CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Dieselgate, arrestato l’ammiministratore  delegato di Audi

Dieselgate, arrestato l’ammiministratore delegato di Audi

Rupert Stadler, amministratore delegato del marchio Audi, è stato arrestato in relazione allo scandalo dieselgate. Lo comunica il gruppo Volkswagen. La notizia arriva una settimana dopo che la residenza privata di Stadler era stata perquisita alla ricerca di prove a sostegno di un’indagine. “L’imputato è apparso davanti al giudice istruttore, che gli ha ordinato la […]

di Redazione - 18 Giugno 2018

Terremoto di Amatrice: false residenze per incassare i contributi, 120 denunciati

Terremoto di Amatrice: false residenze per incassare i contributi, 120 denunciati

Oltre mezzo milione di euro indebitamente percepiti, 120 denunciati: è il bilancio dell’operazione Anubi, condotta dai finanzieri di Camerino (Macerata), che hanno rilevato illecite richieste di contributi di autonoma sistemazione per il terremoto che ha colpito Amatrice e altre località del Lazio e delle Marche. Già i primi accertamenti, spiega la guardia di finanza, «avevano fatto emergere […]

di Carlo Marini - 18 Giugno 2018

Sgarbi: «Almirante, un gigante. Tutto il resto è miseria umana»

Sgarbi: «Almirante, un gigante. Tutto il resto è miseria umana»

«A fronte di incapaci, senza idee, senza visioni, depensanti in servizio permanente effettivo, Giorgio Almirante era un gigante». L’incipit degli “Sgarbi quotidiani” sul Giornale in edicola è fulminante. Il titolo: “La Raggi all’ultimo stadio: attacca i morti”. Il critico d’arte entra nel vivo della penosa retromarcia della sindaca di Roma sulla via da intitolare al […]

di Federica Argento - 18 Giugno 2018

Balotelli al Festival dei migranti, Fn polemizza: “Sei più stupido che nero”

Balotelli al Festival dei migranti, Fn polemizza: “Sei più stupido che nero”

Balotelli sei più stupido che nero. È la frase, tradotta dal dialetto bresciano, apparsa in uno striscione esposto a Brescia dalla sezione locale di Forza Nuova. Un attacco rivolto all’attaccante del Nizza che, secondo la formazione di estrema destra, vorrebbe diventare «testimonial per il Festival dell’orgoglio migrante e antirazzista tra vaneggi ed esultanze pro meticciato». […]

di Roberto Mariotti - 18 Giugno 2018

Tumori, due “marker” predicono l’efficacia della chemio per il seno

Tumori, due “marker” predicono l’efficacia della chemio per il seno

Potrebbe essere sufficiente fare un paio di frazioni per sapere in anticipo se la chemio contro il cancro al seno sarà efficace oppure no: l’operazione da fare è calcolare il rapporto fra alcune cellule del sangue (neutrofili o piastrine) e i linfociti, soldati del sistema immunitario. È la prospettiva che si apre grazie a uno […]

di Redazione - 18 Giugno 2018

Arriva il bimestrale “Storia.Rivista”: segnali di memoria a destra

Arriva il bimestrale “Storia.Rivista”: segnali di memoria a destra

Nasce una nuova rivista. Di storia. Una rivista divulgativa e di approfondimento allo stesso tempo. Ambiziosa e unitaria. Il suo nome è Storia.Rivista. Un bimestrale. Ha poco meno di duecento pagine. La prima parte è una miscellanea di articoli su uomini, idee, fatti che riguardano la destra in Italia e nel mondo; la seconda invece è un dossier […]

di Paolo Sturaro - 18 Giugno 2018

Aggressione di Ostia, il pm chiede 8 anni e 9 mesi di carcere per Spada

Aggressione di Ostia, il pm chiede 8 anni e 9 mesi di carcere per Spada

Otto anni e 9 mesi di carcere. Una richiesta che può sembrare abnorme, ma sulla quale pesa l’aggravante del metodo mafioso. Comunque sia, è la pena che Roberto Spada e il 28enne di origini uruguaiane Ruben Alvez Del Puerto potrebbero essere chiamati a scontare, ove mai venisse accolto interamente il contenuto della requisitoria del pm Giovanni Musarò. […]

di Redazione - 18 Giugno 2018

«Il curioso giornalista», Mario Nanni analizza una professione che cambia

«Il curioso giornalista», Mario Nanni analizza una professione che cambia

Si fa presto a dire giornalista. Ma come si supera l’esame di Stato? Come si crea uno stile personale? Come può il giornalista oggi qualificare il proprio lavoro nel nuovo orizzonte della Rete? Questi e altri interrogativi sono i temi affrontati, con stile leggero, da ‘Il curioso giornalista‘, nelle librerie (edito da Media&Books è in […]

di Redazione - 18 Giugno 2018

Maturità: i quattro consigli dei presidi per affrontare al meglio l’esame

Maturità: i quattro consigli dei presidi per affrontare al meglio l’esame

Non avere paura della Commissione d’esame, restare concentrati, prendersi il tempo necessario per svolgere le prove scritte, programmare un ripasso prima del colloquio. Sono alcuni dei consigli pratici che, a poche ore all’inizio dell’esame di Maturità Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazione Presidi, fa arrivare agli studenti per aiutarli «a vivere nel migliore dei modi questa […]

di Redazione - 18 Giugno 2018

Sana alimentazione: è importante quando si mangia, non quanto

Sana alimentazione: è importante quando si mangia, non quanto

Riceviamo da Alessandro Bovicelli e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, oggi siamo ossessionati dalla bilancia , dall’essere magri e ci sforziamo di capire soprattutto cosa mangiare. Non pensiamo mai quando mangiare che, secondo molti studi, risulta essere invece un parametro fondamentale. Non dobbiamo decidere se mangiare un piatto di carbonara ma quando mangiarla. Il nostro metabolismo […]

di Alessandro Bovicelli - 18 Giugno 2018

Migranti, Fedriga taglia i contributi alle Coop. «Sono soldi tolti agli italiani»

Migranti, Fedriga taglia i contributi alle Coop. «Sono soldi tolti agli italiani»

Lo aveva promesso Massimiliano Fedriga in campagna elettorale per le Regionali in Friuli che l’hanno incoronato governatore ed ora lo realizza. La politica faraonica per l’accoglienza della giunta precedente a guida Serracchiani va in cantina. Si può dire basta all’ impostazione di questi anni di Pd. Subito tagli sostanziosi. La nuova giunta regionale ha approvato una […]

di Adriana De Conto - 18 Giugno 2018

Blitz anti-mafia, racket, usura e infiltrazioni dei clan nell’imprenditoria: 104 arresti

Blitz anti-mafia, racket, usura e infiltrazioni dei clan nell’imprenditoria: 104 arresti

Un imponente schieramento di forze allestito per la conclusione dell’Operazione Pandora che ha visto l’esecuzione massiccia di ben 104 arresti a partire da Bari, per estendersi poi anche ad altre città d’Italia. Maxi blitz anti-mafia: 104 arresti, a partire da Bari I carabinieri del Ros nell’ambito dell‘Operazione Pandora stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei […]

di Martino Della Costa - 18 Giugno 2018

Via Almirante? Raggi ignora che l’Italia ne è piena. Ora tocca a Caltanissetta

Via Almirante? Raggi ignora che l’Italia ne è piena. Ora tocca a Caltanissetta

Sono almeno venti le città italiane in cui esiste già una strada, una piazza, uno slargo e perfino una Circumvallazione dedicata allo storico leader missino Giorgio Almirante, da Foggia ad Agrigento, Aversa, Fiumicino, Molfetta, Lecce, Trani, San Severo, Rieti, Francavilla Fontana, Viterbo, solo per citarne alcune. Ma in arrivo ce ne sono altre, da Grosseto […]

di Marta Lima - 17 Giugno 2018

“Morta per colpa dell’asfalto di Roma”. L’accusa della mamma di Noemi

“Morta per colpa dell’asfalto di Roma”. L’accusa della mamma di Noemi

Una distrazione, un malore o le soliti, insidiose radici che rovinano il manto stradale della “Colombo” e che tante vittime hanno già provocato? Di sicuro Noemi Carrozza ha perso il controllo del suo scooter probabilmente a causa delle radici dei pini che dissestano l’asfalto della Cristoforo Colombo, la strada della Capitale che porta al mare […]

di Redazione - 17 Giugno 2018

Detenuto immigrato dà fuoco alla cella e inneggia alle stragi dell’Isis

Detenuto immigrato dà fuoco alla cella e inneggia alle stragi dell’Isis

Carcere di Reggio Emilia, una giornata come tante, se non fosse per le condizioni di sovraffollamento della struttura, dove tutto è possibile, anche che un detenuto, improvvisamente, provi a dare fuoco alla prigione. Protagonista, un immigrato di origine magrebina che ieri ha dato fuoco alla cella, provocando un vasto incendio che solo grazie al pronto […]

di Redazione - 17 Giugno 2018

Guerra per bande in Libia: che aspettiamo a cambiare alleato?

Guerra per bande in Libia: che aspettiamo a cambiare alleato?

Libia nel caos. E’ di 34 morti il bilancio degli scontri delle ultime 48 ore nella mezzaluna petrolifera in Libia tra una coalizione di forze guidate dall’ex comandante della Guardia petrolifera libica (Pfg), Ibrahim al-Jadhran, e gli uomini dell’Esercito nazionale libico (Lna) del generale Khalifa Haftar. Lo ha riferito l’agenzia di stampa Xinhua citando una fonte […]

di Guglielmo Gatti - 17 Giugno 2018

“Primula rossa” tunisina cambiava sempre nome per non essere arrestato

“Primula rossa” tunisina cambiava sempre nome per non essere arrestato

Una vera “primula rossa” tunisina. Era ricercato da anni in tutta Italia perché doveva scontare una condanna e, per non farsi trovare, usava nomi falsi. Ma lo stratagemma non è sfuggito alla Polizia di Stato che è riuscita a rintracciarlo a Siena ed arrestarlo. Un 40enne tunisino è stato catturato nella casa che aveva preso in affitto […]

di Redazione - 17 Giugno 2018

Afghanistan, l’Isis replica con le bombe alla tregua del governo

Afghanistan, l’Isis replica con le bombe alla tregua del governo

Almeno 36 persone sono morte in un attentato suicida avvenuto nella provincia di Nangarhar, nell’Afghanistan nordoccidentale, nel secondo giorno del cessate il fuoco tra forze governative e Talebani proclamato da Kabul in occasione dell’Eid al-Fitr. L’attentatore suicida ha fatto strage nel distretto di Rodan mentre le forze di sicurezza e i Talebani celebravano la tregua. Secondo il portavoce del governatore di […]

di Giovanni Trotta - 17 Giugno 2018

Ecco quali libri leggeva Napoleone nel suo esilio all’isola d’Elba

Ecco quali libri leggeva Napoleone nel suo esilio all’isola d’Elba

E’ stato risolto il mistero dei libri di Napoleone Bonaparte all’isola d’Elba: 63 volumi appartenuti all’imperatore francese sono stati ritrovati in uno scatolone, dove erano stati dimenticati per errore. I volumi facevano parte dei 72 libri scomparsi nel 2013 da Villa dei Mulini, una delle residenze di Napoleone all’isola d’Elba durante l’esilio nel 1814. I […]

di Annamaria Matticari - 17 Giugno 2018

Meloni non molla: “Continueremo a batterci per la via ad Almirante”

Meloni non molla: “Continueremo a batterci per la via ad Almirante”

Per una via ad Almirante la partita è tutt’altro che chiusa. “Non ci daremo per vinti, continueremo questa nostra battaglia perché Roma passa avere presto una via intitolata: Giorgio Almirante (1914-1988) Patriota”. Lo scrive la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, su Il Tempo. “La vicenda dell’intitolazione di una strada di Roma a Giorgio Almirante […]

di Augusta Cesari - 17 Giugno 2018

Il governo respinge il Ceta e difende la tipicità dei prodotti Made in Italy

Il governo respinge il Ceta e difende la tipicità dei prodotti Made in Italy

“No al Ceta è un sì a una maggiore tutela dei prodotti tipici e la qualità della nostra agricoltura. Le dichiarazioni del Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio contro il Ceta (trattato di Libero Scambio tra Canada e Unione Europea) sono un’ottima notizia per l’agricoltura italiana caratterizzata con prodotti di qualità”. Lo dichiarano i […]

di Domenico Bruni - 17 Giugno 2018

Gasparri: “Sullo stadio della Roma Raggi e Lanzalone devono dare molte risposte”

Gasparri: “Sullo stadio della Roma Raggi e Lanzalone devono dare molte risposte”

Sullo stadio della Roma il sindaco Raggi e il manager pentastellato Lanzalone devono fornire molte domande. Lo dichiara Maurizio Gasparri in una nota. «A che titolo –chiede il senatore di Forza Italia – Lanzalone si occupava di progetti urbanistici, cubature di palazzi, stadio e quant’altro nel comune di Roma? Chi erano stati i capi supremi dell’area grillina […]

di Penelope Corrado - 16 Giugno 2018