CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Figuraccia della Royal: dopo gli attacchi alla Nutella, arrivano le scuse

Figuraccia della Royal: dopo gli attacchi alla Nutella, arrivano le scuse

La ministra dell’Ecologia francese, Segolene Royal, ha espresso oggi “mille scuse” sul suo account Twitter per la polemica provocata ieri con le sue dichiarazioni sulla presunta dannosità della Nutella. «Mille scuse – scrive l’ex compagna del presidente Francois Hollande e madre dei suoi 4 figli – per la polemica sulla Nutella. D’accordo nel sottolineare i […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Roma, solo 14 anni di carcere per l’indiano-killer del Gianicolo

Roma, solo 14 anni di carcere per l’indiano-killer del Gianicolo

Dopo un anno dalla tragedia, che si è consumata nel quartiere Gianicolo a Roma, è arrivata la sentenza di condanna per l’indiano Joseph White Klifford, 58 anni, colpevole di aver ucciso Carlo Macro, romano di 33 anni, colpendolo in pieno petto con un cacciavite di 30 centimetri e forandogli un polmone. La Corte di Assise […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Tweet di Grillo contro Marino, il Pd lo accusa di razzismo e lui rettifica

Tweet di Grillo contro Marino, il Pd lo accusa di razzismo e lui rettifica

Beppe Grillo scatena la bufera su web con una dichiarazione avventata, un’altra delle sue. Ma dopo i furiosi attacchi del Pd fa una repentina retromarcia. Ma vediamo come è andata: «Elezioni per Roma il prima possibile. Prima che la città venga sommersa da topi, dalla spazzatura e dai clandestini #marinodimettiti», aveva cinguettato Beppe Grillo. La […]

di Domenico Bruni - 17 Giugno 2015

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Sos immigrazione. Serve una politica comunitaria più unita e incisiva. È questo il senso di una lettera congiunta che i ministri degli Esteri di Italia, Francia e Germania, hanno inviato all’Alto Commissario per gli Affari europei, Federica Mogherini. Un appello, quello all’ex numero uno della Farnesina, che suona anche come un’autocritica per le troppe occasioni […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Scuola, la protesta continua: maturità in catene per i prof cagliaritani

Scuola, la protesta continua: maturità in catene per i prof cagliaritani

Studenti e commissari in aula per la Maturità. Ma fuori è ancora protesta. I professori, quelli non impegnati nella prima prova di italiano, hanno voluto ribadire ancora una volta il loro no alla “Buona scuola” del Governo. A Cagliari con un’iniziativa clamorosa: i docenti, in rappresentanza di diversi istituti della città e del circondario, si […]

di Robert Perdicchi - 17 Giugno 2015

Fitto: il governo Renzi non ne azzecca una. Ripartiamo dalle primarie

Fitto: il governo Renzi non ne azzecca una. Ripartiamo dalle primarie

Raffaele Fitto non molla la presa su Matteo Renzi e sul restyling del centrodestra. «Il governo va avanti in modo assolutamente sbagliato, non cogliendo le opportunità che vengono dal quadro generale, dal Qe (quantitative leasing della Bce) al prezzo del petrolio, il nostro governo sta sbagliando tutto». Fitto e la schiavitù dell’Ue L’avversario interno numero […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

La statua della Madonna posta a Maalula

Siria, Assad libera Maalula e rimette al suo posto la statua della Madonna

Il legittimo esercito siriano sta portando avanti una grande controffensiva contro i terroristi dell’Isis: una nuova statua della Madonna è stata inaugurata sulla montagna che domina Maalula, l’antica cittadina cristiana nell’ovest della Siria, presso il confine libanese, andando a sostituire quella distrutta dai terroristi di al Nusra nel 2013, quando gli uomini del cosiddetto Califfato presero prigioniere […]

di Giovanni Trotta - 17 Giugno 2015

Immigrazione, Cameron pronto a bloccare i barconi ma la Ue tentenna

Immigrazione, Cameron pronto a bloccare i barconi ma la Ue tentenna

“Abbiamo bisogno di un approccio globale per lavorare con i vostri servizi di intelligence in Sicilia dove noi metteremo gente e risorse per provare a interrompere i collegamenti” dell’immigrazione dal nord Africa. Lo ha detto il premier britannico David Cameron al termine dell’incontro bilaterale con Matteo Renzi ad Expo. Parole chiare, quelle del premier inglese. […]

di Mauro Achille - 17 Giugno 2015

Gay Pride, Londra dice no alle bandiere arcobaleno nelle ambasciate

Gay Pride, Londra dice no alle bandiere arcobaleno nelle ambasciate

Londra bandisce gli eccessi dell’orgoglio omosessuale. Niente bandiere arcobaleno sulle ambasciate britanniche nel mondo in occasione del Gay Pride. La decisione, riportata dal Mirror, è stata presa dal titolare del Foreign Office, Philip Hammond, fermamente contrario ai matrimoni tra persone dello stesso sesso e per nulla intimorito dal politicamente corretto e dalla grancassa mediatica  che […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Tangenti, terremoto alla Presidenza del Consiglio e in Rai, 44 indagati

Tangenti, terremoto alla Presidenza del Consiglio e in Rai, 44 indagati

Avrebbe distribuito tangenti a tutti, dai funzionari Rai a quelli della Presidenza del Consiglio dei ministri. Le rivelazioni alla trasmissione le Iene di David Biancifiori, soprannominato “Scarface“, proprietario e amministratore unico da oltre 20 anni della Di.Bi. Technology, un’azienda con 80 dipendenti, sedi a Roma e a Milano e un capannone di 2 ettari specializzata nel Service […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2015

ForumDestra, seminario con quindici sigle per una #destraunita

ForumDestra, seminario con quindici sigle per una #destraunita

Un appello e un patto rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il progetto di una nuova casa comune della destra. È questo l’obiettivo del seminario Nuova, Vera Unita: un progetto per la destra italiana che si terrà martedì 30 giugno, dalle ore 10.30 alle 15.00, presso la storica sede di Palazzo Wedekind (Piazza Colonna […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Maturità, clamoroso errore del Miur: scambiate due opere di Matisse

Maturità, clamoroso errore del Miur: scambiate due opere di Matisse

Errare humanum est, dicevano i latini.  Ma c’è un limite a tutto. Soprattutto se a sbagliare è il ministero dell’Istruzione che proprio nel primo giorno d’esame di maturità ha commesso due errori da matita blu.  Il ministero guidato da Stefania Giannini ha commesso un doppio errore nella traccia proposta per il saggio breve o articolo di giornale […]

di Giovanna Taormina - 17 Giugno 2015

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

“Accordo sindacale o autorizzazione ministeriale non sono necessari per l’assegnazione ai lavoratori degli strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa, pur se dagli stessi derivi anche la possibilità di un controllo a distanza del lavoratore”. Così il decreto Jobs Act voluto da Matteo Renzi modifica lo Statuto dei lavoratori sui controlli a distanza e su telefonini […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

All’Ombra del Colosseo: comicità e musica per ridare ossigeno a Roma

All’Ombra del Colosseo: comicità e musica per ridare ossigeno a Roma

Compie 25 anni All’Ombra del Colosseo, la storica kermesse romana dedicata alla comicità che ritorna, dal 18 giugno al 6 settembre, nella splendida cornice del Parco del Celio, a due passi dall’anfiteatro Flavio. Organizzata dall’Associazione Castellum, l’edizione 2015 della rassegna festeggia quest’anno le nozze d’argento presentando diverse novità all’interno delle 81 serate in cartellone: oltre ai numerosi spettacoli dei […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

L’Ungheria costruirà un muro per fermare l’invasione degli immigrati

L’Ungheria costruirà un muro per fermare l’invasione degli immigrati

Il governo ungherese guidato da Viktor Orban passa ai fatti: «Costruiremo un muro ai confini con la Serbia per tenere fuori i migranti». Il ministro degli esteri Peter Szijjarto ha annunciato la costruzione di una barriera alta quattro metri lungo la frontiera con la Serbia, per un tracciato di 175 chilometri. Lo scopo dichiarato è quello di […]

di Fortunata Cerri - 17 Giugno 2015

Grecia pronta al “no” e la Germania prepara un piano di emergenza

Grecia pronta al “no” e la Germania prepara un piano di emergenza

Il governo greco è pronto al “grande no”. Lo ha detto il premier Alexis Tsipras dopo l’incontro con il cancelliere tedesco Werner Faymann – scrive Bloomberg – aggiungendo che “la nostra proposta assicura che centreremo gli obiettivi di bilancio fissati dalle istituzioni per il 2015 e 2016”. Anche il governo tedesco – riferisce Bloomberg – […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Diffida ufficiale per De Luca. Il centrodestra: va sospeso, si applichi la Severino

Diffida ufficiale per De Luca. Il centrodestra: va sospeso, si applichi la Severino

Prende forma l’iter giudiziario che potrebbe portare a “sospendere” l’elezione a governatore della Campania di Vincenzo De Luca, condannato in primo grado per abuso d’ufficio. L’avvocato molisano Salvatore Di Pardo ha notificato per conto del centrodestra campano una diffida nei confronti dell’esponente del Partito democratico per l’applicazione della legge Severino sulla sospensione dei condannati dalle […]

di Elsa Corsini - 17 Giugno 2015

Maturità, le tracce (con troppa Resistenza) non danno filo da torcere

Maturità, le tracce (con troppa Resistenza) non danno filo da torcere

Temi per tutti i gusti, dicono gli studenti, che hanno giudicato tutto sommato “facile” la prima prova di italiano. Niente a che vedere con la maturità di due anni fa quando i maturandi si trovarono dinanzi il testo di uno (per loro) sconosciuto Claudio Magris. In molti hanno scelto Malala e la sua frase sull’istruzione […]

di Renato Berio - 17 Giugno 2015

A Napolitano il premio Kissinger per meriti europei. Quali? Non si sa

A Napolitano il premio Kissinger per meriti europei. Quali? Non si sa

Giorgio Napolitano è stato insignito del prestigioso Premio Henry Kissinger 2015 dall’American Academy, snodo cruciale dei rapporti Usa-Germania. Nella splendida cornice del lago Wannsee, oltre all’ex presidente italiano arriva anche il premio per l’ex ministro degli Esteri tedesco,  Hans-Dietrich Genscher. A cantare le “laudatio” , due interpreti d’eccezione:  Giuliano Amato e il ministro degli esteri tedesco, Frank-Walter […]

di Silvano Moffa - 17 Giugno 2015

Stazione di Firenze, un arabo aggredisce addetta alle biglietterie

Stazione di Firenze, un arabo aggredisce addetta alle biglietterie

Ha inveito senza motivo contro due addette di Trenitalia alle biglietterie self-service della stazione e ne ha ferita una prima con un pugno alla testa e poi, brandendo una penna, colpendola al volto. E’ accaduto alla stazione ferroviaria Santa Maria Novella di Firenze. All’arrivo degli agenti della polizia ferroviaria l’uomo, la cui identità non è […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Scontro di potere per le nomine ai vertici della Cassa Depositi e Prestiti

Scontro di potere per le nomine ai vertici della Cassa Depositi e Prestiti

E’ imbarazzante e surreale questa storia della Cassa Depositi e Prestiti. Si parla insistentemente da giorni di una imminente, forzata sostituzione di cinque membri del Consiglio di Amministrazione, preludio al cambio dei vertici. Insomma, uno stratagemma per dare il benservito e accompagnare alla porta il presidente Franco Bassanini e l’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini. Ieri, […]

di Alberto Fraglia - 17 Giugno 2015

Scandalo in Grecia, scoperti giornalisti addestrati dal Fmi per disinformare

Scandalo in Grecia, scoperti giornalisti addestrati dal Fmi per disinformare

Una volta c’era la Disinformatia, la subdola tecnica di comunicazione utilizzata (e ampiamente abusata), dal regime sovietico per alterare la realtà dei fatti diffondendo informazioni false e fuorvianti. Sembrano passati secoli da quell’epoca, solo apparentemente lontana, della Guerra Fredda. Ora si scopre che anche la democrazia, perdipiù quella considerata più liberale, cioè la statunitense, ricorre a queste tecniche di disinformazione, che sembravano […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2015

Il Papa: chi non accoglie i profughi fa peccato. Salvini: in Vaticano ce ne sono?

Il Papa: chi non accoglie i profughi fa peccato. Salvini: in Vaticano ce ne sono?

Il tema dei profughi è sempre più delicato: da una parte lo spirito religioso dell’accoglienza, dall’altra le esigenze di sicurezza dei cittadini, l’arrivo di immigrati senza controlli, il timore della diffusione di malattie. Due parti, queste, difficilmente compatibili, specie se la politica non aiuta perché si tappa le orecchie, gli occhi e la bocca. E […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Marino sindaco “zombie”. FdI e M5S: scaricato pure dal Pd, se ne vada

Marino sindaco “zombie”. FdI e M5S: scaricato pure dal Pd, se ne vada

Mentre Marino si blinda in Campidoglio e non risponde alle domande sull’altolà inviatogli dal premier Renzi, il presidente del Coni Giovanni Malagò cerca di minimizzare e, in vista della candidatura della Capitale alle Olimpiadi 2024, sostiene di non vedere elementi di scontro tra il sindaco e il presidente del Consiglio. Eppure Stefano Fassina, uno dei […]

di Adele Sirocchi - 17 Giugno 2015

Vigili, la nipote di Buzzi per la seconda volta supera il concorsone

Vigili, la nipote di Buzzi per la seconda volta supera il concorsone

Il concorsone dei vigili urbani per 300 posti da istruttori a Roma vede per la seconda volta la nipote di Salvore Buzzi tra i promossi. Su 2.671 candidati solo 407  hanno superato lo scritto del concorso e tra questi c’è anche Irene Turchetti, 30 anni, nipote del ras delle cooperative, il braccio destro del boss […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Roma, sindaco e partito allo sbando. Tutti i guai del Pd capitolino

Roma, sindaco e partito allo sbando. Tutti i guai del Pd capitolino

Non è solo il sindaco Marino che non va. A Roma è tutto il Pd a fornire un’immagine pessima, di partito neofeudale  e preda dei capibastone. Questo è quanto ha scritto in un dossier sul partito nella Capitale l’ex ministro Fabrizio Barca, che punta l’indice contro i tesseramenti fasulli e taroccati. Nonostante il commissariamento, dunque, […]

di Lisa Turri - 17 Giugno 2015

Latorre (Pd): sulle riforme dobbiamo riaprire il dialogo con Berlusconi

Latorre (Pd): sulle riforme dobbiamo riaprire il dialogo con Berlusconi

«Il risultato delle Comunali segnala una evidente difficoltà per il Pd, che sarebbe miope e ipocrita non cogliere. La risposta non è in alcun modo una rinuncia alla rotta intrapresa con la leadership di Renzi, ma non può essere una svolta a sinistra». Lo afferma al Corriere della Sera, il senatore del Pd Nicola Latorre, […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

La “compagna” Suor Teresa lascia la clausura: guiderò la sinistra spagnola

La “compagna” Suor Teresa lascia la clausura: guiderò la sinistra spagnola

Nella sorprendente politica del cosiddetto nuovo che agita la Spagna spunta ora a Barcellona, come protagonista del processo indipendentista della Catalogna, Suor Teresa Forcades, una religiosa benedettina che ha chiesto e ottenuto di lasciare la clausura per lanciarsi nella lotta politica. Suor Teresa, 48 anni, intende essere candidata alla presidenza della Catalogna alle regionali del […]

di Franco Bianchini - 17 Giugno 2015

“40 anni di odio antifascista”: a Milano incontro in memoria di Sergio Ramelli

“40 anni di odio antifascista”: a Milano incontro in memoria di Sergio Ramelli

In ricordo di Sergio Ramelli. Le Edizioni Ritter ed il Circolo Ordine Futuro di Milano organizzano per venerdì 19 giugno, alle ore 21 – nella sede di Forza Nuova in piazza Aspromonte 31 – una conferenza sul tema Tutti i fascisti come Ramelli, 40 anni di odio antifascista, odio e violenza come strumenti di lotta politica, l’antifascismo militante. Lo […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Le partite IVA hanno abbandonato Renzi: “troppe tasse, zero riforme”

Le partite IVA hanno abbandonato Renzi: “troppe tasse, zero riforme”

“Un anno fa il partito renziano aveva conquistato la regione del Nord più refrattaria al linguaggio del centrosinistra, alle sue priorità e invece apriva le porte al nuovo premier rottamatore su parole d’ordine molto chiare e che nulla avevano a che fare con la Ditta bersaniana. Oggi, 12 mesi dopo, il crollo mette sul tavolo […]

di Redazione - 17 Giugno 2015