CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

LA RUSSA, SECOLO.iT

La Russa al Secolo.it: “Siamo qui per offrire agli italiani un programma serio e preciso” (video)

«Sono appunti per un programma conservatore – spiega il vicepresidente del Senato, Ignazio La Russa al Secolo.it – Abbiamo l’obiettivo preciso di cambiare registro ai governi italiani. Gli ultimi governi sono stati un’accozzaglia di posizioni politiche, l’uno contro l’altro contrapposto. Noi oggi cominciamo a fare gli appunti per un programma conservatore. Noi offriremo agli italiani […]

di Redazione - 29 Aprile 2022

donna Assunta, FdI, Milano

L’omaggio della platea a Donna Assunta. Magliaro: “Ha vissuto cent’anni da protagonista”

Il senatore di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Senato, Ignazio La Russa, dal palco della conferenza programmatica di Milano, ha introdotto il ricordo di donna Assunta Almirante. La platea ha tributato un lungo applauso. Donna Assunta, il ricordo affidato a Magliaro, portavoce di Almirante «L’hanno chiamata regina madre, imperatrice, per alcuni è stata la grande […]

di Redazione - 29 Aprile 2022

Azovstal

Inferno Azovstal, imminente attacco dei russi. Il comandante: siamo oltre la catastrofe umanitaria

Kiev è sotto attacco e Mariupol è rasa al suolo, con migliaia di civili uccisi. L'”Aleppo europea”, come l’Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri, Josep Borrell, ha definito la città a sudovest dell’Ucraina, prova a resistere nel suo presidio dell’acciaieria di Azovstal. Ma anche lì, come fa sapere Petro Andrushchenko, consigliere del sindaco di […]

di Lorenza Mariani - 29 Aprile 2022

Gennaro Sangiuliano Milano

Sangiuliano alla conferenza di FdI a Milano: “Il conservatorismo può liberare le energie dell’Italia” (video)

Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, tra gli intervenuti alla conferenza programmatica di FdI a Milano, ha ragionato sui valori conservatori, in una conversazione con il Secolo.it. «Il conservatorismo è una visione del mondo e delle cose. Come diceva Giuseppe Prezzolini, il progressista è la persona del domani, il conservatore è la persona del dopodomani». Intervista […]

di Redazione - 29 Aprile 2022

Marco Tarchi

Tarchi, per aggregare i conservatori Meloni recuperi la lezione gramsciana sull’egemonia

La sfida più difficile per affrontare e vincere la battaglia delle idee, che è quella che consente di dare basi solide alle vittorie nelle urne, si gioca sulla stessa, sottile linea di confine che separa populismo e sovranismo. E poi sovranismo e conservatorismo. Come combatterla e possibilmente vincerla, lo spiega il politologo e accademico italiano […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Aprile 2022

papa kiev

Il Nunzio a Kiev: «Finché cadono i missili, la visita del Papa in Ucraina è davvero difficile»

Una visita del Papa a Kiev è difficile da realizzazione ora. Lo ha ribadito il nunzio apostolico a Kiev, monsignor Visvaldas Kulbokas. «Se continuano a cadere i missili come è accaduto anche con l’arrivo di Antonio Guterres, il segretario generale dell’Onu, che rappresenta l’umanità, una visita tranquilla per il Papa è veramente difficile da realizzare», […]

di Agnese Russo - 29 Aprile 2022

Santanché, Mico

Santanchè: “Il Mico è un simbolo di Milano, per Fratelli d’Italia ha valore importante ritrovarsi qui»

«Oggi apriamo al Mico di Milano la conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, aver scelto Milano non è un caso perché FdI è sempre stata attenta al Sud, ma oggi è diventato il partito di riferimento della nostra comunità produttiva, degli imprenditori, degli artigiani, dei commercianti ed essere a Milano significa testimoniare ancora di più la […]

di Valter Delle Donne - 29 Aprile 2022

Veneziani

Veneziani: “Meloni ha più di tutti le carte per governare, ma attenti alle oligarchie”

Credo che uno spazio per una politica conservatrice ci sia, e grande, nella società. Si tratta di conservare una civiltà, che è il primo pericolo che stiamo correndo. Poi, di conservare la natura, la tradizione. Abbiamo bisogno che qualcuno a livello politico li rappresenti”. Marcello Veneziani, scrittore, editorialista,  filosofo nei suoi libri – ultimo in […]

di Antonella Ambrosioni - 29 Aprile 2022

hacker abi

Attacco hacker all’Abi: trafugati e messi online dati sensibili. I pirati hanno chiesto un riscatto

Numeri di carte di credito, certificati medici, informazioni che riguardano i dipendenti, numeri di telefono e organigrammi. Sono alcuni dei dati sottratti all’Associazione bancaria italiana (Abi) in un attacco hacker del gruppo ransomware Vice Society, un malware che crittografa i dati per renderli inaccessibili. I pirati, infatti, hanno violato il sito web e la rete […]

di Natalia Delfino - 29 Aprile 2022

Cognome materno, arriva la prima sentenza di un tribunale che lo assegna a un minore

Cognome materno, arriva la prima sentenza di un tribunale che lo assegna a un minore

Dopo la pronuncia della Corte costituzionale arriva la prima decisione di un Tribunale in Italia di assegnazione del cognome materno al figlio minorenne. Il Tribunale di Pesaro, con provvedimento emesso ieri 28 aprile e depositato oggi, ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati Andrea Nobili e Bernardo Becci dello studio NBBZ di Ancona, per la madre di un […]

di Redazione - 29 Aprile 2022

Buttafuoco

Buttafuoco: “La maggioranza silenziosa vuole la Meloni. Fondi il Partito dei Conservatori anche in Italia”

“In politica vince chi riesce a riempire un vuoto. In questo momento il vuoto lo sta riempendo Giorgia Meloni“. Pietrangelo Buttafuoco non solo guarda positivamente alla proposta delle cultura di governo di FdI in senso conservatore, ma si augura che la leader “osi” ancora di più: “lanci anche in Italia il Partito dei Conservatori“. La […]

di Antonella Ambrosioni - 29 Aprile 2022

storia FdI

La storia: FdI dalla diaspora al successo. Un’avventura che punta in alto, direzione Palazzo Chigi

La nascita di Fratelli d’Italia si iscrive nella fase della frammentazione della destra italiana sancita dallo scioglimento di An che confluisce nel 2009 nel Popolo della libertà.  Un contesto che diviene ancora più turbolento dopo la scissione di Futuro e Libertà, il partito fondato da Gianfranco Fini e evaporato alle elezioni del 2013. Fratelli d’Italia, […]

di Adele Sirocchi - 29 Aprile 2022

Luttwak

Luttwak: «Giorgia Meloni impara, migliora e progredisce. È pronta per andare al governo»

«Giorgia Meloni è assolutamente qualificata per rilanciare un governo italiano». Edward Luttwak, politologo, esperto di politica internazionale, in questi giorni in Italia, promuove a pieni voti il leader di Fratelli d’Italia. Dottor Luttwak, come valutano gli osservatori stranieri come lei il percorso della destra italiana alla luce della convention che si svolge a Milano?Leggi ancheGuido […]

di Désirée Ragazzi - 29 Aprile 2022

L’esperto Usa Spannaus: «Coerenza e critica all’eurocrazia premiano FdI. Ma governare sarà dura»

L’esperto Usa Spannaus: «Coerenza e critica all’eurocrazia premiano FdI. Ma governare sarà dura»

“Parlo da osservatore esterno ma che ha studiato attentamente il cambiamento nella politica americana del Partito repubblicano, Certamente Fratelli d’Italia e la sua leader hanno beneficiato della coerenza, del non contraddirsi e non cambiare posizionamento”. Parola di Andrew Spannaus, analista politico di razza, esperto di Usa, che guarda con interesse e curiosità alla parabola della […]

di Gloria Sabatini - 29 Aprile 2022

La Russia rapisce due volontari britannici che erano in Ucraina per aiutare ad evacuare i civili

La Russia rapisce due volontari britannici che erano in Ucraina per aiutare ad evacuare i civili

Due volontari britannici sono stati rapiti dalle forze russe in Ucraina mentre stavano evacuando i civili. Ne dà notizia la Cnn citando una dichiarazione di Dominik Byrne, co-fondatore e direttore operativo dell’organizzazione no profit britannica Presidium Network. Gli operatori umanitari hanno perso i contatti con l’organizzazione lunedì mattina mentre viaggiavano a sud della città di […]

di Lucio Meo - 29 Aprile 2022

L’obbligo delle mascherine a scuola, l’affondo di Bassetti: «È un’ipocrisia italica»

L’obbligo delle mascherine a scuola, l’affondo di Bassetti: «È un’ipocrisia italica»

Non  si entusiasma, Matteo Bassetti, sulla proroga dell’obbligo delle mascherine al chiuso. Con l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza «si va in una direzione dove non si poteva che andare alla fine. La realtà è che se fosse stato per Speranza avremmo tenuto le mascherina al chiuso anche a giugno. La scelta della […]

di Paolo Sturaro - 29 Aprile 2022

Alberoni, “innamoramento e amore” per la destra: “I miei consigli a Giorgia, ma resto indipendente”

Alberoni, “innamoramento e amore” per la destra: “I miei consigli a Giorgia, ma resto indipendente”

“Prudenza, pace e benessere”. Così, con una sorta di slogan, Francesco Alberoni, 92 anni, uno dei più stimati e lucidi sociologi italiani, riassume il messaggio che lancerà domenica, primo maggio, dal palco della Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, che si apre oggi al ‘Mico’ di Milano. L’autore del best seller’ ‘Innamoramento e amore‘, il libro […]

di Marta Lima - 29 Aprile 2022

A Milano la destra apre un nuovo capitolo della sua storia: la sfida di Fratelli d’Italia

A Milano la destra apre un nuovo capitolo della sua storia: la sfida di Fratelli d’Italia

Gentile Direttore, In questi giorni la destra italiana si sta ritrovando a Milano, con l’obiettivo di aprire un nuovo capitolo della sua storia politica e umana. Lo fa lanciando un progetto molto ambizioso e dal respiro europeo: costruire un grande partito conservatore, con la missione di offrire all’Italia un bipolarismo permanente ed all’Europa un’alternativa al […]

di Andrea Titti - 29 Aprile 2022

La rassegna stampa della kermesse: dalla classe dirigente a Meloni candidata premier

La rassegna stampa della kermesse: dalla classe dirigente a Meloni candidata premier

C’è tanta destra, questa mattina, sui giornali italiani, dalla presentazione del congresso di Fratelli d’Italia che si apre questa mattina a Milano, incrociata alle diatriba sulle candidature alle amministrative nel centrodestra, fino ai funerali di donna Assunta Almirante, con quella ossessiva attenzione a qualche saluto romano al termine delle esequie. E’ la stampa, bellezza… Il […]

di Lucio Meo - 29 Aprile 2022

Fratelli d’Italia, identikit

L’identikit degli elettori di Fratelli d’Italia: un partito sempre più radicato sul territorio

L’identikit dell’elettore di Fratelli d’Italia? Sempre più eterogeneo, «strutturalmente differente da quello di tre anni fa, così come lo è rispetto quello che era di Alleanza nazionale o addirittura del Movimento sociale italiano». La ricostruzione del quotidiano Libero arriva in concomitanza con la conferenza programmatica di Milano di Fratelli d’Italia. E presenta aspetti per certi […]

di Luisa Perri - 29 Aprile 2022

Lollobrigida

Lollobrigida: «Dobbiamo restituire autorevolezza all’Italia e liberare le energie»

«L’evento di Milano segna per Fratelli d’Italia un ulteriore passaggio di centralità nella costruzione di un’alleanza politica alternativa ai progressisti, basata sulla volontà di “liberare l’energia dell’Italia”». Francesco  Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, in un’intervista a Il Tempo presenta la Conferenza programmatica di Milano. «In questa tre giorni, che rappresenta solo l’inizio di […]

di Mia Fenice - 29 Aprile 2022

Il professor Pasquino promuove FdI di lotta e di coerenza: “L’opposizione è preziosa per l’Italia”

Il professor Pasquino promuove FdI di lotta e di coerenza: “L’opposizione è preziosa per l’Italia”

“L’opposizione, in genere, fa funzionare meglio l’intero sistema politico. Perché il governo può fare errori”. Per Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica, accademico di lungo corso, il ruolo di Fratelli d’Italia nel panorama attuale è cruciale. Addirittura prezioso per pungolare all’occorrenza l’esecutivo. E per evitare unanimismi di facciata. Per questo Pasquino, che non ha […]

di Gloria Sabatini - 29 Aprile 2022

Fondazione Tatarella e la lezione di Pinuccio a FdI. “Il conservatorismo non è più un tabù”

Fondazione Tatarella e la lezione di Pinuccio a FdI. “Il conservatorismo non è più un tabù”

Alla vigilia della Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia che si aprirà domani, la Fondazione Tatarella esprime soddisfazione per la centralità assunta nel dibattito politico italiano del termine conservatore. E del concetto di conservatorismo. La crescita di Fratelli d’Italia e la svolta conservatrice di Giorgia Meloni, a livello italiano ed europeo, sono un segnale importante per […]

di Alessandra Danieli - 29 Aprile 2022

Parsi FdI

Il politologo Parsi: “La Meloni ha idee e identità, ma deve imporre le sue ricette economiche”

«Giorgia Meloni, soprattutto negli ultimi mesi, ha fatto sostanziali passi in avanti in politica estera ed è riuscita a liberarsi da un passato che per tanto tempo non passava». Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali presso la facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,  autore del libro Titanic. Naufragio […]

di Désirée Ragazzi - 29 Aprile 2022

ARCHIVIO PER ANNO: