CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

bologna

AMSTERDAM

Dopo Amsterdam gli ebrei perdono fiducia nell’Europa: “Non siamo al sicuro, torniamo in Israele”

La sicurezza degli ebrei in Europa appare sempre più fragile. Le strade di Amsterdam, teatro delle recenti aggressioni contro i tifosi israeliani del Maccabi Tel Aviv, hanno evocato memorie che si sperava appartenessero al passato. La tensione era già nell’aria prima della partita, a causa dell’arrivo dei sostenitori israeliani in città e delle manifestazioni pro […]

di Alice Carrazza - 9 Novembre 2024

Emilia Romagna, dopo il diluvio ci manca solo Bonaccini commissario all’emergenza

Emilia Romagna, dopo il diluvio ci manca solo Bonaccini commissario all’emergenza

Riceviamo e pubblichiamo Dunque, la colpa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna  è… di Silvio Berlusconi! Lo scrive “La Repubblica”. E guai a chi osa anche solo pensare a qualcun altro. È bell’e pronta l’etichetta di “negazionista”, valida in ogni occasione in cui è necessario nascondere le malefatte della Sinistra. Eppure, a Bologna città, dove […]

di Massimiliano Mazzanti - 22 Maggio 2023

Strage di Bologna, l’ostinazione di una narrazione senza prove per raccontare una verità di comodo

Strage di Bologna, l’ostinazione di una narrazione senza prove per raccontare una verità di comodo

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo L’ormai ex-giudice Francesco Caruso non ha dubbi e lo scrive nelle motivazioni della sentenza a carico di Paolo Bellini: fu Gelli a ordinare la strage di Bologna, finanziando i Nar e gli altri gruppi eversivi e facendola compiere dallo stesso Bellini, aiutato da Sergio Picciafuoco. Dietro i terroristi […]

di Massimiliano Mazzanti - 6 Aprile 2023

ITALO_TONI_GRAZIELLA_DE_PALO

I segreti di Beirut, il governo Meloni desecreta 42 documenti di Giovannone. Cutonilli: siamo solo all’inizio

Il governo Meloni, ha rivelato oggi il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano rispondendo a una domanda nel corso della presentazione del rapporto annuale sull’intelligence ha dato indicazioni a “desecretare 42 documenti sui giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo e su ciò che ruota intorno a quella vicenda” e questo può portare ad […]

di Paolo Lami - 28 Febbraio 2023

IL SENATORE DI FDI, MARCO LISEI. A DESTRA L’AGGRESSIONE DEI COLLETTIVI DI SINISTRA AI RAGAZZI DI AZIONE STUDENTESCA

Il caso Firenze, la testimonianza: noi picchiati da anarchici e centri sociali, ma non se ne è mai fatto un caso nazionale

Dopo i fatti al liceo Michelangiolo di Firenze, la macchina giornalistica di sinistra ha imbastito l’ennesima campagna partigiana sul pericolo dello squadrismo fascista. Ovviamente sono tutti alacremente impegnati a fare di un fatto, seppur deprecabile, un caso di Stato. Pagine e pagine di giornale, ore e ore di trasmissione, sforzi sovraumani per gonfiare il palloncino […]

di Marco Lisei * - 21 Febbraio 2023

Strage di Bologna, trovato morto Stefano Sparti. Aveva smentito i teoremi contro Mambro e Fioravanti

Strage di Bologna, trovato morto Stefano Sparti. Aveva smentito i teoremi contro Mambro e Fioravanti

E’ anche lui una vittima indiretta della strage di Bologna: Stefano Sparti, 53 anni, trovato senza vita ieri nel cortile della sua abitazione nella zona di Tor Bella Monaca, a Roma. Figlio di Massimo Sparti, malavitoso romano vicino alla Banda della Magliana,  divenuto il super teste su cui si basava tutto il castello accusatorio costruito dai magistrati […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2023

Bologna, ai domiciliari bosniaco accusato di terrorismo: ha raccolto denaro per le cellule jihadiste

Bologna, ai domiciliari bosniaco accusato di terrorismo: ha raccolto denaro per le cellule jihadiste

È finito agli arresti domiciliari un bosniaco cinquantaduenne residente a Bologna accusato di terrorismo dopo che i carabinieri del Ros, il Raggruppamento Operativo Speciale del Carabinieri, coordinati dal Dipartimento Antiterrorismo della Procura di Bologna hanno scoperto che aveva trasferito oltre cinquantamila euro ad esponenti di cellule terroristiche, soldi destinati “alla definizione di condotte con finalità di […]

di Paolo Lami - 1 Luglio 2022

strage bologna ANSA

Strage di Bologna, ergastolo al pregiudicato Paolo Bellini. E lui: nessuna prova, quel giorno non ero lì

Ergastolo per il pregiudicato Paolo Bellini che i magistrati felsinei ritengono essere il quinto esecutore della strage di Bologna. Lo ha deciso la Corte di Assise di Bologna entrata in Camera di Consiglio stamattina dalle 10,30, dopo 76 udienze. Bellini, che la magistratura bolognese qualifica come ex-Avanguardia Nazionale (ma i fondatori di Avanguardia hanno sempre smentito con […]

di Paolo Lami - 6 Aprile 2022

Ragazza sorda discriminata perché russa da medico bolognese denunciato per razzismo

Ragazza sorda discriminata perché russa da medico bolognese denunciato per razzismo

Una ragazza di 19 anni, studentessa dell’Università di Bologna, cittadina italiana e affetta da sordità al 99 per cento sarebbe stata discriminata da un medico di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, a causa delle sue origini russe”,  denuncia il consigliere regionale della Lega, Stefano Bargi. Che parla di “discriminazione inaccettabile”. E che oggi […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

Feti e resti umani in un capannone a Granarolo, forse smaltiti così da un’Università

Feti e resti umani in un capannone a Granarolo, forse smaltiti così da un’Università

Una quarantina di fusti gialli, contenenti feti e resti umani, etichettati con il simbolo dei rifiuti biologici e abbandonati in un capannone della zona industriale di Granarolo, in provincia di Bologna, sono stati scoperti, per caso, da uno zingaro che recupera ferro e vecchi materiali nelle industrie della zona. E che, dopo la scoperta choc ha […]

di Paolo Lami - 19 Febbraio 2022

Il libro-inchiesta di Antonio Amorosi “Coop Connection” di nuovo a processo. Interrogazione di Mollicone

Il libro-inchiesta di Antonio Amorosi “Coop Connection” di nuovo a processo. Interrogazione di Mollicone

Finisce di nuovo di fronte alla magistratura la vicenda del libro-inchiesta “Coop Connection” scritto nel 2016 dal cronista bolognese Antonio Amorosi. Che oggi a Milano dovrà affrontare il processo d’appello con l’accusa di diffamazione aggravata del magistrato felsineo Antonello Gustapane. E il parlamentare di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone ha presentato un’interrogazione sulla vicenda al ministro […]

di Paolo Lami - 22 Settembre 2021

VERNA_ODG_LIBERTà_STAMPA_STRAGE_BOLOGNA_LEONI_SECOLO

Panchina della libertà di stampa a Bologna. Verna (Ordine Giornalisti): parlerò anche della vicenda del Secolo

Il 3 maggio prossimo, quando si inaugurerà a Bologna la “panchina della libertà di stampa” in occasione del Master di giornalismo dell’Università di Bologna , il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Verna parlerà anche della vicenda che ha visto il giornalista del Secolo d’Italia, Silvio Leoni, indagato – e archiviato dopo un […]

di Redazione - 15 Aprile 2021

Il presidente Michele Leoni legge il dispositivo che condanna Gilberto Cavallini allíergastolo per la strage della stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Bologna, 09 gennaio 2020. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Strage di Bologna, il presidente della Corte d’Assise, Leoni: mai minacciato dal cronista del Secolo

Il presidente della Corte d’Assise di Bologna Michele Leoni (al centro, nella foto) “ha precisato di non essersi sentito molestato, e di conseguenza neanche minacciato, dalla telefonata fattagli” il 18 ottobre 2019 dal cronista del Secolo d’Italia Silvio Leoni. È lo stesso pubblico ministero di Ancona, Irene Bilotta, che a novembre 2019 aveva aperto l’indagine contro […]

di Redazione - 12 Aprile 2021

Strage di Bologna, archiviazione per il giornalista del Secolo indagato per un’intervista a un magistrato

Strage di Bologna, archiviazione per il giornalista del Secolo indagato per un’intervista a un magistrato

La Procura di Ancona ha chiesto e ottenuto dal gip del Tribunale dorico l’archiviazione del procedimento nel quale la pm Irene Bilotta aveva indagato il cronista del Secolo, Silvio Leoni ipotizzando gravissimi reati in relazione ad un’intervista telefonica che il giornalista aveva tentato di fare, il 18 ottobre del 2019, al presidente della Corte d’Assise […]

di Paolo Lami - 3 Aprile 2021

TERRORISMO_jihadisti-ISIS

Terrorismo, condannato a Bologna muratore tunisino 26enne che si autoaddestrava per la Jihad

Si addestrava per la jihad e, per questo motivo, un muratore tunisino ventiseienne, Babhoumi Mounir, arrestato a Parma un anno fa con l’accusa di “autoaddestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale“, è stato condannato a tre anni, sei mesi e 20 giorni dal gup del Tribunale di Bologna, Domenico Truppa. La Procura aveva […]

di Roberto Frulli - 25 Febbraio 2021

epa08749854 Flowers and placards reading ‘Justice for Daphne’ are seen at a vigil on the third anniversary of the murder of the Maltese investigative journalist Daphne Caruana Galizia in front of the Embassy of the Republic of Malta in Berlin, Germany, 16 October 2020. Reporters Without Borders organized the vigil for murdered journalist Daphne Caruana Galizia, who was killed on 16 October 2017 in Malta, while investigating the Panama Papers case.  EPA/HAYOUNG JEON

Scaroni, il giallo dell’incontro con il maltese accusato dell’omicidio di Caruana Galizia

C’è un giallo, svelato dal Times of Malta, che sta agitando in queste ore le redazioni dei più importanti quotidiani maltesi: Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato dell’Eni, attuale presidente del Milan e vicepresidente della banca Rothschild, avrebbe incontrato in Italia nel marzo 2019, nientedimeno che Yorgen Fenech l’imprenditore maltese arrestato perché accusato di essere il mandante dell’omicidio della giornalista investigativa […]

di Paolo Lami - 9 Febbraio 2021

STRAGE DI BOLOGNA

Strage di Bologna, l’imbarazzante rapporto segreto fra il giudice Gentile e il terrorista dell’Fplp, Saleh

C’era un rapporto di amicizia e stretta frequentazione fra il consigliere istruttore aggiunto Aldo Gentile, che si occupava dell’istruttoria sulla strage di Bologna e Abu Anzeh Saleh, il giordano referente in Italia del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina arrestato il 13 novembre 1979 per i due missili Sam Strela7 scoperti dai carabinieri a […]

di Paolo Lami - 23 Luglio 2020

Strage di Bologna, i parenti di Maria Fresu: comparare il Dna con quello di altre 7 vittime

Strage di Bologna, i parenti di Maria Fresu: comparare il Dna con quello di altre 7 vittime

I parenti di Maria Fresu, la donna scomparsa nella strage di Bologna il 2 agosto 1980 hanno chiesto la comparazione del Dna dei resti attribuiti erroneamente fino a pochi mesi fa alla giovane mamma con quello di  altre 7 vittime della strage di Bologna segnalate come ‘morfologicamente confrontabili’. Il cadavere di Maria Fresu fu a lungo inutilmente […]

di Paolo Lami - 27 Giugno 2020

Strage di Bologna, la Procura chiede il processo per Bellini e altri tre. Mollicone: solita storia trita e ritrita

Strage di Bologna, la Procura chiede il processo per Bellini e altri tre. Mollicone: solita storia trita e ritrita

La Procura generale di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-esponente di Avanguardia nazionale, Paolo Bellini, per concorso, nella strage di Bologna. Nel provvedimento i magistrati chiedono il rinvio a giudizio anche per l’ex-generale del Sisde, Quintino Spella e per l’ex-carabiniere, Piergiorgio Segatel. Entrambi sono accusati di depistaggio. A Domenico Catracchia i magistrati bolognesi […]

di Redazione - 19 Maggio 2020

Incredibile: i “collettivi” devastano Bologna ma il Pd accusa i “fascisti”

Incredibile: i “collettivi” devastano Bologna ma il Pd accusa i “fascisti”

Anarchici, collettivi di sinistra, esponenti dei centri sociali? No, la colpa, anche a Bologna, è dei fascisti, secondo il Pd. «Quello che sta avvenendo a Bologna è surreale. Un branco di fascisti sta impedendo agli studenti che davvero desiderano studiare di poter accedere alla loro biblioteca», dice Ernesto Carbone, deputato dei Democratici, secondo cui, anche quando entrano […]

di Monica Pucci - 11 Febbraio 2017

Bologna, atti di vandalismo da parte dei soliti collettivi universitari

Bologna, atti di vandalismo da parte dei soliti collettivi universitari

Violenti scontri a Bologna tra le forze dell’ordine e i soliti collettivi universitari che hanno occupato, nel primo pomeriggio, la biblioteca di Discipline umanistiche in via Zamboni 36. La polizia, fatta intervenire dall’Ateneo, è arrivata in tenuta antisommossa per far sgomberare gli occupanti dall’edificio. Gli occupanti, però, hanno opposto resistenza trincerandosi dietro cataste di sedie e banchi. La polizia ha fatto […]

di Redazione - 9 Febbraio 2017

Expo, 16 milioni di euro appaltati senza gara sotto il naso dei magistrati

Expo, 16 milioni di euro appaltati senza gara sotto il naso dei magistrati

Assegnare milioni di euro di appalti senza fare uno straccio di gara e, perdipiù, sotto al naso della magistratura, è un capolavoro non da poco. Ed è quello che è  accaduto – veramente – a Expo i cui fondi, per informatizzare il Tribunale di Milano, sono finiti perlopiù senza gara e con affidamento diretto, nelle casse di varie, fortunatissime, società fra cui un’azienda bolognese legata a Finmeccanica e […]

di Paolo Lami - 9 Febbraio 2017

Pizzarotti ci riprova e si ricandida a Parma: ma chiude a Pd e grillini

Pizzarotti ci riprova e si ricandida a Parma: ma chiude a Pd e grillini

L’annuncio è arrivato ufficialmente già il 21 gennaio scorso tramite Facebook: sul suo profilo, infatti, il sindaco uscente di Parma Federico Pizzarotti ha postato la sua intenzione di ricandidarsi. Un breve video-spot e il gioco è fatto:  “Ho deciso di ricandidarmi, per non lasciare un buon lavoro a metà e per rimettermi a disposizione della nostra […]

di Bianca Conte - 5 Febbraio 2017

Bologna, ormai 1 bambino su 4 è figlio di stranieri e 1 su 10 di coppie miste

Bologna, ormai 1 bambino su 4 è figlio di stranieri e 1 su 10 di coppie miste

Aumentano i residenti a Bologna e sono soprattutto italiani (uno su tre) che arrivano, oltre che dall’area metropolitana, dal sud e dalle isole. È uno degli elementi che emergono dal rapporto elaborato dall’area Programmazione, controlli e statistica del Comune di Bologna sulle tendenze demografiche nel 2016. La popolazione residente in città, a fine 2016, ha raggiunto […]

di Guglielmo Gatti - 2 Febbraio 2017

Bologna, giro di cocaina nel bar di fronte alla Procura. Arrestati i titolari

Bologna, giro di cocaina nel bar di fronte alla Procura. Arrestati i titolari

Dire che gliel’hanno sniffata sotto al naso è dire poco. Eppure in quel bar frequentatissimo, durante il giorno, dai magistrati della Procura di Bologna, di notte la cocaina scorreva a fiumi. Cocaina venduta – e anche consumata – direttamente al bancone del bar. O al piano di sotto. Era ciò che avveniva in un locale nel cuore della “Bologna bene“, il […]

di Paolo Lami - 7 Gennaio 2017

Prodi si sfila dal caos: «Un parroco non deve tornare nella sua parrocchia

Prodi si sfila dal caos: «Un parroco non deve tornare nella sua parrocchia

Non è disponibile. E tanti elettori tirano un sospiro di sollievo. Sceglie una metafora, Romano Prodi, per scongiurare qualsiasi ipotesi di ritorno in campo. «Un parroco non deve tornare nella propria parrocchia, nemmeno per confessare», dice il professore di Bologna. Prodi: il parroco non nella sua parrocchia Con questa battuta l’ex premier a Roma nei […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Francia, Valls lascia la poltrona e si lancia nella corsa a ostacoli per l’Eliseo

Francia, Valls lascia la poltrona e si lancia nella corsa a ostacoli per l’Eliseo

L’agenda prevista è rispettata. Manuel Valls si è dimesso da primo ministro pochi minuti prima delle 9 di martedì, dopo essere arrivato all’Eliseo dove lo aspettava il presidente François Hollande. Una scelta dovuta dopo l’annuncio della sua candidatura alle primarie socialiste di gennaio in vista delle presidenziali di primavera. Valls si dimette da primo ministro Valls […]

di Alessandra Danieli - 6 Dicembre 2016

Attentato ai carabinieri a Bologna: nuova rivendicazione su sito anarchico

Attentato ai carabinieri a Bologna: nuova rivendicazione su sito anarchico

Un nuovo messaggio a sostegno dell’attentato incendiario di domenica scorsa alla stazione dei Carabinieri di Corticella, alla periferia di Bologna, è apparso venerdì su un sito web anarchico. Nel post, pubblicato su “Informa-azione.info” e firmato “alcune/i anarchiche/i”, viene mostrata una foto in bianco e nero della caserma danneggiata dalle fiamme e ci sono riferimenti ai recenti […]

di Redazione - 3 Dicembre 2016