CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Draghi

Draghi promette: stop allo stato d’emergenza il 31 marzo. Via le zone a colori, scuole aperte per tutti

Arriva la conferma ufficiale. “Il Governo è consapevole del fatto che la solidità della ripresa dipende prima di tutto dalla capacità di superare le emergenze del momento. La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale. E ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese. […]

di Angelica Orlandi - 23 Febbraio 2022

Pietà Michelangelo

Arte, evento unico: le tre Pietà di Michelangelo per la prima volta esposte insieme a Firenze

Le tre Pietà di Michelangelo per la prima volta a confronto, vicina l’una all’altra, nella sala della Tribuna di Michelangelo del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze: l’originale della Pietà Bandini, di cui è da poco terminato il restauro, sarà affiancata dai calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei Vaticani. La […]

di Redazione - 23 Febbraio 2022

Meloni The Spectator

“L’inutile tirannia”: The Spectator stronca il governo dei “migliori”. Meloni: “Non ci rassegniamo”

“L’inutile tirannia del Covid pass italiano”. Titola così il prestigioso settimanale “The Spectator”. Giorgia Meloni dai suoi profili social riporta il titolo che la  rivista britannica dedica al nostro contrasto al covid. Scrive la leader di FdI: il periodico “analizza in modo impietoso quello che sta accadendo in Italia sotto il “Governo dei migliori”. E […]

di Federica Argento - 21 Febbraio 2022

Bettini, La Russa, Santanché

Meloni “illiberale”? La Russa e Santanchè a Bettini: “Chi ha più voti per voi è sempre un pericolo”

Già, quando un partito, tanto più una forza d’opposizione come FdI, supera il 20 per cento fa paura: le dichiarazioni “semiserie” di Goffredo Bettini su Giorgia Meloni, definita “illiberale” stanno facendo rumore. E allo “stratega” del Pd rispondono a tono prima La Russa, poi la Santanché. Bettini attacca la leader di FdI per lanciare messaggi […]

di Angelica Orlandi - 18 Febbraio 2022

Palazzo. Chigi si tinge di rosso

Caro bollette, si va verso un intervento da sei miliardi: terminata la cabina di regia

Caro bollette: ammonterebbe a circa 6 miliardi l’intervento nel dl energia al quale sta lavorando il governo. Lo schema presentato in cabina di regia, riportano alcune fonti presenti all’Adnkronos, sarebbe il seguente: 3 miliardi per un intervento sul secondo trimestre, come sul primo, per l’energia elettrica; 1,7 mld per un intervento sul secondo trimestre come […]

di Federica Argento - 18 Febbraio 2022

Draghi Rampelli

Rampelli a Draghi: “Non siamo in caserma né in un Cda. Non è corretto inalberarsi” (video)

Draghi si è arrabbiato? E allora? “La Camera dei deputati non è un consiglio di amministrazione né una caserma. C’è una dialettica, ci sono dinamiche politiche, sensibilità che s’incontrano. Non è corretto che il presidente del Consiglio Draghi s’inalberi perché il governo e la maggioranza sono andati sotto. È normale. È giusto che sia così. […]

di Angelica Orlandi - 18 Febbraio 2022

Incontro a Palazzo Chigi con i capi Delegazione

“Se non vi va bene trovatevi un altro”: Draghi “minaccia” di andarsene. Il retroscena

“Se non vi va bene trovatevi un altro governo”. L’ultimatum del premier Draghi ai partiti è stato netto e le  modalità hanno preso in contropiede un po’ tutti. “Mai visto Draghi così infuriato. E soprattutto, per la prima volta, pronto a dimettersi, se il governo non sarà rimesso in condizione di lavorare seriamente”. E’ il […]

di Adriana De Conto - 18 Febbraio 2022

Manifesto Futurismo

Il primo Manifesto del Futurismo da sabato esposto a Verona in una grande mostra

Il 20 febbraio del 1909 la pubblicazione del Manifesto del Futurismo sulla prima pagina del quotidiano francese “Le Figaro” sancisce la notorietà internazionale del movimento che agli inizi del Novecento s’impone in Italia, pervadendo tutte le arti, quale reazione alla cultura borghese di fine Ottocento e autentico inno alla modernità. Una copia originale del famoso […]

di Adriana De Conto - 17 Febbraio 2022

Balneari FdI

Balneari e direttiva Bolkestein, conferenza stampa sulla mozione di FdI. Segui qui la diretta

Oggi  a Roma alle ore 12 in via della Scrofa 43, Fratelli d’Italia terrà una conferenza stampa sulla mozione di FdI sulle concessioni balneari e la direttiva Bolkestein, all’esame della Camera. Parteciperanno il presidente dei deputati Francesco Lollobrigida, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, e i parlamentari Riccardo Zucconi e Massimiliano De Toma. Temi fondamentali […]

di Redazione - 17 Febbraio 2022

Djokovic Internazionali Roma

Djokovic potrà giocare gli Internazionali d’Italia. Vezzali: “Non serve il Green pass rafforzato”

Novak Djokovic potrebbe giocare gli Internazionali d’Italia, nonostante non sia vaccinato contro il Covid-19. La notizia arriva dalla sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, che in un’intervista a ‘Libero‘ spiega: il tennis “è uno sport all’aperto e non è previsto il green pass rafforzato: quindi se Djokovic vorrà venire a giocare in Italia, potrà farlo. Magari […]

di Redazione - 17 Febbraio 2022

Holodomor strage comunista ucraini

Holodomor, la strage comunista degli ucraini nascosta dall’Occidente. Stalin ordinò il genocidio

Tra le righe della missione del Ministro Di Maio a Kiev c’è una notizia che vale la pena sottolineare. Niente a che fare – sia chiaro – con il ruolo strategico della nostra politica estera. L’Italia non sembra brillare per il suo peso internazionale. Né l’Europa, costretta a parlare a più voci senza una diplomazia […]

di Mario Bozzi Sentieri                                                                       Mario Bozzi Sentieri - 17 Febbraio 2022

tetto al contante

Tetto al contante, la maggioranza va sotto e il centrodestra si ricompatta: torna a 2000 euro

La maggioranza di governo si spacca durante l’esame degli emendamenti al dl Milleproroghe in commissione alla Camera. E si ricompatta il centrodestra. Lega e Forza Italia votano con Fratelli d’Italia una retromarcia sul contante: il tetto, che dal primo gennaio è sceso a mille euro, torna per un anno a duemila euro. La modifica sposta infatti l’entrata in vigore della soglia più bassa […]

di Angelica Orlandi - 17 Febbraio 2022

Svizzera Meloni

La Svizzera libera tutti dalle restrizioni, Meloni: “Distanza minima, confronto impietoso” (video)

Nella vicinissima Svizzera dalla mezzanotte è  scattato il “liberi tutti” in materia di restrizioni anti Covid. Non saranno più obbligatori mascherine e certificati Covid (Green pass) per entrare nei negozi, nei ristoranti, nei locali culturali, in altri ambienti chiusi e per partecipare a eventi pubblici. Terminerà anche l’obbligo di indossare la mascherina sul posto di […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2022

Sallusti Davigo

Sallusti inchioda Davigo: “Lei è un colpevole che l’ha fatta franca?”. Scintille da Floris (video)

Alessandro Sallusti e Piercamillo Davigo se le danno senza esclusione di colpi  sul tema della giustizia da Giovanni Floris a DiMartedì. Su La7, la puntata del 15 febbraio, diventa un ring.  “Luca Palamara documenta come tutti i magistrati coinvolti in scandali sono stati archiviati dal Csm”, attacca il direttore di Libero. “Perché non inquisite mai i magistrati che si trovano […]

di Federica Argento - 16 Febbraio 2022

Cacciari stato d’emergenza

Stato d’emergenza, l’affondo di Cacciari: “Quando finirà? Decideranno con le freccette quei geni”

“Quando finisce lo stato d’emergenza?“. Bianca Berlinguer a Cartabianca porge la domanda a Massimo Cacciari. Il filosofo è particolarmente su di giri, critico, caustico. “Che ne so io, lo decideranno con le freccette…”. Alla domande sull’ipotesi di stop allo stato d’emergenza il 31 marzo se la ride.  “Già adesso non siamo più in emergenza, è evidente. […]

di Adriana De Conto - 16 Febbraio 2022

Meloni Severgnini Gruber

Ancora attacchi alla Meloni nel salotto della Gruber: ma Giuli mette Ko Severgnini (video)

Sta diventando un vizio attaccare ogni sera Giorgia Meloni in materia di vaccini, green pass e dintorni. Nel salotto di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La 7 va in onda ogni sera un’oretta di attaccchi concentrici alla leader di Fratelli d’Italia. Ogni scrittore, virologo, attore, tuttologo ospite della conduttrice si sente in diritto […]

di Gabriele Alberti - 16 Febbraio 2022

Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial

Il mistero della quarta dose e il green pass eterno: scenari pandemici ed economici

Una persona che ha partecipato con me a vari convegni, interessata di esoterismo, magia, narrazioni popolari stregonesche, religiose, mi chiama gridando, dalla Sicilia, Palermo; affermando che siamo in preda al satanismo e che proprio il nostro Paese sarà presto avvilito. “Sente” l’evenienza, vorrebbe fare qualcosa, essere  coadiuvata, considera un baratro continuare come nel presente. Teme […]

di Antonio Saccà - 15 Febbraio 2022

Archeologia Sicilia

In Sicilia scoppia la “primavera dell’archeologia”: al via nuovi scavi a Segesta, Salemi ed Entella

Quattro nuove convenzioni con atenei americani ed europei aprono una nuova stagione di scavi a Segesta, Rocca di Entella e Salemi. A partire da quest’anno e sino al 2026, a Segesta arriveranno ricercatori e archeologi provenienti dall’Università dell’Arizona, da quella della Tuscia e della Freie Universität Berlin che indagheranno le fortificazioni e le cinte murarie […]

di Redazione - 15 Febbraio 2022

De Benedetti Pomicino

“De Benedetti sapeva tutto di Mani Pulite già da mesi”: Pomicino rivela: “Mi venne a trovare e…”

“Nella primavera del 1991 venne a trovarmi Carlo De Benedetti e...”. E’ Cirino Pomicino ad andare alle origini di Tangentopoli in un’intervista al Giornale a Stefano Zurlo. E a rivelare come dietro la rivoluzione giudiziaria che azzerò la politica italiana ci fosse uno schema ben preciso. L’establischment industriale disegnò un vero e proprio disegno politico: […]

di Alberto Consoli - 15 Febbraio 2022

Giovanni Arpino Pola

Giovanni Arpino, l’amore per Pola dello scrittore che rifiutò la cittadinanza croata

Come altri personaggi che hanno dato lustro alla comune città natale di Pola, quali Alida Valli, Sergio Endrigo, Laura Antonelli, anche lo scrittore Giovanni Arpino, nativo della città,  diede il suo contributo in tal senso. Allo scrittore fu offerta la cittadinanza Croata, cosa che rifiutò, come sarà fatto da Alida Valli. Il legame a una […]

di Massimo Pedroni - 14 Febbraio 2022

Trezzano sn mortale vigevanese – Per metropoli – 14 febbraio 2022 – foto Spf/Ansa

Notte tragica a Milano, una moto travolge un monopattino: morti entrambi i guidatori

Una tragedia a Milano. Un nuovo grave incidente ha coinvolto un monopattino elettrico nel Milanese e una motocicletta nella tarda serata di domenica.  Una moto si è scontrata con un monopattino a Trezzano sul Naviglio. Il conducente del ciclo elettrico è morto sul colpo mentre il centauro è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Niguarda in […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2022

Ruggeri mascherine all’aperto

“Schiavitù mentale”, lo sfogo di Ruggeri sulle mascherine all’aperto. Lo psichiatra: scaramanzia

Da venerdì 11 febbraio le mascherine all’aperto non sono più obbligatorie nel nostro Paese eppure, andando in giro, le persone che continuiano a mantenerlo sono la maggior parte. Parla di “schiavitù mentale” Enrico Ruggeri che si sfoga su twitter stigmatizzando uno stato psicologico ormai incardinato nelle nostre menti. Il dibattito sui social è molto animato […]

di Federica Argento - 14 Febbraio 2022

Draghi Tabacci

La scommessa di Tabacci: “Draghi come Mattarella, nel 2023 toccherà ancora a lui”

“Draghi come Mattarella, nel 2023 toccherà ancora a lui”. Il sottosegretario alla Programmazione Economica, Bruno Tabacci, in un’intervista al quotidiano ‘Avvenire‘ considera quasi certa la permanenza di Mario Draghi a Palazzo Chigi anche dopo le elezioni del 2023. Secondo uno schema molto simile a quello che ha condotto al Mattarella bis per il Quirinale. Draghi, […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2022

Molestie liceo

“Scattati una foto al seno e avrai la sufficienza”: il racconto delle studentesse di Cosenza (video)

A Castrolibero, Cosenza, una scuola intera è tutt’ora in protesta contro le presunte molestie di un professore verso alcune alunne. Il caso sta tenendo banco. Jennifer, studentessa, ha racconta ai microfoni di Francesca Ronchin a Non è l’arena su La7 le richieste incincepibili del docente e le pressioni psicologiche subite in classe troppo a lungo. Il racconto […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2022