CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

residenze universitarie

Residenze universitarie negli immobili pubblici in disuso: il governo prepara un’altra spallata al “caro affitti”

Individuare gli immobili pubblici poco utilizzati o in disuso e trasformarli in nuove residenze universitarie per contrastare l’emergenza abitativa che riguarda molte città italiane sede di atenei. È l’obiettivo del tavolo tecnico istituito con un protocollo d’intesa tra ministero dell’Università e della ricerca e Agenzia del demanio, firmato dal ministro Anna Maria Bernini e dal […]

di Agnese Russo - 30 Novembre 2023

hamas gerusalemme

Hamas rivendica l’attacco a Gerusalemme e chiama una “escalation della resistenza”

Hamas ha rivendicato la responsabilità dell’attentato a Gerusalemme, nel quale sono morte tre persone: il rabbino Elimelech Wasserman, 73 anni, Hanna Ifergan, 67 anni, e Liviya Dickman di 24 anni e incinta. In un messaggio riportato da al Jazeera Hamas ha dichiarato che “l’operazione” è una “risposta naturale ai crimini senza precedenti commessi dall’occupazione”, con […]

di Sveva Ferri - 30 Novembre 2023

La portavoce dei Verdi sbatte la porta: non faccio la marionetta del pinkwashing. Bonelli in grande imbarazzo

La portavoce dei Verdi sbatte la porta: non faccio la marionetta del pinkwashing. Bonelli in grande imbarazzo

La co-portavoce dei Verdi Eleonora Evi rimette il mandato e lo fa in modo rumoroso e polemico. “Non intendo continuare a ricoprire il ruolo di Co-portavoce femminile che, nei fatti, è ridotto a mera carica di facciata. Mi dimetto. Non sarò la marionetta del #pinkwashing”. Parole durissime quelle della co-portavoce nazionale di Europa Verde e […]

di Vittoria Belmonte - 30 Novembre 2023

inflazione

Inflazione in forte calo, Bankitalia plaude. Urso: “Noi meglio di Francia, Germania e Spagna”

A novembre, secondo le stime preliminari, l’inflazione scende a 0,8%, un valore che – osserva l’Istat – “non si registrava da marzo 2021. L’ulteriore calo del tasso di inflazione risente ancora del favorevole andamento dei prezzi dei Beni energetici, che a novembre evidenziano una netta flessione sul piano congiunturale. Un contributo al rallentamento dell’inflazione si […]

di Gabriele Alberti - 30 Novembre 2023

Aiuti umanitari a Gaza, Italia in prima linea: a Dubai con Meloni il primo team di medici

Aiuti umanitari a Gaza, Italia in prima linea: a Dubai con Meloni il primo team di medici

L’Italia sin dal primo giorno si è attivata nell’invio di aiuti umanitari verso la popolazione civile di Gaza. In accordo con i principali partner della regione e d’intesa con Israele, l’Italia ha inviato due voli di materiale umanitario, proveniente dalla base logistica delle Nazioni Unite di Brindisi. E la nave Vulcano, una nave ospedale della […]

di Stefania Campitelli - 30 Novembre 2023

mascherina

Covid, in Austria torna la mascherina e da noi lo scontro tra esperti. Bassetti: consigliare è un conto, obbligare un altro

Un’impennata di casi di Covid induce l’Austria a rimettere la mascherina. Così, il ministro della Sanità Johannes Rausch raccomanda l’uso delle mascherine negli ospedali. Ma anche sui mezzi di trasporto pubblici più affollati. E in una serie di post su X sottolinea che: «Dal momento che siamo nel pieno di un’ondata di contagi da coronavirus […]

di Prisca Righetti - 30 Novembre 2023

Patti Smith D’Annunzio

Patti Smith, omaggio a Pescara a Gabriele D’Annunzio. La Sacerdotessa del rock celebra il Vate (video)

«Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi sul mio cuore…». L’omaggio di Patti Smith a Gabriele D’Annunzio arriva a sorpresa alla fine del concerto, dal palco del Teatro Massimo di Pescara. Patti Smith propone al pubblico pescarese alcuni versi di sfrontata dolcezza. Quelli di ‘Rimani‘, appunto. «In inglese questo componimento si chiamerebbe ‘Stay‘ – spiega […]

di Giovanni Pasero - 30 Novembre 2023

Statali

Pa, la svolta motivazionale arriva con una direttiva: Zangrillo firma il dispositivo per premiare e valorizzare i dipendenti

La svolta per gli statali arriva con una direttiva firmata dal ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. L’annuncio, invece, con una nota diramata dal ministero in cui viene spiegato e motivato il dispositivo. «L’obiettivo, nel solco delle esperienze dei modelli adottati nello scenario europeo e Ocse, è quello di attuare una strategia di piena valorizzazione […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

Rebecca Staffelli

Insulti e minacce a Rebecca Staffelli, figlia dell’inviato di Striscia: a processo il rapper Mr. Rizzus (video)

“S…ò la figlia di Staffelli”: un rapper è finito a processo per una canzone contro Rebecca Staffelli, conduttrice di Radio 105 e opinionista del Grande fratello Vip, nonché figlia di Valerio, inviato del tg satirico Striscia la Notizia. Leggi ancheWashington, il vento fa crollare l'albero di Natale della Casa Bianca: risollevato da una gru (video)"Ti sfiguro […]

di Penelope Corrado - 30 Novembre 2023

occupati in Italia

Record storico (61,8%): mai così tanti occupati in Italia. I dati Istat premiano il governo Meloni

A ottobre il numero di occupati in Italia continua a crescere, raggiungendo livelli mai registrati prima. «L’occupazione in Italia raggiunge livelli record: i lavoratori salgono a quota 23milioni 694mila, con un aumento di 455mila dipendenti e 66mila autonomi. È un risultato che non nasce per caso ma è conseguenza delle scelte di politica economica e […]

di Vittorio Giovenale - 30 Novembre 2023

Nordio al plenum del Csm: “Collaboriamo con lealtà, il rapporto di fiducia è un pilastro”

Nordio al plenum del Csm: “Collaboriamo con lealtà, il rapporto di fiducia è un pilastro”

“La mia presenza oggi, oltre ad essere l’occasione di un doveroso omaggio all’alta istituzione che mi accoglie, intende riaffermare uno dei principi costituzionali che auspico possa connotare ogni segmento del mio servizio. La leale collaborazione. Il concetto di leale collaborazione deve essere inteso in senso forte, come principio che orienta gli attori del sistema ordinamentale […]

di Stefania Campitelli - 30 Novembre 2023

Manzoni

Monaca di Monza e non solo, “I promessi sposi” di Manzoni va riletto come un noir: parola degli esperti

Manzoni, fonte inesauribile di sempre nuove analisi e rivisitazioni inedite, continua a stupirci e a fomentare riletture inconsuete di personaggi e vicende mimetizzate tra le righe dei suoi scritti. A partire, naturalmente, dal suo capolavoro indiscusso: I promessi sposi, a cui studiosi e esperti dedicano il convegno “Manzoni e il noir. Il caso Marianna de […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

Roma, denuncia le violenze del compagno della mamma e lo fa arrestare: ubriaco e pericoloso

Roma, denuncia le violenze del compagno della mamma e lo fa arrestare: ubriaco e pericoloso

Fa arrestare il compagno violento della mamma vittima di continui maltrattamenti. È avvenuto a Valmontone in provincia di Roma. I carabinieri della Stazione di Valmontone e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Colleferro hanno arrestato un 38enne romeno. Accusato di violenze in famiglia. I militari sono intervenuti nella notte in un’abitazione di Valmontone dopo la richiesta […]

di Alessandra Parisi - 30 Novembre 2023

Luca Casarini

Luca Casarini intercettato mentre parla del Vaticano: “Ho chiesto i soldi al Papa, è meglio di Soros”

Le carte dell’inchiesta di Ragusa su Luca Casarini e altre cinque persone, compreso il suo fraterno amico e compagno di lotta Giuseppe Caccia (tutti indagati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, mentre la violazione delle norme del codice della navigazione), svelano uno sconcertante intreccio col Vaticano. L’ex no global, arruolato addirittura nel Sinodo dei Vescovi, ha abilmente […]

di Carlo Marini - 30 Novembre 2023

Ddl Made in Italy, boccata d’ossigeno per il settore diporto. Confindustria Nautica: grazie a questo governo

Ddl Made in Italy, boccata d’ossigeno per il settore diporto. Confindustria Nautica: grazie a questo governo

Boccata d’ossigeno per il settore del diporto e della piccola nautica. La commissione Attività produttive della Camera, presieduta da Luigi Gusmeroli, ha votato un ulteriore emendamento al Ddd  Made in Italy, frutto dell’iniziativa del ministro Adolfo Urso, del viceministro Edoardo Rixi, e della vicepresidente della Commissione, Ilaria Cavo. Oltre che dei due relatori, Gusmeroli e […]

di Eugenio Battisti - 30 Novembre 2023

stalking

“Ti sfiguro con l’acido”, a Ercolano 36enne pretende a suon di minacce che la ex torni con lui: arrestato per stalking

Stalking e una violenza crescente, quotidiana, invasiva e persistente, quella che un 36enne pregiudicato di Portici ha continuato a riversare sulla sua ex fidanzata 34enne a Ercolano, in provincia di Napoli. Una persecuzione agita con minacce rivolte in più occasione contro la donna. L’ultima: «Ti sfiguro con l’acido». Ma anche direttamente con minacce di morte, […]

di Greta Paolucci - 30 Novembre 2023

premierato

Nelle Regioni il “premierato” c’è già: la sinistra partecipi al processo costituente

Vi dò una notizia: un “premierato”, con elezione diretta, l’Italia ce l’ha già e da quasi un quarto di secolo; il bello è che funziona, funziona benissimo: è il modello dei presidenti delle regioni, eletti direttamente dai cittadini, varato nel 1995 (la legge n. 43) e poi perfezionato quattro anni dopo in base a un’intesa […]

di Carmelo Briguglio - 30 Novembre 2023

Addio Cervinia, troppo fascista. Cambia nome e diventa Le Breuil. FdI: “Follia, è un brand da difendere”

Addio Cervinia, troppo fascista. Cambia nome e diventa Le Breuil. FdI: “Follia, è un brand da difendere”

Ancora un caso frutto del cancel culture. Il furore da bianchetto questa volta colpisce Cervinia, la stupenda località incastonata nella conca del Breuil nota in tutto il mondo. Nome pericoloso perché introdotto dal fascismo nel 1934? Retaggio del Ventennio da eliminare? Fatto sta che Cervinia, che per tutti è sinonimo di sci, alpinismo e vacanze […]

di Alessandra Danieli - 30 Novembre 2023

Fiorello

Fiorello, gag perfida su Landini: “Gli faccio organizzare uno sciopero davanti all’Ariston di Sanremo”

Si avvia alla conclusione la quarta settimana di VivaRai2!: Fiorello e la sua banda hanno dato anche questa mattina il buongiorno alla loro maniera, con la consueta dose di buonumore, tra musica e notizie del giorno. Fiorello sarà co-conduttore dell’ultima serata del Festival di Sanremo 2024. Qualcuno ha detto “@Fiorello presentatore del sabato di @SanremoRai”? […]

di Luisa Perri - 30 Novembre 2023

Delmastro: “Resto al mio posto, orgoglioso di ciò che ho fatto. Ci sarà un giudice a Berlino…”

Delmastro: “Resto al mio posto, orgoglioso di ciò che ho fatto. Ci sarà un giudice a Berlino…”

Secondo rinvio a giudizio per il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro per il caso Cospito. Intervistato dal Corriere della Sera, definisce la decisione ‘inconsueta’. “Anche questa seconda volta il pubblico ministero Paolo Ielo e altri tre pm hanno ribadito la richiesta di archiviazione della procura nei miei confronti”. L’esponente di spicco di FdI non ha […]

di Sara De Vico - 30 Novembre 2023

Henry Kissinger

È morto Henry Kissinger, gigante della diplomazia Usa. Meloni: un privilegio confrontarmi con lui

È morto all’età di 100 anni l’ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger. Lo ha confermato un portavoce dell’agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza Kissinger Associates, spiegando che Kissinger si è spento nelle scorse ore nella sua casa nello Stato del Connecticut. Tra gli ultimi incontri pubblici, c’era stato l’incontro con il […]

di Laura Ferrari - 30 Novembre 2023

calcio biglietti

Calcio, FdI contro il “caro biglietti”: sì unanime alla risoluzione e parere positivo del governo

Rendere economicamente più accessibili i biglietti delle partite di calcio nei settori popolari dello stadio. È quanto prevede una risoluzione approvata all’unanimità in Commissione Cultura, primo firmatario il deputato di FdI Alessandro Amorese, con il parere favorevole del governo. Nello specifico la risoluzione impegna l’esecutivo a sensibilizzare la Lega Calcio, tanto di Serie A quanto […]

di Luciana Delli Colli - 29 Novembre 2023

Giulia Cecchettin audio

Giulia Cecchettin, nuovi audio: Filippo voleva allontanarla da famiglia e amiche. Lei aveva paura

Filippo Turetta avrebbe cercato con sempre più «insistenza» di allontanare Giulia Cecchettin, da lui uccisa l’11 novembre, pure dalle sue amiche. Oltre che dalla famiglia, perché era «geloso» e «possessivo», anche dopo la fine della loro relazione. Tanto che nelle ultime settimane prima dell’omicidio la giovane, a seguito di atteggiamenti e comportamenti dell’ex fidanzato, aveva […]

di Alberto Consoli - 29 Novembre 2023

amorese

Amorese: «Il “patrimonio dissonante” fa pensare a talebani dell’architettura. No alla cancel culture»

«”Patrimonio dissonante” sembrano le parole d’ordine di “talebani dell’architettura” che non hanno alcun senso della realtà». Così Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in Commissione cultura, commenta il progetto dell’Unione europea Urbact IV che promuove, tra l’altro, un “ripensamento”, appunto, del “patrimonio dissonante”, ovvero di quegli edifici “costruiti in periodi storici difficili, portatori di valori controversi”. […]

di Redazione - 29 Novembre 2023

simest

Simest, al via le nuove misure per le imprese colpite dall’alluvione in Emilia Romagna

Simest,  la Società del Gruppo CDP che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane – fa sapere che sono attivi una nuova misura e importanti innovazioni a valere sui Ristori da 300 milioni di euro destinati alle imprese dell’Emilia Romagna e territori limitrofi danneggiati dall’alluvione dello scorso maggio. Le novità sono state introdotte da Simest in piena […]

di Redazione - 29 Novembre 2023

stallieri pakistani

Roma, due anni di incubo per una 17enne tedesca: segregata in un maneggio, picchiata e violentata da due stallieri pakistani

L’inferno di percosse e abusi, violenze fisiche e sopraffazione psicologica dura due, lunghissimi anni. Tanto è durato l’orrore della segregazione, delle aggressioni sessuali e dei maltrattamenti che due stallieri pakistani hanno inflitto a una 17enne tedesca. Una ragazza oggi 21enne, nata in Spagna ma di nazionalità tedesca, tornata solo ora nel Paese, dopo aver trascorso […]

di Prisca Righetti - 29 Novembre 2023

Caivano Fazzolari

Caivano, apre il cantiere per la rinascita dell’ex centro Delphinia. Fazzolari “Lo Stato funziona” (video)

A Caivano “non solo lo Stato c’è, ma c’è uno Stato che funziona”. Le parole di Giovanbattista Fazzolari sugellano delle immagini fondamentali per la riqualificazione del territorio al quale il governo si sta dedicando anima e corpo. Il video che pubblichiamo testimonia il momento esatto in cui viene smantellato il primo pezzo dell’insegna dell’ex centro […]

di Federica Argento - 29 Novembre 2023