CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pene Fatto

Rumore al posto del minuto di silenzio. Un pene in prima pagina sul Fatto: sicuri che sia la strada giusta?

Facciamo rumore per Giulia. Una scelta che è, ancora una volta, tutta ideologica. Nei licei romani, ci informa Ansa.it, gli studenti hanno un solo pensiero: opporsi al ministro Valditara che ha chiesto un minuto di silenzio per l’ennesima vittima di femminicidio. Il rumore opposto al silenzio: rabbia opposta al rispetto Al Manara, al Morgagni, all’Orazio […]

di Annalisa Terranova - 22 Novembre 2023

Susan Sarandon

Bufera su Susan Sarandon, l’agenzia di Hollywood scarica la pasionaria del set per le sue “frasi antisemite”

Susan Sarandon, la pasionaria di Hollywood, è finita all’indice: non sarà più una cliente dell’agenzia Uta (United Talent Agency), che ha deciso di interrompere il rapporto professionale con lei dopo le sue controverse dichiarazioni a favore della Palestina. L’attrice è stata scaricata dall’agenzia di talenti hollywoodiana per aver partecipato a un comizio pro-palestinesi a New […]

di Giulia Melodia - 22 Novembre 2023

ostaggi

Ostaggi, accordo raggiunto: Hamas rilascerà 30 bambini, 8 madri e 12 donne per 150 palestinesi. Il piano in 5 fasi

Ostaggi, accordo raggiunto: tra Israele e Hamas sarebbe stata trovata l’intesa per la liberazione di 50 ostaggi. Secondo il quotidiano Haaretz i miliziani palestinesi intendono rilasciare 30 bambini, 8 madri e 12 donne, in cambio di 150 palestinesi e 4 giorni di tregua. Saranno «10 gli ostaggi rilasciati ogni giorno». «Una decisione difficile ma giusta», ha […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

“L’imperatore romano Eliogabalo era una trans”: ci mancava il revisionismo sessuale degli studiosi…

“L’imperatore romano Eliogabalo era una trans”: ci mancava il revisionismo sessuale degli studiosi…

Un museo inglese, il North Hertfordshire Museum, si riferirà all’imperatore romano Eliogabalo con i pronomi femminili, considerandolo una donna trans, e pertanto da ora in poi sarà “lei”. La decisione, spiega la Bbc, è stata presa dopo una rilettura dei testi classici che sostenevano che l’imperatore avesse detto “non chiamatemi Signore, perché sono una Signora“. […]

di Lucio Meo - 21 Novembre 2023

Il governo non molla Caivano. Il ministro Lollobrigida inaugura un parco urbano davvero “verde”

Il governo non molla Caivano. Il ministro Lollobrigida inaugura un parco urbano davvero “verde”

Lo Stato c’è, ancora volta, e il governo Meloni non molla Caivano e conferma che il decreto ad hoc e le ripetute incursioni nel famigerato Parco Verde di premier, ministri e sottosegretari, non erano passerelle politiche ma manifestazioni di un impegno concreto. Oggi è toccato al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, inaugurare uno spazio verde strappato […]

di Leo Malaspina - 21 Novembre 2023

Eco-vandali

Eco-vandali alla sbarra: 40.000 euro di danni per il raid al Senato, ma la difesa minimizza: bastava un po’ di pioggia…

Gli eco-vandali di Ultima Generazione alla resa dei conti nelle aule di Giustizia. E se ieri i tre giovani accusati di manifestazione non-preavvisata, interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale, per il blitz agli Uffizi del luglio 2022 – in cui si erano incollati al vetro di protezione della Primavera di Botticelli – sono […]

di Lara Rastellino - 21 Novembre 2023

19991021 PONTEDERA (PI) – ECO: PIAGGIO: LA VESPA VA IN TEXAS.  Una immagine della catena di montaggio degli scooter  ” Vespa ”  presso lo stabilimento Piaggio di Pontedera.  Morgan Grenfell Private Equity (MGPE), parte del gruppo Deutsche Bank, ha annunciato di  ” aver finalizzato con la partecipazione del gruppo Texas Pacific il contratto d acquisto di Piaggio  &  C Spa, leader europeo del mercato delle due ruote ” .        FRANCO SILVI / ANSA / LI

La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: un nuovo modello di sviluppo

La conflittualità tra  capitale e  lavoro è un tema che ha afflitto le relazioni industriali per decenni ed oggi, in un mondo sempre più globalizzato, caratterizzato da cambiamenti rapidi e complessi, , ha assunto contorni particolarmente accentuati che si estendono al punto da richiedere interventi e soluzioni mediate che coinvolgano i Governi. Mentre le imprese […]

di Nino Lo Presti - 21 Novembre 2023

Italia-Albania: maggioranza compatta sull’accordo per i migranti, opposizione spaccata come sempre

Italia-Albania: maggioranza compatta sull’accordo per i migranti, opposizione spaccata come sempre

Approvata alla Camera la risoluzione di maggioranza sull’intesa Italia-Albania sui migranti con 189 sì e 126 no. Il protocollo d’intesa, “stabilisce che nei due centri non potranno trovarsi complessivamente più di 3mila migranti nello stesso momento. E che i migranti potranno arrivare nel porto albanese solo con navi delle autorità italiane, intervenute in operazioni di soccorso. […]

di Monica Pucci - 21 Novembre 2023

omicidio Giulia testimone

Omicidio Giulia, dopo l’uomo che ha chiamato il 112 nella prima, feroce aggressione, spunta un secondo testimone

Per la Procura di Venezia e il gip che lo ha messo nero su bianco nell’ordinanza di custodia cautelare, per il reato di omicidio volontario, l’omicidio di Giulia Cecchettin – che secondo la ricostruzione degli inquirenti sarebbe avvenuto in due, terribili momenti – dimostrerebbe «l’inaudita ferocia» di Filippo Turetta e la sua «totale incapacità di […]

di Greta Paolucci - 21 Novembre 2023

manovra

Nessuna bocciatura della Ue alla manovra, anche Gentiloni smentisce la sinistra

Non hanno letto bene le note della Ue sulla manovra e subito hanno tentato di percorrere la strada catastrofismo. Pd e Cinquestelle hanno rimediato l’ennesima figuraccia sulla manovra, dopo gli schiaffi ricevuti dalle “promozioni” della agenzie di rating. Leggendo le prime righe, hanno pensato a una bocciatura, Tutto è partito della raccomandazione del Consiglio all’Italia […]

di Fulvio Carro - 21 Novembre 2023

criptovalute

Criptovalute sempre più esposte al rischio cyber: i miliardi sottratti in attacchi hacker

L’elevata volatilità delle criptovalute si caratterizza sempre di più come un dato strutturale di questo tipo di asset, il cui valore di mercato, a settembre 2023, era inferiore di oltre il 50% a quello di fine 2021. Resta, inoltre, un’alta vulnerabilità agli attacchi cibernetici, con circa 3,8 miliardi di dollari sottratti globalmente in attacchi hacker […]

di Italpress - 21 Novembre 2023

Caccia al bianco in un villaggio francese: 1 morto e 18 feriti. Marechal: “Dilaga il razzismo al contrario”

Caccia al bianco in un villaggio francese: 1 morto e 18 feriti. Marechal: “Dilaga il razzismo al contrario”

“Andiamo ad accoltellare i bianchi”, hanno gridato i criminali nordafricani che dalle banlieu si sono diretti a dare una lezione ai partecipanti a una festa da ballo nel piccolo villaggio di Crépol, poco lontano da Grenoble, dove circa 500 persone sono state vittime di un vero e proprio assalto. La festa d’inverno della piccola comunità francese […]

di Robert Perdicchi - 21 Novembre 2023

monza collare d’oro

Calcio, al Monza il collare d’oro al merito sportivo 2023. E Galliani ricorda Berlusconi

Il Monza riceverà la massima onorificenza sportiva istituita dal Coni, il Collare d’Oro al Merito Sportivo, per l’anno 2023. Ad annunciarlo, al termine della Giunta del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il presidente Giovanni Malagò: «Sono felice di comunicare che il Coni conferisce il Collare d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2023 all’Associazione Calcio Monza, per […]

di Italpress - 21 Novembre 2023

“Basta fascismo”. Il leader dell’estrema destra olandese Thierry Baudiet colpito a bottigliate (video)

“Basta fascismo”. Il leader dell’estrema destra olandese Thierry Baudiet colpito a bottigliate (video)

Il leader della destra estrema olandese, Thierry Henry Philippe Baudet, è stato aggredito l’altra sera, a colpi di bottigliate, in un bar del centro di Groninga, in Olanda. Il deputato del Forum Freek Jansen è stato poi ricoverato in ospedale mentre il suo aggressore, che lo aveva colpito gridando “Basta fascismo!“,  è stato fermato dalla […]

di Leo Malaspina - 21 Novembre 2023

tifosi di calcio

Scienziati studiano il cervello dei tifosi di calcio: così capiamo come nasce il fanatismo

Cosa succede nel cervello dei tifosi “sfegatati” di calcio durante la partita della squadra del cuore? Un team di scienziati ha deciso di indagare con la risonanza magnetica sulla loro attività cerebrale e ha scoperto diversi modelli di attivazione durante la visione del match, che possono innescare emozioni e comportamenti positivi e negativi. Le implicazioni […]

di Emanuele Valci - 21 Novembre 2023

giornata nazionale dell’albero

Giornata Nazionale dell’Albero: un appello urgente alla preservazione delle foreste

Il 21 novembre è un giorno che va al di là della semplice celebrazione della maestosità del nostro patrimonio arboreo e del loro ruolo fondamentale svolto per il nostro ecosistema. La Giornata Nazionale dell’Albero rappresenta un richiamo pressante alla consapevolezza ambientale, un’occasione per riflettere sugli impatti devastanti della deforestazione e sulle azioni necessarie per preservare […]

di Mauro Rotelli - 21 Novembre 2023

Gruber replica stizzita alla Meloni. Persino Calenda contro la conduttrice: “Cerca di essere obiettiva”

Gruber replica stizzita alla Meloni. Persino Calenda contro la conduttrice: “Cerca di essere obiettiva”

È scontro aperto tra il premier Meloni e la conduttrice di La 7 Lilli Gruber. Durante Otto e Mezzo la giornalista ha definito la presidente del Consiglio “espressione della cultura patriarcale“. Alle parole della Meloni -“Non so come facciano certe persone a trovare il coraggio di strumentalizzare anche le tragedie più orribili- ha replicato nervosamente […]

di Federica Argento - 21 Novembre 2023

meloni confartigianato

Premierato, Meloni: “Assicurare governi stabili è la più potente misura economica per l’Italia”

In un videomessaggio inviato all’Assemblea di Confartigianato Imprese, Giorgia Meloni ha ribadito il rispetto e la vicinanza che il governo nutre nei confronti “di chi ogni giorno si rimbocca le maniche e considera la propria attività, la propria impresa, come parte di qualcosa di più grande”. Un’impostazione che l’esecutivo ha declinato nelle misure economiche e […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2023

Albania Tajani

Tajani: “Il Trattato Italia-Albania non è paragonabile all’accordo Gb-Ruanda. E’ un modello”

Il Protocollo tra Italia e Albania “non viola il diritto dell’Unione”. E “non è paragonabile all’accordo tra Regno Unito e Ruanda”. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri Antonio Tajani nelle comunicazioni del governo alla Camera, citando la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson. E replicando a “chi, nell’opposizione, ha paventato una violazione del diritto […]

di Angelica Orlandi - 21 Novembre 2023

Migranti Lampedusa

Migranti, il sindaco di Lampadusa: “L’Europa sa solo criticare il governo. Giusto l’accordo con l’Albania”

“Noi zattera del Mediterraneo. Sui migranti dalla Ue solo critiche e immobilismo”. E l’accordo con l’Albania può essere un “deterrente”. E’ lo sfogo del sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino. Dopo il naufragio di lunedì sera, in seguito al quale è morta una bambina di appena due anni, sull’isola c’è stato un maxi sbarco di 400 […]

di Federica Argento - 21 Novembre 2023

nove segnali violenza

Nove segnali d’allarme per riconoscere la violenza: la campagna “L’abuso non è amore”

Nove segnali per riconoscere la violenza psicologica all’interno di una relazione e mettersene al riparo, prevenendo anche la sua potenziale trasformazione in una violenza fisica. Sono quelli identificati nell’ambito della campagna Abuse is not love, un “programma globale di lotta contro la violenza nelle relazioni intime” promosso da Yves Saint Laurent Beauty e realizzato in Italia […]

di Redazione - 21 Novembre 2023

Meloni zittisce la Gruber: “Patriarcale io? Con quale coraggio strumentalizzano le tragedie”

Meloni zittisce la Gruber: “Patriarcale io? Con quale coraggio strumentalizzano le tragedie”

Giorgia Meloni all’attacco di Lilli Gruber. La conduttrice di Otto e mezzo nella puntata di lunedì 20 novembre ha lasciato passare un messaggio, definendo la presidente del Consiglio come “un’espressione della cultura patriarcale”. L’assunto – corroborato dalle ospiti Serena Dandini e la scrittrice Carlotta Vagnoli- ha percorso l’intera puntata incentrata sull’omicidio devastante di Giulia Ceccettin. La domanda […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2023

ricolfi

Violenza sulle donne, Ricolfi: “Le cause non sono nel patriarcato, ma nella cultura dei diritti”

In un editoriale dal titolo “Le difficoltà del maschio ad accettare la sconfitta”, Luca Ricolfi fornisce oggi sul Messaggero uno spunto di riflessione per il dibattito sulla violenza contro le donne, invitando a tenere conto delle “evidenze empiriche” nella ricerca delle cause. Ed è sulla base di queste evidenze che formula la sua “ipotesi”: le […]

di Luciana Delli Colli - 21 Novembre 2023

Giulia Cecchettin, il gip di Venezia: “Filippo Turetta disumano, può uccidere altre donne”

Giulia Cecchettin, il gip di Venezia: “Filippo Turetta disumano, può uccidere altre donne”

Filippo Turetta è accusato di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Deve stare in carcere per la sua pericolosità sociale “evincibile dall’inaudita gravità e manifesta disumanità” che ha mostrato contro la “giovane donna con cui aveva vissuto una relazione sentimentale”. E’ quanto scrive il gip di Venezia Benedetta Vitolo nell’ordinanza […]

di Redazione - 21 Novembre 2023

bonus cultura

Bonus cultura, una nuova truffa: centinaia di ragazzi derubati dell’identità e danni allo Stato per 300mila euro

Almeno 620 ragazzi appena maggiorenni raggirati in tutta Italia e circa 300mila euro di danni allo Stato. Sono i numeri di una truffa sul Bonus cultura scoperta dai carabinieri, nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Procura di Trieste. Si tratta, per altro, di un bilancio considerato non definitivo dagli stessi inquirenti, i quali si aspettano […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2023

Privatizzazioni, si inizia da Mps: il ministero offre il 20% delle azioni della banca “rossa” dei misteri

Privatizzazioni, si inizia da Mps: il ministero offre il 20% delle azioni della banca “rossa” dei misteri

Privatizzazioni, avanti tutta. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, anche su impulso della Ue, accelera sulla via della dismissione della quota di Banca Mps, la banca senese storicamente legate al Pd e più volte salvata dallo Stato, con un esborso di fondi pubblici, negli ultimi anni, stimato nell’ordine dei venti miliardi di euro: da via […]

di Lucio Meo - 20 Novembre 2023

Capezzone

Capezzone sulla morte di Giulia: ma dove sta questo patriarcato? Io vedo solo padri deboli…

Quello della fascistizzazione dell’avversario ormai è un format collaudato da parte della sinistra. Lo ha detto Daniele Capezzone presentando a Roma, ospite di Confedilizia, il suo libro “E basta con sto fascismo” (ediz. Piemme). “Vi ricordate – ha scherzato il direttore editoriale di Libero, intervistato da Alberto Ciapparoni di Rtl 102.5 – quando il cattivo […]

di Vittoria Belmonte - 20 Novembre 2023

“Perdono”: ecco il messaggio ai genitori di Giulia Cecchettin dal papà di Filippo Turetta

“Perdono”: ecco il messaggio ai genitori di Giulia Cecchettin dal papà di Filippo Turetta

Nicola Turetta, papà di Filippo, il giovane accusato dell’omicidio dell’ex fidanzata, ha inviato un messaggio a Gino Cecchettin, padre di Giulia, con chi chiede “perdono” alla famiglia della 22enne studentessa. Lo confermano fonti legali. “Siamo ancora sotto shock per quello che è successo, per quello che ha combinato nostro figlio… Non riusciamo a capire come […]

di Marta Lima - 20 Novembre 2023