione che ne porta il […]

di Gigliola Bardi - 16 Dicembre 2021

miss italia

Miss Italia, due ragazze positive: salta la finale. Patrizia Mirigliani si commuove dando la notizia (video)

Salta per Covid la finale di Miss Italia. L’evento era previsto per domenica al Casinò di Venezia, dove per la prima volta avrebbe ricevuto un premio anche la concorrente più social. Invece tanto le 20 finaliste, quanto gli appassionati della manifestazione dovranno aspettare gennaio per sapere chi sarà la vincitrice. Nell’ambito dei controlli quotidiani, infatti, […]

di Luciana Delli Colli - 15 Dicembre 2021