CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Henri de Toulouse-Lautrec e il mito della Belle Époque: 200 opere in mostra a Rovigo

Henri de Toulouse-Lautrec e il mito della Belle Époque: 200 opere in mostra a Rovigo

Palazzo Roverella ha aperto le porte della mostra “Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901”. Dal 23 febbraio al 30 giugno 2024, più di 200 opere, di cui 60 dell’artista, ripercorrono l’opera di Toulouse-Lautrec e il mondo a cui appartenne, che raccontò con uno sguardo nuovo e denso di realtà. La più vasta esposizione mai realizzata in […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

“Berlinguer ti voglio bene” in tv dopo 47 anni: Benigni si esalta tra parolacce, “finocchi” e orgasmi comunisti

“Berlinguer ti voglio bene” in tv dopo 47 anni: Benigni si esalta tra parolacce, “finocchi” e orgasmi comunisti

“Noi semo quella razza, che al cinema s’intasa, pe’ vede’ donne ‘gnude e farsi seghe a casa” è una delle citazioni meno volgari, figuriamoci le altre. Ma l’omaggio al leader del Pci, Enrico Berlinguer, prosegue con altri gioielli di endecasillabi, tutti incentrati sul sesso, solo immaginato, e spesso anche sul comunismo, anch’esso solo immaginato. “Ti […]

di Luca Maurelli - 4 Marzo 2024

nomi politici spiati

Dossieraggio, ecco i nomi di politici e vip spiati: centrodestra nel mirino

Il primo elemento che balza agli occhi è la sproporzione numerica. Il secondo quella dei ruoli. A scorrere l’elenco dei nomi di politici spiati nell’ambito del “caso dossieraggio” appare piuttosto evidente che il bersaglio politico era tutto spostato sul centrodestra. A pubblicare la lista di chi è finito nel mirino degli accessi illegali compiuti dal […]

di Luciana Delli Colli - 4 Marzo 2024

Allevi

Roma, tutti in piedi per Allevi: “Non mi capacito”. Sold out all’Auditorium e pubblico in “estasi” (video)

«Un’emozione incredibile, ancora non mi capacito»: Giovanni Allevi è tornato a Roma, sul palco, seduto al suo pianoforte per trasformare, come lui stesso ha ripetuto più volte, il dolore in musica. E il pubblico romano lo ha accolto entusiasticamente. E dall’Auditorium del Parco della Musica sono risuonate note di vita e di poesia della vita. […]

di Giulia Melodia - 4 Marzo 2024

futurismo

Basta con la pregiudiziale antifascista sul futurismo: Marinetti & co vanno capiti, non sdoganati

Non sembra smorzarsi l’onda lunga del futurismo, che ha visto, nell’anno appena trascorso, numerose mostre pubbliche e private dedicate al movimento marinettiano: da Palazzo Zabarella a Padova a Palazzo Lanfranchi di Matera, dal Palazzo delle Paure a Lecco alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (Pr), dal Museo del Novecento di Milano a Palazzo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Marzo 2024

Contro Marsilio a gamba tesa tirando in ballo il fratello. Senza macchinette del fango non sanno stare…

Contro Marsilio a gamba tesa tirando in ballo il fratello. Senza macchinette del fango non sanno stare…

Citare Marco Marsilio e la generazione Atreju, la corrente movimentista di Rauti, le provocazioni anti-Usa del fronte della Gioventù anni Ottanta e farlo senza capirci nulla. Con quella dose di malafede che induce la Stampa, con un articolo di Andrea Palladino (un emulo di Berizzi, forse addirittura più scarso) a fare il solito mischione: Alemanno […]

di Annalisa Terranova - 4 Marzo 2024

gasparri dossieraggio

Gasparri: “Questo dossieraggio è cento volte la P2. E a De Benedetti chiedo: non ti vergogni?”.

“Nel Parlamento e ovunque chiederemo verità e trasparenza. È una vicenda inaccettabile, uno scandalo senza precedenti“. Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, è durissimo sul caso dossieraggio, la vicenda degli accessi illeciti alle banche date compiuti dal luogotenente della Finanza Pasquale Striano, al centro di un’inchiesta di Perugia e di un caso […]

di Natalia Delfino - 4 Marzo 2024

meloni conte usa

Donzelli: “Meloni negli Usa a testa alta, Conte prendeva ordini da Maduro e dai cinesi”

“Non posso parlare da esponente del Copasir, ma da parlamentare sono profondamente indignato da questi dossieraggi: è una roba indecente, che mina la democrazia”. A dirlo è stato Giovanni Donzelli, deputato e responsabile Organizzazione di FdI, nonché membro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica che, con Csm e Commissione Antimafia, è fra gli organismi […]

di Gigliola Bardi - 4 Marzo 2024

Mutui, cosa accadrà a quelli a tasso variabile: in quale mese la rata comincerà a scendere

Mutui, cosa accadrà a quelli a tasso variabile: in quale mese la rata comincerà a scendere

Giovedì si terrà la riunione della Bce e sebbene la maggior parte degli analisti non si aspetti un taglio dei tassi, sarà importante vedere quali segnali lancerà al mercato Christine Lagarde. In attesa dell’evento, Facile.it ha analizzato i futures sugli Euribor – che rappresentano le aspettative di mercato – scoprendo che le rate potrebbero iniziare […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

Basilicata

Basilicata, rissa nel Pd sul nome del candidato. Si tratta del re delle coop bianche spinto da Speranza

Dopo sette ore di confronto, la direzione del Pd lucano sulle regionali, sabato notte, è finita in rissa – “verbale”, assicurano i presenti – davanti agli occhi degli ‘emissari’ della segretaria Elly Schlein, Igor Taruffi responsabile Organizzazione dem e Davide Baruffi responsabile Enti Locali. Al centro dell’acceso confronto, la candidatura di Angelo Chiorazzo. Imprenditore del […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

trump haley

Nikki Haley vince a Washington. Trump: “Cervello di gallina, ha investito tutto lì”

Prima vittoria alle primarie repubblicane per Nikki Haley: la sfidante di Donald Trump ha vinto a Washington D.C., ottenendo il 62,8% delle preferenze, ovvero 1.274 voti, rispetto all’ex inquilino della Casa Bianca che si è fermato al 33,3% con 676 preferenze. Nel giro di poche ore Trump aveva sconfitto Haley nei caucuses in Missouri e […]

di Agnese Russo - 4 Marzo 2024

dossieraggio foti

Dossieraggio, Foti: “Necessario capire i mandanti. Preoccupa il silenzio della sinistra”

L’ufficio di presidenza della Commissione Antimafia si riunirà oggi per valutare la richiesta di audizione del procuratore Antimafia Giovanni Melillo e del procuratore di Perugia Raffaele Cantone nell’ambito inchiesta sul cosiddetto dossieraggio. All’incontro parteciperanno anche i rappresentanti dei gruppi. Melillo e Cantone hanno chiesto anche di essere sentiti da Csm e Copasir. Una volontà di […]

di Sveva Ferri - 4 Marzo 2024

Quelli che odiano la bellezza. Gli eco-vandali?  I figliocci della “dottrina Ždanov”

Quelli che odiano la bellezza. Gli eco-vandali?
I figliocci della “dottrina Ždanov”

Uno dei passi più celebri di Ernst Jünger ha impresso una sentenza divenuta un manifesto: «Profondo è l’odio che l’animo volgare nutre contro la bellezza». Guardando e riguardando le “gesta” degli eco-vandali di Ultima generazione – protagonisti ieri dell’ennesima irruzione agli Uffizi, stavolta contro la Primavera di Botticelli – non ci si può non chiedere […]

di Antonio Rapisarda - 4 Marzo 2024

tajani gaza

Gaza, l’Italia lancia l’alleanza per il cibo. Tajani: “I palestinesi avranno gli aiuti di cui hanno bisogno”

Un vertice alla Farnesina con “tutte le organizzazioni umanitarie presenti in Italia” per “far arrivare nei Territori tutti gli aiuti di cui c’è bisogno”. Nel momento in cui i negoziati tra Israele e Hamas sembrano a un punto morto, il ministro degli Esteri Antonio Tajani conferma e rilancia l’impegno italiano per la popolazione civile palestinese, […]

di Federica Parbuoni - 4 Marzo 2024

Ponte Galeria, Cpr

Nuova rivolta al Cpr di Ponte Galeria: bomba carta dall’esterno e i migranti incendiano i materassi

Scene di guerriglia e l’ennesima inquietante alleanza tra migranti e attivisti di estrema sinistra, nel centro di permanenza per i rimpatri di Ponte Galeria, a Roma. Intorno alle 17.30 di oggi, nel corso di un sit-in organizzato all’esterno da alcuni attivisti di Huria (Human Rights Agenda) in solidarietà agli ospiti del Cpr, qualcuno dei partecipanti […]

di Giovanni Pasero - 3 Marzo 2024

Sangiuliano, tolleranza zero uffizi

Eco-vandali agli Uffizi, scatta la “tolleranza zero”. Sangiuliano: “Pagheranno di tasca loro”

Sono stati identificati dai carabinieri i cinque eco-vandali, sedicenti aderenti alla campagna Fondo Riparazione di Ultima Generazione che questa mattina agli Uffizi hanno attaccato sul vetro protettivo della ‘Primavera’ di Botticelli e sul muro adiacente dei volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio (Firenze), e hanno srotolato lo striscione con scritto ‘Fondo riparazione’, distribuendo […]

di Davide Ventola - 3 Marzo 2024

uffizi ultima generazione

Ultima generazione, nuovo delirante blitz agli Uffizi: attacco alla Primavera del Botticelli (video)

Nuovo delirante blitz di protesta degli ambientalisti di Ultima generazione, a meno di un mese dell’ultimo, sempre agli Uffizi. Cinque attivisti aderenti alla campagna ‘Fondo riparazione’ hanno attaccato dei volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio sul vetro protettivo della Primavera di Botticelli e sul muro adiacente, al Museo degli Uffizi a Firenze. Hanno […]

di Carlo Marini - 3 Marzo 2024

Squallore senza fine contro Meloni: le vignette di Natangelo e Improta spacciate per satira

Squallore senza fine contro Meloni: le vignette di Natangelo e Improta spacciate per satira

Fantasia sotto zero, volgarità livello cloaca: le vignette (spacciate per satira contro la Meloni) che in prima pagina da Il Fatto quotidiano, autore Natangelo e sui Social Mario Improta, detto Marione, hanno prodotto sul viaggio di Meloni a Washington si commentano da sole. Ci vorrebbe un comunicato di Laura Boldrini, un tempo così ciarliera e […]

di Maurizio Ferrini - 3 Marzo 2024

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

E’ partita stamane da Tel Aviv verso il confine con Gaza la “ Missione Israele” organizzata e voluta  dal Partito dei conservatori europei con il vicepresidente del Parlamento Europeo Robert Zile,  i vicepresidenti del Partito dei Conservatori Europeo Jorge Buxadé e Radoslaw Fogiel e il segretario generale dell’Ecr Antonio Giordano, deputato FdI.  La delegazione, diretta […]

di Vittoria Belmonte - 3 Marzo 2024

Houthi

Sos Coldiretti: gli attacchi Houthi mettono a rischio l’export italiano per 6 miliardi di euro

Il ministro Guido Crosetto lo ha ribadito chiaro e forte in un’intervista al Corriere della sera: «Gli attacchi terroristici degli Houthi sono una grave violazione del diritto internazionale. E un attentato alla sicurezza dei traffici marittimi da cui dipende la nostra economia. Sono parte di una guerra ibrida, che usa ogni possibilità, non solo militare, […]

di Prisca Righetti - 3 Marzo 2024

orca squalo bianco

Orca s’avventa sullo squalo bianco e lo divora in meno di due minuti: la scena filmata per la prima volta (video)

Meno di due minuti: tanto è bastato perché un’orca assassina s’avventasse su un grande squalo bianco, divorandolo. L’incredibile sequenza predatoria, registrata al largo della costa del Sud Africa nella baia  risale al 18 giugno scorso: a documentarla – diffondendo le immagini che hanno immortalato la caccia e l’attacco tra i due giganti degli oceani per […]

di Redazione - 3 Marzo 2024

Crosetto

Crosetto a tutto campo: Houthi, Gaza e Kiev. E su Vannacci: sa che deve sottostare alle regole militari

Crosetto a tutto campo in un’intervista al corriere della sera chiarisce e argomenta sui temi al vertice dell’agenda politica internazionale (e non solo). E allora, Mar Rosso, tensione in Medio oriente, Kiev, fino al caso Vannacci che anima il dibattito interno, il ministro della Difesa risponde alle domande, chiarisce la posizione istituzionale in merito e […]

di Bianca Conte - 3 Marzo 2024

Il libro. Gli antieroi del giro(ne) e una Catania “Ghotam”. Il noir politico di Giovanni Coppola

Il libro. Gli antieroi del giro(ne) e una Catania “Ghotam”. Il noir politico di Giovanni Coppola

C’è molto realismo critico in “Bourbon in un giro di blues” (Algra, p.p 176,14 €), il nuovo romanzo dello scrittore catanese Giovanni Coppola: un romanzo sociale che si caratterizza, soprattutto, per le dure accuse al politicamente corretto, alla corruzione dei politici, all’ipocrisia di una certa antimafia e, soprattutto, a quel “tartufismo intellettuale” che si è […]

di Marta Certaldo - 3 Marzo 2024

Meloni

Meloni, da Toronto chiarimento con stoccata: rapporti ottimi con Mattarella, la sinistra vuole creare crepe

«I miei rapporti con il presidente della Repubblica sono ottimi, ma c’è un tentativo di creare una crepa fra Palazzo Chigi e il Quirinale per schermare la contrarietà alla riforma del premierato». Giorgia Meloni dal Canada per il secondo appuntamento della missione internazionale dopo l’incontro con Biden a Washington, chiarisce con fermezza e smentisce nettamente […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Marzo 2024

Visto da Bruxelles. La soluzione per contare (davvero) di più in Europa? Il premierato

Visto da Bruxelles. La soluzione per contare (davvero) di più in Europa? Il premierato

Per raggiungere risultati concreti all’interno dell’Ue sono necessari tempi lunghi e strategie precise. Le qualità e l’autorevolezza dei rispettivi capi di governo sono dei fattori certamente importanti ma non sono decisivi. A fare la differenza è il diverso grado di stabilità, durata e forza delle leadership politiche nazionali. Anche alla luce dell’attuale contesto internazionale, nel […]

di Andrea Guglielmi - 3 Marzo 2024

L’era dell’indignazione. Unica fede? Sentirsi offesi. Così avanza la tirannia “lacrimevole”

L’era dell’indignazione. Unica fede? Sentirsi offesi. Così avanza la tirannia “lacrimevole”

Nel grandemente citato, e magari meno grandemente letto, “La cultura del narcisismo”, Christopher Lasch si lanciava in una ardita e complessa analisi del tramonto dell’homo oeconomicus, soppiantato drasticamente da un individuo preda di anomia, ansia, incasellamento dell’ego in un continuo, ininterrotto presente e senza più alcun rispetto né considerazione per la proprietà, la responsabilità, il […]

di Andrea Venanzoni - 3 Marzo 2024

giunta Emiliano

Grosso guaio per la giunta Emiliano: indagata assessore Pd per voto di scambio con la mafia

Nuova tegola per il Pd in Puglia: l’inchiesta sul voto di scambio con la mafia pugliese, e che a Bari ha toccato la giunta Decaro, non risparmia i vertici della Regione Puglia e il governatore Michele Emiliano. Blitz antimafia di Bari, Decaro rischia il commissariamento. FdI: “Quadro inquietante” L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Anita […]

di Giovanni Pasero - 2 Marzo 2024

sanità

Sanità, Schillaci: premiati dalla classica dei migliori ospedali? Questo governo ha a cuore la salute, e lo dimostra

«È un risultato importante di cui essere soddisfatti. La buona sanità italiana esiste, al di là della classifica». Lo dice il ministro della Salute Orazio Schillaci, che in una intervista a Il Corriere della Sera legge positivamente i piazzamenti assegnati da Newsweek, con il policlinico universitario Gemelli di Roma al 38esimo posto assoluto. Trapela però il […]

di Italpress - 2 Marzo 2024

Lioce, Petri

21 anni fa la morte di Emanuele Petri, vittima delle brigate rosse: la terrorista del blitz non si è mai pentita

«Era il 2 marzo 2003 e le Nuove brigate rosse uccisero senza pietà il mio collega della Polizia ferroviaria Emanuele Petri, che insieme ad altri colleghi, durante un controllo documenti sul treno regionale Roma – Firenze, stava per scoprire le identità di due terroristi». Lo ricorda con un post “Agente Lisa”, la pagina Social della […]

di Vittorio Giovenale - 2 Marzo 2024

Madame

False vaccinazioni Covid, il pm di Vicenza chiede il processo per Madame e Camila Giorgi: cosa rischiano

L’inchiesta sulle false vaccinazioni entra nel vivo: la Procura di Vicenza ha richiesto il rinvio a giudizio della cantante Madame (Francesca Calearo all’anagrafe), della tennista professionista Camila Giorgi e delle altre 19 persone iscritte nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta sulle false vaccinazioni Covid 19 per ottenere i green pass. A riportare la notizia è […]

di Redazione - 2 Marzo 2024

aiuti umanitari gaza paracadute

Dagli Usa i primi aiuti umanitari su Gaza col paracadute: lanciati oltre 35mila pasti (video)

Gli Usa hanno effettuato il primo lancio di aiuti umanitari a Gaza attraverso paracadute. L’iniziativa, di cui il presidente Joe Biden aveva parlato nel corso del colloquio con il premier Giorgia Meloni nell’incontro alla Casa Bianca, è stata confermata dai funzionari americani e ampiamente rilanciata sui social da video di palestinesi. Gli Usa lanciano i […]

di Gigliola Bardi - 2 Marzo 2024

Papa Francesco, Bergoglio

Bergoglio sta male, spunta la lettera di un cardinale: Papa autocratico e vendicativo

Papa Bergoglio sta male: all’apertura dell’Anno giudiziario davanti al Tribunale giudiziario non ha letto il discorso preparato affidandolo ad un suo collaboratore. Papa Francesco, con voce fortemente roca e tra i colpi di tosse, ha biascicato poche parole: “Ho preparato un discorso ma come si vede non sono in capacità di leggere per la bronchite. […]

di Penelope Corrado - 2 Marzo 2024