CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Torna la piazza arcobaleno. E sulla pace è guerra aperta tra De Luca, Conte e De Magistris

Torna la piazza arcobaleno. E sulla pace è guerra aperta tra De Luca, Conte e De Magistris

Anche sulla pace a sinistra regna la guerra. Si incrociano le manifestazioni arcobaleno per chiedere la fine del conflitto in Ucraina. Ma toni e posizioni testimoniano il solito strabismo del popolo progressista. Si va dal disarmo senza se e senza ma alla richiesta di negoziato. A dare il là è il governatore sceriffo della Campania, […]

di Alessandra Parisi - 6 Ottobre 2022

La Fondazione Gimbe a Speranza: “Pubblicare subito il piano di gestione pandemica”

La Fondazione Gimbe a Speranza: “Pubblicare subito il piano di gestione pandemica”

Il covid torna a farsi sentire ma il governo è fermo. In attesa di passare la patata bollente al prossimo esecutivo. A denunciare la sospetta distrazione del ministro Speranza è Nino Carabellotta della Fondazione Gimbe. Commentando l’ultimo monitoraggio sui contagi dell’ente. Cartabellotta attacca Speranza: pubblichi la circolare sul covid “Inquieta l’assenza di un piano di […]

di Redazione - 6 Ottobre 2022

Roma, rubano il carburante dai mezzi pubblici di Ama per oltre 200mila euro: arrestati 7 dipendenti

Roma, rubano il carburante dai mezzi pubblici di Ama per oltre 200mila euro: arrestati 7 dipendenti

Rubavano il carburante destinato ai mezzi di servizio di Ama. Associazione a delinquere finalizzata al peculato. È l’accusa che ha portato in carcere a Roma 7 persone, tra cui 4  dipendenti di Ama. La martoriata Azienda municipalizzata del Campidoglio addetta alla raccolta del ciclo dei rifiuti.  Gli arrestati ‘arrotondavano’ lo stipendio rubando il carburante dai […]

di Alessandra Parisi - 6 Ottobre 2022

Di Maio esce dal torpore e si muove per Alessia Piperno. L’italiana è sospettata di spionaggio

Di Maio esce dal torpore e si muove per Alessia Piperno. L’italiana è sospettata di spionaggio

Luigi Di Maio si sveglia dal torpore e si ricorda di essere ancora il ministro degli Esteri. Ieri ha avuto un colloquio telefonico con l’omologo iraniano Hossein Amirabdollahian.  Certamente hanno discusso delle “relazioni bilaterali e degli ultimi sviluppi”. Ma non è chiaro se il capo della Farnesina abbia affrontato personalmente il caso di Alessia Piperno, […]

di Sara De Vico - 6 Ottobre 2022

Una “Rosa per Norma Cossetto” in tutta Italia. Gasparri: “Onoriamo la giovane istriana vittima dell’odio titino”

Una “Rosa per Norma Cossetto” in tutta Italia. Gasparri: “Onoriamo la giovane istriana vittima dell’odio titino”

“Oggi mi recherò alle celebrazioni romane, nel quartiere giuliano dalmata, per ricordare la figura di Norma Cossetto. Giovane martire istriana. Simbolo della barbarie che uccise e infoibò migliaia di italiani nel confine orientale”. Così Maurizio Gasparri a quasi ottant’anni dalla morte della giovane studentessa. Alla quale nel 2005  l’allora presidente della Repubblica Ciampi ha conferito […]

di Eugenio Battisti - 5 Ottobre 2022

Alessia Piperno è nel carcere di Evin a Teheran. Troppo riflettori, ora gli amici chiedono silenzio

Alessia Piperno è nel carcere di Evin a Teheran. Troppo riflettori, ora gli amici chiedono silenzio

Le notizie su Alessia Piperno, la viaggiatrice solitaria italiana arrestata in Iran, arrivano con il contagocce. L’ultima notizia, diffusa dall’Ansa, riguarda la prigione: la donna si troverebbe nel carcere di Evin a Teheran. Sarebbe stata portata lì subito dopo il fermo, avvenuto, secondo la ricostruzione del papà Alberto, il 28 settembre giorno del suo compleanno. Da […]

di Alessandra Parisi - 5 Ottobre 2022

Bruxelles approva l’ottavo pacchetto di sanzioni. C’è anche il “price cap” al petrolio di Mosca

Bruxelles approva l’ottavo pacchetto di sanzioni. C’è anche il “price cap” al petrolio di Mosca

La Ue si ricompatta, almeno sulla postura nei confronti dell’aggressione russa. I Paesi membri dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico per un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia proposto dalla commissione.  L’ottavo dall’inizio dell’aggressione militare all’Ucraina. Ad annunciare l’intesa è stata la presidenza ceca su Twitter. Che ha parlato di una ”forte risposta […]

di Alessandra Danieli - 5 Ottobre 2022

Mosca riapre i rubinetti del gas all’Italia che passano per l’Austria. Accordo Gazprom-Eni

Mosca riapre i rubinetti del gas all’Italia che passano per l’Austria. Accordo Gazprom-Eni

Si riapre il rubinetto di Gazprom verso l’Italia. Il colosso energetico russo Gazprom ha fatto sapere di aver ripreso le forniture di gas all’Italia attraverso l’Austria. Che si erano interrotte sabato scorso, 1 ottobre. ”Abbiamo ripreso il trasporto del gas russo attraverso il territorio dell’Austria”, si legge in una nota nella quale si comunica  di aver […]

di Eugenio Battisti - 5 Ottobre 2022

stupri

Roma, l’allarme stupri arriva in prefettura con la mappa dei luoghi a rischio. Serve un piano speciale

Allarme stupri a Roma. Dopo l’escalation di violenze contro le donne, l’ultimo drammatico episodio alla Garbatella risale a venerdì, oggi nella sede della Prefettura torna a riunirsi il tavolo tecnico tra le forze dell’ordine alla presenza dell’assessore alle Attività produttive Monica Lucarelli. Dopo il vertice del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Allarme stupri […]

di Redazione - 5 Ottobre 2022

Degrado a Roma, la ricetta di Gualtieri: cancellare le vie dedicate al colonialismo fascista

Degrado a Roma, la ricetta di Gualtieri: cancellare le vie dedicate al colonialismo fascista

Criminalità, violenza, spaccio, degrado? Non ci sono o comunque possono aspettare. Per il Campidoglio la priorità per salvare Roma è cancellare le tracce del colonialismo fascista. Proprio così. Sono mesi che la maggioranza che sostiene il sindaco Gualtieri ha in mente la campagna ispirata alla cancellazione dello scandalo storico. La Giornata della memoria per le […]

di Sara De Vico - 5 Ottobre 2022

Migranti, il vicesindaco di Lampedusa diserta le commemorazioni: «Una pagliacciata»

Migranti, il vicesindaco di Lampedusa diserta le commemorazioni: «Una pagliacciata»

“È una pagliacciata, le solite passerelle”. Non usa mezzi termini Attilio Lucia,  vicesindaco leghista di Lampedusa. Che dà forfait alle commemorazioni davanti la Porta d’Europa in ricordo della strage di 9 anni fa. Era il 3 ottobre del 2013 davanti le coste dell’isola, in un tragico naufragio morirono  368 migranti. Tra uomini, donne e bambini. […]

di Sara De Vico - 4 Ottobre 2022

Mattarella alle celebrazioni di San Francesco: “È il padre della nostra civiltà”. Rampelli: bel segnale

Mattarella alle celebrazioni di San Francesco: “È il padre della nostra civiltà”. Rampelli: bel segnale

“Ci avviciniamo all’ottocentesimo anniversario della morte di Francesco d’Assisi. A lui guardiamo come a uno dei padri della nostra civiltà. Come a un visionario che plasma la realtà, capace di indicare un percorso verso un futuro al quale intendiamo essere fedeli. Un futuro migliore! È questo, oggi, l’augurio da Assisi: per l’Italia e per il […]

di Alessandra Danieli - 4 Ottobre 2022

La lezione del cardinale Zuppi: «I giovani vanno aiutati ma senza paternalismi insopportabili”

La lezione del cardinale Zuppi: «I giovani vanno aiutati ma senza paternalismi insopportabili”

“Le difficoltà non sono finite, ma se ne esce solo insieme”. È un chiaro monito alla pacificazione e alla difesa dell’interesse comune quello del presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi. Che ha presieduto la Messa per le celebrazioni di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. San Francesco, Zuppi: si lavora  all’interesse nazionale In un momento così […]

di Alessandra Parisi - 4 Ottobre 2022

Crisi energetica, fondo Ue modello Covid? Dombrovskis: ne discuteremo. No della Germania

Crisi energetica, fondo Ue modello Covid? Dombrovskis: ne discuteremo. No della Germania

Fondo Ue per tamponare il caro bollette e la crisi energetica? Il dossier è sul tavolo. “L’eventuale istituzione di un fondo modellato sul programma Sure per affrontare la crisi energetica è una cosa che richiede ulteriori discussioni. Perché ci sono differenti visioni su questa questione tra gli Stati membri”. Così il vicepresidente esecutivo della Commissione […]

di Redazione - 4 Ottobre 2022

Meloni: “Governo di tecnici? Leggo notizie surreali”. L’esecutivo potrebbe giurare prima del Consiglio Ue

Meloni: “Governo di tecnici? Leggo notizie surreali”. L’esecutivo potrebbe giurare prima del Consiglio Ue

Sarà un governo di tecnici? “Ragazzi, io leggo cose abbastanza surreali sulla stampa, che poi dovrei anche commentare. Consiglio prudenza”. Così la leader di Fdi, Giorgia Meloni, arrivando a Montecitorio davanti ai cronisti che da giorni si esercitano sul totoministri del nuovo governo di centrodestra. Meloni: leggo sulla stampa notizie surreali “Temo che voi facciate […]

di Romana Fabiani - 3 Ottobre 2022

Renzi rottama Italia Viva e terzo polo: via dai social il vecchio simbolo. Da oggi c’è Renew Europe

Renzi rottama Italia Viva e terzo polo: via dai social il vecchio simbolo. Da oggi c’è Renew Europe

Spazio a Renew Europe. Parola d’ordine: “rinnovamento europeo”, “rinascimento” sulle orme del rassemblement di Macron al Parlamento europeo. È l’ultimo mantra di Matteo Renzi in versione rottamatore. Che, archiviata la deludente fase elettorale, manda in pensione sui social la grafica, i simboli e i loghi utilizzati fino al 25 settembre. Lo sguardo dell’ex premier alleato […]

di Redazione - 3 Ottobre 2022

Lo spot di Fico a Lampedusa: “I flussi migratori non sono un problema, fanno parte della nostra vita”

Lo spot di Fico a Lampedusa: “I flussi migratori non sono un problema, fanno parte della nostra vita”

Sbarchi a raffica? Corto circuito sociale? Immigrazione incontrollata? Tutte invenzione della destra ‘cattiva’, intollerante e xenofoba. Il problema non esiste. È il pensiero di Roberto Fico, vicepresidente della Camera uscente e fuori dal Parlamento in ossequio all’ordine grillino sul doppio mandato. Fico a Lampedusa: i flussi migratori non esistono L’esponente 5Stelle, che sarà riciclato come […]

di Stefania Campitelli - 3 Ottobre 2022

Marino: «Ho toccato affari importanti e il Pd mi ha fatto fuori. Ho temuto per la mia vita»

Marino: «Ho toccato affari importanti e il Pd mi ha fatto fuori. Ho temuto per la mia vita»

Parla di missione incompiuta, di colpo basso del Pd e di Giorgia Meloni come una persona ‘seria’, ‘rigorosa’ che non vuole tornare indietro. L’ex sindaco di Roma Ignazio Marino, intervistato da Libero, si leva qualche sassolino dopo 7 anni dall’esperienza capitolina. E racconta di essere stato fatto fuori per aver ‘toccato affari importanti’. Marino contro […]

di Alessandra Parisi - 3 Ottobre 2022

Luciana Castellina processa il Pd: «È un partito governista, lontano dalle donne e dai giovani»

Luciana Castellina processa il Pd: «È un partito governista, lontano dalle donne e dai giovani»

“Il Pd non è di sinistra. È un partito governista,  lontano dalle donne e dai giovani”. È  tranchant il giudizio di Luciana Castellina, scrittrice e giornalista, protagonista della vita della sinistra italiana dai tempi del Pci. Classe 1929,femminista storica,  ex militante e deputata del Pci. Da sempre nume ingombrante per l’apparato tanto da venire ‘radiata’ […]

di Eugenio Battisti - 3 Ottobre 2022

«Vi prego aiutatemi»: le lacrime di Alessia Piperno, trentenne romana arrestata in Iran

«Vi prego aiutatemi»: le lacrime di Alessia Piperno, trentenne romana arrestata in Iran

«Mi hanno arrestato, sono in un carcere a Teheran. Vi prego aiutatemi”. Sono le poche parole  che Alessia Piperno, romana, trent’anni, è riuscita a dire per telefono piangendo ai suoi genitori. Dopo quattro giorni di silenzio assoluto. “Sto bene, ma qui ci sono persone che dicono di essere dentro da mesi e senza un motivo. […]

di Sara De Vico - 3 Ottobre 2022

Il governo Meloni potrebbe insediarsi il 23 ottobre. E battere il record del 2008

Il governo Meloni potrebbe insediarsi il 23 ottobre. E battere il record del 2008

Il nuovo governo a guida Meloni potrebbe giurare tra meno di un mese. Parola d’ordine della leader di Fratelli d’Italia: fare presto e bene. La fretta è imposta dall’agenda politica, economica e sociale che necessità di un esecutivo forte per affrontare la crisi legata al caro energia. E  per approvare entro l’anno la legge di […]

di Eugenio Battisti - 1 Ottobre 2022

Mafia nigeriana, Dia: con gli immigrati cresce il business del narcotraffico e della tratta di essere umani

Mafia nigeriana, Dia: con gli immigrati cresce il business del narcotraffico e della tratta di essere umani

La criminalità nigeriana, alimentata dalle condizioni di vita di molti immigrati, è al centro di un ‘focus’ della relazione semestrale della Dia. Le strutture criminali nigeriane risultano attive in gran parte del territorio nazionale. Con presenze importanti nelle isole maggiori. In particolare a Palermo, Catania e Cagliari ma anche nel Lazio e in Abruzzo. L’allarme […]

di Redazione - 1 Ottobre 2022

Covid, rapporto dell’Iss: cresce l’incidenza tra i 10 e i 19 anni. Limitato l’impatto sugli ospedali

Covid, rapporto dell’Iss: cresce l’incidenza tra i 10 e i 19 anni. Limitato l’impatto sugli ospedali

Covid, cresce l’incidenza tra i giovanissimi under 18. Nell’ultima settimana, in Italia, “si osserva un ulteriore aumento dell’incidenza, in particolare nella fascia di età 10-19 anni. La trasmissibilità è in aumento. E pari alla soglia epidemica nel periodo 7-20 settembre 2022”. È il quadro tracciato nel report dell’Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute […]

di Redazione - 30 Settembre 2022

Stoltenberg: “La Nato non riconoscerà mai le annessioni di Putin. È un furto di terra illegale”

Stoltenberg: “La Nato non riconoscerà mai le annessioni di Putin. È un furto di terra illegale”

“I Paesi della Nato non riconosceranno mai le annessioni dei territori ucraini alla Russia. La Nato non è parte del conflitto ma proseguirà nella sua assistenza necessaria a Kiev”. Così in un’affollata conferenza stampa a Bruxelles, Jens Stoltenberg, segretario generale dell’Alleanza Atlantica. A poche ore dalla firme di Putin dei trattati di annessione delle quattro […]

di Alessandra Danieli - 30 Settembre 2022

Meloni, nuovo invito alla riconciliazione: “Basta veleni, lavoriamo per unire gli italiani”

Meloni, nuovo invito alla riconciliazione: “Basta veleni, lavoriamo per unire gli italiani”

Al lavoro per unire gli italiani, non per dividerli. Giorgia Meloni, ancora bersagliata dalla stampa il giorno dopo il colpo basso sferrato da Rula Jebreal, torna a rispedire al mittente polemiche e strumentalizzazioni. “Come va la formazione del governo?”, chiedono i cronisti in cerca di titoli all’arrivo della leader di FdI a Montecitorio. “Ci vuole […]

di Alessandra Parisi - 30 Settembre 2022

La Jebreal non si placa: “Spero che la Meloni abbandoni la retorica incendiaria che fomenta l’odio”

La Jebreal non si placa: “Spero che la Meloni abbandoni la retorica incendiaria che fomenta l’odio”

Finita nella bufera per il tweet velenoso contro Giorgia Meloni che tira in ballo le vicende giudiziarie del padre, Rula Jebreal non molla. Attaccata anche dalla sinistra, carica di bile, stizzita per la vittoria del centrodestra che porterà a Palazzo Chigi la prima donna premier della storia d’Italia, la giornalista militante torna ‘sul luogo del […]

di Elsa Corsini - 30 Settembre 2022

Conte difende la Meloni: «Gli avversari non si combattono tirando in ballo i padri, è fango»

Conte difende la Meloni: «Gli avversari non si combattono tirando in ballo i padri, è fango»

Un colpo basso. Inaccettabile persino dagli avversari, Giuseppe Conte in testa, che censurano duramente l’ultimo attacco indecente subito da Giorgia Meloni a proposito delle vicende giudiziarie del padre. Che la abbandonò a un anno e con il quale la leader di FdI aveva interrotto i rapporti dall’età di 11 anni. Attacchi a Giorgia Meloni, la […]

di Eugenio Battisti - 30 Settembre 2022

Santori sale in cattedra: “Il Pd è acciaccato, solo, senza energie. Spalanchi le porte”. A lui?

Santori sale in cattedra: “Il Pd è acciaccato, solo, senza energie. Spalanchi le porte”. A lui?

Al Nazareno l’aria è malsana e nel disorientamento generale rispuntano le Sardine bolognesi. A dispensare consigli e ricette magiche al timoniere in gran tempesta. Mentre Enrico Letta galleggia per traghettare il Pd verso il congresso, dove non si ricandiderà, e i dirigenti scalpitano sullo sfondo del casting per le candidature alla guida del partito.  Mattia […]

di Sara De Vico - 30 Settembre 2022

Latina, dimissioni in blocco dei consiglieri di centrodestra: “Un gesto di amore”. L’addio del sindaco Coletta

Latina, dimissioni in blocco dei consiglieri di centrodestra: “Un gesto di amore”. L’addio del sindaco Coletta

A Latina l’anatra zoppa non ha retto: il sindaco Damiano Coletta di centrosinistra, al suo secondo mandato, è stato sfiduciato. Le dimissioni dei consiglieri di centrodestra erano nell’aria da giorni. Per voltare pagina e mettere la parola fine alla fallimentare amministrazione del capoluogo pontino. Oggi sono passati dagli annunci ai fatti. Latina, si dimettono in […]

di Eugenio Battisti - 28 Settembre 2022