CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Premierato: via libera all’articolo 3. C’è il limite dei due mandati per il premier eletto, non c’è più la soglia del 55%

Premierato: via libera all’articolo 3. C’è il limite dei due mandati per il premier eletto, non c’è più la soglia del 55%

Approvata l’elezione diretta del premier. Nella commissione Affari costituzionali del Senato è stato dato il via libera al cuore della riforma sul premierato, con il voto dell’emendamento del governo all’articolo 3 del disegno di legge. Si tratta della modifica all’articolo 92 che inserisce in Costituzione il principio dell’elezione diretta fissando anche il limite dei due mandati. […]

di Riccardo Angelini - 2 Aprile 2024

Urso Stellantis

Stellantis, Urso: a Melfi la realizzazione di 5 modelli full eletric. Il governo ha dato, ora tocca all’azienda

«Il governo ha già messo in campo la politica di incentivi e quindi ha già dato. Ora è l’azienda che deve dare all’Italia. Io capisco che Tavares tuteli gli interessi degli azionisti, ma il governo deve tutelare gli interessi degli italiani»: si è chiusa all’insegna di questa importante sottolineatura arrivata dal ministro Urso, la prima […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

centrodestra prato

Prato, la denuncia del centrodestra: “Il sindaco Biffoni usa i soldi pubblici per la propaganda Pd”

Non comunicazione istituzionale, ma “propaganda politica personale”. Il centrodestra di Prato va all’attacco del sindaco dem Matteo Biffoni per la relazione di fine mandato della giunta, che “nonostante le apparenze di legittimità”, ha denunciato l’opposizione cittadina, “si è rivelata una campagna elettorale anticipata, realizzata a spese dei cittadini per un totale di circa 50mila euro”. […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

Sangiuliano musei aperti Pasqua

Sangiuliano vince la scommessa: premiata con un’affluenza record la scelta di siti e musei aperti a Pasqua. I dati

Il ministro Sangiuliano lo aveva ricordato appena due giorni fa parlando con i giornalisti durante la sua visita al Colosseo: «È finita la stagione, che si è purtroppo vissuta negli anni passati, della cosiddetta “beffa di Pasqua”, quando venivano i turisti e trovavano chiusi alcuni siti museali. Adesso i siti sono tutti aperti, sono stati […]

di Bianca Conte - 2 Aprile 2024

Salis Ungheria

L’Ungheria dice stop: “Su Ilaria Salis inutili le richieste, non potete venire qui a picchiare qualcuno a morte”

L’Ungheria reagisce alle polemiche sul caso di Ilaria Salis. Con un “chiarimento” affidato al portavoce del governo di Budapest Zoltan Kovacs che così scrive su X:  “Dobbiamo chiarire che nessuno, nessun gruppo di estrema sinistra, dovrebbe vedere l’Ungheria come una sorta di ring di pugilato dove arrivare e pianificare di picchiare qualcuno a morte. E […]

di Francesco Severini - 2 Aprile 2024

lega russia

La Lega: “Su Putin contano i voti in Parlamento. L’accordo con Russia Unita cancellato dall’invasione”

“La linea della Lega è confermata dai voti in Parlamento: dispiace che l’Aula debba perdere tempo per polemiche inutili e strumentali innescate dall’opposizione”. Così, in una nota, la Lega commenta la mozione di sfiducia nei confronti di Matteo Salvini presentata dall’opposizione per i presunti rapporti con il partito di Vladimir Putin. Un’accusa che fa riferimento […]

di Agnese Russo - 2 Aprile 2024

antonella mattei

L’intervista. Antonella Mattei: “Stiamo tornando agli anni ’70. Io che ho subito la violenza dico: non insegnatela ai ragazzi”

“Stiamo tornando agli anni Settanta, questo è quello che succedeva alla sezione di Mario Mattei”. Antonella Mattei di Mario Mattei, lo storico segretario della sezione del Msi di Primavalle, è la figlia. Come il padre, come la madre Anna, come le sorelle e il fratello è stata vittima sopravvissuta del più efferato omicidio di quella […]

di Annamaria Gravino - 2 Aprile 2024

Trancassini attentato FdI

L’intervista. Trancassini: “Da sinistra cattivi maestri. Il silenzio dopo l’attentato? Bruttissimo segno”

Lo ha detto nell’immediatezza degli eventi, il deputato di Fratelli d’Italia, coordinatore del partito nel Lazio e questore della Camera, Paolo Trancassini: «Quello che è accaduto nella sede di Fratelli d’Italia a Rieti è inaccettabile. Un altro atto intimidatorio contro il nostro coordinamento provinciale, inoltre sede del mio ufficio politico reatino, a poche settimane di […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Aprile 2024

il sangue dei vinti

Torna in libreria “Il sangue dei vinti”. Quando Pansa disse: l’antifascismo autoritario è come la mafia

Torna sugli scaffali “Il sangue dei vinti” di Giampaolo Pansa, il libro del 2003 che fu uno straordinario successo editoriale e mandò in crisi la retorica agiografica delle lotte partigiane. La nuova edizione, a distanza di oltre 21 anni, rappresenta un’occasione per le nuove generazioni per conoscere il lato oscuro della Resistenza dopo il 25 […]

di Valter Delle Donne - 2 Aprile 2024

25 aprile, il “manifesto” lancia l’appello: tutti a Milano come trent’anni fa contro Berlusconi. Prevedibili, scontati, noiosi…

25 aprile, il “manifesto” lancia l’appello: tutti a Milano come trent’anni fa contro Berlusconi. Prevedibili, scontati, noiosi…

E figuriamoci se le sinistre non si gettavano a capofitto sul 25 aprile per fare un po’ di ammuina contro il governo Meloni. Del resto è festa “loro” e ogni anno ce lo ricordano con toni perentori. Quest’anni è il quotidiano comunista Il manifesto a chiamare la mobilitazione di piazza, a Milano, in difesa della […]

di Vittoria Belmonte - 2 Aprile 2024

premierato

Premierato, al Senato si vota il “cuore” della riforma: l’elezione diretta del presidente del Consiglio

Riprende martedì 2 aprile l’esame, in commissione Affari costituzionali, di quella che per il governo è la madre di tutte le riforme. Cioè l’introduzione del premierato in Costituzione. La commissione Affari costituzionali al Senato dove si discute il ddl Casellati, guidata da Alberto Balboni, è alle prese con l’art. 3, che riguarda proprio l’elezione diretta […]

di Adele Sirocchi - 1 Aprile 2024

Rieti incendio

Attentato incendiario alla sede FdI di Rieti. L’appello: occorre un’unanime condanna del clima di odio

Indagano i carabinieri del comando provinciale di Rieti sull’attentato incendiario avvenuto nella notte alla sede reatina di FdI. Questa mattina alcuni residenti hanno allertato militari e vigili del Fuoco dopo aver trovato un innesco rudimentale con il quale ignoti hanno cercato di dare fuoco alla sede. La serranda è rimasta annerita in seguito al principio […]

di Francesco Severini - 1 Aprile 2024

Conte Foti

Conte farnetica sulla lotta alla mafia. Foti lo demolisce: è solo un vedovo del potere

Dopo la cattura di Messina Denaro, il pentimento del boss Schiavone, Giuseppe Conte annaspa col suo elettorato: nella lotta alla mafia il governo Meloni incassa risultati, facendo risaltare le differenze con un esecutivo che i boss invece li scarcerava. “Se in Italia si può comminare oggi l’ergastolo ostativo lo si deve al governo Meloni che […]

di Vittorio Giovenale - 31 Marzo 2024

Evento Ecr a Cipro: “Con la destra più presente in Ue, l’Europa sarà più vicina ai cittadini”

Evento Ecr a Cipro: “Con la destra più presente in Ue, l’Europa sarà più vicina ai cittadini”

Si è conclusa a Cipro, confine sud orientale dell’Ue, la tre giorni di Ecr Party – il partito dei Conservatori e riformisti europei – dedicata alla sfide su sicurezza ed energia: tappe fondamentale a cui è chiamata l’Europa secondo l’agenda conservatrice. “Noi dobbiamo continuare a guardare dritto avere chiara qual è la nostra direzione, continuare […]

di Maurizio Ferrini - 31 Marzo 2024

cortei meloni

Nuovo sabato di cortei rossi pro Gaza: da Roma a Milano uniti dagli indegni insulti alla Meloni

Altro sabato, altri cortei rossi pro Gaza, con il solito film, già visto. “Oggi per il 25esimo sabato consecutivo, i soliti Centri Sociali, no-global, antagonisti e collettivi di sinistra si sono riuniti, questa volta in piazza Duca D’Aosta davanti alla Stazione Centrale, e per l’ennesima volta hanno insultato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a […]

di Vittorio Giovenale - 30 Marzo 2024

normale di pisa

Sconcerto per il no a Israele: dagli “Amici della Normale di Pisa” un chiaro segnale alla Scuola

I rispettivi ruoli e l’autonomia dell’università non consento di definirlo un altolà. Ma certo lo “sconcerto” espresso formalmente dall’associazione Amici della Normale di Pisa nei confronti dell’ateneo, per la decisione di dire no al bando di collaborazione con Israele, è un segnale molto serio dell’isolamento in cui rischiano di trovarsi la prestigiosissima Scuola e più […]

di Natalia Delfino - 30 Marzo 2024

Rampelli: “Sinistra somara, fu D’Alema a mettere un tetto agli stranieri in classe, razzista anche lui?”

Rampelli: “Sinistra somara, fu D’Alema a mettere un tetto agli stranieri in classe, razzista anche lui?”

Si chiama integrazione scolastica e non ghettizzazione. Fabio Rampelli rispedisce al mittente le polemiche ideologiche contro l’orientamento del ministro dell’Istruzione Valditara per evitare nelle classi un’eccessiva presenza di studenti stranieri. Che impedisce una sana integrazione provocando un corto circuito sociale. E ricorda alla sinistra che fu il governo D’Alema, per primo, a mettere un tetto […]

di Redazione - 30 Marzo 2024

Montanari

Pioltello fa scuola: anche il rettore rosso Montanari chiude l’università per Ramadan

Stop alla didattica all’Università per Stranieri di Siena il prossimo 10 aprile in occasione della festa di fine Ramadan. Lo ha deciso il rettore dell’ateneo Tommaso Montanari, da sempre su posizioni di estrema sinistra. In tal modo, dopo giorni di polemiche per la chiusura della scuola primaria Pioltello, del milanese, fissata per il giorno finale […]

di Carlo Marini - 30 Marzo 2024

Europee, parlamentari uscenti furiosi con la Schlein: non ci faremo rottamare dai civici

Europee, parlamentari uscenti furiosi con la Schlein: non ci faremo rottamare dai civici

Non c’è pace al Nazareno. Pomo della discordia ancora una volta la grana della composizione delle liste alle europee. Dopo la levata di scudi  delle femministe contro Elly Schlein e il malumore generalizzato, scoppia la rivolta della delegazione dem a Strasburgo. Che non intende farsi scavalcare dalle candidature civiche, ultimo innamoramento della segretaria  che, tra […]

di Eugenio Battisti - 30 Marzo 2024

Feltri Islam

A scuola Ramadan celebrato e Pasqua rinnegata, Feltri: il rispetto non può diventare sottomissione

«Il rispetto non comporta un adeguamento remissivo alla cultura altrui. E questo concetto dovrebbe finalmente essere affermato con vigore e chiarezza»: lo spiega con nettezza e placida assertività Vittorio Feltri, rispondendo a un lettore che gli chiedeva contezza in merito alla sua posizione rispetto a un presunto asservimento della nostra società ai valori altrui, ossequiati […]

di Chiara Volpi - 30 Marzo 2024

Crollo delle nascite, colpo di genio di Prodi: più immigrati. Peccato che anche loro fanno meno figli

Crollo delle nascite, colpo di genio di Prodi: più immigrati. Peccato che anche loro fanno meno figli

Allarme demografia, crollo inesorabile delle nascite con previsioni catastrofiche in tutta Europa ma soprattutto in Italia. La fotografia dell’ultimo report dell’Istat registra numeri record di denatalità: i nati residenti in Italia sono 379mila, con un tasso di natalità pari al 6,4 per mille (era 6,7 per mille nel 2022). La diminuzione delle nascite rispetto al 2022 è […]

di Sara De Vico - 30 Marzo 2024

Valditara classi ghetto

Valditara zittisce una “scandalosa” sinistra: classi ghetto? Una sciocchezza colossale. Ecco perché

In un panorama in cui, nelle scuole, il sacrosanto principio dell’inclusività viene sbandierato a man bassa ma poi utilizzato a seconda del credo di dirigenti e docenti, a corrente alternata, succede anche che un ministro della Repubblica che, come da competenza, indica la linea politico-ministeriale venga volutamente frainteso e “corretto” da chi vuole semplicemente speculare […]

di Bianca Conte - 30 Marzo 2024

Valditara

Valditara annuncia più risorse per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri: dobbiamo integrare

«Nelle scuole delle periferie delle grandi città del Nord e anche di Roma, dove ci sono forti percentuali di alunni stranieri, c’è un rendimento complessivo inferiore alla media. Noi dobbiamo includere, dobbiamo integrare». Lo dice con fermezza il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai microfoni del Tg1, in merito alla sua proposta di […]

di Italpress - 29 Marzo 2024

Sangiuliano contro De Luca: io troppo presente? Quello che è in trasferta in Campania è il governatore lucano

Sangiuliano contro De Luca: io troppo presente? Quello che è in trasferta in Campania è il governatore lucano

E’ un Vincenzo De Luca polemico quello che attacca ancora una volta il governo con una argomentazione francamente risibile: troppe presenze di ministri in Campania. L’attenzione per una Regione diventa dunque una “colpa”. Il governatore De Luca ha voluto elencare il numero di visite in Campania dei componenti del governo: “12 volte il ministro Tajani, […]

di Redazione - 29 Marzo 2024

Ecr Cipro

Ecr a Cipro, Giordano: “Qui le migliori energie che alimentano il vento di destra in tutta Europa”

Da Nicosia, Cipro, i lavori del “cultural weekend” di Ecr procedono a gonfie vele. La convention promossa da Antonio Giordano con un format molto felice rivela come quello in corso sia “il miglior investimento nella logica dell’evoluzione della cultura conservatrice sul territorio”. Lo afferma lo stesso parlamentare e segretario di Ecr party, a margine dei […]

di Angelica Orlandi - 29 Marzo 2024

Stop al bando con Israele, la Normale di Pisa cede agli studenti pro Palestina. Il Miur: scelta sbagliata

Stop al bando con Israele, la Normale di Pisa cede agli studenti pro Palestina. Il Miur: scelta sbagliata

La Normale di Pisa segue l’esempio pro Palestina di Torino contro il bando Maeci che prevede un accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. Il Senato accademico dell’Ateneo, a grande maggioranza,  “chiede al Maeci (Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale) di riconsiderare il “Bando Scientifico 2024” emesso il 21 […]

di Redazione - 29 Marzo 2024

Bari sondaggio Noto

Bari, schiaffo alla sinistra dal sondaggio Noto: per il 54% la commissione d’accesso è “normale procedura”

Schiaffo a Decaro, Emiliano e lamentosi dem. Il 54% degli italiani ritiene che la Commissione di accesso al Comune di Bari inviata dal ministero dell’Interno è una normale procedura: visto che c’è un’indagine in corso da parte della magistratura. Solo per il 27% è da intendersi come una guerra politica del governo contro un’amministrazione di […]

di Angelica Orlandi - 29 Marzo 2024

Raimo neonazisti

Raimo, orrore sul caso Salis: “I neonazisti vanno picchiati”. Parenzo sconvolto (video)

“E’ giusto picchiare i neonazisti“. Christian Raimo si è reso protagonista di un elogio della violenza che lascia sconvolti persino Parenzo e Laura Boldrini. L’orrore avviene a “L’aria che tira” su La7, dove si discuteva sul caso di Ilaria Salis a cui sono stati negati i domiciliari. Si parlava dei capi d’accusa per i quali […]

di Alberto Consoli - 29 Marzo 2024